![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Benucci F. (cur.); Grazzi P. (cur.); Minatti M. (cur.) Publisher: Aska Edizioni 'Dagli zoccoli ai tacchi a spillo', è un progetto che racconta un secolo di storia, arte e manifattura nel Valdarno Superiore, mettendo al centro le persone, i ricordi e le testimonianze, di chi ha contribuito a costruire questa straordinaria realtà. Una realtà che sta continuando, grazie a queste competenze, a creare lavoro e ricchezza per tutto il territorio. Questo libro riunisce dentro di sé, il resoconto di questa prima esperienza, racchiudendo al suo interno, immagini inedite, stralci di interviste a personaggi storici del mondo della moda e testi che inquadrano storicamente il racconto che intendiamo narrare. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Campos Costa P. (cur.); Giusti A. (cur.); Baldinucci F. (cur.) Publisher: LetteraVentidue Il libro racconta il desiderio e la capacità di trasformare il proprio contesto attraverso un preciso modo di leggere i luoghi che pone al centro i bisogni delle città e di chi le vive e abita. Propone un approccio all'insegnamento orientato a formare architetti e urbanisti dotati di una visione critica e di un forte senso di responsabilità. Si tratta di una raccolta progetti, viaggi, lezioni e tesi di laurea, tutte incentrate sul tema dello spazio pubblico, considerato un ambito privilegiato di ricerca e il palcoscenico di esperienze condivise. Questo libro è un omaggio a Mariano Sartore: professore, professionista e, soprattutto, un libero pensatore. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Dimoula Kiki; Minucci P. M. (cur.); Zaccone F. (cur.) Publisher: Donzelli Kikì Dimoulà, considerata in Grecia una delle voci più rappresentative della sua generazione e recentemente scomparsa, è una poetessa molto amata anche dal largo pubblico, più volte candidata al Premio Nobel. Paola Minucci cura per la collana di Poesia la pubblicazione della sua opera poetica completa, dando così un'immagine globale del suo lavoro dalle sue primissime poesie fino all'ultima raccolta. La poesia di Kikì Dimoulà presenta diversi livelli di lettura, come la poesia di Kavafis, che sembra apparentemente di immediata comprensione ma che si apre a interpretazioni ben più approfondite. Il mondo interiore di Dimoulà parla infatti il linguaggio degli oggetti, del quotidiano e delle sue presenze più umili - la polvere, il nido di una cicogna, gli occhiali, le fotografie, il giornale, perfino una forma grammaticale - ma si incontra poi con realtà intangibili, inesprimibili. Ed è proprio da questo incontro, ora sorprendente ora stridente, che nasce la sua poesia e l'emozione profonda dei suoi testi. L'asse principale della sua poetica è infatti, accanto all'ironia, la metafora. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
2024 |
![]() ![]() Author: Catto M. (cur.); Cavicchioli S. (cur.); Giovannucci P. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso € 25,00
|
![]() ![]() Author: Coletti C. (cur.); Capitanucci P. (cur.); Petrillo S. (cur.) Publisher: Guida Il volume indaga i metodi e i modelli interpretativi con cui intellettuali, artisti e filosofi di varia estrazione - laica o religiosa - hanno esplorato in epoca moderna le relazioni tra uomo e natura. Tre sono le linee di ricerca proposte, a iniziare dalla riflessione teorica che si sviluppa con la rivoluzione scientifica e per impatto del pensiero cartesiano: in questa prospettiva, molto innovativa per la storiografia italiana è l'attenzione dedicata al tema dei rapporti (e dei sentimenti) che hanno segnato nei secoli le interazioni tra esseri umani e animali. Un secondo percorso di indagine si snoda tra le rappresentazioni della natura generate dal genio creativo: un affascinante viaggio nell'immaginario degli artisti, dal Rinascimento alle soglie del XX secolo, in cui la visione del mondo naturale - osservato, contemplato o trasfigurato - diventa protagonista, caricandosi non di rado di una dominante dimensione simbolica. Il terzo indirizzo di approfondimento ha per oggetto le strategie messe in atto dall'uomo per governare le forze della natura e per valorizzarne le risorse: in questa chiave si affrontano i temi della tutela dell'ambiente, anche agli albori del modello ecologista, della cura del corpo e della presentazione del contesto naturale, familiare o 'esotico', come spazio ideale di educazione e formazione. Saggi di: Fabrizio Ammetto, Silvia Blasio, Giuseppe Buffon, Federica Caneparo, Paolo Capi-tanucci, Rita Chiacchella, Maria Ciotti, Sarah Cockram, Chiara Coletti, Lino Conti, Alessandra Dattero, Regina Lupi, Flavia Marcacci, Duccio K. Marignoli, Luigi Mascilli € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Bottero C. (cur.); Capitanucci P. (cur.) Publisher: Electa Il volume accompagna la mostra allestita presso il Museo di Roma dal 2 ottobre 2024 al 6 gennaio 2025 in occasione dell'ottavo centenario del Cantico di Frate Sole, e intende illustrare come, a partire dall'intuizione spirituale e poetica di Francesco, si sia sviluppata la riflessione dei francescani sul tema della natura, sia in ambito filosofico-teologico, sia in quello più propriamente scientifico. Un'ampia scelta di manoscritti e libri antichi della Biblioteca del Sacro Convento di San Francesco delinea un percorso che, attraverso i secoli, conduce alla ricerca delle tracce dei frati lettori, per ricostruirne gli interessi, scoprirne le curiosità, accompagnarli nelle loro ricerche. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Bottero C. (cur.); Capitanucci P. (cur.) Publisher: Electa Il volume accompagna la mostra allestita presso il Museo di Roma dal 2 ottobre 2024 al 6 gennaio 2025 in occasione dell'ottavo centenario del Cantico di Frate Sole, e intende illustrare come, a partire dall'intuizione spirituale e poetica di Francesco, si sia sviluppata la riflessione dei francescani sul tema della natura, sia in ambito filosofico-teologico, sia in quello più propriamente scientifico. Un'ampia scelta di manoscritti e libri antichi della Biblioteca del Sacro Convento di San Francesco delinea un percorso che, attraverso i secoli, conduce alla ricerca delle tracce dei frati lettori, per ricostruirne gli interessi, scoprirne le curiosità, accompagnarli nelle loro ricerche. Edizione in inglese. Traduzioni di Susan Ann White, Gavin Williams, Mark Eaton, Oona Smyth, Adam Victor e Sergio Knipe per conto di Scriptum, Roma. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Morozzi G. (cur.); Panzacchi P. (cur.); Antenucci S. (cur.) Publisher: BookTribu Il secondo volume della raccolta di racconti ispirati dal genio di Woody Allen. Rimbalzando tra 'Blue Jasmine' e 'Manhattan', tra 'Pallottole su Broadway' e 'La rosa purpurea del Cairo', tra il comico e il tragico, scopriremo che non solo a Parigi si fanno strani incontri, ma anche a Galeazza. Che ci sono romantiche notti di pioggia anche a Bologna, non solo a New York. Che essere l'erede di un celebre ladro maldestro comporta grandi responsabilità. Che certe belle giocatrici di basket possono uscire dalla tv per venire a incontrare proprio te. Che ci sono scorpioni di giada ma anche aquile di castagno. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Morozzi G. (cur.); Panzacchi P. (cur.); Antenucci S. (cur.) Publisher: BookTribu Gli scrittori Paolo Panzacchi, Gianluca Morozzi e Silvia Antenucci, fan di Woody Allen, hanno unito le forze per raccogliere racconti di altri autori e autrici con la medesima passione. Venti racconti ispirati al genio di Woody Allen: tra incontri con celebri scrittori russi, strani testi sacri tramandati ai posteri, vicini di casa che spariscono, incontri con Fitzgerald, apparecchi radiofonici che comunicano con universi paralleli, l'immancabile Humphrey Bogart come consigliere sentimentale, si spazia nella sterminata filmografia del grande regista simbolo di New York. Gli autori: Silvia Antenucci, Gianluca Morozzi, Paolo Panzacchi, Andrea Malabaila, Maria Antonietta Potente, Manuela Paltrinieri, Luca Martini, Laura Colla, Andrea Borla, Paolo Pasi, Ambra Stancampiano, Gianluca Mercadante, Massimo Campolucci, Massimiliano Nuzzolo, Angela Orazietti, Fabio Izzo, Antonio Turi, Emma Saponaro, Claudio Garioni, Maria Dorigatti. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Pasquinucci M. (cur.); Menchelli S. (cur.); Sangriso P. (cur.) Publisher: Pisa University Press Si presenta un quartiere di Vada Volaterrana, Porto di Volaterrae in età etrusca e romana, portato in luce in località S. Gaetano di Vada, Rosignano Marittimo (LI). Del quartiere, chiaramente connesso con le attività portuali, sono stati individuati numerosi edifici. Gli horrea, oggetto di questo volume, con le relative stratigrafie, strutture e soprattutto gli abbondanti materiali, permettono di ricostruire la lunga vita del quartiere che dal I secolo d.C. Alla seconda metà del VII secolo risulta attivamente connesso al network delle rotte mediterranee, costituendo un caso di studio statisticamente rilevante per l'analisi delle dinamiche commerciali antiche. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Schulz Charles M.; Mannucci P. V. (cur.) Publisher: Magazzini Salani Era una notte buia e tempestosa (o così ci piace immaginare) quando Charles Monroe Schulz, un giovane fumettista originario del Minnesota, si recò negli uffici della United Features per vendere i diritti della sua striscia. Ciò che nessuno poteva immaginare è che quella striscia, all'apparenza tanto semplice, avrebbe rivoluzionato il panorama del fumetto mondiale, introducendo concetti come depressione e crisi di identità a un pubblico che era abituato a gag più o meno riuscite e battute costruite per strappare una facile risata. Questo libro raccoglie oltre 1.300 strisce, selezionate con cura all'interno della produzione completa dell'autore, con l'obiettivo di ricostruire 'La Storia dei Peanuts' attraverso un percorso rigoroso ma a sua volta originale. L'ampia parte introduttiva ci avvicina al mondo creato da Schulz con un approccio unico, attraverso una presentazione dettagliata dei personaggi e tabelle cronologiche. Charlie Brown è sempre stato il padrone di Snoopy? Quando compare la coperta di Linus? Come ha iniziato Schroeder a suonare il pianoforte? Chi ha presentato Piperita Patty a Charlie Brown? Le risposte a queste e a decine di altre domande soddisferanno la curiosità di milioni di appassionati, sperando di far innamorare dei Peanuts anche un solo lettore in più. € 24,90
Scontato: € 23,66
|
2022 |
![]() ![]() Author: Nucci Pagliaro P. (cur.) Publisher: Bologna University Press Atti della giornata di studi tenutasi il 10 maggio 2019 presso la Casa Cervantes del Reale Collegio di Spagna di Bologna in collaborazione con l'Associazione Hispania e la Libera Accademia di Studi Caravaggeschi 'Francesco Maria Cardinal del Monte'. L'incontro ha voluto donare un intenso momento di vera celebrazione dell'Arte e della Cultura: nello splendido e storico complesso spagnolo della 'Casa de Cervantes', Goya ha nuovamente incontrato Bologna, questa volta in 'terra di Spagna' e in un'occasione in cui sono stati affrontati e illustrati argomenti inerenti sia alla storia e all'analisi del primo autoritratto dell'artista, quanto alla vicenda del suo soggiorno in città. Goya, nel suo viaggio in Italia, ha ben conosciuto Bologna e la vita artistica cittadina: pertanto l'esposizione del primo autoritratto del grande maestro iberico ha significato non solo il giusto tributo all'opera e il riconoscimento alla sede più adatta per prestigio ad ospitarla per prima, ma ha consentito anche, attraverso la loro stessa mediazione, il rinnovato incontro tra il grande maestro e la città che, ormai tanto tempo fa, lo aveva calorosamente ospitato. Il volume include una Prefazione di Antonello De Oto e contributi a firma di Malena Manrique, Paolo Erasmo Mangiante, Roberta Lapucci e Marco Ciampolini. Correda il testo un ricco apparato iconografico di illustrazioni in bianco e nero e tavole a colori. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Iliopoulu Iulita; Minucci P. M. (cur.) Publisher: Donzelli Il luogo, come elemento di identità, costituisce per Iulita Iliopulu quasi un DNA e riveste un'importanza primaria nella sua poetica. Poesie nate e in gran parte scritte a Spetses, una delle isole Saroniche, dove immaginazione ricordi e frammenti della vita concreta si mescolano dando espressione a una nuova verità del profondo. Nessun titolo poteva essere più appropriato per racchiudere in poche parole i tanti protagonisti che convivono, come tessere di un mosaico, nelle tante voci contrastanti della notte, sentita da una parte come rifugio e dall'altra come oscurità: ora è la luce dolce del ricordo, venata di una sensibilità coniugata tutta al femminile e percorsa da tracce di delicata sensualità erotica; ora è perdita e assenza, la notte che spaventa con i suoi incubi; ora è riparo dal frastuono del giorno. Lo sguardo di Iliopulu, se da una parte indaga e scava nel proprio mondo interiore, dall'altra dà voce anche ai dolori, alle passioni degli altri, alle tragedie e ai traumi del nostro secolo cinico e appesantito; penetra con immagini e versi laceranti nel silenzio e nell'inevitabile oblio del tempo, facendo riemergere momenti e immagini di altre età, di tutte le età, passate e presenti, sue e degli altri, in un'intensa partecipazione empatica anche con quelle vite che si chiudono in loro stesse e nello spazio sempre più ristretto di una casa divenuta insieme protezione e prigione. Le poesie della Iliopulu si distinguono per un timbro limpido e sonoro. Nei suoi versi c'è un'attenzione al suono e al ritmo che valgono quanto il significato; le tante immagini, gli innumer € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Invernizzi M. (cur.); Martinucci P. (cur.); Brambilla M. (cur.) Publisher: D'Ettoris Il volume, che raccoglie 48 lezioni sulla Cristianità occidentale, dalla predicazione apostolica al pontificato di Papa Francesco, è il frutto di un corso on line in tempi di pandemia. I relatori, cultori dei vari periodi storici, hanno poi dato forma scritta ai loro interventi, con l'intento, tuttavia, di mantenere, per quanto possibile, la freschezza del 'parlato' e il tono spesso colloquiale; contributi, quindi, scevri degli appesantimenti dell'apparato scientifico, seppure mai semplicistici, ridotti all'essenziale, con puntuali indicazioni bibliografiche per l'approfondimento dei temi svolti. Gli studi trattano anche argomenti di carattere culturale e politico. La Cristianità occidentale, infatti, non è stata solo il frutto evidente dell'opera di evangelizzazione svolta dalla Chiesa, ma altresì il risultato culturale e giuridico che ha caratterizzato una società di battezzati, dove la fede ha dato vita, appunto, a una cultura che ha informato ogni aspetto dell'esistenza, cioè le relazioni tra le persone, il loro rapporto con il creato, con la Chiesa, con Dio. Un'opera collettanea, curata da Marco Invernizzi, Paolo Martinucci e Michele Brambilla, i cui personali saggi sono pure presenti, nella quale si potranno trovare i segni di una corretta teologia della storia, sorretta dalla verità storica, senza trionfalismi, senza negare gli errori e il male commessi anche da coloro che si professavano 'fratelli nella fede', ma anche senza quei complessi d'inferiorità che il pensiero unico dominante vorrebbe fare penetrare nel cuore dei cristiani. Il libro è introdotto da una preg € 25,90
Scontato: € 24,61
|
2021 |
