![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Paparoni D. (cur.) Publisher: Moebius Il corpo umano, frammentato o nella sua interezza, è il fulcro della ricerca espressiva di Carole Feuerman. Attraverso la rappresentazione del corpo, l'artista articola il suo dialogo più profondo con la condizione umana contemporanea, trasformando la superficie della pelle in una mappa complessa di significati che vanno ben oltre la mera rappresentazione fisica. La fedeltà a una visione del corpo come medium comunicativo, centrale nell'arte degli anni Sessanta e Settanta, stabilisce una continuità tra i primi disegni dell'artista, i frammenti di corpo di inizio carriera, e i più recenti frammenti di corpo tatuati, un percorso a tappe che trova il suo momento topico nelle sculture di bagnanti e di atleti. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Paparoni D. (cur.) Publisher: Thymos Books € 25,00
|
![]() ![]() Author: Paparoni D. (cur.) Publisher: PSV € 25,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Addamiano A. (cur.); Paparoni D. (cur.) Publisher: Dep Art € 50,00
|
![]() ![]() Author: Paparoni D. (cur.) Publisher: Skira Le opere di artisti contemporanei ispirate alla tragedia di Euripide Questo volume è dedicato a Medea, la maga barbara che, soggiogata dalla passione per Giasone, lo aiuta con le sue arti magiche a conquistare il vello d'oro, tradendo suo padre e la sua patria. Capace di ogni efferatezza pur di raggiungere il suo scopo, vedrà il suo amato trasformarsi sotto i suoi occhi da coraggioso eroe in meschino opportunista e il suo amore in dolore, umiliazione, odio profondo e rabbia. Una rabbia che, nella tragedia di Euripide, culminerà nell'uccisione dei loro figli. Al centro di una grande esposizione internazionale all'Antico Mercato nell'isola di Ortigia, a Siracusa, il mito di Medea è stato rivisitato da Margaux Bricler, Chiara Calore, Cian Dayrit, Helgi Thorgils Fridjónsson, Francesco De Grandi, Ruprecht Von Kaufmann, Rusudan Khizanishvili, Sverre Malling, Rafael Megall, Ruben Pang, Vera Portatadino, Daniel Pitin, Nazzarena Poli Maramotti, Nicola Samorì, Natee Utarit, Wang Guangyi, Yue Minjun. Ponendosi dinanzi a vicende estreme che suscitano turbamento, questi artisti si sono confrontati con il mito, e talvolta con le sue interpretazioni nella storia dell'arte. Ci accompagnano in questo percorso i testi di Demetrio Paparoni, Roberto Alajmo, Tiziano Scarpa e degli stessi artisti. Il volume include riproduzioni di numerosi dipinti dedicati a Medea, tra i quali quelli di Artemisia Gentileschi, Peter Paul Rubens, Charles Andre' van Loo, Euge`ne Delacroix, Anselm Feuerbach, William Russell Flint, George Romney, Frederick Sandys, Johann Heinrich Fu¨ssli, Gustave Moreau, William Turn € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Schmidt E. (cur.); Paparoni D. (cur.) Publisher: Skira Dedicata a uno dei più importanti pittori cinesi dei nostri tempi, nella cui ricerca si incontrano le tradizioni artistiche orientali e occidentali, la monografia presenta una selezione di opere realizzate dal 2013 a oggi, comprendenti le serie Daily Life (2013-2014), Ritual (2015), Obscured Existence (2018-2020), The Shadow of Memory (2021), insieme ad autoritratti e altri dipinti. Pubblicato in occasione della sua prima mostra personale in Italia, il libro include i saggi di Eike Schmidt, Demetrio Paparoni e un'intervista all'artista di Elio Cappuccio. Nel Novecento la svolta nell'arte cinese l'ha data la generazione di Wang Guangyi, spiega il curatore Demetrio Paparoni. Nella seconda metà degli anni Ottanta lui è tra quanti in Cina hanno dato vita a una rivoluzione linguistica e contenutistica con lo stesso spirito che tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo ha animato in Europa l'azione delle avanguardie storiche. Il peso assunto dalla sua ricerca filosofica e spirituale, portata avanti attraverso la pittura, la scultura, le grandi installazioni, fa di Wang Guangyi uno dei grandi protagonisti della storia dell'arte contemporanea cinese. Le opere di Wang Guangyi, che ha partecipato alla Biennale di Venezia del 2013, sono presenti nelle collezioni permanenti di musei pubblici di tutto il mondo, tra cui il nuovo M+ di Hong Kong, i musei di Shenzhen, Guangdong, Shanghai, Chengdu e Pechino, la Tate Modern di Londra, il San Francisco Museum of Modern Art, il Museum Ludwig di Aachen e molti altri. Nato nel 1957 ad Harbin in Manciuria, nel nord della Cina, Wang Guangyi è d € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2020 |
![]() ![]() Author: Addamiano A. (cur.); Paparoni D. (cur.) Publisher: Dep Art Questa pubblicazione bilingue, italiano-inglese, realizzata da Dep Art, a cura di Demetrio Paparoni e Antonio Addamiano, contiene il testo del curatore, le vedute dell'allestimento in galleria e apparati bio-bibliografici aggiornati. Sono riprodotte, a colori, 106 opere dell'artista Turi Simeti organizzate in un percorso antologico, dagli Anni '60 fino al 2020. Il catalogo propone anche alcune immagini e una selezione di testi critici tratti da mostre di particolare interesse. L'antologia critica si compone con testi di: Luca Beatrice, Andrea Bruciati, Natacha Carron, Cristiana Coletti, Bruno Corà, Elena Forin, Matteo Galbiati, Flaminio Gualdoni, Marco Meneguzzo, Ingrid Mössinger, Aurelio Natali, Gianluca Ranzi, Federico Sardella, Francesco Tedeschi, Tommaso Trini, Sergio Troisi, Alberto Zanchetta. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Addamiano A. (cur.); Paparoni D. (cur.) Publisher: Dep Art Catalogo con testi di Demetrio Paparoni, edito in occasione della mostra di Tony Oursler, presso la Dep Art Gallery dal 5 aprile al 1 giugno 2019. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Paparoni D. (cur.) Publisher: Skira Lo smembramento del "corpo sacro" dell'Ultima Cena di Leonardo a opera di artisti alla ricerca dei misteri che questo grande dipinto murale ancora racchiude ci può regalare infinite rivelazioni, come questa mostra e gli esempi portati in questo libro testimoniano. L'ampia indagine critica sulle opere degli artisti che hanno guardato al dipinto di Santa Maria delle Grazie di Milano - Salvador Dalí, Shusaku Arakawa, Mary Beth Edelson, Marlene Dumas, Andy Warhol, Andres Serrano, Vik Muniz, Hiroshi Sugimoto, Zhang Huan, Zeng Fanzhi, Wang Guangyi, Yue Minjun, Robert Longo, Anish Kapoor, Masbedo e Nicola Samorì - e le interviste inedite agli artisti presenti in mostra fanno di questo libro un documento sulla capacità generativa dell'opera di Leonardo. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Paparoni D. (cur.) Publisher: Iemme Edizioni L'artista thailandese Natee Utarit utilizza figure, figurazioni, narrazioni, metafore e stili appartenenti a momenti storici differenti. Per quanto nelle sue opere le fonti iconografiche e le narrazioni di origine siano esplicite, nei cicli pittorici, che guardano soprattutto all'arte europea che va dal XV al XVIII secolo, egli ha ricondotto il contenuto alle ripercussioni del colonialismo europeo sui Paesi del Sudest asiatico. € 6,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Paparoni D. (cur.) Publisher: Skira Il volume, curato da Demetrio Paparoni, è realizzato in occasione dell'esposizione milanese ed è incentrato sull'opera di circa quaranta pittori nati in diverse parti del mondo, dopo il 1960. Questa ampia rassegna di immagini, accompagnate da schede esplicative, offre un quadro esaustivo della ricerca pittorica attuale. Tra gli artisti presenti troviamo Jules de Balincourt, Michaël Borremans, Kevin Cosgrove, Lars Elling, Inka Essenhigh, Laurent Grasso, Sophie Von Hellermann, Victor Man, Margherita Manzelli, Rafael Megall, Yue Minjun, Justin Mortimer, Tuan Thai Nguyen, Paulina Olowska, Alessandro Pessoli, Daniel Pitin, Nicola Samorì, Wilhelm Sasnal, Markus Schinwald, David Schnell, Dana Schutz, Vibeke Slyngstad, Anj Smith, Natee Utarit, Ronald Ventura, Nicola Verlato, Ruprecht Von Kaufmann, Wang Guangyi, Matthias Weischer, Zhang Huan, Zou Zixi. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Nove Aldo; Paparoni D. (cur.) Publisher: Skira La monografia presenta una selezione di fotografie di Ljubodrag Andric, realizzate dal 2008 a oggi e che hanno per oggetto paesaggi, muri, facciate e interni di edifici medievali e moderni. Di grande formato, queste fotografie sono caratterizzate dall'assenza della figura umana e da un impianto formale che, nonostante l'attenzione per il dettaglio realistico, trova le sue matrici nell'astrazione geometrica e in quella materica. Ciò che maggiormente le caratterizza è la qualità tattile dell'immagine, che rimanda alla tecnica dell'affresco. Ripresi come spazi essenziali, ricchi di particolari ma privi di fronzoli, i luoghi fotografati da Andric sono sottratti alla monumentalità che è loro propria con lo scopo di neutralizzare la narrazione legata al contesto e al tempo storico di appartenenza. Prive di narrazione - le singole immagini non lasciano prefigurare un prima e un dopo - le opere di Andric sono incentrate sul concetto di limite invalicabile (il muro), di vuoto (gli interni) e di assenza (la vita senza l'essere umano). Questo volume contiene, oltre al saggio introduttivo del suo curatore, Demetrio Paparoni, una conversazione dell'artista con William A. Ewing e testi di Barry Schwabsky, Aldo Nove e Philip Tinari che consentono di accostarsi al lavoro di uno dei fotografi più interessanti dei nostri giorni e di approfondirne i temi. € 62,00
Scontato: € 58,90
|
![]() ![]() Author: Berta L. (cur.); Giubilei F. (cur.); Paparoni D. (cur.) Publisher: Skira € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2014 |
![]() ![]() Author: Paparoni D. (cur.); Cappuccio E. (cur.); Lacarbonara R. (cur.) Publisher: Peccolo € 50,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cappuccio E. (cur.); Paparoni D. (cur.) Publisher: Skira Che Don Chisciotte si sarebbe trovato prima o poi davanti a un motociclista c'era da aspettarselo. Come c'era da aspettarsi che avrebbe visto nel ciclomotore l'equivalente dei mulini a vento: un pericoloso mostro. Il primo a intuire la relazione fra i mulini di una volta e la tecnologia contemporanea non è stato Orson Welles nell'incompiuto film cui lavorò per quattordici anni a partire dal 1955. Lo aveva preceduto Miguel de Unamuno: se Sancio Panza non avesse avuto paura, ha spiegato Unamuno, avrebbe compreso lo sguardo profetico di Don Chisciotte, per il quale quei mulini sarebbero divenuti, nel corso del tempo, turbine, dinamo, mitragliatrici. Unamuno lasciava così prefigurare nel 1905 il Don Chisciotte di Orson Welles, che nelle prime battute tenta di liberare una motociclista dalla Vespa su cui è in groppa. Don Chisciotte vede infatti nella Vespa "il mostro" che ha rapito la fanciulla. Alla ragazza inviperita non rimane che allontanarsi precipitosamente dal vecchio che cavalca un ronzino, con elmo, lancia e scudo, non prima però di avergli urlato: "Fatti curare, pazzo. Va' al diavolo!". Il libro contiene riproduzioni di Honoré Daumier, Gustave Doré, Paul Cézanne, Marc Chagall, Salvador Dalí, Alexandre Gabriel Decamps, Edward Hopper, John Lurie, Edouard Manet, Yue Minjun, Tony Oursler, Mimmo Paladino, Pablo Picasso, Ferdinando Scianna, José Suárez, Wang Guangyi, Orson Welles. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Paparoni D. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier La ricerca artistica di Mimmo Paladino ha incrociato nel corso del tempo la riflessione filosofica. Da un lato un rapporto intenso con il pensiero di Giordano Bruno e la sua filosofia della natura, dall'altro la rivisitazione di capisaldi della tradizione europea e statunitense, da Baruch Spinoza a Ludwig Wittgenstein, da Dietrich Bonhoeffer ad Arthur C. Danto. L'interesse per la filosofia si coniuga, nell'artista campano, con l'attenzione per la ricerca antropologica, come testimonia la sintonia con gli studi di Ernesto De Martino e con le ricerche di Claude Lévi-Strauss. In questo numero della "Rivista di Estetica" gli autori affrontano diversi aspetti di questo variegato universo visivo e concettuale. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2008 |
![]() ![]() Author: Paparoni D. (cur.) Publisher: Skira Cinquant'anni di arte spagnola, dal 1957, anno di costituzione del gruppo El Paso (che nel panorama dell'arte del Novecento Spagnolo rappresenta il momento di passaggio dalla modernità alla contemporaneità) ai nostri giorni. Il percorso si snoda attraverso 5 sezioni (Quijotsmo tràgico, Misticismo pagano, Existencialismo barrocco, Tenebrismo hispànico, Astrazione simbolico-formale) che accostano le opere in modo da sottolineare la continuità di stili e contenuti. Catalogo della mostra (Palermo, 13 aprile-14 settembre 2008). € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Mercurio G. (cur.); Paparoni D. (cur.) Publisher: Skira È questo il primo capitolo di un progetto triennale che mette al centro il rapporto che l'artista ha con se stesso nell'era della rivoluzione telematica. Tutte le opere sono realizzate dopo l'11 settembre, una data impressa nella memoria di tutti e che ha segnato svolte epocali. Con Timer01 ci si interroga sullo spazio interiore nel nuovo contesto sociale che si è creato dopo l'attentato alle due Torri. Cento artisti provenienti da tutto il mondo e in buona parte già noti a livello internazionale sono i protagonisti di questo progetto. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Paparoni D. (cur.) Publisher: Skira Quaranta grandi nomi della scena artistica internazionale indagano il complesso rapporto tra l'uomo e il sacro. Pubblicato in occasione dell'esposizione palermitana (Galleria d'Arte Moderna, Palazzo Sant'Anna, 1 agosto-20 settembre 2006) e imperniato sul concetto di sacro e di spiritualità, "Eretica" affronta questioni quali la contrapposizione tra bene e male, la santità, il rapporto tra erotismo, sesso e morte nella produzione di quaranta artisti contemporanei, da Marina Abramovic' a Vanessa Beecroft, da Maurizio Cattelan a Robert Mapplethorpe e Paul McCarthy. Il tema del corpo e del rapporto con il trascendente non è nuovo nell'arte del secolo scorso e ha assunto particolare importanza a partire dagli anni Settanta. Come è illustrato nel volume, rispetto alle tematiche del corpo bionico (tendenza che si è affermata negli anni Novanta con la denominazione di "post human"), le ricerche più attuali evidenziano una crescente richiesta di trascendenza, ponendo in primo piano temi quali l'interazione religiosa, la ribellione ai dogmi, la pietà, la santità. "Eretica" analizza l'accentuarsi di questa tendenza nell'arte dei nostri giorni, ma anche il suo manifestarsi nelle ricerche artistiche degli ultimi decenni. € 20,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Mercurio G. (cur.); Paparoni D. (cur.) Publisher: Skira La monografia riunisce circa cento dipinti, quaranta disegni, numerose sculture e opere su carta di grande formato, affiancati dalla documentazione fotografica, circa seicento immagini, e documenta il contesto attorno a cui è nata e si è sviluppata la sua arte. The Keith Haring Show - catalogo dell'esposizione di Milano (Triennale, 28 settembre 2005 - 29 gennaio 2006) ripercorre la breve ma intensa attività artistica di Haring che prende forma nell'arco di una sola decade, dal 1980 al 1990, periodo in cui produsse una mole molto vasta di opere: wall drawing metropolitani, tele, disegni, sculture, oggetti e gadget, sempre caratterizzati da un segno personale che lo hanno fatto identificare come uno dei grandi testimoni della sua epoca. € 75,00
|
![]() ![]() Author: Paparoni D. (cur.); Mercurio G. (cur.) Publisher: Skira Pubblicato in occasione della ventiseiesima edizione di Benevento Città Spettacolo, il volume si concentra sul valore eversivo delle lingue di scena. Lingue taglienti, Lingue avvelenate è il tema che unisce la tradizione e il rinnovamento della scena teatrale italiana. E lingue taglienti non sono solo le grammatiche drammaturgiche maturate in seno alla grande stratificazione scenica di Venezia, di Napoli, di Sicilia. Lingue taglienti sono le scritture inventate e ricreate, quelle per il palcoscenico, per le pagine, per le partiture, per le arti visive. Lingue taglienti sono tutte le creazioni espressive che fanno racconto di sé, come la pulsione sessuale che nelle riflessioni freudiane innalza se stessa al di là dell'oggetto prescelto. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|