![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pandolfi L. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press Questo volume è l'ultimo risultato di un progetto di ricerca-azione-formazione finanziato dalla GHR Foundation di Minneapolis (MN, USA) e condotto in Italia dal 2018 al 2021 in partenariato con la UISG. Guidato da Luca Pandolfi della Pontificia Università Urbaniana e da Enrica Ottone della Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione "Auxilium" si è concluso con un Congresso Internazionale a Roma nel novembre 2021 seguito in presenza e online da centinaia di persone. All'interno del testo gli interventi del Congresso, la presentazione della ricerca e dei suoi risultati e un'ampia riflessione su cosa significhi, in particolar modo nelle istituzioni accademiche e formative ecclesiali cattoliche, avere formatori, formatrici e persone in formazione con differenti background linguistici e culturali. Nelle comunità formative coinvolte - emerge dalla ricerca - la multiculturalità è un fatto compiuto, sostanzialmente consapevole, anche se poi diversamente elaborato e accompagnato. L'interculturalità invece - come fusione di orizzonti e reciproca trasformazione - è un'esperienza più faticosa. Non va spesso oltre il livello formale delle dichiarazioni d'intenti o di un non chiaro "reciproco arricchimento": persistono infatti difficoltà nell'attuare ricerche e pianificazioni sistematiche che modifichino concretamente contenuti, metodo logie e stili formativi. La ricerca e il confronto hanno evidenziato come sia necessario progettare e programmare, in forma partecipativa, azioni mirate per una formazione permanente (di formatori, formatrici e persone in formazione) che promuova, soste € 50,00
|
![]() ![]() Author: Turco M. (cur.); Pandolfi L. (cur.) Publisher: Youcanprint Ad abitare questa Terra siamo in tanti: tutti diversi ma tutti uguali e proprio per questo straordinariamente speciali. Il piacere delle cose semplici è il filo rosso che unisce tutti i personaggi di questi racconti. Personaggi così lontani tra loro geograficamente ma così vicini nel loro essere. Correre, saltare, nascondersi, costruire, tuffarsi. Un viaggio tra paesaggi e usanze diverse, un viaggio alla scoperta di terre lontane, di colori e tradizioni raccontate con semplicità per stimolare la fantasia dei bambini e trasformare il giudizio in una bellissima occasione per imparare. Età di lettura: da 6 anni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Turco M. (cur.); Pandolfi L. (cur.) Publisher: Youcanprint Tutto ha inizio il 1° dicembre, giorno in cui Elfo Rubino viene promosso come aiutante di Babbo Natale e riceve una lunga lista di compiti da portare a termine per aiutare tutta la squadra degli elfi a progettare i balocchi che rendono felici i bambini di tutto il mondo la notte di Natale. Ma non solo! Elfo rubino è un tutto fare: prepara i biscotti, dà da mangiare alle renne, organizza la battaglia di palle di neve, decora l'albero del villaggio e così via... Ogni giorno cerca di portare a termine i suoi compiti... senza, purtroppo, riuscirci! Elfo Rubino è un pò pasticcione, è vero, ma ha anche un cuore grandissimo e una fantasia fuori dal comune per riuscire a trovare, insieme ai suoi amici elfi, la soluzione ad ogni inconveniente! "24 storie di un elfo pasticcione" è un racconto natalizio destinato ai bambini e alle bambine che si approcciano alle prime letture ma anche agli adulti che amano leggere per loro e con loro. Un libro divertente, un'avventura coinvolgente che vi accompagnerà giorno dopo giorno verso la magia del Natale. Età di lettura: da 6 anni. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pandolfi L. (cur.) Publisher: Urbaniana University Press "Il 7 dicembre del 1990, il papa Giovanni Paolo II, oggi santo, ricorrendo il 25° anniversario del decreto conciliare Ad gentes, pubblicava la Redemptoris missio. Sono passati più di 30 anni da allora e la Chiesa Cattolica ha attraversato il secondo millennio dalla nascita di Cristo confrontandosi con vicende ecclesiali e mondiali che davvero hanno segnato e ancora stanno segnando e trasformando i nostri modi di agire, relazionarci, pensare ed essere. Questi cambiamenti riguardano tutti, come uomini e donne, e come discepoli e discepole di quel Gesù di Nazaret che ha segnato la storia del mondo intrecciandosi con altre storie umane, culturali e religiose" (dall'Introduzione di Luca Pandolfi). Dopo il saggio teologico di Stephen Bevans, quasi una lectio magistralis introduttiva all'intero volume, si incontrano gli otto contributi, che partendo da una fondazione biblica, attraversano la riflessione teologica e si aprono alle questioni relative all'evangelizzazione, alla catechesi missionaria, alla spiritualità incarnata e contestualizzata e al dialogo con altre culture e religioni. Autori: Bevans Stephen, Ciriello Caterina, Longhitano Tiziana, Lupo Angela Maria, Mboshu Kongo Rita, Mobeen Shahid, Placida Flavio, Tedeschi Francesco, Valero Cárdenas Yolanda € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bonagura A. (cur.); Pandolfi L. (cur.) Publisher: Aracne Il volume mette insieme un racconto breve e un'opera teatrale e può essere pensato come un sussidio per l'animazione interculturale. Ogni parte è frutto di intuizioni, storie e professionalità diverse che si sono fuse in un'esperienza collettiva. Il primo testo, il racconto breve, è frutto della fantasia, ma narra vicende realmente accadute dal 1997 al 2015 a diversi gruppi di giovani che hanno viaggiato in El Salvador. Segue l'adattamento teatrale dello stesso racconto per un musical. Completano l'opera due schede biografiche e bibliografiche su Oscar Arnulfo Romero e Marianella Garcia Villas, entrambi salvadoregni - arcivescovo di San Salvador il primo e avvocato per i diritti umani la seconda -, uccisi agli inizi degli anni '80 per il loro impegno con i poveri e gli oppressi e per la loro denuncia delle cause e dei responsabili delle ingiustizie. In loro possiamo leggere la storia e le lotte di tutto un popolo, il popolo salvadoregno. € 16,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Faranda L. (cur.); Pandolfi M. (cur.) Publisher: Aracne Il volume si origina da una giornata di studi rivolta a giovani in formazione e dedicata a un tema di grande attualità: la salute mentale nelle sue articolazioni geo-politiche e culturali. Dal contributo e dalle sollecitazioni critiche dei diversi relatori prende corpo l'esigenza di aggiornare le strategie di ascolto e di intervento sulla sofferenza psichica, adeguandole ai nuovi contesti e svincolandole da un rischioso "mercato della compassione" di taglio umanitario. Emerge il bisogno di restituire la sofferenza umana alla sua più ampia significazione antropologica, svincolandola ove possibile da costruzioni diagnostiche e paradigmi clinici ispirati a un modello etnocentrico di salute mentale. € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Sani F. (cur.); Pandolfi L. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gabatel E. (cur.); Pandolfi L. (cur.) Publisher: Aracne "Aprender haciendo y creando", cioè "apprendere facendo e creando", è una pubblicazione dedicata ai processi di apprendimento interculturali e ai percorsi di educazione ai valori, alla cittadinanza e alla creatività per bambini e ragazzi. È pensata in abbinamento editoriale con un'altra pubblicazione, il libro a cura di L. Pandolfi, "Il pagliaccio Timotéo e altre storie", Aracne, Roma 2011, testo di racconti colombiani, accompagnato da un CD musicale. Se "Il pagliaccio Timotéo e altre storie" è un testo per i più piccoli, "Aprender haciendo y creando" è un testo per insegnanti, educatori e animatori ed è pensato come un "sussidio pedagogico e didattico" per utilizzare il libro di racconti colombiani nella scuola, nei gruppi e nelle realtà di animazione. € 14,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Roberts John L.; Pandolfi M. (cur.) Publisher: Franco Muzzio Editore € 18,50
|
|