book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Claudio Paolini ( Libri  su Unilibro.it Libri di Claudio Paolini su Unilibro.it )

2023

Medori Anna; Paolini Claudio; Ragazzini Sara Title : L'affresco della Santissima Annunziata in Firenze. Storia e restauro di un'immagine miracolosa
Author: Medori Anna; Paolini Claudio; Ragazzini Sara
Publisher: Polistampa

La Basilica della Santissima Annunziata rappresenta uno dei luoghi più significativi della storia religiosa, civile ed artistica della città di Firenze.Il volume è dedicato al delicato restauro condotto sull'affresco dell'Annunciazione, risalente al quattordicesimo secolo e considerato il cuore della spiritualità mariana fiorentina. Accanto ai dettagli dell'intervento conservativo, è esposta una sintesi delle ampie ricerche condotte sull'affresco, che offrono sia un'importante ricostruzione della fortuna dell'immagine, sia una nuova ipotesi sulla datazione e sulla paternità dell'opera.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2021

Paolini Claudio Title : History of the modern kitchen. Ediz. bilingue
Author: Paolini Claudio
Publisher: Gruppo Editoriale


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Paolini Claudio Title : Il quartiere della Mattonaia a Firenze: dagli antichi orti alla città giardino ottocentesca
Author: Paolini Claudio
Publisher: EDIFIR

«Nel gennaio del 2016 fu presentato il primo Quaderno della Fondazione Ambron Castiglioni, Matite razziste. L'antisemitismo nell'illustrazione del periodo fascista, a cura di Giovanna Lambroni e Dora Liscia Bemporad, che raccoglieva i saggi scaturiti dalla giornata di studi promossa in occasione del 'Giorno della Memoria' del 2014 dalla Fondazione, con la collaborazione della Biblioteca Marucelliana e dell'Archivio di Stato di Firenze. Il successo di quella iniziativa si deve soprattutto alla mostra che l'accompagnava: A lezione di razzismo. Scuola e libri durante la persecuzione antisemita (1938-1943), allestita per la prima volta presso l'Archivio di Stato di Firenze. Lesposizione, corredata da un piccolo catalogo, fu poi richiesta da vari istituti in tutta Italia e riallestita in svariate occasioni fino a tempi recenti. Proprio quel successo ci aveva convinto ad iniziare una collana di studi e ricerche, i nostri 'Quaderni', appunto, che illustrassero le attività promosse e portate avanti dalla Fondazione. Con cadenza annuale abbiamo quindi presentato contributi scientifici di vario genere: il secondo Quaderno proponeva la ricerca di Lionella Viterbo sulle Ketubbòt, i contratti matrimoniali della Famiglia Ambron come mezzo per la ricostruzione di una storia della Comunità e delle famiglie ebraiche fiorentine degli ultimi due secoli e il terzo era invece dedicato a Lo Zodiaco di Emanuele Luzzati, straordinaria opera dell'artista ebreo genovese per decorare il soffitto dipinto del Centro Bibliografico dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane a Roma analizzata in tutte l
€ 12,00
2020

Paolini Claudio Title : Descrizione della cappella della SS. Annunziata nella chiesa dei PP. Serviti di Firenze
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

Il testo offre una minuziosa descrizione della cappella interna della chiesa della Santissima Annunziata a Firenze, dove è collocato l'affresco trecentesco raffigurante un'Annunciazione venerata nei secoli come immagine miracolosa. Frutto di un'attenta indagine sugli spazi e sul prezioso patrimonio di arredi e opere d'arte lì custoditi, il volume è stato realizzato per 'fotografare' il luogo così come si presentava prima dell'avvio, nell'ottobre 2019, di un importante intervento di revisione conservativa.
€ 14,00
2018

Paolini Claudio; Scelza Hosea Title : Borgo Pinti. Una strada fiorentina e la sua chiesa
Author: Paolini Claudio; Scelza Hosea
Publisher: Polistampa

La strada fiorentina chiamata Borgo Pinti è una successione ininterrotta di umili case, di nobili palazzi e di ricchi giardini, così come di testimonianze di fede sotto forma di tabernacoli, chiese e monasteri. Il testo guiderà il lettore in un itinerario per testi e immagini alla scoperta degli edifici civili, tutti ricchi di storia, che si affacciano sulla via, le cui origini sono ricostruite in un ampio saggio introduttivo. Chiude il volume un intervento incentrato sulla chiesa di Santa Maria Maddalena de' Pazzi, che di Borgo Pinti rappresenta il cuore religioso.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2016

Pigato Claudio; Messina Claudio; Paolini Leonardo Title : Genio rurale. Topografia costruzioni. Con quaderno. Per gli Ist. tecnici per geometri. Con e-book. Con espansione online
Author: Pigato Claudio; Messina Claudio; Paolini Leonardo
Publisher: Poseidonia Scuola

Genio rurale. Topografia costruzioni. Con quaderno. Per gli Ist. tecnici per geometri. Con e-book. Con espansione online Poseidonia Scuola
€ 48,00

Paolini Claudio Title : Intorno alla cattedrale. Case e palazzi di Piazza del Duomo e di Piazza di San Giovanni a Firenze
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa


€ 7,00     Scontato: € 6,65

Paolini Claudio Title : Della città di Firenze e dei fiorentini. Una piccola antologia
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

'Qual città, non soltanto in Italia ma in tutto il mondo, è più salda nella cinta delle sue mura, più superba di palazzi, più adorna di templi, più bella di edifizi, più splendida di porticati, più ricca di piazze, più lieta di ampie strade, più grande di popolo, più gloriosa di cittadini, più inesauribile di ricchezze, più feconda nei campi? (Coluccio Salutati).' 'Questi viottoli, che a Firenze si chiamano strade mi affogano; questo sudiciume universale mi ammorba; queste donne sciocchissime, ignorantissime e superbe mi fanno ira. (Giacomo Leopardi).' Dalla Nuova Cronica di Giovanni Villani, scritta a metà del Trecento, fino alle pagine di Non sono un maestro (1976) di Giovanni Michelucci, questa piccola antologia raccoglie ciò che è stato scritto sulla città di Firenze da molti uomini illustri che lì sono nati o vi hanno vissuto a lungo, e da altri che l'hanno visitata e conosciuta nel corso dei loro viaggi.
€ 7,00     Scontato: € 6,65

Paolini Claudio Title : Dei fiorentini e della città di Firenze. Una piccola antologia
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

'Firenze non è soltanto una raccolta di oggetti venerabili, espressione visibile e permanente di alti ideali e di grandi valori artistici. Essa è tutta pervasa da uno specialissimo umore che dà alla sua gente una vitalità e una forza di carattere tanto più meritevoli quanto meno ostentate' (Eve Borsook). 'I fiorentini sono in massima parte magri e pallidi, soggetti a tisi, con i denti guasti e la vista pessima al punto che moltissimi portano sempre gli occhiali...'(Marchese De Sade). Sono molti i personaggi illustri che hanno conosciuto la gente di Firenze conservandone memoria nei propri scritti. Sfogliando le pagine di questa antologia, che dal Trecento di Giovanni Villani arriva fino al XX secolo, ci imbattiamo ora in immagini poetiche e di meraviglia, ora di disincanto e disappunto. Il testo ci permette di confrontare ciò che i fiorentini hanno scritto e pensato dei loro concittadini, ma anche come la fiorentinità sia stata vista dai forestieri e dagli stranieri, offrendo spunti di riflessione su una città e su una popolazione.
€ 7,00
2015

Paolini Claudio Title : Monumenti celebrativi nella Firenze postunitaria
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

Il testo prende in esame diciannove monumenti realizzati a partire da metà Ottocento fino ai primi anni del Novecento, proponendo un ideale itinerario nella piazze fiorentine per riconoscere e comprendere l'alto significato di quelle statue che raffigurano i grandi dell'Italia unita, da Giuseppe Garibaldi a Vittorio Emanuele II, dal generale Manfredo Fanti al patriota veneziano Daniele Manin. Uomini d'arme, poeti, filosofi, scienziati, artisti, uniti dal fatto di aver reso celebre la città o aver offerto alla stessa importanti servigi: esempi di virtù ai quali i cittadini non solo dovevano rendere omaggio ma che dovevano ricordare e imitare, perché Firenze potesse mantenere il proprio ruolo di fronte al mondo.
€ 7,00

Furiozzi Biagio; Messina Claudio; Paolini Leonardo Title : Prontuario per il calcolo degli elementi strutturali. Per gli Ist. tecnici per geometri. Con CD-ROM. Con e-book. Con espansione online
Author: Furiozzi Biagio; Messina Claudio; Paolini Leonardo
Publisher: Mondadori Education

PRONTUARIO PER IL CALCOLO DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI VOLUME + CD-ROM LE MONNIER
€ 45,10

Paolini Claudio Title : Carpentieri e legnaiuoli nell'Europa del Medioevo
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

Le botteghe e i cantieri medievali erano luoghi di formazione, di scambio di informazioni tra le varie maestranze e quindi di evoluzione sia delle tecniche sia del linguaggio artistico. Frequentati da uomini e artisti di grande prestigio, questi spazi hanno visto svilupparsi l'arte e la cultura del nostro Rinascimento. Il saggio ruota attorno alle figure dei carpentieri, dei legnaioli e dei falegnami, evidenziando alcuni temi e momenti fondamentali nelle trasformazioni delle arti della lavorazione del legno in relazione ai materiali, agli strumenti, alle tecniche e all'organizzazione del mestiere, con particolare riferimento ai secoli XIV e XV.
€ 7,00     Scontato: € 6,65
2014

Paolini Claudio; Vaccaro Vincenzo Title : Via De' Tornabuoni. Una storia per immagini. Ediz. illustrata
Author: Paolini Claudio; Vaccaro Vincenzo
Publisher: Polistampa


€ 7,00
2013

Paolini Claudio Title : A Sentimental journey. Inglesi e americani a Firenze tra Ottocento e Novecento. I luoghi, le case, gli alberghi
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

Molti inglesi e americani sono giunti a Firenze, soprattutto a partire dagli anni trenta dell'Ottocento, chi per studiare l'arte e la letteratura italiana e trarre da queste ispirazione per la propria opera, chi attratto dal clima mite della città che si credeva adatto a curare le malattie polmonari, chi per la bellezza delle colline circostanti e per il relativo costo della vita che permetteva di vivere con agio in edifici ricchi di storia. Il libro rende omaggio a questa comunità e approfondisce alcune figure che tra Ottocento e Novecento hanno in modo così rilevante inciso sulla storia fiorentina, soffermandosi in particolare sui luoghi che questi hanno frequentato o abitato, così da legare i loro nomi alle strade, ai palazzi, alle case della città.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2012

Paolini Claudio Title : Ponte vecchio. Di pietra e di calcina
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

Immortalato negli scritti dei poeti, nelle tele dei pittori e nei disegni dei viaggiatori, inquadrato ogni giorno dagli obiettivi di migliaia di macchine fotografiche, il Ponte Vecchio è, come Palazzo della Signoria o la cupola del Duomo, un monumento capace di rappresentare la storia della città di Firenze. Partendo dalla sua prima costruzione nell'antichità romana, il volume ne racconta le vicende dando conto delle trasformazioni subite nel corso dei secoli, come la realizzazione nel 1565 del Corridoio Vasariano, voluto da Cosimo I de' Medici e progettato da Giorgio Vasari. 'Il ponte', scrive l'autore, 'si potrebbe considerare come un campo di battaglia, un veterano di pietra a cui nulla è stato risparmiato: guerre e scorrere di sangue, incendi, alluvioni così violente da sembrare castighi divini. E ancora guerre, questa volta moderne, che hanno visto posare tra le sue pietre mine che ne annunciavano una distruzione poi miracolosamente scampata'.
€ 6,00
2011

Paolini Claudio Title : Souvenir de Florence. L'immagine della città nell'Ottocento. Ediz. illustrata
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

L'Ottocento è stato il secolo della nascita della fotografia e della sua rapida diffusione, ma solo attorno al 1890, con la messa a punto della tecnica a lastra a mezzatinta, le foto entrano a far parte del corredo dei libri d'arte e di architettura: a Firenze il primo stabilimento zincografico capace di tale innovazione fu quello aperto da Guglielmo Vasori nel 1898. Fino ad allora la narrazione dei luoghi e delle loro bellezze è esclusivamente veicolata da incisioni in bianco e nero. Ma la fotografia influenza già nell'Ottocento il modo di vedere la realtà e quindi il modo di disegnare le vedute destinate all'incisione o alla litografia per consentirne la riproduzione. Se per lungo tempo gli illustratori hanno cercato di semplificare il loro lavoro rifacendosi a immagini già date alle stampe codificando punti di vista e luoghi rappresentativi, nel momento in cui si sono rese disponibili le fotografie ci si è riferiti a quelle, aprendo progressivamente a varianti negli scorci e a tagli compositivi innovativi, che in alcuni casi assumono il valore di istantanee. Questo quaderno propone alcune delle centinaia di incisioni che hanno fatto conoscere i monumenti e le architetture.
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Paolini Claudio Title : Finestre. Tratte da alcune fabbriche insigni di Firenze e incise da Ferdinando Ruggieri
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

