book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Adriana Polveroni ( Libri  su Unilibro.it Libri di Adriana Polveroni su Unilibro.it )

2023

Polveroni Adriana Title : Beatrice Pediconi. Presenze. Ediz. italiana e inglese
Author: Polveroni Adriana
Publisher: Manfredi Edizioni

[...] 'Presenze', invece, è il titolo che alla fine ci ha messo d'accordo. Non solo noi, io e Beatrice, ma che ha fatto convergere sullo stesso orizzonte nominale, e di senso aggiungerei, quegli strani, insoliti, apparentemente cosi diversi, frammenti di realtà che si guardano, gli uni di fronte agli altri, nella Gipsoteca della Galleria Nazionale di Roma. Da un lato quelle curiose reminiscenze di una scultura che ha visto i suoi momenti di gloria nel secolo scorso e che oggi, grazie a quella originalissima prospettiva visiva in cui li ha collocati Cristiana Collu, riemergono dall'inevitabile oblio deciso dalla storia dell'arte e, dall'altro, le reminiscenze di un passato del tutto personale di Beatrice Pediconi che oggi rivivono grazie alla sperimentazione che l'attitudine contemporanea spinge l'artista a praticare. [...]
€ 25,00

Polveroni Adriana; Pisano Claudio Libero Title : Gino Sabatini Odoardi. Tra le pieghe del dubbio. Ediz. italiana e inglese
Author: Polveroni Adriana; Pisano Claudio Libero
Publisher: Maretti Editore

Con questo volume rivolto all'approfondimento del lavoro di Gino Sabatini Odoardi (Pescara, 1968), uno degli artisti più interessanti della sua generazione, si intende fornire una panoramica esaustiva dell'opera dell'artista: una significativa ricognizione attraverso le più importanti opere realizzate negli ultimi quindici anni di attività. I saggi critici introduttivi del volume sono di Claudio Libero Pisano e Adriana Polveroni. Completa la monografia una lunga conversazione con Beatrice Audrito e un'accurata bibliografia.
€ 49,00     Scontato: € 46,55
2022

Polveroni Adriana; Biagini Elisa; Brown Gea Title : Claudia Losi. Tra le infinite combinazioni possibili. Ediz. italiana e inglese
Author: Polveroni Adriana; Biagini Elisa; Brown Gea
Publisher: Gli Ori


€ 20,00
2018

Polveroni Adriana; Tosi Gabriele Title : Chi utopia mangia le mele. Catalogo della mostra (Verona, 12 ottobre-2 dicembre). Ediz. italiana e inglese
Author: Polveroni Adriana; Tosi Gabriele
Publisher: Manfredi Edizioni

'Chi utopia mangia le mele' raccoglie oltre cinquanta opere di quaranta artisti internazionali indagando come l'alterazione del reale faccia emergere futuri possibili anche a partire dallo studio di ideali e immaginari passati. Le opere esposte, dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri, non costituiscono un discorso storico o cronologico. Forti visioni, frutto di pratiche diverse, sono poste una di fianco all'altra nel tentativo di descrivere il complesso bagaglio culturale dell'uomo di domani. La collettiva è ospitata dal 12 ottobre al 2 dicembre all'Ex Dogana di Terra di Verona'. 'Per questa mostra si tratta di far emergere il significato complesso e controverso dell'Utopia attraverso le opere. Che queste parlino a chi le guarda, a chi è disposto ad interrogarle, a chi si presta a una dinamica più complessa e circolare, secondo la la quale, come accade in filosofia, s'interroga la domanda stessa: l'opera, in questo caso, assunta già come domanda.'
€ 20,00
2017

Nuzzo Patrizia; Polveroni Adriana Title : Il mio corpo nel tempo. Lüthi, Ontani, Opalka. Catalogo della mostra (Verona, 13 ottobre 2017-28 gennaio 2018). Ediz. italiana e inglese
Author: Nuzzo Patrizia; Polveroni Adriana
Publisher: Manfredi Edizioni

Sebbene il tema che lega tre artisti formalmente così diversi come Lüthi, Ontani e Opalka sia il tempo, occorre precisare che a loro non interessa mostrare il mero passare del tempo che, come ci hanno fatto vedere Giorgione e Tiziano, trasforma il giovane in vecchio. Nonostante questo piano, inevitabile laddove il corpo si fa 'documento' visivo, abbia la sua attrattiva, non esaurisce tuttavia il senso del lavoro dei tre artisti che questa mostra intende proporre. È la capacità di fare attraverso l'arte un lavoro sul tempo che sfida il tempo stesso, che si eleva da esso, lo svincola dai suoi obblighi lineari, sebbene non ne nasconda il trascorrere, ad affrancarne il lavoro da quel piano meramente naturale che la testimonianza biologica suggerisce. E in questo continuo rimando tra un piano di manifesta naturalità, dove il tempo si racconta nel corpo dell'artista, e il piano simbolico della trasfigurazione artistica, risiede la forza e il fascino del lavoro di Lüthi, Ontani e Opalka.
€ 22,00
2012

Polveroni Adriana; Agliottone Marianna Title : Il piacere dell'arte. Pratica e fenomenologia del collezionismo contemporaneo in Italia
Author: Polveroni Adriana; Agliottone Marianna
Publisher: Johan & Levi

Come un bacillo virulento che si propaga in modo incontrollato, il collezionismo può indurre chi ne è affetto a veri e propri eccessi, come sgomberare case per lasciare posto alle opere o dilapidare interi patrimoni per una voglia di possesso così forte da diventare difficilmente governabile. Che cosa ne accende la scintilla? 'Il piacere dell'arte' offre un quadro del collezionismo contemporaneo in Italia, che in tempi recenti ha assunto un passo sempre più autorevole non solo per l'intraprendenza delle iniziative, ma anche per la crescente progettualità che caratterizza molte raccolte. Partendo da fondamentali cenni storici, indagando quindi l'humus in cui sono emerse figure di spicco come Giorgio Franchetti, Giuseppe Panza e Marcello Levi e lasciando infine la parola ai protagonisti contemporanei, il libro mira anche a identificare le cause di una 'mancata modernità' del collezionismo italiano, imbrigliato da vincoli come la notifica e un'IVA fra le più alte d'Europa. Se tali impedimenti burocratici e fiscali da un lato frenano il dialogo con le istituzioni, dall'altra danno luogo a un forte sviluppo dell'iniziativa privata favorendo l'apertura al pubblico di numerose fondazioni. È questo il tratto più peculiare del panorama italiano, una realtà complessa e ricca di sfaccettature le cui potenzialità risultano tanto più interessanti da indagare quanto più essa presenta una declinazione sociale e un carattere di organicità.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2011

Polveroni Adriana Title : Vittorio Corsini. Xenia. Ediz. illustrata
Author: Polveroni Adriana
Publisher: Gli Ori


€ 12,00     Scontato: € 11,40
2010

Mazzaglia Rossella; Polveroni Adriana Title : Trisha Brown. L'invenzione dello spazio. Ediz. mutilingue
Author: Mazzaglia Rossella; Polveroni Adriana
Publisher: Gli Ori


€ 25,00

Polveroni Adriana; Nori Paolo; Teardo Teho Title : Flavio De Marco. Vedute. Ediz. italiana e inglese. Con CD Audio
Author: Polveroni Adriana; Nori Paolo; Teardo Teho
Publisher: Silvana

La ricerca artistica di Flavio de Marco è focalizzata sull'esperienza del paesaggio attraverso il linguaggio della pittura. Il progetto contenuto nel presente volume si propone come sviluppo della sua ricerca pittorica che rispetto alla caratterizzazione del suo lavoro dalla fine degli anni novanta in avanti - si apre a nuove forme di rappresentazione a partire da un'esperienza in differita: fotografie, manifesti e dépliant pubblicitari, mappe, marine e guide turistiche, immagini dalla storia dell'arte, astrazioni cromatiche, copie di dipinti. La mostra presentata alla Collezione Maramotti consta di ventiquattro opere tra tele di grande dimensione e altre in formato cartolina sul tema della veduta nelle sei città in cui l'artista ha vissuto: Bologna, Lecce, Milano, Londra, Roma, Berlino. Il progetto si arricchisce della collaborazione di Teho Teardo e Paolo Nori che, invitati dall'artista, hanno sviluppato in parallelo una propria visione di queste città, ognuno dal proprio ambito di ricerca: musicale il primo e letterario il secondo.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2009

Polveroni Adriana Title : Lo Sboom. Il decennio dell'arte pazza tra bolla finanziaria e flop concettuale
Author: Polveroni Adriana
Publisher: Silvana

Fiato corto, prospettiva limitata, alluvione di numeri, che fossero costi, pubblico, mostre, biennali, notti bianche e notti nei musei. Negli ultimi anni l'arte contemporanea ha intrapreso una corsa che l'ha resa frenetica ed enfatica, riducendola a un appuntamento turistico o a un diversivo nell'agenda dello shopping. Richiamando però sempre più pubblico, stregato da artisti superquotati e da musei che somigliavano a macchine delle meraviglie. Cosa poi ci fosse dentro importava di meno. Decisivo era lo stupore per il fuori. Così il mondo dell'arte è diventato una grande bolla il cui fruscio ha anestetizzato lo sguardo, rendendoci tutti più indulgenti. Poi, a un certo punto, c'è stato lo sboom. I profitti di borsa, di cui si alimenta l'arte dei grandi numeri, sono calati, i musei hanno cominciato a chiudere, altri non aprono. Eppure la crisi non è il male peggiore. Più profondo è un altro buco che ha messo in luce, qualcosa che non si voleva vedere, nascosto com'era anche dallo scintillio dell'arte. Dell'arte che imita la moda, che ripiega nel grande lusso, che prende a prestito la vita e fa finta di spensierarsi. Si, la fine dei soldi ha rivelato la mancanza del senso. La rinuncia a esercitare un pensiero critico rispetto al mondo in cui si muove. Il quale, però, ha ancora un fortissimo bisogno dell'arte, se non altro per quella sua inalienabile capacità di rinnovarsi, di produrre nuovi linguaggi.
€ 14,00
2008

Polveroni Adriana; Centro per l'arte contemporanea L. Pecci (cur.) Title : Mauro Staccioli. Ediz. bilingue
Author: Polveroni Adriana; Centro per l'arte contemporanea L. Pecci (cur.)
Publisher: Centro Luigi Pecci


€ 2,00
2007

Polveroni Adriana Title : This is contemporary! Come cambiano i musei d'arte contemporanea
Author: Polveroni Adriana
Publisher: Franco Angeli

Di che cosa parliamo quando parliamo di musei? Megastore o luoghi ormai obsoleti per un'arte che vuole entrare nel vivo della società? Eppure, anche in Italia, di musei d'arte contemporanea si parla sempre più spesso e ne nascono sempre di più. Mobilitando risorse inaspettate, si trasformano in qualcosa di diverso dal luogo di conservazione che eravamo abituati a conoscere, fino a spostare sempre più avanti la propria identità. Schiacciati sul presente, ma capaci di veicolarlo con una forza mediatica che mai nessuna istituzione culturale ha avuto prima. Macchine di consumo e di consenso, in grado di appropriarsi della logica onnivora della città. Luoghi delle meraviglie, ma anche scenari di riti che appartengono alla società delle merci e dello spettacoloe che riescono a scavalcare attraverso pratiche dove il senso fa posto a qualcosa che somiglia a un 'reality dell'arte'. Sempre più vicini al mercato, ma continuando ad esercitare una seduzione come solo l'arte riesce a fare.
€ 19,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle