![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Paolini Merlo Silvio Publisher: Italic Un viaggio di esplorazione, risalente a un lontano futuro perduto nel passato più remoto, diretto alla ricerca delle origini primordiali della vita nel luogo più ostile e mortale dell'universo, proiettato oltre gli schemi della ragione umana fino a rompere definitivamente i confini del tempo. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Paolini Merlo Silvio Publisher: Aras Edizioni Lo studio indaga la genesi e i percorsi, espliciti e impliciti, dell'indagine di Gobetti sul teatro di prosa, musicale e di danza, e si prefigge di rintracciare nel momento estetico una chiave di lettura imprescindibile per la comprensione della sua concezione della storia e della società. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Paolini Merlo Silvio Publisher: Italic Quella dell'argento è la via su cui è incamminato ognuno di noi. Al suo posto, all'opposto di tutto, c'è la via di Marietta. Aristocratica e plebea, filantropa e misantropa, ascetica e materialista, colta. primitiva, senza più riferimenti nella storia umana, Marietta esprime la radice inespressa di ciò che ci guida e ci alimenta e a cui vanamente tentiamo di sfuggire. Nella sua scelta di vita non c'è più alcuna aspirazione oltre i valori più elementari, tutto nasce e rinasce di continuo nell'immanenza delle leggi di natura, l'unica realtà nella quale le riesce di trovare se stessa. In questo suo ordine sovrano, avamposto di un mondo alternativo, ignaro delle abitudini che ci legano all'oggi e al domani, non c'è bisogno di opporsi alle conquiste o ai fallimenti della civiltà. L'intera storia degli uomini, a cominciare dal rapporto con il cibo e il sesso, nasce contro natura, tutta la scienza per contrastare e limitare le forze che regolano il mondo. Inutile dirsi progressisti o conservatori, moderni o antichi, evoluti o barbari, a favore della crescita o della decrescita, dell'ecosistema o delle risorse del pianeta. La natura risolverà tutto da sola fino al suo scopo finale: liberarsi di noi per sempre. Di tutta la cultura umana Marietta salva solo le sonate di Domenico Scarlatti e le antiche tradizioni popolari sarde, la voce di Maria Carta, i libri ricamati di Maria Lai. Nella sua insondabile ambiguità di carattere, con cui le riesce di essere sempre totalmente dentro e fuori del sistema, l'utopia della comunione con l'ordine eterno di tutte le cose diventa la nuova e la s € 19,00
|
![]() ![]() Author: Paolini Merlo Silvio Publisher: Aracne Il saggio intende fornire una prima indagine complessiva sulla controversa e alquanto trascurata figura di un musicista, Primo Riccitelli, che è invece da indicare senza esitazioni tra i maggiori compositori abruzzesi degli ultimi due secoli. Partendo dal rapporto umano e artistico con Pietro Mascagni, caso dai connotati assai rari tanto nel panorama musicale abruzzese che nell'intera vicenda storica della Giovane Scuola Italiana, scopo principale del lavoro consiste nello stendere un primo essenziale censimento della produzione riccitelliana, nota e ignota, che può ora giovarsi della riconfermata conservazione delle parti orchestrali di Madonna Oretta da parte dell'editore Sonzogno, erroneamente credute distrutte durante il secondo conflitto mondiale, oltre che del ritrovamento di inediti del periodo giovanile in lasciti privati. Lo studio include inoltre la trascrizione integrale del materiale conservato nel Fascicolo Riccitelli della Biblioteca Delfico di Teramo, e introduce per la prima volta un inquadramento stilistico che, partendo da un bilancio storico della figura e del suo percorso artistico, tenta di accertare i tratti fondamentali della poetica riccitelliana. € 15,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Paolini Merlo Silvio Publisher: Mimesis Il volume raccoglie una serie di studi incentrati sulle nuove prospettive della filosofia estetica scaturite dalla crisi del pensiero romantico. Il percorso viene suddiviso in una prima parte incentrata sul tema del mito e del pensiero utopico nella cultura occidentale, dalle origini greche sino alle riflessioni sulla musica elaborate nel Novecento. Nella seconda parte, attraverso alcune analisi dei linguaggi artistici propri della rappresentazione scenica, e in particolare nei casi paradigmatici della danza moderna e della figura di don Giovanni nella riflessione di Kierkegaard, si perviene alla proposta di un'estetica di tipo esistenziale, basata non più sulle idee tradizionali del 'bello' e del 'segno' ma su quelle del 'possibile' e del 'finito', emblema non più di verità ma di libertà, di apertura e rigenerazione continua. € 18,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Paolini Merlo Silvio Publisher: Editoriale Scientifica 'La metafisica esistenziale si differenzia nettamente da quella ontologica, in quanto la sua ricerca non ha a che fare con l'essere in quanto essere, ma 'ha a che fare con l'essere in quanto possibilità trascendentale, in quanto struttura'. È questa, secondo Paolini Merlo, l'acquisizione teoretica che Abbagnano porta con sé dall'esperienza di pensiero del periodo napoletano e che è alle radici della pur innovativa proposta de La struttura dell'esistenza. All'analisi puntuale di quest'ultima è dedicata tutta la prima parte del libro, che si concentra in particolare nello studio e nella interpretazione dei concetti fondamentali che qualificano l'esistenza: struttura, storicità, possibilità. Un'analisi che coinvolge anche gli altri scritti 'esistenzialistici' fino al 1946. La seconda parte del libro è dedicata a un confronto con le reazioni suscitate dalla sorprendente opera del 1939 e alla determinazione concettuale di altre forme di filosofia dell'esistenza che si affermano negli anni della guerra e dell'immediato dopoguerra e che hanno trovato sviluppi successivi. A questo riguardo, Paolini Merlo formula una proposta di classificazione, distinguendo un esistenzialismo umanistico, un esistenzialismo ermeneutico e un esistenzialismo neo-illuministico.' (Dalla Premessa di Giuseppe Cantillo) € 20,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Paolini Merlo Silvio Publisher: Guida € 15,50
|
|