![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Sara Publisher: Anicia (Roma) Nell'era digitale, l'interazione tra la didattica, la pedagogia, il gaming e l'innovazione tecnologica inaugura un nuovo paradigma educativo che ridefinisce i confini dell'inclusione, della sostenibilità e della cura. Attraverso un'analisi interdisciplinare e un approccio pedagogico ecologico, il libro affronta il ruolo delle tecnologie immersive, della gamification e della progettazione inclusiva, delineando un modello educativo che intreccia saperi umanistici e scientifici. L'autrice approfondisce temi imprescindibili, quali la rappresentazione delle disabilità nei videogiochi, l'evoluzione socio-culturale del gaming e l'integrazione dei videogames nella didattica per la creazione di percorsi educativi personalizzati. Inoltre, indaga i videogiochi come strumenti pedagogico-didattici in grado di promuovere un approccio trasformazionale alla conoscenza e alle competenze, il benessere, l'equità e lo sviluppo umano. È un testo fondamentale per docenti, ricercatori e professionisti del gaming interessati a innovare l'educazione e favorire la giustizia sociale, il rispetto della diversità e lo sviluppo delle potenzialità di ognuno attraverso un dialogo tra tradizione e futuro. € 24,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Bucchi M. (cur.); Pellegrini G. (cur.); Saracino B. (cur.) Publisher: Il Mulino La ventesima edizione dell'«Annuario Scienza Tecnologia e Società» si caratterizza per la particolare ricchezza di contenuti, offrendo un'ampia panoramica sulle dinamiche attuali e le tendenze più significative nei rapporti tra scienza, tecnologia e società: percezione pubblica, fiducia verso scienziati e istituzioni di ricerca, fonti di informazione e orientamenti nei confronti delle tecnologie. Il volume illustra anche le principali attività di ricerca di Observa Science in Society in ambito nazionale e internazionale, gli eventi che hanno più segnato il dibattito pubblico su scienza e tecnologia e offre una lista ragionata dei film e delle serie tv che hanno raccontato la scienza e la tecnologia negli ultimi due decenni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Sara Publisher: Itard Descrive la vita, interroga la storia e dialoga sul divenire di quello che è stato e sarà uno dei secoli più complicati dell'umanità: il nostro. Umanista planetario si impegna profondamente a interpretare una politica per l'uomo, diventando uno dei protagonisti più amati e interessanti della storia della cultura. Ormai centenario, dopo una vita piena di spostamenti, lotte e persecuzioni ne narra l'infinita bellezza. Fa vibrare l'epistemologia e l'antropologia per diffondere quegli aspetti culturali che noi, oggi tutti conosciamo: la complessità, alleanza, l'evento, il caos, i media, il viandante e il noi. La formazione umana nel senso moriniano interessa la letteratura, il cinema, la musica, ma anche i dispositivi culturali del secolo perché secondo l'antropologo questi sono necessari per generare e comprendere la gioia, costitutiva dell'eccezionalità umana. Le plurali congiunzioni tra la cultura e la complessità si metamorfosano nella natura che raccoglie il senso più profondo dell'esistere e del divenire. La complessità e l'educazione complessa è pensabile e la si può percorrere ecologizzando una serie di contesti culturali come il paradosso, la complicazione, la relazione. € 18,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Crispiani Piero; Pellegrini Sara Publisher: Itard € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Pellegrini G. (cur.); Saracino B. (cur.) Publisher: Il Mulino Qual è il rapporto degli italiani con la scienza? Sono davvero un popolo scientificamente analfabeta? Dove traggono le informazioni in merito alle questioni scientifico-tecnologiche? Qual è il ruolo del web? Che uso fanno delle tecnologie digitali? Come si posiziona l'Italia rispetto agli altri Paesi sui temi scientifici e tecnologici? E sul ruolo attribuito alla scienza e agli scienziati durante la pandemia da Covid-19? Attraverso dati nazionali e internazionali, l'Annuario Scienza Tecnologia e Società 2021 fornisce risposte a queste domande e svela l'interessante rapporto tra scienza, tecnologia e società, con una particolare attenzione al tema dell'uso delle tecnologie digitali e delle percezioni della pandemia. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pellegrini G. (cur.); Saracino B. (cur.) Publisher: Il Mulino Le istituzioni di ricerca e gli scienziati sono sempre più impegnati nella comunicazione pubblica del loro lavoro. Questa tendenza incontra una crescente esigenza del pubblico di conoscere il mondo delle scienze per coglierne le potenzialità ascoltando la viva voce dei protagonisti. L'edizione 2019 dell'Annuario Scienza Tecnologia e Società propone dati, ricerche e riflessioni su questi temi, offrendosi come un punto di riferimento per lettori e addetti ai lavori grazie alla raccolta aggiornata dei dati e delle informazioni provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali e ai risultati delle ricerche originali svolte da Observa Science in Society. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pellegrini G. (cur.); Saracino B. (cur.) Publisher: Il Mulino L'Annuario Scienza Tecnologia e Società propone, in forma sintetica e accessibile, una raccolta aggiornata di dati e informazioni provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali, utili a comprendere lo stato e le trasformazioni della ricerca e dell'innovazione nella nostra società. Giunto alla dodicesima edizione, il volume si occupa quest'anno in modo particolare delle tematiche legate alla comunicazione pubblica della ricerca. La prima parte si apre con i risultati dell'Osservatorio Scienza Tecnologia e Società sulle evoluzioni del rapporto tra scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia. Seguono tre contributi dedicati alla riflessione sulla diffusione dei risultati della ricerca in ambito pubblico. Il primo saggio propone una riflessione sulle attività di promozione che si svolgono al di fuori dei contesti accademici note come terza missione delle università. Il secondo presenta gli sviluppi recenti della comunicazione breve della scienza e della tecnologia. Il terzo analizza gli atteggiamenti degli scienziati nei confronti della comunicazione pubblica della ricerca. La seconda parte, come di consueto, si struttura in tre sezioni. La prima è dedicata alle politiche della ricerca: percorsi professionali di laureati, dottori di ricerca e ricercatori nelle discipline scientifiche, finanziamenti destinati alla ricerca, dati su pubblicazioni scientifiche e richieste di brevetto. € 17,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Pellegrini G. (cur.); Saracino B. (cur.) Publisher: Il Mulino L'Annuario Scienza Tecnologia e Società 2015 propone, in forma sintetica e accessibile, una raccolta aggiornata dei dati e delle informazioni provenienti dalle più accreditate fonti nazionali e internazionali, utili a comprendere lo stato e le trasformazioni della ricerca e dell'innovazione nella società. Giunto all'undicesima edizione, il volume si caratterizza per la particolare attenzione riservata ai temi del cibo e della salute. La prima parte presenta i risultati di tre delle ricerche più recenti realizzate da Observa Science in Society: le evoluzioni nel rapporto tra scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia, rilevate con l'Osservatorio Scienza Tecnologia e Società; gli atteggiamenti degli adolescenti italiani verso scienza, tecnologia e cibo; le prospettive dell'innovazione agroalimentare a livello europeo. La seconda parte, come di consueto, si struttura in tre sezioni. La prima è dedicata alle politiche della ricerca; la seconda concentra l'attenzione sugli orientamenti dell'opinione pubblica verso scienza, innovazione e cibo, la tecnologia e la vita quotidiana, consumi e gli stili alimentari, le colture biologiche e transgeniche. L'ultima parte offre una cronologia dei principali eventi del 2014, i volumi pubblicati nell'anno sul rapporto tra scienza e società, le fonti dei dati e un glossario dei termini usati. € 17,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Giuseppe; Saracino Barbara Publisher: Observa-Science in Society Formazione e carriere delle donne nella scienza. Tutti i dati e le informazioni uili per comprendere lo stato e i cambiamenti dei rapporti di genere nel mondo della ricerca italiana e internazionale. € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Pellegrini John, Dzida Sarah (EDT), Horwitz Raymond (EDT), Santiago Jeannine (EDT), Sattler Jon (EDT) Publisher: Black Belt Communications Inc Intending to bring a classical art into the modern world, this guidebook contains the wisdom and experience behind the art of combat hapkido. Providing real-life tactical know-how, this manual discusses the evolution of hapkido into a modern art for self-defense as well as the key principles behind the system. Focusing on empty-hand techniques, this thorough reference illustrates effective defenses against strikes, kicks, grabs, chokes, knives, and guns. By offering fundamental concepts and techniques for practitioners of all skill levels—including military and law enforcement personnel—this resource demonstrates how classical hapkido has evolved into a potent fighting style ideal for self-defense. € 22,30
|
![]() ![]() Author: Pellegrini Sara Publisher: Pellegrini Questo volume nasce dalla creatività degli alunni delle scuole primarie che hanno aderito al progetto di lettura 'Un folletto dietro il banco', proposto dalla Casa Editrice Pellegrini per l'anno scolastico 2007/2008. I bambini, dopo aver letto i due volumi consigliati: 'Il giardino del drago' di Graziella Idà e 'Il lupo vegetariano e altre fiabe' di Umile Sireno, hanno dato libero sfogo alla loro inventiva e, facendosi trasportare dalle sensazioni trasmesse loro dai racconti letti, si sono resi autori di storie originali e appassionanti. € 10,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Sara; Fuoco Ketty Publisher: Ulivo Edizioni € 20,00
|
|