![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Muzi Antonella Publisher: Progedit Il libro vuole accompagnare i bambini e le bambine in un viaggio attraverso le opere d'arte di Giulio Cesare e di suo figlio Francesco Bedeschini, protagonisti della stagione barocca all'Aquila nel XVII secolo. Attraverso racconti, immagini, attività, i giovani lettori impareranno a conoscere i due artisti, poi scopriranno le loro opere nella mostra 'Giulio Cesare e Francesco Bedeschini. Disegno e invenzione all'Aquila nel Seicento', allestita a all'Aquila presso il Museo Nazionale d'Abruzzo, e aperta al pubblico dal 1° dicembre 2023 al 3 marzo 2024. Al termine della visita, il libro si trasformerà in un quaderno degli appunti per un tour cittadino nei luoghi dove i Bedeschini hanno lavorato. La scientificità dei contenuti storico-artistici viene condivisa con un lessico adatto ai più giovani: schede di disegno, cacce al tesoro, guide all'osservazione, proposte di itinerari da scoprire anche con le famiglie. Il libro, infine, si presenta come un primo strumento di avvicinamento al museo, inteso come istituzione che preserva e valorizza il patrimonio culturale, ma anche come luogo in cui vivere esperienze istruttive, creative, di sviluppo della cittadinanza attiva e divertenti! Età di lettura: da 10 anni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bologna Mauro; Muzi Paola; Rocchi Antonella Publisher: Aracne L'immunoistochimica è ampiamente utilizzata per la localizzazione istologica di antigeni e costituenti cellulari. La caratteristica che la contraddistingue è che si effettua senza distruzione dell'architettura istologica, quindi la valutazione del quadro di espressione di una molecola è possibile nel contesto del suo microambiente. Essa ha rappresentato, negli ultimi anni, uno strumento fondamentale per la diagnosi di molte malattie e ha avuto un notevole sviluppo metodologico. Inoltre, ha permesso l'individuazione di nuovi antigeni tumorali, la tipizzazione di neoplasie e la loro valutazione prognostica svolgendo un ruolo fondamentale nella diagnostica clinica. Presentazione di Guido Macchiarelli. € 22,00
|
|