book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Paolo Missiroli ( Libri  su Unilibro.it Libri di Paolo Missiroli su Unilibro.it )

2024

Missiroli Paolo Title : Abitare. Teoria e possibilità di un concetto a partire da Maurice Merleau-Ponty
Author: Missiroli Paolo
Publisher: Mimesis

La questione dell'abitare è al centro della riflessione etico-politica contemporanea. Essa, tuttavia, manca di un inquadramento di respiro filosofico legato alla congiuntura contemporanea, da alcuni definita 'Antropocene': quella, cioè, della crisi ecologica dispiegata su scala globale. Cosa significa abitare? Che tipo di prospettiva ontologica e antropologica è sottesa a tale nozione? Che tipo di riflessione su tale concetto, inoltre, lo rende spendibile in termini politico-radicali? Questo libro si propone di ripensare il concetto di abitare alla luce della crisi ecologica. Dopo un inquadramento concettuale svolto a partire dal lavoro di Maurice Merleau-Ponty, grazie al quale sarà possibile intendere in che termini abitare consiste nell'instaurare un rapporto di attività-passività con il mondo, verranno enunciate una serie di tesi sull'abitare. A partire da queste, in conclusione, si proverà a capire in che senso il concetto di abitare così ripensato consenta di ristrutturare l'intero dibattito sul comune e renderlo compatibile con la questione ecologica, riuscendo così anche a leggere diversamente tutta una serie di pratiche politico-sociali e di esperienze di lotta oggi diffuse.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2023

Missiroli Paolo Title : Il posto del negativo. Filosofia e questione dell'umano alla luce dell'Antropocene
Author: Missiroli Paolo
Publisher: Meltemi

Categoria centrale nel dibattito pubblico delle società occidentali contemporanee, quella di Antropocene è una nozione che spesso si fonda su un presupposto che è una vera e propria macchina concettuale: il binomio umanonegativo, l'idea per cui l'umano sia il posto del negativo. Questo binomio, e il suo funzionamento, verrà analizzato in alcuni autori - tra gli altri, gli anni '30 della filosofia francese e in particolare Alexandre Kojève -, che lo accolgono in modi significativamente diversi e tuttavia congiunti da un'attenzione alla relazione tra l'umanità e una serie di declinazioni del negativo. Successivamente, attraverso lo studio dell'opera di Maurice Merleau-Ponty, si mostrerà la disarticolazione di questa macchina, una trasformazione del significato stesso di negativo e, dunque, un suo slittamento semantico: dall'umanità alla giuntura tra essere e apparire; dal negativo come desiderio, come mancanza, come spinta alla distruzione della presenza e del mondo naturale al negativo come margine inappropriabile del reale e come suolo, in direzione di un diverso pensiero dell'Antropocene, possibile a partire da una diversa concezione dell'umano.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Missiroli Paolo Title : Cronache dal fondale. L'alluvione romagnola vista da vicino
Author: Missiroli Paolo
Publisher: Clinamen

La scena è l'alluvione romagnola del maggio 2023, in particolare nella zona tra Faenza e Solarolo. L'oggetto è l'insieme di umani e non-umani, di Terra e Cielo, di Acqua e Terra, che compone il paesaggio in cui l'alluvione ha avuto luogo. Gli agenti, coloro che generano effetti su questo paesaggio e l'uno nei confronti dell'altro, sono Demoni, Bambine, Galline, Ragni, come nelle antiche leggende romagnole. Con una attenzione partecipe e diretta, questo libro tenta di restituire il senso della durezza della vita materiale di fronte ai grandi problemi ambientali che direttamente o indirettamente coinvolgono tutti.
€ 12,90     Scontato: € 12,26
2022

Missiroli Paolo Title : Teoria critica dell'antropocene. Vivere dopo la Terra, vivere nella Terra
Author: Missiroli Paolo
Publisher: Mimesis

Chi si confronta con il dibattito pubblico del mondo occidentale, oggi, non può fare a meno di chiedersi cosa significhi 'Antropocene'. A partire dai primi anni 2000 e via via con sempre maggior intensità, infatti, esso è divenuto un concetto passepartout, spesso usato semplicemente per indicare il presente attraverso un nome alla moda. Proprio a causa di tale pervasività, tuttavia, il significato di questo concetto è quanto mai vago e si è sviluppata una vera e propria battaglia in merito. Quali sono i presupposti dei diversi modi attraverso cui viene pensato l''Antropocene'? Questo termine è inevitabilmente connesso a una prospettiva secondo cui l'essere umano è destinato a essere il padrone del mondo naturale? O è forse possibile utilizzare criticamente l''Antropocene', al fine di mostrare la necessità di una trasformazione dello stato di cose presente e delle nostre società? Rispondendo a tali domande il presente volume si propone di delineare i contorni di una teoria critica dell'Antropocene.
€ 12,00     Scontato: € 11,40


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle