![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pascutto Romano Publisher: Ronzani Editore Questa nuova edizione de 'La lodola' mattiniera ci consegna un affresco potente della società italiana e veneta di inizio '900. Il pensiero non può che andare a 'Novecento' di Bertolucci o all''Albero degli Zoccoli' di Olmi: grandi affreschi di un mondo che, attraverso la guerra e il conflitto, muta repentinamente e inesorabilmente. Anche i personaggi di Pascutto mutano, evolvono, decadono, indissolubilmente legati alla loro terra e al loro tempo, eppure rappresentativi di un'intera epoca. Pascutto decide di raccontare quella trasformazione attraverso la storia di Tonello e Fiore; accomunati dalla stessa origine contadina, i due vivono la loro vita in modo diametralmente opposto. Tonello rinnega da subito la propria origine, fugge dalla povertà come da una malattia contagiosa. Diventato ricco e potente, si convince a tratti di non essere mai stato povero. Fiore, invece, è profondamente legato al proprio tempo e alle persone che lo circondano. Animato dai suoi ideali, non rinuncia mai alla propria individualità, ma la mette al servizio dei più fragili. Introduzione di Filippo Tognazzo. € 18,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pascutto Romano; Amietta P. L. (cur.) Publisher: Graphot I temi cari a Romano Pascutto, poeta sanstinese, sono pochi e fondamentali: il mondo della natura viva, le umili cose del quotidiano, soprattutto campestre e contadino, il micro e macrocosmo del sociale. Pier Luigi Amietta ha tradotto le poesie di Pascutto dalla lingua originale (il veneto sanstinese) al milanese di oggi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Pascutto Romano; Mucci L. M. (cur.) Publisher: Marsilio Con questo quarto volume delle 'Opere complete' di Romano Pascutto, dedicato al teatro, si completa idealmente il panorama dell'opera del grande poeta sanstinese. Se, come ricorda Antonio Daniele,'nella poesia di Pascutto convivono due istanze prioritarie, che contrassegnano la sua vita e il suo fare poetico: la passione umana e la moralità interiore, nella produzione teatrale si fa alto il desiderio di entrare nel merito delle vicende storiche e politiche che hanno contraddistinto la storia italiana - e quella veneta in particolare - in un arco di tempo che va dal Risorgimento al secondo dopoguerra. Nelle opere teatrali comprese in questo volume, che esce a ridosso delle celebrazioni per il primo centenario della nascita di Romano Pascutto, lo scrittore assembla la gente del popolo alla nobiltà campagnola che governa i destini e la vita stessa dei derelitti che ne abitano le terre. Ogni volta, entrando nel vivo delle storie attraverso indagini speculari alla società del tempo nel quale si inquadrano le sue commedie. Così come nei suoi testi letterari, nei quali, come ancora ricorda Zanzotto, 'vi è l'incoercibile fiorire della lingua nella sua 'individualità', che è insieme verbo e terra'. Il curatore del volume - Lorenzo Mucci - propone qui un florilegio di quindici commedie estrapolate dall'archivio storico dell'autore, che ne raccoglie una quarantina, depositate presso il Comune di S. Stino di Livenza. € 45,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Pascutto Romano Publisher: Marsilio Il volume presenta le liriche in italiano di 'Nostro tempo contato' (1971), il poemetto 'L'angelo di ferro' (1975), nonché le rispettive sezioni 'italiane' di 'Cammino e canto con loro' (1953), della 'Crosera de i zingani' (1974) e di '!Foie de tilio' (1981). A questi si aggiunge la raccolta inedita 'Poeta sotto la dialisi' (1981 - 1982): l'ultima delle tante allestite dall'autore e rimaste in gran parte senza esito editoriale. Il Pascutto più memorabile è stato sinora quello espressosi nel dialetto nativo di S. Stino di Livenza. Senza capovolgere questa radicata convinzione, si intende affermare qui la pari dignità - almeno dal punto di vista dell'autore - delle sue diverse modalità di espressione. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Pascutto Romano Publisher: nuovadimensione € 6,20
Scontato: € 5,89
|
|