![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Paganini L. (cur.) Publisher: Nuova Cultura IN QUESTO NUMERO: Editoriale Alimentazione e nutrizione - Il Risotto: messa a punto dell'analisi sensoriale - Valutazione della componente fenolica del caffè come possibile marker di qualità del processo di tostatura Salute e benessere - Alimentazione per persone affette da disfagia: tra sfide e innovazione - Infiammazione e invecchiamento cerebrale Atti del Convegno - Borghi ed aree interne: prospettive innovative per luoghi identitari € 40,00
|
![]() ![]() Author: Paganini L. (cur.) Publisher: Nuova Cultura In questo numero Editoriale Atti del Convegno - Roma, 20 aprile 2024 / Padova, 11 maggio 2024 PFAS: Valutazione del Rischio nella filiera agroalimentare dalla produzione primaria al confezionamento. Una visione One Health. € 40,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Paganini L. (cur.) Publisher: Nuova Cultura In questo numero: Editoriale Agricoltura e tecnologia alimentare; I fiori edibili tra tradizione e innovazione: la valorizzazione di prodotto attraverso lo studio della componente aromatica e del contenuto in flavonoidi; Statistical Evaluation and Validation of a method for the Determination of Fragrance in Italian rice by Panel Test Salute e ambiente; La One Health, una presentazione; Panoramica della situazione PFAS nei corpi idrici e organismi acquatici nel Mediteranneo; Rubrica: notizie dal territorio; Intervista a Giancarlo e Alessandro Salomoni di Herboplanet Atti del Convegno; Agrobiodiversità, sicurezza alimentare e nutrizione; Pseudocereali: anatomia di un cibo contemporaneo; Il grano saraceno, da alimento della tradizione popolare ad ingrediente di alimenti funzionali; Quinoa: viaggio tra modelli alimentari e superfood; Per una filiera italiana della quinoa: dalla tecnica colturale agli aspetti tecnologici e alle esigenze del consumatore; Intervento; 12 anni di storia della quinoa nella pianificazione artigianale italiana; Gli pseudocereali: aspetti socioculturali, produzione, consumo e nutrizione umana. Pseudocereali:il ruolo delle imprese agricole nello sviluppo della filiera Contributi di: G. Bonafaccia; F.M. Bucarelli; M. Cormegna; M. Di Fabio; A. Fiorini; C. Giannetti; V. Giannetti; L. Irolle; S. Lauri; V. Lenucci; G. Livi; E. Lupotto; A. Mantovani; M. Mariani Boccacci; V. Melini; F. Melini; I. Nardone; D.I.M Ortiz; L. Paganini; C. Simonelli; V. Tabaglio. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Paganini L. (cur.) Publisher: Nuova Cultura In questo numero: Editoriale Position Paper. Valori limite di pfas nelle acque di abbeverata in relazione ai rischi di potenziale bioaccumulo negli animali da reddito Allevamento e agricoltura. Un Approccio One Health per una Valutazione del Rischio-Beneficio dei Prodotti Ittici: esempi dal Progetto Europeo SEAFOODTOMORROW. Neglected and Underutilized Species: a sustainable ancient alternative for the future of our food system, starting from the schoolsr. Alimentazione e nutrizione. Polifenoli come indicatori merceologici di qualità nei vini bianchi: il caso studio di un'azienda siciliana. Varietà di riso da sushi: caratteristiche e alternative italiane. Ruolo del consumo di carne sul rischio di sviluppare patologie cardiovascolari. Alimentazione e società. Il mercato italiano dei prodotti senza lattosio: fattori determinanti nelle scelte d'acquisto tra consumatori intolleranti e non intolleranti Rubrica: notizie dal territorio. Interviste sui PFAS al convegno CEI. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Teresa d'Avila (santa); Pagani M. L. (cur.); Migliorisi C. (cur.) Publisher: OCD «Signore, insegnaci a pregare» (Lc 11,1). 'Cammino di perfezione' è un grande insegnamento sulla preghiera. Non un manuale, ma un insegnamento che parte dall'esperienza stessa di Teresa consegnata alle sue sorelle e a chiunque voglia imparare a dare del 'tu' a Dio per davvero. Entrare in relazione, infatti, non è scontato. Amare Dio e amare il prossimo sono i due comandamenti che si compenetrano. Per questo il fil rouge che attraversa tutto il libro è duplice: l'amicizia con Dio e l'amicizia fra di noi o crescono insieme oppure non sono. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pagani R. L. (cur.) Publisher: Iperborea Búi, discendente dei colonizzatori di Kjalarnes, è un ragazzo poco promettente: ribelle e testardo, non vuole saperne di offrire sacrifici agli dèi e, quando è messo al bando per empietà, non solo dà fuoco al tempio pagano, ma continua a girare «disarmato come le donne». La semplice frombola che porta legata in vita si rivela però un'arma terribile, e Búi, grazie anche alle arti arcane della madre adottiva Esja, riesce a sottrarsi alle ire dei signori locali e a fuggire in Norvegia, dove per aver salva la vita lo aspetta una prova giudicata impossibile: dovrà introdursi nell'introvabile regno di Dofri, sovrano dei giganti, e ottenere la sua preziosa scacchiera. Stavolta ad aiutarlo è la figlia di Dofri, della quale si innamora. E dopo essersi separato da lei torna carico di onori e ricchezze in Islanda, dove si stabilisce come signore della sua contrada di origine. Ma qualche anno dopo il destino bussa alla porta: è il figlio Jökull, avuto dalla principessa dei giganti e venuto a reclamare la sua eredità. Esempio di «saga degli islandesi» tardomedievale, la storia di Búi Andríðsson tende a sfumare il passato storico della Terra del Ghiaccio nel leggendario e nel fantastico, intrecciando i temi classici della colonizzazione d'Islanda, della faida e della tensione tra paganesimo e cristianesimo a quelli della 'quest' eroica, della sfida impossibile e della lotta contro esseri soprannaturali. E le avventure del figlio di Búi narrate nel suo seguito (Racconto di Jökull Búason) virano più decisamente verso il fiabesco e l'esotico, tra terre selvagge di Groenlandia, temibili orch € 14,00
Scontato: € 13,30
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Paganini L. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 40,00
|
![]() ![]() Author: Paganini L. (cur.) Publisher: Nuova Cultura In questo numero: Editoriale Tecnologia ed analitica alimentare; ?La migrazione dei PFAs dai MOCA al cibo Atti del Convegno; Il riso, un cereale che viene da lontano - un viaggio nella genetica; ?Le terre del riso; ?Tracce digitali di riso; ?L'evoluzione della tecnica colturale risicola;?Caratterizzazione del Riso;?Innovazione e sostenibilità - il riso nel futuro; ?I Risi italiani in Cina tra contaminazione di modelli giuridici, affinità di simbolismi culturali e pazienti negoziati diplomatici Rubrica: notizie dal territorio;?Intervista a Stefano Pazzagli - Innovazione nella tradizione. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Paganini L. (cur.) Publisher: Nuova Cultura In questo numero: Editoriale; Salute e Benessere; Normativa e Leggi; Rubrica: notizie dal territorio. Contributi di: L. Attias; M.G. Barbero; I. Battisti; S. Bernasconi; R. Capasso; R. Carriere; T. Catone; F. Cavini; M. Ceruti; E. Cocozza; V. Cordiano; M. Cormegna; F. Faraon; C. Foresta; A. Irico; A. Mantovani; I. Marcello; A. Mascioli; A. Masi; A. Nisio; A. Scardovi; C. Simonelli; R. Tortolina; S. Ubezio; P. Vaccino. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Di Gesù Teresa; Migliorisi C. (cur.); Pagani M. L. (cur.) Publisher: OCD 'Vieni e vedi'. Il modo migliore per trasmettere un'esperienza è condividerla. Ecco perché Fondazioni è un libro importante. Teresa di Gesù ci fa partecipi dei suoi viaggi ma soprattutto delle sue trepidazioni, dei suoi processi decisionali, del suo modo di reagire davanti alle difficoltà e agli imprevisti, dei criteri che adotta per modificare e adattare il suo ideale alle diverse circostanze, mantenendo saldo l'essenziale della sua esperienza: una qualità nuova di relazione verso Dio e verso ogni prossimo che incrocia sulla sua strada. Teresa di Gesù ci racconta tutta la generatività della sua esperienza: diciassette comunità femminili, due comunità maschili e una lunga schiera di donne e di uomini che a volte restano da lei affascinati e conquistati e altre volte le si oppongono fino quasi a vessarla. Tra le fonti consultate per la traduzione, di particolare rilievo sono: la copia fotostatica del manoscritto e la recente traduzione tedesca mTeresa von Ávila, Werke und Briefe Gesamtausgabe, U. Dobhan - E. Peeters (edd.), 2 voll., Herder, Freiburg 2015. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Nicolini L. (cur.); Beltrami L. (cur.); Pagani L. (cur.) Publisher: Genova University Press Dai tempi antichi all'arte e alla letteratura occidentale moderna, la Luna è un soggetto ricorrente nella poesia e in ogni tipo di indagine artistica, un'ispirazione per le mitologie e il misticismo, un oggetto di indagine scientifica e una meta ricorrente di molti viaggi fantastici e racconti fantascientifici. Sebbene la sua importanza come fonte ispiratrice per le arti visive e per le letterature di ogni epoca non sia una novità, il tema conserva margini di ulteriore esplorazione, e il cinquantenario dell'allunaggio è sembrato l'occasione giusta per organizzare su questo argomento un convegno internazionale (Genova 12-13 dicembre 2019): esperti del mondo antico, di linguistica, cultura medievale e rinascimentale, letteratura moderna e contemporanea, musica e arti visive hanno offerto in quell'occasione i loro contributi, oggi in gran parte raccolti in questo volume. € 28,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Teresa d'Avila (santa); Migliorisi C. (cur.); Pagani M. L. (cur.); di Legnano C. (cur.) Publisher: OCD Tutti i tempi sono duri. Ci sono limiti e limitazioni, lutti e sofferenze, incomprensioni e giudizi, ingiustizia e prevaricazione, solitudine e precarietà. Tutte cose che ci fanno dire: 'che tempi duri che viviamo!'. Lo sono al punto da essere invivibili? Anche Teresa di Gesù (1515-1582) definisce la sua epoca allo stesso modo: 'tiempos recios'. Eppure ha incontrato Qualcuno che le consente di dire che, per quanto questi tempi siano duri, non è vero che sono invivibili. In sintonia con questa scoperta, muove passi tali per cui sperimenta che questi tempi duri sono luoghi in cui fare incontri sorprendenti, prima di tutto con Dio. Il Dio che incontra ha il volto bellissimo e indescrivibile di Gesù, ma anche il suo corpo straziato e lacerato. Egli fa suo tutto il travaglio della creazione, prendendo su di sé tutta la bruttezza del mondo e portandola fino all'esito inedito della risurrezione. E dentro questo incontro Teresa ritrova tutti gli incontri: con i suoi amici e i suoi nemici. Invece di essere paralizzata da tanto paradosso, fa dei passi e si avventura nel cammino. Lei, che a un certo punto si era ritrovata totalmente paralizzata nel corpo, scopre che quel corpo può agire e mettersi in gioco nel cammino dell'amore, e può farlo con tanta efficacia da diventare capace di dare vita a una nuova comunità, che sarà la prima di altre sedici. € 28,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Soldano Rossana; Pagani S. (cur.); Caroniti M. L. (cur.) Publisher: Hope Inghilterra, 1936. Lewis Ellsworth, figlio del Duca di Buccleuch, deve stare molto attento a tenere i suoi incontri intimi celati agli occhi degli ambienti aristocratici da cui proviene. All'inizio del suo secondo anno a Cambridge, però, scopre che il ragazzo con cui si è intrattenuto in un pub è uno studente del suo stesso college. Intelligente, affascinante ed eccentrico, William Chase entra nella sua vita come un tornado, scuotendo certezze e intenzioni. Due studenti privilegiati, colti e raffinati, ubriachi di arte e letteratura, ebbri di emozioni e ambizioni. Tuttavia, in una società in cui persino al Re non è permesso scegliere di chi innamorarsi, Lewis e William sono costretti a vivere un amore diverso, vietato e voluto, doloroso e intenso, nascosto agli occhi del mondo. Una storia fatta di coraggio e segreti, passione e contrasti, di crescita e conflitto, alla ricerca di una Wonderland nascosta dietro specchi di ipocrisia. Due vite che si incrociano e si salvano, due anime destinate a perdersi e a rincorrersi sullo sfondo dell'Europa del secolo scorso, un'Europa controversa e stuprata dalla guerra, in cui l'amore crea più scandalo dell'odio, in cui credere alle fiabe sembra quasi impossibile, ma è l'unica via d'uscita. Perché, forse, Wonderland non è un dove, ma un quando. Ci rincorrevamo come sabbia in una clessidra e niente si andava a perdere mai; pieni, davvero, solo se insieme. Solo che allora, stretta nei nostri corpi, la felicità pensavamo di poterla tenere con noi per sempre, marchiandocela addosso come l'amore sulla vita. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Author: Pagani Franco; Marinoni L. (cur.) Publisher: La Mano € 39,00
|
![]() ![]() Author: Bianchi L. (cur.); Del Prete A. (cur.); Paganini G. (cur.) Publisher: Le Lettere Il volume trae origine da due giornate di studio tenutesi presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università 'La Sapienza' di Roma, dedicate a Carlo Borghero in occasione del chiudersi della sua attività di docente presso l'ateneo romano. Gli studi che lo compongono sono opera di colleghi e di amici che hanno condiviso con lui ricerche, discussioni ed interessi scientifici. Sono messe a fuoco due delle grandi questioni teoriche e storiografiche al centro della filosofia moderna, ovvero il diffondersi nell'Europa del Seicento di una filosofia cartesiana, distinta dalla stessa filosofia di Descartes, con sue specifiche caratteristiche a seconda dei diversi contesti culturali e geografici, nonché l'emergere di un nuovo scetticismo che, tra Sei e Settecento, interagisce criticamente con i diversi sistemi filosofici. Pur nei differenti approcci, questi lavori rinviano a una historia philosophica attenta non solo alle modificazioni concettuali e alle variazioni lessicali, ma anche a una complessità teorica che può essere ripercorsa solo ritornando ai testi dei singoli autori ed ai rapporti che essi mantengono con il loro contesto storico. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pagani R. L. (cur.) Publisher: Diana edizioni Le Saghe della Vinlandia sono tra le opere più interessanti del ricco medioevo letterario islandese. Esse narrano di spedizioni verso terre sconosciute e della scoperta del continente americano da parte dei navigatori vichinghi all'alba del secondo millennio. Pagine poco note della storia europea in cui ritroviamo lo spirito, i timori, le aspettative e le alterne fortune degli antichi viaggiatori nordici, intrepidi esploratori capaci di solcare ogni mare. L'edizione che presentiamo è impreziosita, oltre che da un saggio introduttivo, da mappe, glossari e da un testo inedito in italiano, il 'Racconto dei groenlandesi'. Introduzione di Gisli Sigurdsson. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bianchi L. (cur.); Paganini G. (cur.) Publisher: Liguori Tra la fine del Rinascimento e il primo Illuminismo un nuovo genere di umanesimo ha preso forma, sì che il Seicento e il Settecento non sono stati 'anti-umanistici', come invece una certa vulgata di studi foucaultiani ha indotto a credere. Piuttosto, questi secoli hanno da un lato sviluppato un'immagine dell'uomo in termini scientifici, collocandola nel contesto delle leggi e della cusalità naturali; dall'altro hanno recuperato la matrice filologica dell'umanesimo, ricodificandola a vantaggio di una rinnovata concezione storico-antropologica. Le ricerche che qui si pubblicano intendono mostrare, in modo storicamente determinato, come il nuovo sapere scientifico si sia intrecciato in età moderna con l'antropologia filosofica del tempo. Il volume raccoglie gli Atti di un convegno svoltosi a Napoli nel settembre 2007 organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Politica dell'Università degli Studi di Napoli 'L'Orientale' in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università del Piemonte Orientale e l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. € 34,99
Scontato: € 33,24
|
![]() ![]() Author: Erba L. (cur.); Mazzilli Savini M. T. (cur.); Pagani C. (cur.) Publisher: Ponzio € 60,00
|
![]() ![]() Author: Erba L. (cur.); Mazzilli Savini M. T. (cur.); Pagani C. (cur.) Publisher: Ponzio € 10,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Paladin L. (cur.); Pagani M. (cur.) Publisher: Comunità Montana Valle Trompia Età di lettura: da 3 anni. € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Asclepiade di Mirlea; Pagani L. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 38,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Pagani L. (cur.) Publisher: Sestante € 8,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Pagani L. (cur.); Tosi A. (cur.) Publisher: Sestante Nella complessa e multiforme realtà che chiamiamo paesaggio assume un risalto particolare l'acqua, sia quale componente fondamentale di natura sia per come si intreccia alle società umane nelle più diverse situazioni e nei più diversi contesti. L'acqua caratterizza i paesaggi nella loro fisicità, qualificando gli equilibri e i lineamenti distintivi dei luoghi; l'acqua entra nella storia degli individui e delle società, alimenta la vita, il lavoro, si manifesta con il suo fluire, con i suoi colori, con le sue luci, con la sua voce; l'acqua è elemento importante dei paesaggi anche nei loro aspetti immateriali, legati alle percezioni dei luoghi, ai sentimenti, ai vissuti. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Pagani L. (cur.) Publisher: Sestante Il patrimonio prezioso chiamato 'verde', connotativo del quadro di naturalità dei luoghi, risulta fondamentale anche nel paesaggio, come componente caratterizzante sia nei processi costitutivi dello stesso, sia nei diversi assetti riconoscibili in particolari fasi della storia così come nell'attualità. Nell'ambito della riflessione sui significati, sui valori e sulle funzioni del paesaggio assume pertanto un ruolo primario il sistema del verde, che chiede consapevolezza della storia e viva sensibilità per una attenta difesa nonché impegno per la gestione e la valorizzazione. Al tema del verde, della vegetazione, del rapporto tra vegetazione e paesaggio, si è applicato il gruppo di lavoro dell'Università degli studi di Bergamo. € 12,50
|
2004 |
![]() ![]() Author: Pagani L. (cur.) Publisher: Sestante € 6,00
|
![]() ![]() Author: Pagani L. (cur.) Publisher: Sestante € 6,00
|
![]() ![]() Author: Pagani L. (cur.) Publisher: Sestante € 6,00
|
![]() ![]() Author: Pagani L. (cur.) Publisher: Sestante € 6,00
|
![]() ![]() Author: Pagani L. (cur.); Adobati F. (cur.) Publisher: Sestante € 9,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Pagani L. (cur.) Publisher: Sestante € 6,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|