![]() ![]() Author: Schulz Charles M.; Mannucci P. V. (cur.) Publisher: Magazzini Salani Oltre 1200 strisce tra le più celebri di Charles M. Schulz 'Perché non posso avere un cane normale come tutti gli altri?' Questo si chiede a più riprese Charlie Brown, il padrone di Snoopy (ma lo è davvero?). E Snoopy, in effetti, non è un cane come tutti gli altri. Sicuramente il più popolare tra i personaggi creati da Charles M. Schulz, il bracchetto ha catturato l'immaginario collettivo proprio per la sua diversità, per il suo essere al di fuori dell'ordinario, per la sua icastica genialità. Laddove gli altri personaggi dei Peanuts, dopo qualche adattamento iniziale, rimangono di fatto immutati nel tempo, cristallizzati nella loro infanzia e nelle loro nevrosi, Snoopy cambia profondamente negli oltre quarant'anni in cui il fumetto viene stampato, mostrandoci tutta la complessità e le sfaccettature di un personaggio letterario. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Nucci P. (cur.) Publisher: Milano University Press A più di 40 anni dalla promulgazione della Legge 833 che istituiva uno dei sistemi sanitari nazionali più avanzati, protettivi ed efficienti, questo libro ne ricostruisce i momenti fondativi e le innovazioni più rilevanti dall'Unità d'Italia ai giorni nostri. La ricognizione storica, accompagnata da riferimenti bibliografici, fornisce un quadro compiuto del nostro Sistema sanitario, preliminare all'approfondimento critico dei temi e delle prospettive di sviluppo. Un'intervista ad una giurista guida il lettore nella interpretazione dell'articolo 32 della Costituzione, pilastro del prezioso sistema di garanzie sanitarie di cui godono i cittadini italiani. Il testo propone infine un'analisi dell'ultima drammatica pandemia insieme ad un tentativo di evidenziare le criticità attuali, offrendo una rilettura moderna e riformatrice di quella che, fino a qualche anno fa, era davvero considerata la migliore sanità del mondo. Contributi di Filippo Cambieri, Lorenzo Maria Caminada, Greta Castellucci, Andrea Lembo, Celeste Limoli, Luca Marelli, Veronica Mondani, Gianluca Monsellato e un'intervista a Francesca Biondi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Schulz Charles M.; Mannucci P. V. (cur.) Publisher: Magazzini Salani Era una notte buia e tempestosa (o così ci piace immaginare) quando Charles Monroe Schulz, un giovane fumettista originario del Minnesota, si recò negli uffici della United Features per vendere i diritti della sua striscia. Ciò che nessuno poteva immaginare è che quella striscia, all'apparenza tanto semplice, avrebbe rivoluzionato il panorama del fumetto mondiale, introducendo concetti come depressione e crisi di identità a un pubblico che era abituato a gag più o meno riuscite e battute costruite per strappare una facile risata. Questo libro raccoglie oltre 1.300 strisce, selezionate con cura all'interno della produzione completa dell'autore, con l'obiettivo di ricostruire La Storia dei Peanuts attraverso un percorso rigoroso ma a sua volta originale. L'ampia parte introduttiva ci avvicina al mondo creato da Schulz con un approccio unico, attraverso una presentazione dettagliata dei personaggi e tabelle cronologiche. Charlie Brown è sempre stato il padrone di Snoopy? Quando compare la coperta di Linus? Come ha iniziato Schroeder a suonare il pianoforte? Chi ha presentato Piperita Patty a Charlie Brown? Le risposte a queste e a decine di altre domande soddisferanno la curiosità di milioni di appassionati, sperando di far innamorare dei Peanuts anche un solo lettore in più. € 19,90
|
![]() ![]() Author: Boggero Rodrigo; Bonvecchio Claudio; Mancuso Piergabriele; Antinucci P. (cur.) Publisher: Editoriale Jouvence Il 'Sefer Yesirah', testo iconico della religiosità e della mistica ebraica, si costituisce nell'intreccio fra aspetti mistici, visionari, profetici ed esoterici. Il suo linguaggio oscilla fra limpidezza aritmetica e opacità mantica. Gemma brillante e al contempo impenetrabile, sollecita sguardi acuti non strettamente legati all'osservanza religiosa. È un testo che sfida e al contempo reclama interpretazioni diverse e 'oblique'. Rodrigo Boggero propone una soluzione al passo più oscuro e immaginifico del testo. Lo fa evidenziando un'inaspettata sensibilità acustico-musicale da parte dell'ignoto autore, entro il mondo dello gnosticismo e del neoplatonismo, dalla Musurgia Universalis alla psicologia analitica. Claudio Bonvecchio mostra come il 'Sefer Yesirah' sia pienamente inserito in una lunga tradizione esoterica. È anche un testo 'magico'? La risposta è sì, ma, secondo il punto di vista della Libera Muratoria, nel senso di un approfondimento del sé in vista di un 'uomo nuovo'. Piergabriele Mancuso, infine, offre una possibile inquadratura teorico-interpretativa dei concetti di spazio e movimento all'interno del testo, percorrendo anche, attraverso uno sguardo sui tanti commentarii, le 'avventure' del linguaggio. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Antonucci P. (cur.); Zanzotto M. (cur.) Publisher: Edizioni Scouting € 48,00
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Billanovich Liliana; Giovannucci P. (cur.) Publisher: Ist. Storia Ecclesiast. Padova € 30,00
|
![]() ![]() Author: Canzian Massimo; Compagnucci Mauro; Càpici Giancarlo; D'Amico S. (cur.); Conti A. P. (cur.) Publisher: BraviEdizioni Architetti, ieri presenti, testimoni diretti, artefici e non sempre magistrali nelle fasi di trasformazione e crescita di Macerata, così è stato sin dalle origini. Oggi, l'impulso a questo lavoro nasce dallo slancio di misurare attraverso gli accadimenti del XX secolo le linee dei nuovi Profili di urbanistica, nello scenario della 'città-stato d'animo' contemporanea. Un ante - conoscitivo del contesto storico generale introduce la summa. Dopo l'arroccamento albornoziano, è il nobile cittadino maceratese Pompeo Floriani architetto militare del '600 a indicare quanto 'la cerchia delle mura fanno sembrare una grande fortezza racchiudendovi solo l'eminenza del monte.' Storica verità di un architetto, testimone di un Profilo urbanistico della Città. Seguono, mutevoli 'tempi di opere murate e scritte', con presenze e interventi di altri architetti eccellenti. Agli inizi, con l'insediamento del prestigioso Ateneo del 1290, inserito in Platea Magna, con il Palazzo del Podestà, il Palazzo dei Priori nella Piazza Grande, la Città testimonia l'origine di un ecellente microcosmo di storia, di vita e di cultura. È la città murata, 'eminenza del monte' che consolida la straordinaria compattezza e integrità del suo antico nucleo. Avviene con la cinquecentesca Loggia dei Mercanti (1582) nel contesto della Piazza Centrale, quando, illustri architetti come Antonio Galli Bibbiena, Cosimo Morelli, Pietro Ghinelli nel Teatro Lauro Rossi (1775) e artisti della scuola Vanvitelliana nel Tempietto della Misericordia operano nei comparti di maggior pregio del tessuto urbano storicizzato. Segnato nel € 60,00
|
![]() ![]() Author: Kavafis Konstantinos; Minucci P. M. (cur.) Publisher: Donzelli La fama di Konstandinos Kavafis (1863-1933), uno dei maggiori poeti del Novecento, è stata fino ad oggi affidata quasi esclusivamente a 154 poesie, tra le quali troviamo ad esempio i versi di Itaca o quelli di Aspettando i barbari. Sono le poesie che Kavafis aveva destinato alla pubblicazione, sottraendole al continuo lavoro di riscrittura che caratterizzava il suo processo creativo. Tuttavia, queste poesie 'riconosciute' rappresentano solo una parte della ben più vasta opera poetica di Kavafis, che oggi viene presentata per la prima volta nella sua completezza, e in una veste speciale nella collana Poesia della Donzelli. Finalmente, grazie al lavoro di Paola Maria Minucci, il lettore italiano avrà modo di inoltrarsi tra i versi nascosti e segreti del poeta, scoprendo un intero universo di poesie fino ad oggi mai pubblicate in italiano. Alle 154 poesie riconosciute si aggiungono 74 poesie nascoste, per la maggior parte inedite, che Kavafis riteneva di dover conservare 'segretamente', 'testi da non pubblicare ma da conservare', come lui stesso annotava, e 27 poesie tra le prove poetiche più antiche, che aveva poi rifiutato negli anni successivi. È lo stesso Kavafis a riconoscere a questi testi una grande importanza, quando arriva ad affermare che è solo da ciò che ha rifiutato che sarà possibile conoscerlo davvero. Del resto, è proprio a queste poesie sepolte che il poeta affida la parte più vera e profonda di sé, come scrive già in una poesia del 1892: 'Molte le poesie scritte/ nel mio cuore; e quei canti/ sepolti sono a me molto cari'. La pubblicazione in italiano di tutte € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Marinucci P. (cur.) Publisher: Edizioni Efesto Il numero 6 di «Consecutio rerum» è dedicato a 'Téchne, tecnica, tecnologia', con lo scopo di riaprire un discorso di antropologia critica sulla nostra contemporaneità, alla luce della gigantesca rivoluzione digitale che sta connotando sempre più il nostro vivere sociale e individuale. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Giovannucci P. (cur.) Publisher: Padova University Press Lo studio degli epistolari e dei carteggi è uno strumento tradizionale delle ricerche storiche, e le problematiche ad esso connesse, sia di natura metodologica, sia di tipo più specificamente contenutistico, sono da tempo molto presenti nel dibattito storiografico. Il contributo specifico che questo volume porta al cantiere della ricerca riguarda in particolare gli studi relativi agli Ordini religiosi in età moderna. Se infatti lo studio delle comunicazioni epistolari private è utile per ricostruire i moventi e più in generale il background delle azioni degli attori storici, ciò è particolarmente vero per quanto riguarda figure come quelle dei religiosi in età moderna. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Schulz Charles M.; Mannucci P. V. (cur.) Publisher: Magazzini Salani Era una notte buia e tempestosa (o così ci piace immaginare) quando Charles Monroe Schulz, un giovane fumettista originario del Minnesota, si recò negli uffici della United Features per vendere i diritti della sua striscia. Ciò che nessuno poteva immaginare è che quella striscia, all'apparenza tanto semplice, avrebbe rivoluzionato il panorama del fumetto mondiale, introducendo concetti come depressione e crisi di identità a un pubblico che era abituato a gag più o meno riuscite e battute costruite per strappare una facile risata. Questo libro raccoglie oltre 1.300 strisce, selezionate con cura all'interno della produzione completa dell'autore, con l'obiettivo di ricostruire La Storia dei Peanuts attraverso un percorso rigoroso ma a sua volta originale. L'ampia parte introduttiva ci avvicina al mondo creato da Schulz con un approccio unico, attraverso una presentazione dettagliata dei personaggi e tabelle cronologiche. Charlie Brown è sempre stato il padrone di Snoopy? Quando compare la coperta di Linus? Come ha iniziato Schroeder a suonare il pianoforte? Chi ha presentato Piperita Patty a Charlie Brown? Le risposte a queste e a decine di altre domande soddisferanno la curiosità di milioni di appassionati, sperando di far innamorare dei Peanuts anche un solo lettore in più. € 22,90
|
![]() ![]() Author: Nuccio Claudio; Vitrano P. (cur.) Publisher: Le Mezzelane Casa Editrice L'opera si propone di costruire un viaggio immaginifico, dalle riflessioni variegate, che si propaga negli ambiti più disparati. È da notare, infatti, la molteplicità d'interpretazioni cui il titolo può essere avvicinato. Un'interpretazione potrebbe, infatti, suggerire che l'opera tratterà le parti peggiori, per l'appunto gli 'scarti', del suddetto autore - e tale opzione non è sicuramente da scartare, ma anzi da accentuare. Un'altra chiave potrebbe inoltre ricondurre ad una lettura dispregiativa del titolo, suggerendo un rifiuto, pronunciato da terzi, verso gli autori di poesia. Terza, ma non ultima, possibile interpretazione è quella legata allo spirito stesso della raccolta: gli scarti, per loro natura, non sono omogenei e tale è la raccolta, costruita sui pilastri della eterogeneità e su immagini che non hanno un reale punto cardine se non l'autore. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Bianucci P. (cur.); Cilli C. (cur.); Giacobini G. (cur.) Publisher: Hapax Il volume propone al lettore gli strumenti concettuali per comprendere come e perché questo personaggio così controverso formulò la teoria dell'atavismo criminale e quali furono gli errori di metodo scientifico che lo portarono a fondare una scienza poi risultata errata. A cento anni dalla morte di Cesare Lombroso, fondatore dell'antropologia criminale, l'Università di Torino ha riallestito il 'suo' museo, unico al mondo. Questa guida riporta i contenuti dei pannelli presenti nelle sale del Museo e propone le collezioni che comprendono preparati anatomici, disegni, fotografie, corpi di reato, scritti e produzioni artigianali e artistiche, anche di pregio, realizzate da internati nei manicomi e da carcerati. Il volume, come il percorso museale, presentano il pensiero di uno scienziato fortemente interessato ai problemi della sua epoca e che fu guidato da una profonda curiosità verso il crimine e verso qualsiasi forma di devianza dalle norme della società borghese ottocentesca, un'anormalità intesa anche in senso positivo, nelle persone di genio artistico, scientifico o politico capaci di far progredire l'umanità. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Aldinucci B. (cur.); Nadal P. C. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso 'A temps he cor d'acer, de carn e fust: yo so aquest que m dich Ausias March. 'A un tempo ho cuore di acciaio, di carne e legno: / sono colui che si chiama Ausiàs March'. L'autore di questi versi, Ausiàs March (1400-1459), è considerato da molti il poeta romanzo più importante del Quattrocento. Figlio di una Valenza in fermento, sotto il potere della Corona d'Aragona e il regno di Alfonso il Magnanimo, rinnovò il genere lirico con una soggettività profonda e una voce poetica originale. La sua opera, più di diecimila versi in lingua catalana, è ancora oggi poco conosciuta al di fuori della penisola iberica. Questo volume ne rivendica un posto nel grande canone europeo, quello del passato a cui appartiene, e il nostro di oggi.' € 25,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Schulz Charles M.; Mannucci P. V. (cur.) Publisher: Magazzini Salani Il bracchetto più famoso del mondo in una raccolta essenziale delle migliori strisce a lui dedicate. Snoopy è un artista sempre in cerca di un nuovo soggetto, di una nuova avventura, di un nuovo mondo da narrare. La realtà è troppo piccola per lui. E così deve crearsi un mondo capace di accogliere il suo genio, di contenere la sua inesauribile voglia di vivere, di soddisfare le sue fantasie e dare sostanza ai suoi sogni. Esattamente quello che fece per tutta una vita Charles M. Schulz, creatore di un mondo di personaggi indimenticabili, tra cui spicca un piccolo cane che rifiutò la sua natura e volle farsi uomo, finendo per diventare qualcosa di infinitamente più grande. Un percorso lungo 50 anni attraverso oltre 1200 strisce accuratamente selezionate tra le più celebri e significative di Charles M. Schulz. € 22,90
|
![]() ![]() Author: Degni P. (cur.); Guidobaldi N. (cur.); Iannucci A. (cur.) Publisher: Bononia University Press Molteplici percorsi (reali e ideali) hanno attraversato la città di Ravenna nel periodo umanistico e rinascimentale, valorizzando la sua posizione geografica, strategica in rapporto ad altri centri di forte attrazione culturale: Venezia, Bologna e Ferrara da un lato, le corti adriatiche di Rimini, Pesaro e Urbino dall'altro. Ravenna e la Romagna sono quindi crocevia di percorsi che, di volta in volta, riguardano copisti e traduttori, antiquari e viaggiatori alla scoperta della grecità, ma anche artisti e musicisti. In questa prospettiva il volume, cui hanno contribuito studiosi di ambiti diversi, esce dai confini di una storia locale per proporre un'indagine di sistema che, attraverso il ricorso a fonti molteplici, consenta gradualmente di mettere in luce percorsi e aspetti di una 'geografia e storia' della prima età moderna finora poco considerati. € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|