![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Caramadre P. (cur.); Damiani C. (cur.); Franceschelli O. (cur.) Publisher: EdUP Una pubblicazione originale questa che offriamo all'attenzione dei lettori. Esito di un lavoro protrattosi nel tempo, di una iniziativa che nella speranza mia e degli organizzatori dovrebbe contribuire alla riscoperta di valori fondamentali, addirittura ancestrali, della nostra società, con vista però sempre anche sul futuro. Il tema del nutrimento per tutti, compito e dovere dell'ecosistema come tale, incrocia infatti il tema pane e poesia proprio nel nome di una umanità che, tanto più oggi, ha bisogno del pane e le rose, di concretezza ed ideali, di vivere e sperare. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Cacioli C. (cur.); Crespi S. C. (cur.); Miani S. (cur.) Publisher: Società Editrice Fiorentina Come raccogliere, interpretare, trattare e condividere i dati linguistici: queste le principali linee di indagine del volume, che ospita i contributi di dottorandi e studiosi di Linguistica e Umanistica digitale. Dal mutamento alla variazione, dalla fraseologia al lessico specialistico, dalla lessicografia alla semantica, fino all'utilizzo di linguaggi di mark-up e di corpora, l'attenzione si sofferma su approcci e metodologie di lavoro differenti, con lo scopo di condividere pratiche di studio e di ricerca - sia in campo teorico sia in campo applicativo - sul dato linguistico, oggetto esplorabile secondo molteplici sfaccettature e sistemi d'indagine. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Damiani C. (cur.); De Franceschi L. (cur.); Feliciati P. (cur.) Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata Il volume nasce dal convegno 'Gli archivi delle biblioteche', tenutosi presso l'Università di Urbino il 30-31 marzo 2022. In quell'occasione i curatori avevano affrontato da diverse prospettive il tema della documentazione prodotta dalle biblioteche nel corso della loro attività, carte e dati che testimoniano le molteplici attività svolte spesso non solo in campo strettamente biblioteconomico e bibliografico, ma anche come istituzioni culturali a più ampio spettro, rivolte a un bacino d'utenza diversificata e dalle differenti esigenze. Gli archivi delle biblioteche sono fonti preziose sia in un'ottica diacronica, per la ricostruzione della storia degli istituti culturali, delle pratiche biblioteconomiche, della lettura e della cultura in generale, sia dal punto di vista sincronico, per quanto attiene alla gestione organizzativa, dei flussi documentari, e - tema oggi di grande attualità e complessità - alle problematiche legate alla produzione di archivi digitali. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Miani C. (cur.) Publisher: Asylum Press Editor € 28,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Damiani Michele; Cannito C. (cur.) Publisher: Quorum Edizioni La festa di san Nicola, il Natale, il ricordo di Ciccio Spizzico, Rocco Scialpi, Sandro Chia, Sandro Penna e altri, l'amicizia con Michele Campione; e poi la scuola d'infanzia, il monumento dedicato a Ceroli, le fotografie di Tina Modotti; e ancora la lentezza come regola di vita, le letture domenicali e l'incontro con burattinai, pittori, poeti. E come filo conduttore la città di Bari, che fa da sfondo alla narrazione ma anche da fondale alla pittura narrativa di Michele Damiani. Damiani che ripropone, dopo vent'anni, le riflessioni che consegnava al 'La. Gazzetta del Mezzogiorno', a 'Il Corriere del giorno', alla rivista 'Contrappunti'. Questo e molto altro è Fuor di metafora € 35,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Di Domenico G. (cur.); Bilotta A. (cur.); Damiani C. (cur.) Publisher: Ledizioni Questo volume raccoglie una serie di saggi dedicati a diversi aspetti della cultura della sostenibilità e agli obiettivi dello sviluppo sostenibile in quanto materia di straordinario interesse - attuale e in ottica futura - anche per la riflessione e la ricerca biblioteconomica, la funzione e i programmi delle biblioteche, gli altri mondi con i quali esse sono in relazione. L'intento è fornire un contributo collettivo di idee e di proposte al ricco dibattito nazionale e internazionale che si sta sviluppando su questi temi e sulle molte esperienze avviate dalle biblioteche (soluzioni gestionali, nuovi servizi e nuove pratiche di servizio, cimenti educativi ecc.), senza sfuggire ai quesiti e ai cambiamenti imposti dalla pandemia di Covid-19. È possibile costruire un paradigma della biblioteca sostenibile? € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Damiani C. (cur.); Marchini S. (cur.); Pietrosanti R. (cur.) Publisher: CartaCanta 29 poeti e 29 artisti per il bicentenario de 'L'Infinito' di Leopardi. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Beggi Miani L. (cur.); Cabani M. C. (cur.) Publisher: Edizioni Artestampa € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2016 |
![]() ![]() Author: Gareffi A. (cur.); Damiani C. (cur.) Publisher: LiberAria Editrice 'Ben altro che autore da antologie scolastiche o per bambini, Pascoli è una galassia che comprende tutti i tempi e tutte le scienze, non è solo poesia. Egli è l'umanista moderno, colui che riconcilia natura e uomo, antico e nuovo. È adesso che abbiamo non gli strumenti ma la mente per capirlo. In questo libro quarantasei autori contemporanei (poeti, critici o poeti-critici) molto semplicemente ci raccontano il 'loro' Pascoli, in cosa e perché l'opera di questo autore sia ancora attuale e ricca di semi e spunti per il nostro presente. Ne viene fuori un libro che si legge molto bene, che ci parla di Pascoli ma anche del nostro tempo e della nostra letteratura, quella che si sta facendo in questi anni, che non è poi così visibile e conosciuta, specie negli aspetti teorici e intenzionali (con le riviste morte, la saggistica in crisi e il web ancora in gran confusione), e stupisce per le questioni che l'attraversano, e per la quantità di cibi antichi e nuovi che stanno bollendo in pentola.' (Dall'introduzione di Claudio Damiani) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Petrucci Giampaolo; Damiani C. (cur.) Publisher: Cambiaunavirgola 'I turisti si recano in Africa e guardano senza vedere, intendono senza ascoltare, fotografano senza capire, sfiorano senza toccare. I protagonisti di questo libro sono invece viaggiatori, ossia persone alla ricerca, amanti dell'incontro e poeti dell'ignoto. Il viaggiatore non cerca risposte ma si lascia interrogare e suggestionare dalle persone e dalle cose. In questo viaggio non si cammina sulle strade dell'Africa. Si cammina sulle strade dell'incontro con l'altro, colto nel suo mistero che si rivela solo all'occhio che sa fermarsi sulla soglia. In questo viaggio, le persone e le situazioni non sono idealizzate né demonizzate. Sul filo del racconto le storie, i contesti culturali, le sofferenze sociali, le contraddizioni e le speranze sfilano agli occhi del lettore dentro la loro densità esistenziale.' (dalla prefazione di Jean-Léonard Touadi). Il libro è impreziosito da oltre 80 fotografie a colori scattate dall'autore durante il viaggio. € 15,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Damiani Roberto; Giovanella C. (cur.) Publisher: Mgs Press Sei racconti che rievocano atmosfere, sensazioni, sentimenti con sapiente efficacia e seducono per la qualità delle accensioni liriche, rivelatrici di un rapporto di straordinaria intensità affettiva con Trieste e con l'Istria, con la loro storia d'eccezione, con l'unicità delle loro fisionomie e delle loro identità: realtà e fantasia, memoria e invenzione, sogni e aspirazioni, pentimenti e rimpianti s'intrecciano e si fondono per dar vita a personaggi e situazioni che riflettono le esperienze vissute a livelli diversi di 'infedeltà' voluta e talvolta suggerita da preziosi rimandi letterari, ora espliciti ora sottilmente adombrati. € 9,30
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Orazio Flacco Quinto; Damiani C. (cur.) Publisher: Fazi L''Arte poetica' viene qui presentata in una nuova traduzione, intorno alla quale si concentra un lavoro critico a più voci: nella seconda parte del volume un gruppo di autori contemporanei si confronta con il testo oraziano, mettendolo in relazione con il tessuto più vivo della poesia contemporanea. € 12,39
|
|