![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Notari Umberto; Albo R. (cur.) Publisher: Diana edizioni Per un innocuo scherzo infantile, il piccolo Fufù, il protagonista di appena sei anni di questo breve romanzo, viene arrestato e accusato di essere un sovversivo attentatore. Le sue surreali peripezie, tra disordini, equivoci, fughe ed altre monellate, non devono trarre in inganno. Un terrorista non è la tipica storia da 'letteratura per ragazzi'; è un racconto intriso di anarchismo e anticonformismo che riflette l'animo ribelle e combattivo dell'Autore, Umberto Notari, eterodossa figura di spicco della cultura letteraria del primo Novecento. Fiero dei processi, delle censure e pubbliche ostilità che hanno accompagnato la sua carriera di scrittore, con le birichinate di Fufù Notari si fa beffe delle autorità, delle istituzioni e della società italiana del suo tempo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Notari Umberto Publisher: C&P Adver Effigi € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2022 |
![]() ![]() Author: Notari Umberto; De Luca E. (cur.) Publisher: Caravaggio Editore 'Quelle signore' (1904) è un romanzo che suscitò sin dal suo primo apparire un forte scalpore, perché trattava in maniera schietta lo scabroso argomento della prostituzione organizzata, e per tal motivo fu accusato di «oltraggio al pudore» e di pornografia. Assolto dai processi di Parma e di Milano, divenne in breve tempo un successo editoriale senza pari in Italia, prima di allora, e fu tradotto in francese, tedesco, ungherese, spagnolo e russo. Si tratta di un diario scritto da una prostituta d'alto bordo, Marchetta, giovane donna cinica ma sensibile che, vivendo e lavorando in una rinomata casa di tolleranza milanese agli inizi del '900, descrive l'ambiente che la circonda e i tipi umani con i quali ha a che fare. Un romanzo - scritto per esser letto da chi avesse all'epoca la capacità di non fraintendere, e da chi, oggi, possiede quella della contestualizzazione storica - che offre un documento umano e sociale in cui è chiara la volontà, da parte dell'autore, di denunciare e di far sentire una voce ribelle e pietosa a favore di coloro che, per necessità, sono state costrette dalla società stessa alla degradazione. La presente edizione, curata da Enrico De Luca, offre il testo riveduto dall'autore negli anni '20 che contiene non poche interessanti varianti rispetto alle edizioni precedenti. € 14,90
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Notari Umberto Publisher: Otto/Novecento 'Femmina' è il seguito del romanzo 'Quelle Signore', che suscitò scalpore e scandalo in quanto trattava apertamente dello scabroso argomento della prostituzione. Per questo Notari venne accusato di 'offesa al pudore' e processato (in primo grado a Parma e in appello a Milano). I processi terminarono entrambi con sentenza assolutoria per l'autore. L'eco di questa vicenda giudiziaria si rivelò un potente veicolo pubblicitario per il romanzo, le cui edizioni successive al 1906 riportavano in appendice i verbali di entrambi i processi con le arringhe degli avvocati e i dispositivi delle sentenze, e anche per il suo seguito 'Femmina', pubblicato nel 1906 e ristampato nel 1920 con il nuovo titolo 'Treno di lusso'. Introduzione di Gerardo Mastrullo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Notari Umberto Publisher: La Vita Felice Indovinello: non ama perdere tempo dietro le faccende domestiche, è concentrata sul lavoro, considera l'uomo in generale un 'invertebrato', il marito come il 'due di briscola'. Chi è? 'La donna del nostro tempo', sembra la scontata risposta. Sbagliato: è la donna degli anni Venti, raccontata da un uomo, Umberto Notari, in un curioso e divertente saggio del 1929. La donna 'tipo tre' è colei che si è lasciata alle spalle la tradizionale 'tipo uno', dedita solo alla famiglia, e la 'tipo due', usata soltanto per i piaceri della carne. È la donna economicamente indipendente, che sente di avere il mondo in mano. Una figura affascinante, volubile, straordinariamente attuale. Ma fino a che punto? Perché, comunque, con la rivoluzione sessuale e le lotte sociali di cose ne sono cambiate. Oppure no? La risposta agli uomini di oggi: parlano quattro scrittori, Raul Montanari, Gaetano Cappelli, Alessandro Gennari, Carlo Lucarelli, e il gruppo Elio e le Storie Tese. Punti di vista maschili che analizzano pregi e difetti della donna del nuovo millennio: la 'tipo quattro'. Presentazione di Chicca Gagliardo. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Notari Umberto Publisher: Otto/Novecento In questo libro, che fu processato per oltraggio al pudore, Umberto Notari tratteggia, utilizzando una scrittura moderna, sciolta, efficace, l'immagine di una casa di tolleranza vista 'dall'interno', attraverso la voce cinica e sensibile insieme di Marchetta, una bella ed espertissima 'ospite' che cercherà inutilmente di so tirarsi alle ferree leggi che governano quel tipo di mercato. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Notari Umberto; Gagliardo C. (cur.) Publisher: La Vita Felice Indovinello: non ama perdere tempo dietro le faccende domestiche, è concentrata sul lavoro, considera l'uomo in generale un 'invertebrato', il marito come il 'due di briscola'. Chi è? 'La donna del nostro tempo', sembra la scontata risposta. Sbagliato: è la donna degli anni Venti, raccontata da un uomo, Umberto Notati, in un curioso e divertente saggio del 1929. La donna 'tipo tre' è colei che si è lasciata alle spalle la tradizionale 'tipo uno', dedita solo alla famiglia, e la 'tipo due', usata soltanto per i piaceri della carne. E la donna economicamente indipendente, che sente di avere il mondo in mano. Un figura affascinante, volubile, straordinariamente attuale. Ma fino a che punto? Perché, comunque, con la rivoluzione sessuale e le lotte sociali di cose ne sono cambiate. Oppure no? La risposta agli uomini di oggi. Parlano quattro scrittori, Raul Montanari, Gaetano Cappelli, Alessandro Gennari, Carlo Lucarelli, e il gruppo Elio e le Storie Tese. Punti di vista maschili che analizzano pregi e difetti della donna di fine millennio: la 'tipo quattro'. € 9,50
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Notari Umberto Publisher: La Vita Felice € 14,46
|
|