![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Morandini M. C. (cur.); Pizzigoni F. D. (cur.) Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata Il volume intende per la prima volta concentrarsi interamente sullo studio di una preziosa e inesplorata fonte per gli studi di storia della scuola: il catalogo commerciale delle Ditte produttrici di sussidi didattici. Nel recente filone internazionale di studi dedicato alla materialità scolastica, il catalogo dei materiali didattici rappresenta una fonte polivalente capace di restituirci dinamiche e direzioni di sviluppo di un mercato in grado di rappresentare la cultura scolastica attraverso i suoi oggetti. I lavori di studiosi di differenti paesi raccolti in Looking for the First 'Educational Technologies': Commercial Catalogues as Sources for the Study of the Birth of School Materialities offrono non solo dati significativi derivanti dall'indagine sui cataloghi e sui materiali didattici prodotti dalle singole Ditte, ma anche esempi di differenti approcci per studiare la fonte rappresentata dai cataloghi. Ne emerge un lavoro ricco e complementare rispetto ad arco temporale, esperienze e profilo geografico. Il volume intende contribuire al dibattito internazionale offrendo alla comunità scientifica una analisi puntuale dei cataloghi di alcune delle più storiche e significative Ditte che si sono dedicate alla produzione e commercializzazione di oggetti didattici e nel contempo uno studio capace di portare in luce nuove possibili direzioni di ricerca. Il lavoro restituisce in questo modo un quadro internazionale di date, nomi di produttori e tipologie di oggetti che hanno segnato l'avvio della produzione di sussidi didattici, oltre a far emergere i punti di contatto e le di € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Sinigaglia C. (cur.); Morandi C. G. (cur.); Tessari M. (cur.) Publisher: Bononia University Press La rilevanza critica storicamente assunta dalla dimensione espositiva, dalla progettazione museale e dalle scelte di allestimento di collezioni e gallerie ci fa comprendere come la questione del pubblico in relazione all'opera sia un elemento determinante per l'analisi e la comprensione di tutta la vicenda artistica. È altrettanto evidente che la componente spaziale-esperienziale, di contesto e di relazione, si è esplicitamente proposta come uno degli aspetti determinanti per l'identità dell'arte novecentesca. Come reagisce il pubblico? Come la fruizione dello spettatore diventa parte attiva dell'opera stessa? Si tratta di un confronto che, necessariamente, si trasforma in effettiva esperienza storica ed estetica, in articolato processo critico in grado anche di ridefinire il senso stesso dell'opera. Il volume propone una riflessione metodologicamente dinamica e cronologicamente ampia sulle problematiche che scaturiscono dalla relazione tra spettatore e opera o dal confronto tra spazio e pubblico. € 40,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Silvestri Alessandro; Morandini L. (cur.); Fontana N. (cur.); Zadra C. (cur.) Publisher: Museo Storico Italiano della Guerra Il volume raccoglie i diari scritti da Alessandro Silvestri (1887-1966), compositore e organista di Marano di Valpolicella. Nel 1915 è richiamato alle armi, inquadrato nel 113° reggimento di fanteria milizia mobile della brigata Mantova; tra l'estate 1915 e l'ottobre 1916 è operativo in Val d'Adige, tra Chizzola, Pilcante, Brentonico e Mori; trasferito sul Carso, il 2 novembre 1916 cade prigioniero degli austriaci. Tra il 12 maggio 1915 e il 10 febbraio 1917 - Silvestri riempie quotidianamente cinque quadernetti nei quali annota ciò che gli accade. Nelle pagine emerge una repulsione totale verso la guerra, con recriminazioni e insofferenza, ma anche la sua grande passione per la musica. € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Lavini C. (cur.); Moran C. A. (cur.); Morandi U. (cur.) Publisher: Springer Verlag € 94,95
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Galassi R. (cur.); Morandina B. (cur.); Zorzella C. (cur.) Publisher: Terra Ferma Edizioni € 20,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Morandini C. (cur.); Tarolli S. (cur.); Mammola S. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso € 12,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Sorio C. (cur.); Morandi G. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 22,50
Scontato: € 21,38
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Morandi C. (cur.); Pucci P. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il testo costituisce un ulteriore contributo rispetto a riflessioni anche recenti sul suolo e sulle capacità del progetto urbano di confrontarsi con le trasformazioni intervenute nell'organizzazione del territorio e con l'emergere di nuove domande sociali. Gli interventi studiati appartengono a due grandi famiglie: progetti che riguardano parti di città con funzioni fortemente obsolete e interventi nuovi che rispondono alla domanda di funzioni specializzate che si sono affiancate sulla scena urbana in relazione ai processi di globalizzazione dei mercati o di innovazione produttiva. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Morandi C. (cur.) Publisher: Franco Angeli Gli anni '80 hanno riproposto il ruolo centrale delle città e delle aree metropolitane come luoghi della concentrazione e della polarizzazione di investimenti, di attività e di centri decisionali. Negli anni recenti, in Italia e in Europa, numerose ricerche hanno variamente valutato il posizionamento relativo delle principali città e hanno sondato i giudizi degli operatori economici ed istituzionali sull'individuazione dei vantaggi competitivi urbani. Il libro propone un confronto tra le gerarchie risultanti dalla lettura degli indicatori di cinque funzioni di alto valore economico e strategico delle maggiori città dell'Europa meridionale e cinque casi di studio: Barcellona, Lione, Milano, Monaco, Stoccarda. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Morandi E. (cur.); Resta C. (cur.) Publisher: Il Poligrafo € 18,08
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Morandi Giuseppe; Della Mea I. (cur.); Quintavalle A. C. (cur.) Publisher: Mazzotta € 12,91
|
|
1953 |
![]() ![]() Author: Morandi C. (cur.) Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato € 30,99
|
|