Nei disegni dei bambini le finestre sono gli occhi delle case. Per l'architetto e incisore Ferdinando Ruggieri, personaggio centrale della cultura artistica fiorentina del Settecento, sono un elemento d'arte nel quale rileggere l'opera dei grandi architetti fiorentini del passato, che il nostro volle indicare ai suoi contemporanei come modelli da studiare e imitare. Con questo intento egli fece il rilievo e quindi il disegno di molte delle finestre dei palazzi cittadini (assieme a porte e ad altri particolari architettonici), trasferendolo in grandi rami incisi che pubblicò nella stamperia reale presso Giovanni Gaetano Tartini e Santi Franchi tra il 1722 e il 1728, in tre bei volumi che recano il titolo di Studio d'architettura civile sopra gli ornamenti di porte e finestre colle misure, piante, modini, e profili, tratte da alcune fabbriche insigni di Firenze erette col disegno de' più celebri architetti. Evidentemente queste finestre non sono semplici aperture destinate a lasciar passare la luce, ma una testimonianza della condizione, posizione sociale e solidità economica dell'aristocratico proprietario, oltre che dell'arte dei grandi che le progettarono.
€ 6,00

Fortino Francesco; Paolini Claudio Title : Firenze 1940-1943. La protezione del patrimonio artistico dalle offese della guerra aerea. Ediz. illustrata
Author: Fortino Francesco; Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

Nei giorni immediatamente successivi alla dichiarazione di guerra (10 giugno 1940) a Firenze, come nelle altre città d'arte italiane, la Soprintendenza ai Monumenti intraprese una serie di importanti opere di protezione per salvaguardare il patrimonio architettonico dai possibili danni derivanti dalle incursioni aeree. Si trattò in una prima fase di strutture di legno e sacchi di sabbia coperti da lastre di ternit, quindi di vere e proprie opere murarie volte a 'blindare' statue (laddove non ne era possibile la rimozione), loggiati, portali, nicchie, cappelle e altre emergenze artistiche. L'attività dei molti cantieri fu documentata da campagne fotografiche per un totale di circa duemila immagini, oggi conservate presso la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici. Assieme ai due saggi di Francesco Fortino e Claudio Paolini, il libro offre una selezione di questi scatti, nella maggior parte inediti, a mostrarci una città profondamente trasformata e in molti dei suoi scorci resa irriconoscibile da gabbiotti e murature protettive. Oltre che una documento storico in sé, il repertorio pubblicato costituisce un esempio del ricco fondo dell'archivio fotografico.
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Paolini Claudio; Vaccaro Vincenzo Title : Via Cavour. Una strada per Firenze capitale
Author: Paolini Claudio; Vaccaro Vincenzo
Publisher: Polistampa


€ 12,00
2010

Paolini Claudio Title : Architetture d'Oltrarno. Da piazza Giuseppe Poggi a piazza Santa Maria Soprarno
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

Dopo i Quaderni dedicati al viale dei Colli, a borgo degli Albizi e a via de' Benci, ora la collana si occupa di via San Niccolò e via de' Bardi, strade di tracciato molto antico, originarie vie di accesso alla città, coincidendo con un tratto della via Cassia Nova voluta dall'imperatore Publio Elio Adriano nel 123 d. C. Il testo da una parte documenta la storia delle varie fabbriche, riportando anche quanto risulta negli archivi della Soprintendenza circa le vicende conservative recenti, dall'altra la manifesta amabilmente alla curiosità di chi in queste strade vive, lavora o semplicemente transita.
€ 6,00

Paolini Claudio Title : Cose. Una piccola antologia
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

