![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Caputo R. (cur.); Montanile M. (cur.) Publisher: Terebinto Edizioni € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Montanino V. (cur.); Panzera A. M. (cur.) Publisher: Bordeaux 60 profili di artiste gravitanti nell'area romana e non solo; contributi critici di 15 fra studiose e studiosi di discipline storico-artistiche, filosofiche, sociologiche, antropologiche, psicologiche. Questi sono i numeri di FEMM[E]: un progetto - e ora un libro - nato sotto la denominazione e l'intento di una 'ricerca sulla specificità (eventuale) dell'arte femminile', realizzata dal 2016 al 2018 su iniziativa e cura della storica dell'arte Anna Maria Panzera e dell'artista Veronica Montanino, con la collaborazione di Giorgio de Finis, curatore e direttore del MAAM-Museo dell'Altro e dell'Altrove di Metropoliz_città meticcia e attuale direttore di Macro Asilo. Un progetto nato dall'idea di mappare la presenza delle artiste sul territorio romano e di creare una rete di interazioni professionali nel quale l'ingresso di ciascuna partecipante per autocandidatura è stato un'assunzione di responsabilità; ogni contributo è un frammento specchiante della varietà dell'attuale ricerca artistica e umana. Ne è emerso uno spaccato di pensiero attivo e militante non solo sull'arte femminile ma sul femminile nell'arte. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Montani P. (cur.); Cecchi D. (cur.); Feyles M. (cur.) Publisher: Meltemi La rivoluzione digitale ha modificato in modo molto profondo l'habitat dell'essere umano trasformandolo sempre più capillarmente in un intreccio di ambienti nei quali è la presenza di uno o più media a impostare, e spesso a programmare, le forme di interattività che di volta in volta vi si dispiegano. In questo libro un nutrito gruppo di studiosi di fama internazionale e di giovani ricercatori sottopone la nozione di ambiente mediale a un'analisi multipla, mobilitando nell'ambito di un disegno teorico unitario una serie di competenze specialistiche che vanno dalla linguistica alla filosofi a della mente, dalla teoria dei media all'estetica. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Berchet Giovanni; Montanile M. (cur.) Publisher: Edisud Salerno € 18,00
|
![]() ![]() Author: Montanile M. (cur.); Rocco R. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Il calabrese Saverio Mattei (1742-1795), avvocato di professione e biblista per passione, traduttore dei salmi, teorico della drammaturgia classica e moderna, autore e revisore di libretti, amico e panegirista di Jommelli, corrispondente epistolare del Metastasio, fondatore della biblioteca musicale del Conservatorio della Pietà dei Turchini, è stato sicuramente un protagonista di rilievo sulla scena culturale, teatrale e letteraria italiana nella seconda metà del XVIII secolo. Ad un ventennio dalla 'scoperta' del personaggio, il volume (che raccoglie gli Atti della giornata organizzata all'Università degli Studi di Salerno il 16 dicembre 2014) si propone di tracciare un bilancio delle conoscenze acquisite e, insieme, di segnalare gli aspetti meritevoli di futuri approfondimenti critici nei diversi ambiti di attività in cui si è distinto questo singolare autore: 'un rarissimo ingegno' - come ebbe a definirlo Metastasio nel 1775 - che continua ad attirare l'interesse degli studiosi della musica e della letteratura, del teatro e della classicità, dell'estetica e del diritto. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
2015 |
![]() ![]() Author: Montani M. (cur.) Publisher: Viaindustriae Catalogo di LuciSorgenti, esposizione d'arte contemporanea che nasce nel 2009 su idea e progetto di Studio A'87 di Franco Troiani, nei territori della Valnerina. L'esposizione a cadenza annuale, è dedicata prevalentemente a giovani artisti - e non solo - italiani e stranieri. Tra gli obiettivi ha quello di creare vive possibilità di confronto e di collaborazione tra artisti di diversa generazione, formazione e provenienza. € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ejzenstejn Sergej M.; Montani P. (cur.) Publisher: Marsilio Dopo l'ampia ricognizione sistematica sul principio del montaggio presentata nel precedente volume delle Opere scelte (la 'Teoria generale del montaggio') questo libro raccoglie ora tutti i contributi tecnici e specifici dedicati da Ejzenstejn al più classico tra i nodi della teoria del cinema, dalla primitiva formulazione del concetto nel famoso manifesto del 1923 sul 'Montaggio delle attrazioni', concepito ancora nel contesto dell'avanguardia teatrale, alla sua immediata riformulazione in termini propriamente filmici nel 'Montaggio delle attrazioni cinematografiche' (un testo solo oggi ristabilito nella sua integrità), attraverso l'avventura del montaggio 'intellettuale' e l'idea di una 'drammaturgia della forma', via via fino agli esiti più compiuti e totalizzanti della ricerca raccolti nei tre grandi saggi sul 'Montaggio verticale' (1940-41), punto d'arrivo di una complessa teoria del testo audiovisivo nella quale il montaggio funge da principale strumento di organizzazione 'polifonica'. Al di là dell'incessante proliferare di nuove soluzioni e proposte, un tema costante attraversa tutti i saggi raccolti in questo libro, anche nei loro risvolti più tecnici: il rapporto tra la rappresentazione e il senso (che non è rappresentabile), o, più profondamente, l'analogia tra il discorso del cinema e il processo creativo del pensiero. Per Ejzenstejn, infatti, il montaggio è uno dei procedimenti discorsivi del cinema in cui questo rapporto appare all'opera nella sua più forte produttività. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Mattei Saverio; Montanile M. (cur.) Publisher: Editoriale Programma € 14,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Goldoni Carlo; Montanile M. (cur.) Publisher: Edisud Salerno Il linguaggio chiaro ed essenziale, che nulla toglie al rigore scientifico, fa di questo volumetto un utile strumento per orientarsi nelle principali questioni della nostra letteratura assolvendo positivamente alla domanda, ormai pressante, della nuova università. € 18,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Carboni M. (cur.); Montani P. (cur.) Publisher: Laterza L'impatto tra l'arte e le nuove tecnologie elettroniche (dalla computer graphics alla realtà virtuale) è attualmente oggetto di un dibattito esteso a una quantità di saperi e discipline. Ma come è cambiata la natura stessa dell'arte? Come è cambiata la nostra percezione della sua tradizionale funzione di 'produzione del nuovo'? La pratica artistica può ancora considerarsi come in passato l'esempio più eminente della creatività umana? Massimo Carboni e Pietro Montani hanno raccolto le pagine di venti maestri sul tema del rapporto tra arte e tecnica. Tra questi: Valéry, Brecht, McLuhan, Heidegger, Adorno, Baudrillard, Maldonado, Lévy. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Ejzenstejn Sergej M.; Montani P. (cur.) Publisher: Marsilio La 'Teoria generale del montaggio' fu scritta nel corso del 1937 ed è rimasta per molto tempo medita. Si tratta della più ampia e audace ricognizione sul montaggio che Ejzenstejn abbia mai concepito: il cinema resta il suo referente esemplare, ma l'indagine si muove con grande libertà nei più diversi campi della produzione artistica, con illuminanti incursioni nell'antropologia e nell'estetica filosofica. Ne risulta un quadro interpretativo capace di gettar luce non solo sui fondamenti teorici e sull'evoluzione storica del montaggio ma anche sulle prospettive, ancor oggi in larga parte inesplorate, di una cultura dell'audiovisivo. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Montanile M. (cur.) Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici Nato probabilmente a Napoli nel 1535, Giambattista Della Porta fu interprete originale, in pieno Cinquecento, del momento di rottura dell'unità culturale del tempo, che portò scienza e letteratura a diversificarsi sempre di più. Scrittore fecondo, in campo scientifico studiò i fenomeni naturali ponendo l'accento sull'importanza dell'esperienza diretta delle cose e costruì ipotesi interpretative del mondo naturale basate su una visione ermetica e magica dell'universo. Di lui restano numerosi trattati di scrittura cifrata, di astrologia, di mnemotecnica e di fisiognomica, testimoni della sua curiosità per il meraviglioso e l'occulto. Fu anche autore di teatro, e autore prolifico. € 24,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Ejzenstejn Sergej M.; Montani P. (cur.); Cioni A. (cur.) Publisher: Marsilio Nel 1932 Ejzenstejn venne nominato titolare della cattedra di regia all'Istituto statale di cinematografia di Mosca. Questo impegno didattico coincise con la progettazione di un grande trattato sulla regia. Dell'opera Ejzenstejn mise a punto solo la prima sezione. Le lezioni e gli studi sparsi e mai editi, vengono raccolti in questo volume. Accanto alle esercitazioni e agli articoli teorici quattro tragedie al femminile costituiscono il cuore di queste pagine. Le 4 vicende ruotano ossessivamente attorno ai motivi della passione, del tradimento e della morte: Katerina Izmajlova da un racconto di Lestov; Margherita Gautier, secondo una messinscena di Mejerchol'd; Teresa Raquin di Zola e Nastasja Filippovna dell'Idiota. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Degli Angioli Gherardo; Montanile M. (cur.) Publisher: Editoriale Programma € 11,00
|
![]() ![]() Author: Ejzenstejn Sergej M.; Montani P. (cur.) Publisher: Marsilio Il volume è il punto di arrivo - quasi compiuto e quasi sistematico - di una riflessione estetica che accompagna costantemente, a partire dai primi anni trenta, la nota attività di Ejzenstejn regista e teorico del cinema. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
1998 |
![]() ![]() Author: Ejzenstejn Sergej M.; Montani P. (cur.) Publisher: Marsilio Tra il 1920 e il 1924 Ejzenstejn prese parte, come scenografo e regista, ad alcune tra le più radicali esperienze di ricerca teatrale dell'avanguardia sovietica. I testi qui presentati, tra i quali si segnala un cospicuo numero di inediti dei primi anni venti, consentono di seguire Ejzenstejn lungo l'intero percorso, creativo e teorico, che l'avrebbe portato, nel 1924, dal teatro al cinema. € 30,99
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Nevola M. Luisa; Montanile M. (cur.) Publisher: Avagliano € 12,39
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Ejzenstejn Sergej M.; Montani P. (cur.) Publisher: Marsilio € 20,14
|
![]() ![]() Author: Ejzenstejn Sergej M.; Montani P. (cur.) Publisher: Marsilio € 36,15
Scontato: € 34,34
|
1985 |
![]() ![]() Author: Fornasa W. (cur.); Montanini Manfredi M. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 36,50
|
|