![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Orlando Giuseppe Publisher: Mind Edizioni Ogni giorno prendiamo circa duecento decisioni che riguardano la nostra alimentazione. A volte lo facciamo consapevolmente, altre senza rendercene conto. Cosa mangiare a colazione, a pranzo, a cena. Dove. Con chi. In che modo. A che ora. Ma come nascono queste scelte? Perché cambiano nel tempo e tra le diverse culture? Quale spazio resta al nostro gusto personale? Giuseppe Orlando ci accompagna alla scoperta delle origini delle nostre scelte alimentari. Attingendo alla sociologia, alla psicologia, all'antropologia e alla letteratura, l'autore ricostruisce un'affascinante storia culturale e sociale dell'alimentazione. Ci aiuta a scoprire come abbiamo imparato a evitare i cibi tossici e a convivere con i divieti e le regole che discendono da religioni e credenze. A capire come l'appartenenza a una classe sociale influenza non solo ciò che mettiamo in pentola, ma anche come e quando lo mangiamo. Infine, a comprendere in che modo ognuno di noi costruisce le proprie abitudini alimentari. Abitudini che, da un lato, ci semplificano la vita, dall'altro ci privano in piccola parte della nostra libertà. Un viaggio unico tra cultura, storia e gusto che non solo ci svelerà i segreti delle nostre decisioni a tavola, ma ci aiuterà a capire meglio chi siamo, una forchettata alla volta. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Orlandoni Giuseppe Publisher: Velar Il volume è una preziosa raccolta di omelie, interventi e messaggi di Mons. Giuseppe Orlandoni, Vescovo di Senigallia dal 1997 al 2015. Gli scritti sono divisi per aree tematiche: Omelie per le Messe Crismali; Omelie in occasione di Ordinazioni; Omelie per la Festa della Madonna della Speranza; Omelie per l'Assunzione e la Festa del mare; Omelie per la solennità del patrono San Paolino da Nola; Omelie in memoria di Pio IX; Omelie e altri scritti per diverse circostanze. Il titolo "In veritate et caritate" riprende il motto episcopale di Mons. Orlandoni che è sempre stato il suo programma pastorale (e che traspare nitidamente nei suoi scritti): compito fondamentale del Vescovo è quello di costruire la Chiesa, nella verità, attraverso l'annuncio del Vangelo, e nella carità, attraverso il servizio di amore a Dio e ai fratelli. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Orlando Giuseppe Publisher: Youcanprint Democrazie e populismo - crisi dei partiti politici e della rappresentanza - analisi alla ricerca delle cause storiche e contemporanee e dei possibili rimedi affinchè la Democrazia non si riduca ad un abito bello ma da indossare solo per le belle occasioni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2020 |
![]() ![]() Author: D'Urso Giuseppe Orlando Publisher: Grifo (Cavallino) € 25,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Lewman David, Sabella Arianna (ILT), Orlando Valeria (ILT), Di Maio Giuseppe (ILT) Publisher: Random House Childrens Books € 6,50
|
![]() ![]() Author: Matheis Mickie, Sabella Arianna (ILT), Orlando Valeria (ILT), Di Maio Giuseppe (ILT) Publisher: Random House Childrens Books € 5,50
|
2018 |
![]() ![]() Author: Orlando Vittorio; De Summa Giuseppe Publisher: StreetLib "La terra delle piccole gioie" è un libro rivolto a chi ama il proprio luogo d'origine, a chi per brevi o lunghi periodi è stato assente ed ha avvertito il bisogno di tornarci, a chi nonostante tutto non l'ha mai abbandonata, perché in essa sono presenti soltanto piccole gioie che vanno quantomeno a limitare il grado di insoddisfazione generale di chi ci abita. Queste pagine sono dedicate a chi, come Vittorio e Giuseppe, ci ha sempre creduto. A chi, ha perso la strada di casa, ma con un tuffo nel passato l'ha ritrovata. Un saggio che mostra spaccati di profonda realtà: economia, lavoro e diseguaglianze sociali si intersecano con sentimenti nobili come l'amore e l'amicizia immersi nella nostra Terra e nelle nostre famiglie. Una storia condivisa da due amici speciali, in un momento particolare della loro vita. Il loro bisogno di esprimere e sfogare i propri pensieri e sensazioni sfocia in queste pagine che raccolgono tutto ciò riguardo quello che sono e che li rappresenta, con una panoramica generale sull'ambiente socio-economico che circonda tutto il Sud Italia. € 9,99
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Giuseppe Orlando Publisher: ACADEMIC PRESS € 263,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: D'Urso Giuseppe Orlando Publisher: Grifo (Cavallino) € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Napolitano Giuseppe; Orlando Michele Publisher: Maggioli Editore L'opera si propone di offrire un nuovo modo di affrontare il tema della disciplina giuridica delle strade, distinguendo la fase definitoria e classificatoria, dalla fase della descrizione dei diritti e delle prerogative di uso della stessa, unitamente a quella relativa ai doveri di utenti e di enti proprietari. Se i primi due capitoli si occupano quindi di definizioni e di poteri/doveri, è forse nel terzo capitolo, il tratto più originale dell'opera, ove si approfondisce l'argomento della responsabilità dell'Ente proprietario, in relazione alla condotta omissiva o insufficiente rispetto agli obblighi di custodia, manutenzione e cura che gravano su di esso. Nell'ambito di tale tema, si propongono anche importanti riflessioni sul concorso di responsabilità in relazione all'omicidio stradale e alle lesioni stradali gravi o gravissime concausate da una omessa manutenzione, anche alla luce della recente legge n. 41/2016. Il volume non trascura, infine, di dedicare attenzione anche alla responsabilità amministrativo-erariale data l'importanza sempre crescente che sta assumendo nella materia della gestione della strada. Da segnalare, infine, è la struttura che gli autori hanno dato all'opera che, nell'affrontare un tema tanto ampio ed articolato, assicura completezza e, al tempo stesso, sinteticità e chiarezza nell'esposizione, grazie anche alla presenza di utili richiami a margine che ne facilitano la lettura e di appendici normative che la completano. € 40,00
|
![]() ![]() Author: D'Urso Giuseppe Orlando Publisher: Grifo (Cavallino) € 35,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lissandrello Giuseppe; Mantineo Aldo; Meloni Angelo Orlando; Raimondi L. (cur.); Stancanelli A. (cur.) Publisher: Melino Nerella Edizioni Cinque autori. Cinque racconti. Cinque eccellenze del gusto... Miele, mandorla, pomodorino, arancia e limone... Quale potente alchimia nascerà dalla loro fusione? € 10,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Morello Giuseppe; Orlando Santino; Assolvi Antonino Publisher: Morello Giuseppe € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Corradini M. Letizia; Orlando Giuseppe Publisher: Franco Angeli Questo volume affronta il problema dell'utilizzo di elaboratori digitali per il controllo in retroazione di sistemi dinamici. Il libro nasce dalla constatazione che, nonostante il controllo digitale sia largamente utilizzato nelle applicazioni pratiche ed abbia raggiunto ormai una caratterizzazione metodologica propria, è spesso considerato nei corsi universitari soltanto un argomento "a margine" della teoria classica del controllo a tempo continuo. € 37,50
|
![]() ![]() Author: Orlando Vito; Dal Ferro Giuseppe Publisher: Ist. Rezzara € 11,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Tosi Giuseppe; Carpi Orlando Luca; Carpin Attilio Publisher: ESD-Edizioni Studio Domenicano € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Orlando Giuseppe Publisher: Carocci La politica agraria negli ultimi dieci anni ha decisamente varcato i confini dell'attività produttiva agricola per estendersi al crescente fenomeno dell'integrazione agro-industriale da un lato e alle problematiche dell'ambiente non urbano dall'altro. La parola ambiente ha a sua volta finito con l'assumere valenze affatto particolari e diversificate: 'ambiente' entro il quale si collocano l'attività produttiva agricola e i suoi servizi, il commercio dei suoi prodotti, la loro trasformazione industriale; 'ambiente' fatto di paesaggio, di suolo, di acque, di preesistenze storico-archeologiche; 'ambiente' abitato da una popolazione che, se si dedica in via prevalente all'attività primaria, integra il suo reddito e il suo tempo lavorativo in altre attività piccolo industriali, amministrative, artigianali, turistiche e civili; 'ambiente' che sta sempre più diventando anche meta di tempo libero per la popolazione urbana in concorrenza o integrazione a quelle località marittime o montane che sono state finora esclusiva destinazione delle vacanze. Il libro cerca di riempire una lacuna sia nei confronti dei corrispondenti testi stranieri che per forza fanno riferimento a casi 'non italiani', sia nei confronti di quelli italiani apparsi negli ultimi anni. Il volume, oltre che ai corsi universitari, è destinato a coloro che professionalmente (agronomi, economisti, amministratori pubblici) devono occuparsi di interventi di politica agraria. € 41,50
|
|