Antologia di scritti sul tema delle 'cose': Walter Benjamin (Angelus Novus. Saggi e frammenti, Infanzia berlinese), Mario Praz (La filosofia dell'arredamento. I mutamenti nel gusto della decorazione interna attraverso i secoli), Georges Perec (Specie di spazi, La vita istruzioni per l'uso), Adolf Loos (Parole nel vuoto), José Saramago (Oggetto quasi), Adelaide Regazzofni Caniggia (Profilo di tipologia dell'arredo), Charles Dickens (Tempi difficili), Claudio Paolini (Gli oggetti musicali fra decorazione, forma e funzione: una riflessione sulle declinazioni della bellezza), Oscar Wilde (L'arredamento della casa e altre conferenze), Franz Kafka (Il cruccio del padre di famiglia), Giorgio De Chirico (Statues, meubles et génèraux), Jean Baudrillard (Il sistema degli oggetti), George Kubler (La forma del tempo. Considerazioni sulla storia delle cose), Pietro Fanfani (Una casa fiorentina da vendere. Con un racconto morale e un esercizio lessicorgafico), Antonia Susan Byatt (La cosa nella foresta, e altri racconti), Italo Calvino (Le città invisibili).
€ 6,00

Paolini Claudio Title : Cose. Una piccola antologia
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

Antologia di scritti sul tema delle 'cose': Walter Benjamin (Angelus Novus. Saggi e frammenti, Infanzia berlinese), Mario Praz (La filosofia dell'arredamento. I mutamenti nel gusto della decorazione interna attraverso i secoli), Georges Perec (Specie di spazi, La vita istruzioni per l'uso), Adolf Loos (Parole nel vuoto), José Saramago (Oggetto quasi), Adelaide Regazzofni Caniggia (Profilo di tipologia dell'arredo), Charles Dickens (Tempi difficili), Claudio Paolini (Gli oggetti musicali fra decorazione, forma e funzione: una riflessione sulle declinazioni della bellezza), Oscar Wilde (L'arredamento della casa e altre conferenze), Franz Kafka (Il cruccio del padre di famiglia), Giorgio De Chirico (Statues, meubles et génèraux), Jean Baudrillard (Il sistema degli oggetti), George Kubler (La forma del tempo. Considerazioni sulla storia delle cose), Pietro Fanfani (Una casa fiorentina da vendere. Con un racconto morale e un esercizio lessicorgafico), Antonia Susan Byatt (La cosa nella foresta, e altri racconti), Italo Calvino (Le città invisibili).
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Paolini Claudio Title : Architetture d'Oltrarno. Da piazza Giuseppe Poggi a piazza Santa Maria Soprarno. Ediz. illustrata
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

Dopo i Quaderni dedicati al viale dei Colli, a borgo degli Albizi e a via de' Benci, ora la collana si occupa di via San Niccolò e via de' Bardi, strade di tracciato molto antico, originarie vie di accesso alla città, coincidendo con un tratto della via Cassia Nova voluta dall'imperatore Publio Elio Adriano nel 123 d. C. Il testo da una parte documenta la storia delle varie fabbriche, riportando anche quanto risulta negli archivi della Soprintendenza circa le vicende conservative recenti, dall'altra la manifesta amabilmente alla curiosità di chi in queste strade vive, lavora o semplicemente transita.
€ 6,00     Scontato: € 5,70
2008

Paolini Claudio Title : Borgo degli Albizi. Case e palazzi di una strada fiorentina. Ediz. illustrata
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

Il libro affronta il breve percorso di Borgo degli Albizi, che collega a Firenze via Pietrapiana con via del Corso, come si trattasse di un viaggio lungo e avventuroso, disseminato di incognite e scoperte. 28 tappe che descrivono la storia degli edifici incontrati camminando in direzione di piazza della Repubblica: storia, proprietari, affacci, bibliografia ragionata, rilievo delle facciate o di qualche particolare singolo elemento architettonico. Completano il 'viaggio' una breve introduzione allo sviluppo del borgo nel tessuto cittadino, uno sguardo ai luoghi di culto - tra cui spicca il monastero femminile di San Pier Maggiore, edificio ricco di storia e di opere d'arte -, un approfondimento sulle famiglie che hanno abitato questi storici palazzi e sui loro stemmi, molti dei quali ancora impressi sulle facciate. Numerose le illustrazioni a tutta pagina, la maggior parte delle quali tratte dai disegni e rilievi eseguiti alla fine dell'Ottocento dagli architetti Torquato Del Lungo, Riccardo Mazzanti ed Enrico Mazzanti.
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Di Pasquale Salvatore, Massina Claudio, Paolini Le Title : Nuovo corso di costruzioni. Per le Scuole superiori. Vol. 4
Author: Di Pasquale Salvatore, Massina Claudio, Paolini Le
Publisher: Mondadori Education


€ 25,65

Di Pasquale Salvatore, Massina Claudio, Paolini Le Title : Nuovo corso di costruzioni. Per le Scuole superiori. Vol. 5
Author: Di Pasquale Salvatore, Massina Claudio, Paolini Le
Publisher: Mondadori Education


€ 18,70

Paolini Claudio Title : Lungo le mura del secondo cerchio. Case e palazzi di via de' Benci
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

Un viaggio alla scoperta di una via fra le più simboliche di Firenze: via de' Benci, confine storico fra il quartiere di San Giovanni e quello di Santa Croce. Nella prima parte del volume si descrive la storia della via, a partire dal 1172. L'excursus mostra una chiara distinzione tra i due lati di via de' Benci: quello di sinistra è caratterizzato dalla presenza di edifici di più vecchia edificazione, fra cui quelli dei Peruzzi, costruiti perfino sulle fondamenta dell'anfiteatro romano; su quello di destra, invece, spiccano i palazzi degli Alberti, il Museo Horne, la casa dei Fossi. La seconda parte, frutto di schede redatte sulla base di ricerche condotte presso l'Archivio della Soprintendenza, presenta 30 tappe che descrivono nei dettagli tutto ciò che c'è da sapere degli edifici incontrati: storia, proprietari, affacci, bibliografia ragionata, rilievo delle facciate o di qualche particolare singolo elemento architettonico.
€ 6,00
2007

Paolini Claudio Title : Arte dell'intarsiare e del commettere
Author: Paolini Claudio
Publisher: Libreria Editrice Fiorentina


€ 9,00

Paolini Claudio Title : La linea del tempo. Fatti d'arte e di storia nella Firenze del Seicento
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

I fatti d'arte e di storia riportati in questo quaderno si susseguono in una puntuale cronologia che va dal 1600 quando, su commissione del letterato Baccio Valori, iniziano i lavori su tre antichi edifici posti in borgo degli Albizi, Bernardino Poccetti affresca nove lunette nel chiostro del Convento di S. Maria degli Angeli, Bernardino Gafurri e Jacques Bilivelt terminano il commesso in pietre dure rappresentante in ovale la piazza della Signoria vista a partire dal monumento equestre di Cosimo I, mentre il 12 settembre dello stesso anno viene donato alla Chiesa della SS. Annunziata il paliotto in argento disegnato e realizzato dall'orafo di corte Egidio Leggi su commissione del granduca fino al 1700, anno in cui su disegno di Antonio Maria Ferri si erige il Convento di S. Francesco di Sales, Piero Dandini inizia ad affrescare la cupola della cappella maggiore di Santa Maria Maddalena de' Pazzi e Antonio Domenico Gabbiani affresca l'Apoteosi di Ercole nella galleria di palazzo Corsini sul lungarno.
€ 6,00

Paolini Claudio Title : Cronologia dei principali fatti avventui nella città di Firenze. Dall'anno Milleseicento ad oggi
Author: Paolini Claudio
Publisher: Polistampa

Una mappa completa della moderna storia fiorentina, 4 secoli di cambiamenti, evoluzioni e fatti avvenuti in una città faro della civiltà occidentale. Da alcuni anni la Soprintendenza ai Beni Architettonici di Firenze ha avviato una catalogazione digitale dei principali avvenimenti fiorentini, con particolare attenzione verso quelli che hanno inciso sul tessuto urbanistico e la struttura della città. La ricerca si è estesa col tempo alle notizie riguardanti tutta la dimensione artistica e culturale di Firenze, allo scopo di allestire uno strumento di consultazione a vantaggio di studenti e studiosi. Come modello si sono avute le tradizionali tavole sinottiche, grazie alle quali si possono istituire quei collegamenti e quelle analogie che sono alla base della tradizionale ricerca storica. Da questo progetto erano nate fino ad oggi quattro pubblicazioni, ognuna dedicata a un secolo dal 1600 al 2000. La presente opera raccoglie tali uscite in un unico volume, dopo averne integrato e sottoposto ad ulteriore vaglio le notizie. Ne risulta una mappa completa della moderna storia fiorentina, quattro secoli di cambiamenti, evoluzioni e fatti che raccontano una delle città faro della civiltà occidentale. Il testo è arricchito da decine di immagini e da grafici che illustrano i cambiamenti demografici vissuti da Firenze negli ultimi secoli.
€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle