book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fabio Merlini ( Libri  su Unilibro.it Libri di Fabio Merlini su Unilibro.it )

2025

Merlini Fabio Title : Venire a capo di sé
Author: Merlini Fabio
Publisher: Aragno

Dove sta scritto che non accadrà un giorno di guardare alla libertà nello stesso modo disincantato, quando non cinico, con cui ci riferiamo oggi a valori quale l'onore, la fedeltà, la memoria, la gloria imperitura, la vita morale, la solidarietà? Oppure, ipotesi ancor più drammatica, che non succederà un giorno di dovervi rinunciare per rispondere più efficacemente a situazioni di emergenza estrema, causate dal nostro stesso processo di civilizzazione e dalle sue forme di razionalità disfunzionale? Il presente saggio fa propri questi dubbi. Chiedendosi però al contempo e sottotraccia se, in quel conflitto di forze (e di alleanze) che è la Storia, cioè in quell'incrocio di vicende contradditorie, di tempi sovrapposti e desincronizzati mediante cui si disegna la realtà plurale cui apparteniamo, esistano dei punti di non ritorno innegoziabili, non foss'altro per il rispetto dovuto alla sofferenza di chi nel passato e nel presente ne ha fatto e continua a farne una ragione di vita, anche a costo di enormi sofferenze, o della vita stessa. Ma anche qui: "innegoziabili" dove, a quali condizioni, e da parte di chi?
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2022

Merlini Fabio Title : Ritornare in sé. L'interiorità smarrita e l'infinita distrazione
Author: Merlini Fabio
Publisher: Aragno

I processi di esteriorizzazione cui siamo soggetti oggi hanno la forma di un richiamo irresistibile. Qualcosa pretende sempre la nostra attenzione, interrompendone la continuità e deviandola incessantemente su richiami ogni volta diversi. Il risultato è un perenne essere fuori di sé. Ma che esistenza è quella dove il mondo interno proprio di ognuno di noi risulta risucchiato in modo così insistente dal mondo esterno, quasi a farne l'unica preoccupazione della vita? È una esistenza in cui l'esperienza di sé collassa in una esteriorizzazione che aggiorna ulteriormente, dopo Feuerbach e Marx, il concetto hegeliano dell'estraniazione: manchiamo l'appuntamento con noi stessi. Le lezioni per un riequilibrio tra interiorità e esteriorità non mancano certo, e alcune di queste grandi lezioni (Socrate, Goethe, Dostoevskij, Buber, Proust, il pianismo di Glenn Gould) sono qui convocate molto liberamente per cercare di definire un sentimento dell'interiorità capace di proteggere l'io dalla normatività del mondo e di proteggere il mondo dal narcisismo dell'io.
€ 20,00
2020

Buonaiuti Ernesto; Fabris Adriano; Merlini Fabio; Bernardini R. (cur.) Title : Palingenesi, resurrezione e immortalità nel Cristianesimo primitivo-Palingenesis, resurrection, and immortality in primitive christianity. Ediz. bilingue
Author: Buonaiuti Ernesto; Fabris Adriano; Merlini Fabio; Bernardini R. (cur.)
Publisher: Aragno Eranos Ascona

Il Convegno di Eranos del 7-15 agosto 1939 fu dedicato al tema "Il simbolismo della rinascita nelle rappresentazioni religiose di varie epoche e luoghi". In tale contesto, il sacerdote e storico del Cristianesimo Ernesto Buonaiuti tenne una conferenza dal titolo "Palingenesi, immortalità e resurrezione nel Cristianesimo primitivo", che fu pubblicata in tedesco nell'Eranos-Jahrbuch di quell'anno. Questo volume, in edizione bilingue italiana-inglese, presenta per la prima volta il manoscritto di 26 pagine, con note manoscritte, che Buonaiuti lesse in italiano a Eranos il 12 agosto 1939. Il saggio include alcuni temi che sottenderanno tutta la successiva riflessione di Eranos sulla problematica spirituale: in primo luogo, una visione del Cristianesimo considerato nella sua continuità con le altre religioni e, al tempo stesso, nella sua unicità e specificità; quindi, il confronto tra la dimensione "istituzionale" del Cristianesimo e un vissuto confessionale più "libero" e "autentico", nel quale ritrovare, secondo Buonaiuti, la sua vera essenza; e, infine, la significatività dell'indagine storica: con questa, piuttosto che limitarsi a un discorso erudito, Buonaiuti intende interrogare la condizione spirituale dell'individuo contemporaneo.
€ 20,00
2019

Merlini Fabio Title : L'estetica triste. Seduzione e ipocrisia dell'innovazione
Author: Merlini Fabio
Publisher: Bollati Boringhieri

«Scienza triste»: l'economia non è più riuscita a liberarsi del suo epiteto ottocentesco, che metteva sotto accusa la brutalità di appetiti a malapena dissimulati dall'astrattezza dei principi regolatori del mercato. Motivi analoghi inducono oggi Fabio Merlini a qualificare come «triste» anche l'estetica, sfera a cui di solito assegniamo effetti rasserenanti, se non euforizzanti. La bella apparenza che tanto ci seduce nella scenografia della merce esercita infatti un potere di incantamento che da un lato occulta condizioni di produzione talora neoschiavistiche e offese all'ecosistema, e dall'altro stringe alleanze con i regimi di consunzione del tempo nei quali si estenua la nostra esistenza, convocata in un presente privo di orizzonte. Invece di disinnescarla, l'esuberanza delle cose potenzia la tonalità depressiva dell'innovazione, che vive di caducità indotta attraverso vettori di accelerazione: ogni novità presto confligge con la versione aggiornata di se stessa, condannandosi a rapida obsolescenza e denunciando la consanguineità tra moda e morte già colta da Leopardi due secoli fa. A questa inevitabile «tristezza» cooperano adesso la disintermediazione universale, il dinamismo immobile - immediatezza ostile a qualsiasi differimento - e la stilistica della prestazione, che all'insegna dell'easy style costringe in realtà a una sfibrante mobilitazione cognitiva. Di ossimoro in paradosso, Merlini con garbo ragionativo ispeziona il nostro mondo estetizzato e performante, in cui tutto è merce o aspira feticisticamente a diventarlo. Un mondo, conclude, sempre più inospitale.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Merlini Fabio; Bernardini Riccardo Title : Eranos allo specchio: sguardi su una eredità in movimento-Eranos in the mirror: views on a moving legacy. Ediz. bilingue
Author: Merlini Fabio; Bernardini Riccardo
Publisher: Aragno Eranos Ascona

Il volume è il primo di una serie di pubblicazioni avviata con l'intento preciso di valorizzare i documenti di archivio legati ai Convegni di Eranos e custoditi ad Ascona (Svizzera) dall'omonima Fondazione. Materiali ricchissimi (manoscritti, testimonianze epistolari, fotografie, dipinti, sculture) cresciuti negli anni, grazie soprattutto all'instancabile lavoro di Olga Fröbe-Kapteyn (1881-1962), la colta e intraprendente ideatrice olandese delle celebri Eranos Tagungen annuali, inaugurate nel lontano 1933 ad Ascona: iniziativa che, nel corso del secolo, sarebbe poi divenuta una esperienza unica e pionieristica nel panorama della vita culturale del Novecento. La pubblicazione che il lettore ha tra le mani è la riedizione aggiornata del volume con cui, lo scorso anno, l'Editore Nino Aragno ha voluto omaggiare la Fondazione Eranos in occasione dei festeggiamenti per il suo ottantacinquesimo anniversario (1933-2018). I testi e i documenti iconografici qui presentati sono selezionati proprio con l'intenzione di offrire al pubblico interessato un "saggio" di che cosa siano stati, e cercano tutt'ora di essere, i Convegni di Eranos; quale atmosfera fosse possibile respirare nella decina di giorni in cui si dipanavano gli incontri; di quali e quanti studiosi vi prendessero parte; di quali temi si discutesse, in un confronto sempre aperto tra scienze umane e scienze naturali - con il disegno esplicito di ridare unità alla sguardo sull'uomo e sul mondo, al di là degli steccati disciplinari. Dopo un saggio introduttivo dedicato alla storia di Eranos e al suo significato per la ricerca
€ 20,00
1918

Merlini Fabio (EDT), Bernardini Riccardo (EDT) Title : Eranos Yearbook 2015-2016 / Annale di Eranos 2015-2016
Author: Merlini Fabio (EDT), Bernardini Riccardo (EDT)
Publisher: Daimon Verlag


€ 41,60
2016

Merlini Fabio; Tagliagambe Silvano Title : Catastrofi dell'immediatezza
Author: Merlini Fabio; Tagliagambe Silvano
Publisher: Rosenberg & Sellier

Una società dell'accelerazione, qual è la nostra, è una società che privilegia la misura temporale dell'immediatezza. E una società che pensa al tempo nei termini del cosiddetto "tempo reale", il quale non solo lavora all'annullamento di se stesso, ma sperimenta lo spazio come un ostacolo da eliminare in quanto incidente di percorso. In una società di questo tipo, l'impazienza regna sovrana: tutto è sempre troppo lento e troppo distante. Anche la vita, sia essa degli oggetti o degli individui, si allinea su questo imperativo con effetti che possono essere catastrofici su più fronti. Che cosa significa questo "sacro orrore", come diceva Hegel, per la mediazione? Vi è una via di uscita?
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2015

Merlini Fabio Title : Ubicumque. Saggio sul tempo e lo spazio della mobilitazione
Author: Merlini Fabio
Publisher: Quodlibet

Siamo soggetti a continue interferenze determinate dal sistema attuale della comunicazione. In ogni momento, occupazioni e attività possono essere interrotte e ridirezionate secondo esigenze provenienti da un altrove che si sovrappone al nostro qui e ora. Viviamo spazi incerti ed esposti dove non siamo mai pienamente. Dove, letteralmente, il "proprio" (proprius) è posto fuori (ex). Nell'odierno ambiente teletecnico, il fatto di essere sempre anche attesi e pretesi su altri fronti, in primis quello produttivo, agisce come uno spettro. Lo spettro dell'inefficienza, che impone alle nostre risorse operative un training ininterrotto, chiamandole a una disponibilità in cui attenzione e distrazione si rincorrono continuamente. Dobbiamo assicurare la nostra presenza sul fronte di una produttività immediatamente computabile e verificabile all'istante, sull'arco cioè di una temporalità massimamente abbreviata. "Espropriazione", qui, significa allora che l'orizzonte della vita smarrisce la durata come misura di una possibile costruzione del senso del sé e del mondo. Non solo, è anche un orizzonte menomato in ragione di una unilateralità che preordina lo sviluppo e l'educazione delle nostre facoltà e competenze, pregiudicando così altre possibili direzioni dell'essere.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Merlini Fabio Title : Filo di perle. Poesie liriche in tre tempi
Author: Merlini Fabio
Publisher: Pagine d'Arte


€ 15,00
2013

Merlini Fabio Title : Semi ad usum praesentis. Un incontro sul pensiero di Jean-Jacques Rousseau
Author: Merlini Fabio
Publisher: Pagine d'Arte

In occasione del tricentenario della nascita di Rousseau, sei studiosi ticinesi hanno dato luogo a un dialogo con il suo pensiero, per capire meglio il nostro presente, le sue "impasses" e le ragioni dell'odierno disincanto dopo l'ubriacatura post-moderna.
€ 12,00
2009

Merlini Fabio Title : L'Efficienza insignificante. Saggio sul disorientamento
Author: Merlini Fabio
Publisher: edizioni Dedalo

Ci troviamo, oggi, dinanzi a un incredibile potenziamento dei mezzi a disposizione per comunicare, lavorare, produrre, incrementare, potenziare e migliorare la gamma delle nostre prestazioni. È come se, per la prima volta nella nostra storia, si facesse largo l'idea che in linea di principio non v'è più alcun ostacolo alla possibilità di disporre in modo incondizionato non solo del mondo, ma anche di noi stessi. Tuttavia, in questa sterminata proliferazione di dispositivi funzionali, qualcosa sembra paradossalmente non funzionare come dovrebbe. La "macchina" gira a una velocità inaudita, ma in questo vortice - che la nostra quotidianità subisce come un destino inevitabile - fatichiamo a trovare una collocazione capace di donare senso alle nostre azioni. Il disorientamento è totale. Cultura dell'effimero, iperattivismo sfrenato, comunicazione senza contenuti, sono alcuni dei fenomeni analizzati nelle pagine del libro, con l'obiettivo di disegnare il profilo dell'epoca in cui viviamo, e aiutarci a capire "dove siamo finiti". Ma anche da dove, forse, è possibile ricominciare. Il volume costituisce un'impietosa riflessione sull'ideologia contemporanea e sui suoi meccanismi di dissimulazione; da ogni pagina traspare l'insofferenza e il disagio nei confronti di una cultura rassegnata e opportunista, del tutto incapace di assumersi la responsabilità per una progettualità di lungo respiro.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2004

Merlini Fabio; Del Don Claudio; Bonoli Lorenzo Title : Miseria dell'ecologia. Una risposta territoriale ai conflitti dello sviluppo
Author: Merlini Fabio; Del Don Claudio; Bonoli Lorenzo
Publisher: Franco Angeli

L'ecologia è misera perché riflette le condizioni in cui versa il suo oggetto di studio. Ma lo è anche per la fragilità delle sue possibilità di intervento nel contesto delle azioni, dei comportamenti e delle politiche che hanno corso oggi, quando produciamo, consumiamo, progettiamo il nostro futuro. L'ecologia, poi, è misera per la sua incapacità di rappresentare una risposta persuasiva ai conflitti dello sviluppo. Il che non significa affatto che la risposta non sia legittima. Il libro, dopo aver analizzato alcuni elementi della cosiddetta "emergenza ecologica", entra sul terreno di una concreta proposta di sviluppo, per mettere al centro del discorso il territorio nei suoi diversi significati (umani, culturali, virtuali).
€ 21,50     Scontato: € 20,43

Merlini Fabio Title : La comunicazione interrotta. Etica e politica nel tempo della «rete»
Author: Merlini Fabio
Publisher: edizioni Dedalo

La cosiddetta "società della comunicazione", quella odierna, è caratterizzata da un fenomeno di frammentazione della comunicazione interpersonale. Poter essere sempre raggiungibili costituisce, di fatto, un imperativo categorico a cui subordinare lo stesso atto del comunicare. È necessario, dunque, predisporsi al flusso ininterrotto dei messaggi e delle informazioni, anche quando questo significa spezzare il filo delle conversazioni già in corso. La comunicazione si interrompe nella costante verifica della funzionalità e della rapidità delle possibilità interattive del sistema che articola tecnicamente la comunicazione.
€ 20,00
2001

Zerbinati Amedeo; Merlini Ruggero; Zerbinati Fabio Title : Chirurgia. Metodiche operative per la pratica clinica
Author: Zerbinati Amedeo; Merlini Ruggero; Zerbinati Fabio
Publisher: Elsevier

Questo volume, attraverso la discussione di più casi presentati come esempi, puntualizza, sotto forma di "scritto visivo", le possibili difficoltà che l'odontoiatria può incontrare nel suo iter professionale e prospetta la soluzione migliore per risolvere ogni caso clinico. Il volume offre un rapido metodo di consultazione che, attraverso l'analisi dei componenti anatomici legati al singolo intervento chirurgico, possono guidare attraverso le insidie e le difficoltà che la chirurgia può presentare.
€ 174,00
1996

Scardaccione Gilda; Merlini Fabio Title : Minori, famiglia, giustizia. L'esperienza della «Messa alla prova» nel processo penale minorile
Author: Scardaccione Gilda; Merlini Fabio
Publisher: Unicopli


€ 12,39


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle