book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Nicola Perullo (Libri  su Unilibro.itLibri di Nicola Perullo su Unilibro.it)

2024

Perullo Nicola Title : Épistoenologie. Le vin comme philosophie
Author: Perullo Nicola
Publisher: Éditions Mimésis


€ 20,00     Scontato: € 19,00
2023

Perullo Nicola Title : Scritti gastronomici-corsari e altri saggi sulla consapevolezza del cibo
Author: Perullo Nicola
Publisher: Edizioni ETS

Questo libro si compone di una serie di scritti brevi e militanti: strumenti di battaglia, non convenzionali, di critica alla cultura dominante sul cibo, e per questo 'corsari', completati da altri saggi di approfondimento, che ruotano attorno alle questioni del gusto, della critica, della cucina e del vino come arte. Tutti questi testi intendono contribuire allo sviluppo di una coscienza sull'importanza essenziale del cibo per la vita umana. A questo fine, si tratta di operare su di una triplice esigenza, insieme etica ed estetica: sottrarre il gastronomico al suo appiattimento massmediatico-giornalistico; sottrarre il gastronomico alla sua egemonizzazione borghese-tardo capitalistica; sottrarre il gastronomico alla teorizzazione puramente accademica, a una filosofia che modella tutto dall'alto, ignara delle pratiche concrete di cui il cibo vive. È proprio nell'epoca della gastro-gentrificazione assoluta, quando il cibo, essendo onnipresente ai sensi (specialmente alla vista) rischia di scomparire al sentire, che è necessario ribadire la sua cruciale importanza. Non come souvenir o cartolina e neppure come mero oggetto di studi ma come vera e propria filosofia incarnata. Il cibo come dispositivo per affinare un nuovo modello ecologico e percettivo di coscienza.
€ 18,00
2022

Perullo Nicola Title : Estetica senza (s)oggetti. Per una nuova ecologia del percepire
Author: Perullo Nicola
Publisher: DeriveApprodi


€ 18,00     Scontato: € 17,10
2021

Perullo Nicola Title : L'altro gusto. Per un'estetica dell'esperienza gustativa
Author: Perullo Nicola
Publisher: Edizioni ETS

L'idea generale alla base di questo libro (qui in una nuova edizione, completamente rinnovata, rielaborata e ampliata) consiste nel suggerire che ciò che va sotto i nomi di 'gusto' e di 'gastronomia' - secondo Brillat- Savarin, autore de La fisiologia del gusto, 'tutto ciò che concerne l'essere umano in quanto si nutre' - può costituire materia di seria indagine filosofica e, in particolare, di esperienza estetica. Tuttavia, un'estetica gustativa può costituirsi solo a patto di impegnarsi in un percorso, insieme storico-critico e teorico, molto più complesso delle semplificazioni e lontano dalla retorica che spesso ammorbano oggi il discorso gastronomico. Questo studio offre, da un lato, una serie di analisi storico- critiche che legano l'esperienza gustativa all'estetica filosofica, attraverso confronti tematici con autori quali, tra molti altri, Hume, Gibson, Dewey, Ingold, Lévinas; dall'altro, esso propone alcune ipotesi teoriche per pensare l'esperienza gustativa secondo gli assi teorici dell'estetica relazionale, partecipativa ed ecologica. Una discussione ad ampio raggio che spazia dal problema della subordinazione filosofica del gusto fino a quello della sua riabilitazione, dalla questione della critica a quella della creatività della percezione gustativa e della cucina, dal rapporto tra arte e artigianato fino al vino, all'olfatto e all'ambivalenza del dolce come sapore e come sapere.
€ 19,00

Perullo Nicola Title : Epistenologia. Il vino come filosofia. Nuova ediz.
Author: Perullo Nicola
Publisher: Mimesis

