![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Miani Valeria Publisher: La Finestra Editrice € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cantoni Mamiani Valeria Publisher: Vita e Pensiero Resistere senza spezzarsi: abbiamo promosso in ogni ambito il concetto di resilienza e di complessità. Il 2020 è stato l'anno di una nuova consapevolezza: la vulnerabilità è una condizione universale da cui ripartire per ripensare la società, le organizzazioni, il lavoro, il potere e le sue gerarchie. A partire da questo, è ora necessario che chi ricopre posizioni di potere crei nuove scale di valori che rendano le proprie organizzazioni sostenibili per tutti. In Leadership di cura l'autrice mostra perché e come si possa oggi praticare una nuova forma di leadership di cura, attenta, presente, coinvolgente e in ascolto. La sua caratteristica fondamentale è la capacità di prendersi cura delle persone lasciando spazio alla loro autonomia: la nuova leadership preferisce la collaborazione alla competizione e si concentra sull'interpretazione dei bisogni reali, coinvolgendo nella loro definizione i destinatari dei benefici nell'organizzazione. Prefazione Pierluigi Celli. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Cantoni Mamiani Valeria Publisher: Fefè La lingua è l'organo che si muove nella soglia e dalla soglia si apre al mondo e porta il mondo nel corpo. Cibo ed eros conquistano senso grazie a lei, che sfugge, mai si ferma, porta dentro e porta fuori, mette in relazione il corpo con la terra e con altri corpi. Non c'è il bello in lei ma il buono e, se Platone ci aveva visto giusto, il buono porta bellezza. Dunque è la regina dell'estetica, che dalla soglia aiuta la memoria a trattenere ricordi di vita. Ma la lingua è anche il nome immateriale che segna l'identità di ogni individuo e della sua comunità, ci dice a chi apparteniamo, da dove veniamo, con chi possiamo costruire senso. Come l'identità di ognuno, è viva e dinamica, molteplice, mai fissa. Mai una, sempre molte. E a stare nella soglia ci si prende gusto. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
1918 |
![]() ![]() Author: Losito Bruno, Agrusti Gabriella, Damiani Valeria, Schulz Wolfram Publisher: Springer Verlag € 57,40
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Agrusti Gabriella; Damiani Valeria; Agrusti Francesco Publisher: Franco Angeli In questo libro si illustrano le premesse teoriche e i risultati del progetto Libe, Supporting LifeLong Learning with Inquiry based Education. Finalizzato a favorire il passaggio tra scuola e università e a promuovere uno studio indipendente attraverso la rete nella prospettiva dell'apprendimento permanente, il progetto ha prodotto un sistema di gestione dell'e-learning adattativo, aperto e in quattro lingue, dedicato a corsi di formazione per consolidare le competenze trasversali sostanziate da contenuti culturalmente rilevanti. Premessa di Benedetto Vertecchi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Damiani Valeria Publisher: Anicia (Roma) I concetti di cittadinanza e di identità sono oggetto di un tentativo di profonda rielaborazione alla luce dei nuovi scenari generati dalla globalizzazione. Da una parte, la cittadinanza nel mondo post-industriale e post-nazionale appare arricchita di nuove e più ampie valenze politiche e sociologiche, ma, in pari tempo, essa è percorsa da diverse tensioni. Dall'altra, il concetto di identità è profondamente influenzato dalla nuova società globalizzata multiculturale. Qui le identità diventano ibride e le appartenenze multiple, ma sono presenti anche elementi omologanti e nazionalisti. Il presente studio, attraverso un'esperienza di innovazione didattica sull'educazione alla cittadinanza globale, e un questionario sulle percezioni delle identità multiple, mira ad offrire un contributo sulla possibilità di educare le nuove generazioni al rispetto dei valori universali presenti nelle dichiarazioni internazionali e, insieme, alla consapevolezza dei propri diritti-doveri di cittadini italiani, europei e del mondo. € 13,00
|
|