![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Pallaro Gianni Publisher: Youcanprint Alcuni temi, per la frequenza con cui ritornano nelle opere del poeta di Piazzola sul Brenta, costituiscono la nervatura che sostiene l'espressività della sua parola e l'incisività del suo messaggio. Questi temi sono l'amore, la poesia, la musica e certi luoghi che potremmo definire del cuore. Temi che si dipanano, in forma spesso irruenta, come un flusso di coscienza irrefrenabile, anche in questa sua sferzante silloge, 'Esame di maturità', in cui conferma quella trasgressiva assenza di punteggiatura con cui ormai si impone nel panorama poetico contemporaneo la produzione di Gianni Pallaro. € 12,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Pallaro Gianni Publisher: Youcanprint Percorrere la storia, ascoltarla, per portarne al pensiero le gioie, i contrasti, le sfide e le grandi domande. Questo fa il poeta Gianni Pallaro nella sua ultima silloge «Fiorisce il mandorlo a Natale» in cui si pone come viaggiatore errante attraverso il territorio dell'esperienza, custode e profeta ad un tempo. Con una scrittura che è immersione nel mondo, egli va oltre il ricordo intimista, proiettandoci al cuore del funzionamento della società, per capire e per salvare la vita. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pallaro Gianni Publisher: Liberodiscrivere edizioni «Torna in libreria Gianni Pallaro, con una silloge che forse è la più matura del poeta veneto, nato e cresciuto a Piazzola sul Brenta. Ritroviamo senz'altro i temi a lui cari, suggestioni dettate dalle stagioni e dalla natura, fisicità e spiritualità, una filosofia quanto mai attuale e pur semplice nella sua complessità, accanto a un fil rouge che lega ogni poesia come piccola perla di una stessa collana: il tempo. Il tempo che scorre, che non torna indietro, e forse, per fortuna, o disdetta, chi può dirlo, 'sapessi tornare indietro / riscrivere fino ad arrivare / a questa pagina bianca [...] che discorsi / indietro non si torna / ritroverei la sedia vuota / che ho sempre temuto' (12). E ancora 'ti porto al mare / domani ti porto via [...] e poi sai cosa succede / non torneremo mai' (25). Indietro non si torna, no, il treno riparte, va avanti, non si ferma, e noi viaggiatori con in mano un biglietto di sola andata, noi che 'non siamo niente / in questo spazio / foglie che volano incontro / a quello che vorremmo' (74). Una silloge da sorseggiare, come una tisana tiepida davanti a un meraviglioso tramonto, preludio di una mattina di luce, che sempre arriverà». (Sara Zanferrari). € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pallaro Gianni Publisher: Youcanprint 'Piazzola' è un progetto assolutamente nuovo per l'autore Gianni Pallaro. Qui il poeta offre del suo meglio nello scavare tra i ricordi, i propri ricordi, dall'infanzia via via alle età successive. Nella prefazione, Renato Marcon cita a ragione l'atto d'amore usato nei confronti della propria città e della sua storia, con la puntualizzazione del poeta il quale dichiara che non di storia si tratta, ma del proprio vissuto. Poesia dopo poesia, le prime anche riprese nel passato repertorio, viene offerto uno spaccato di emozioni e sensazioni nelle quali molti concittadini piazzolesi si potranno ritrovare. Alla fine della prefazione Marcon scrive: 'Il linguaggio poetico sa compiere questa magia e, più è caro il passato, più ricco di colore e calore è il ricordo'. Una raccolta di versi, se non unica almeno rara, tutta dedicata a Piazzola. La Città di Piazzola Sul Brenta, in provincia di Padova, è nota per Villa Contarini, la più scenografica tra le Ville Venete; per essere stata una delle più importanti 'Città del lavoro' d'Italia e d'Europa; per varie manifestazioni socio culturali di valenza internazionale, tra le quali il rinomato Mercatino dell'Antiquariato. Prefazione di Renato Marcon. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pallaro Gianni Publisher: Youcanprint Il poeta Gianni Pallaro torna a completare il trittico iniziato con 'Ti regalo una poesia' del 2014, e 'Un oceano grande come il mare' del 2016. Questo 'Quell'altro paio di maniche' continua in parte il percorso, ma solo per certi contenuti: la stagionalità, la natura, il sentire intimo della vissuta spiritualità, la sensualità che lambisce a tratti il quotidiano amoroso, e sempre i ricordi di una vita passata senza rimpianti, con la sola forza dell'accettare i destini umani mai passivamente. Per il resto, ciascuna meccanica di queste tre opere è di volta in volta diversa, portando il lettore a scoprire il mondo del poeta che usa strumenti sempre nuovi. 'Quell'altro paio di maniche' di Gianni Pallaro ha una particolarità per lui mai collaudata altrove: per metà il libro è una antologia molto selettiva di tutta la produzione dell'autore che parte da una poesiola scritta in quinta elementare, nel 1962, per arrivare al 2013. Tutti inediti e datati. A completare le ottanta pagine del volume una scelta accurata della recente produzione. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pallaro Gianni Publisher: Munari Chi frequenta da qualche tempo la poesia di Gianni Pallaro, ritrova in questa raccolta i temi a lui cari: il fluire delle stagioni, il tempo dei ricordi d'infanzia, l'immergersi in una natura semplice, consueta, ma proprio per questo amata, rassicurante. La parte che rappresenta una novità nella poesia di questo autore, è quella che dà il titolo al libro. In essa Pallaro tenta la strada della mescidanza linguistica tra l'italiano e il proprio dialetto, con l'uso prevalente dell'italiano nel tempo presente e del dialetto nel tempo dei ricordi. Questa raccolta è un nuovo passo avanti nel lavoro di Gianni Pallaro, poeta sempre irruento nella sua ricerca, nella sua sperimentazione. La sua poesia è un bisogno irrefrenabile di dare sé stesso al suo lettore. € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pallaro Gianni Publisher: youcanprint 'Ti regalo una poesia' di Gianni Pallaro, nato a Tremignon di Piazzola sul Brenta (Padova) il 17 luglio del 1951, è una raccolta di versi nella quale l'autore ancora una volta esprime il suo essere nel proprio consueto modo essenziale, parlando dell'esistenza, del suo costante rapporto con le stagioni della vita, i momenti dell'amore, la natura nelle sue varie forme, per finire con la spiritualità, tema al poeta tanto caro. Di grande respiro infatti la perla 'Tremignon', in apertura, con tutti i sentimenti raccolti nei ricordi più lontani. Per poi chiudere con 'Cristo Velato', poesia dello spirito, breve e intensa. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|