Si può filosofare con tutto. Questo libro suggerisce una filosofia con il vino, dove il con - 'insieme a' ma anche 'attraverso' il vino - apre alla coscienza, alla consapevolezza, alla compassione, alla connivenza e alla comunicazione. Mettendo in questione la modalità convenzionale e moderna di apprezzamento del vino, basata sull'analisi sensoriale e sulla frammentazione secondo l'imitazione del metodo scientifico analitico, si propone una via alternativa che percorre i sentieri di un radicale relazionismo. Il vino diventa così paradigma di un'esperienza relazionale. Nell'incontro con il vino si intersecano immagini e traiettorie e si danno possibilità e creazioni sempre nuove. Tramite un approccio che sensibilizza all'attenzione e all'ascolto, potenzia l'immaginazione, educa alla creatività della percezione, responsabilizza alle scelte che compiamo, il volume, presentato qui in una nuova edizione, aggiornata e ampliata, si propone come una guida per 'imparare a imparare' grazie ai nodi creati dall'incontro tra noi e il vino. Un saggio per scoprirsi, con la coda dell'occhio e la sensibilità della lingua, sulla soglia di nuovi compiti che sempre ci attendono.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2020

Perullo Nicola Title : Estetica ecologica. Percepire saggio, vivere corrispondente
Author: Perullo Nicola
Publisher: Mimesis

A partire dall'idea, antica ma sempre nuova, della filosofia come esercizio della sensibilità e della meraviglia, l'estetica ecologica qui affrontata non è un'estetica dell'ambiente naturale, quanto un approccio percettivo complessivo, integrale e non dualistico, alla corrente dell'esperienza. Si tratta di un sentire/pensare con le cose, più che su di esse; si tratta di un conoscere implicato, intimo e partecipato, più che distante e separato. Questo percepire è chiamato saggio perché sempre sperimentale, nel processo e nel passaggio; un saggiare che significa corrispondere col mondo, secondo il ritmo oscillatorio, attivo e passivo, che ci costituisce. Il volume si compone di sette saggi che declinano questa proposta attraverso diversi temi e argomenti: la conoscenza come movimento e relazione, il mondo come meshwork di linee, l'aptico come sentire/pensare consapevole, il tempo come temperatura, la dietetica della cura, il gusto come compito e impegno, l'educazione come 'imparare a imparare'.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2019

Perullo Nicola Title : Del giudicar veloce e vacuo. Metacritica della critica gastronomica
Author: Perullo Nicola
Publisher: Edizioni Estemporanee

Questo libro è un pamphlet che polemizza apertamente contro una serie di assunti che riguardano tanto la cucina che la critica gastronomica. Una serie di assunti che vengono sottoposti a decostruzione per mostrarne la debolezza e, talvolta, l'ideologia sottesa. Per esempio: il presunto 'progresso' della cucina; la validità di classifiche, classificazioni e standard qualitativi; l'assimilazione della critica alla recensione; il feticcio della competenza; il feticcio della progettazione; il ricorso confortante alla categoria di 'emozione', e molti altri casi, trattati attraverso esempi di cucine, ristoranti, vini e 'food circus' in generale.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2018

Perullo Nicola Title : Il gusto non è un senso ma un compito. Epistenologia. Vol. 2
Author: Perullo Nicola
Publisher: Mimesis

Questo saggio è il proseguimento di 'Epistenologia. Il vino e la creatività del tatto', pubblicato con Mimesis nel 2016. Da un lato, approfondisce e chiarisce aspetti e temi che lì erano presenti in nuce; dall'altro, presenta nuove elaborazioni di una ricerca che non cessa di rivelare nuovi sentieri per un approccio complessivo alla creatività della vita, attraverso e con il vino.
€ 12,00
2017

Perullo Nicola Title : Ecologia della vita come corrispondenza. Frammenti per la spoliazione del senso
Author: Perullo Nicola
Publisher: Mimesis

Questo saggio propone una rivisitazione profonda della cultura e della conoscenza filosofica occidentali non attraverso un 'faccia a faccia' con il discorso analitico e argomentativo quanto per mezzo di una poetica del frammento. Questa strategia tenta un dire che è quel che fa e un fare che è quel che dice, in una sorta di corrispondenza continua dove ogni cosa è legata a quel tutto che è il mondo, per quanto lo si scorge e lo si produce a ogni istante: è questo il senso del titolo 'Ecologia della vita come corrispondenza'. Tra riflessione, narrazione e autobiografia, il senso si spoglia e si rimette al fluire del fiume nel quale (si) nuota, per far emergere la coerenza delle linee dell'esistenza individuale che è però, al tempo stesso, l'esistenza di tutti.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
1916

Perullo Nicola, Montanari Massimo (FRW) Title : Taste As Experience
Author: Perullo Nicola, Montanari Massimo (FRW)
Publisher: Columbia Univ Pr


€ 31,90
2016

Perullo Nicola Title : Epistenologia. Il vino e la creatività del tatto
Author: Perullo Nicola
Publisher: Mimesis

Bere vino è un gesto poietico e pratico insieme, come farlo. 'Epistenologia' non è tanto interessato al sapere sul vino - che pure in determinati contesti ha la sua importanza - ma al sapere col vino, cioè a quel che facciamo col vino quando lo incontriamo: immagini, traiettorie, possibilità, creazioni. L'esperienza col vino può essere un momento importante del nostro abitare il mondo. Non dunque un saggio per imparare tecniche di degustazione, per riconoscere vitigni, varietà e profumi, ma un libro per imparare a imparare grazie ai nodi creati dall'incontro tra le linee del vino e le nostre. In altre parole, un saggio per scoprirsi, con la coda dell'occhio e la sensibilità della lingua, sulla soglia di nuovi compiti che sempre ci attendono. Una vicenda di riflessioni, storie ed esperienze che hanno come filo rosso e connettore la bevanda di Bacco.
€ 10,00

Perullo Nicola Title : Il gusto come esperienza. Saggio di filosofia e estetica del cibo
Author: Perullo Nicola
Publisher: Slow Food

Una proposta filosofica che si sviluppa interrogando i diversi tipi di esperienza del cibo. Filo conduttore del saggio è il concetto di gusto, con cui si descrivono tre approcci qualitativi: il piacere, il sapere, l'indifferenza. La saggezza racchiude invece il suggerimento conclusivo per un atteggiamento aperto e pluralistico.
€ 14,50
2014

Perullo Nicola Title : La cucina è arte? Filosofia della passione culinaria
Author: Perullo Nicola
Publisher: Carocci

La cucina è arte? Questo saggio propone una risposta non convenzionale alla domanda attraverso un articolato percorso tra estetica, storia, antropologia e gastronomia. Ne risulta una sintesi concettuale che intende suscitare un dibattito su un problema al tempo stesso molto antico e attuale, ma che tocca anche la questione dell'arte nel suo complesso. Il volume si struttura in nove tesi, tra teoria ed esempi. Sintetizzandone il contenuto: la cucina è un'arte storicamente determinata, che si produce grazie a tecniche, saperi del corpo e capacità immaginative. Tuttavia, quest'arte non deve intendersi in base al modello formale della rappresentazione visiva, né come produzione eccezionale in antitesi alla dimensione del quotidiano. L'arte culinaria si misura piuttosto con la riuscita gustativa, irriducibile alla dimensione concettuale ed emotiva, e si gioca tra il richiamo del noto e la fascinazione del nuovo. Inoltre, essa attraversa la differenza dei generi, ha a che fare con l'interesse maternale, non si identifica nella nozione di autore per realizzarsi infine pienamente nel contesto ambientale del convivio.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2013

Fino Michele A.; Perullo Nicola; Gily M. (cur.) Title : Questione di etichetta. Guida alle norme sull'etichettatura dei vini in Italia
Author: Fino Michele A.; Perullo Nicola; Gily M. (cur.)
Publisher: Vignaioli Piemontesi


€ 10,00
2011

Perullo Nicola Title : La scena del senso. A partire da Wittgenstein e Derrida
Author: Perullo Nicola
Publisher: Edizioni ETS


€ 18,00     Scontato: € 17,10
2010

Perullo Nicola Title : Filosofia della gastronomia laica. Il gusto come esperienza
Author: Perullo Nicola
Publisher: Meltemi

È possibile una riflessione filosofica sul gusto e sulla gastronomia? Non è una domanda retorica, ci avvisa l'autore: noi siamo infatti ancora prigionieri della metafora platonica che condanna la gola e la culinaria in quanto 'meramente' empiriche, tese a un piacere labile e poco degno dell'uomo. Ma 'prendere sul serio' il gusto non significa elevarlo nell'empireo dei sensi intellettuali, sottraendolo alla sua materialità, bensì rivalutare il quotidiano, proponendo uno sguardo 'dal basso', a partire dalle esperienze più ordinarie: mangiare una brioche al bar, bere un bicchiere di vino, degustare una specialità al ristorante. Solo così potremo mettere a nudo le rigidità di molti discorsi sul cibo e proporre una filosofia della gastronomia saggia e laica. Nell'originale percorso seguito dall'autore, l'argomentazione filosofica si intreccia con la dimensione narrativa e biografica propria delle esperienze gustative. Attraverso le suggestioni letterarie di Nothomb, Calvino, Epicuro e Proust, Perullo rivendica le esigenze di certa ingenuità volgare del piacere, senza trascurare la dimensione 'ecologica' del sapere, e rimettendo il tutto all'interno delle scene di senso della nostra vita, dove emergono tanto la forza della singolarità individuale quanto i codici culturali e sociali delle pratiche di degustazione. Riferimento privilegiato di queste pagine è il vino: in appendice, 'Una critica estetica della degustazione'.
€ 17,00

Perullo Nicola Title : Filosofia della gastronomia laica. Il gusto come esperienza
Author: Perullo Nicola
Publisher: Booklet Milano

È possibile una riflessione filosofica sul gusto e sulla gastronomia? Non è una domanda retorica, ci avvisa l'autore: noi siamo infatti ancora prigionieri della metafora platonica che condanna la gola e la culinaria in quanto 'meramente' empiriche, tese a un piacere labile e poco degno dell'uomo. Ma 'prendere sul serio' il gusto non significa elevarlo nell'empireo dei sensi intellettuali, sottraendolo alla sua materialità, bensì rivalutare il quotidiano, proponendo uno sguardo 'dal basso', a partire dalle esperienze più ordinarie: mangiare una brioche al bar, bere un bicchiere di vino, degustare una specialità al ristorante. Solo così potremo mettere a nudo le rigidità di molti discorsi sul cibo e proporre una filosofia della gastronomia saggia e laica. Nell'originale percorso seguito dall'autore, l'argomentazione filosofica si intreccia con la dimensione narrativa e biografica propria delle esperienze gustative. Attraverso le suggestioni letterarie di Nothomb, Calvino, Epicuro e Proust, Perullo rivendica le esigenze di certa ingenuità volgare del piacere, senza trascurare la dimensione 'ecologica' del sapere, e rimettendo il tutto all'interno delle scene di senso della nostra vita, dove emergono tanto la forza della singolarità individuale quanto i codici culturali e sociali delle pratiche di degustazione. Riferimento privilegiato di queste pagine è il vino: in appendice, 'Una critica estetica della degustazione'.
€ 15,00
2008

Perullo Nicola Title : L'altro gusto. Scritti di estetica gastronomica
Author: Perullo Nicola
Publisher: Edizioni ETS


€ 18,00
2002

Perullo Nicola Title : Bestie e bestioni. Il problema dell'animale in Vico
Author: Perullo Nicola
Publisher: Guida


€ 14,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle