![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Mininno Michela Publisher: La Rondine Edizioni In un mondo lontano, nelle Terre della Luce, la vita procede all'insegna della serenità. Il giovane Àlyon, principe di Dàlfan, impiega le sue giornate ad addestrarsi con i suoi fratelli, preparandosi al momento in cui erediterà il trono e sognando il giorno in cui potrà sposare la ragazza che ama. Un grave avvenimento, tuttavia, stravolgerà l'equilibrio del regno: il principe intraprenderà un lungo viaggio insieme ai fratelli Èamon e Nòlan e ai suoi amici più fidati, per cercare di riportare la pace tra gli abitanti di Dàlfan. La compagnia si troverà davanti a numerosi ostacoli da superare, potendo affidarsi unicamente alle abilità di ogni componente e alla capacità di sostenersi l'un l'altro. Le cose si complicheranno in un intreccio di ricordi ed eventi legati al passato. Tra elfi, fantasmi, nani e orchi, La compagnia dei principi di Dàlfan, primo volume della trilogia delle Cronache delle Tre Terre, racconta l'importanza di poter contare sui propri affetti nei momenti di difficoltà e del valore dell'amicizia, un potere più forte di qualsiasi arma o formula magica. Ma tutto questo basterà per sconfiggere l'oscurità che sta piombando sul mondo delle Tre Terre? Età di lettura: da 12 anni. € 16,90
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mininno Michela Publisher: La Rondine Edizioni Esistono territori inviolabili nella letteratura. Dante fra questi. Come sfiorare anche con l'ombra di un sorriso il monumentale poema su cui si fonda non solo e non tanto l'edificio culturale italiano, ma anche buona parte dell'etica nazionale? Invece è possibile, se vi si cimenta con la freschezza e l'ingenuità del puro diletto una giovane intelligenza che vuole utilizzare il materiale teologico, poetico e linguistico per compiere un'operazione di adattamento. Michela Mininno, infatti, sceglie la Divina Commedia per ricavarne una fiaba edificante e pedagogica. Un po' come accade nella ben nota parodia disneyana e nella playstation. Ambedue trasposizioni contemporanee dell'universo dantesco. Nel libro della Mininno, però, esiste dell'altro. La scelta deliberata di un linguaggio che parli al cuore dei più piccoli. Per intrattenerli, certo. Ma anche per richiamarli precocemente ad uno sguardo meno edonistico di quelli che dedicano alle tante 'videate' che ormai hanno a disposizione, fra TV, smartphone e tablets. Perciò queste pagine vanno lette specialmente per il percorso stilistico della giovane autrice. Età di lettura: da 12 anni. € 12,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mininno Michela; Giuliano Andrea Antonio Publisher: La Rondine Edizioni Esiste un posto in cui ognuno di noi si ritrova ad ogni età, ed è quello che ritroviamo quando ci soffermiamo a chiederci se siamo davvero chi vogliamo essere e se stiamo ascoltando quella voce che ci parla dei nostri sogni. Alex è un ragazzo che perdendosi è riuscito a porsi queste domande. Mentre le giornate trascorrevano tutte uguali a fare le cose di sempre con gli amici di sempre, scopre il sentiero verso un luogo misterioso, sconosciuto a chi non sa più vedere oltre una realtà troppo limitata. In quella casa dimenticata nel bosco, giungono lettere destinate a un custode senza tempo. Bambini e ragazzi di tutto il mondo, di tutti i mondi, gli affidano i propri 'vorrei', nonostante i 'non puoi'. Alex decide di conoscersi davvero, di percorrere quella strada che porta dentro la sua vera casa, e nel frattempo in lui e tutto intorno a lui si anima, riprende vita e colore. Attraverso il ricordo diventa l'amico e l'eroe di se stesso, e un po' di tutti noi. Michela Mininno e Andrea Giuliano quella strada non l'hanno mai dimenticata, quella casa mai abbandonata. A volte basta solo chiedersi cosa rende veramente felici, e iniziare a camminare da quella risposta. € 8,00
|
|