![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Ianieri Gabriele d'Annunzio ebbe una sensibilità fortemente religiosa. Dichiarò, infatti, di aver avuto un'"anima nativamente religiosa". Anche se risulta difficile, addirittura impossibile, definire la sua religiosità. Fu sempre consapevole del mistero in cui viviamo. E sembra avesse la certezza della vita oltre la vita. Addirittura affermò di aver visto i trapassati: l'adorata madre, Luisa De Benedictis ed Eleonora Duse, in particolare. Furono solo fantasie della sua mente "siderale"? Nessuno potrà mai confermare o smentire. È dunque arduo definire quale sia stato il credo del poeta. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Fondazione Civiltà Bresciana € 15,00
|
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Fondazione Civiltà Bresciana € 13,00
|
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Ianieri "Spesso le dimore degli artisti sono meta di un turismo culturale che non si esaurisce nella curiosa esplorazione di spazi e cimeli, ma serve ad integrare la conoscenza, la memoria, l'ammirazione di quelle personalità. Tanto più è vero ciò per una dimora, il Vittoriale di Gardone Riviera, che Gabriele d'Annunzio intese ristrutturare, ampliare ed arredare 'secundum cor suum', come espressione autentica e fascinosa della propria arte, visibile ed imperituro monumento della sua geniale creatività. Attilio Mazza, da sempre attento e perspicuo studioso dannunziano, offre con questa ricerca un ritratto compiuto del Vittoriale, nella prospettiva storica della nascita e della evoluzione materiale dell'edificio attraverso i secoli e nell'attualità del suo assetto, come il Vate lo volle per consegnarlo ai posteri." (Umberto Russo) € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2013 |
![]() ![]() Author: Mazza Attilio; Bortolotti Antonio Publisher: Ianieri L'esplorazione della vita privata di un personaggio della cultura può riservare interessanti sorprese, oltre che contribuire validamente alla migliore comprensione della sua opera: sono i risultati che hanno conseguito gli autori di questo libro indagando con intelligente accuratezza sul rapporto, così nella vita quotidiana come nella creatività letteraria, che Gabriele d'Annunzio ebbe col mondo dei farmaci e della medicina: un rapporto esteso e continuo, dunque significativo. Attilio Mazza, in particolare, esplora molti aspetti di questo peculiare interesse dello scrittore, giovandosi di un'ampia conoscenza della biografia e dell'arte dannunziana e soffermandosi anche sull'"enigma" della morte del poeta: il suo è un contributo di coinvolgenti indagini e riflessioni che integra la cospicua serie di saggi già da lui dedicati alla figura di d'Annunzio. Antonio Bortolotti, a sua volta, cataloga accuratamente i medicinali e i prodotti affini rinvenuti nello scaffale della Zambracca posto alle spalle della scrivania del poeta: anche questo, un utile fascio di conoscenze sulle sue consuetudini di vita e, di riflesso, sul suo profilo di uomo e di scrittore. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Fondazione Civiltà Bresciana € 20,00
|
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Ianieri Questo studio di Attilio Mazza è dedicato ad una donna di umili origini, ma di grande sensibilità, che fu costantemente vicina al Vate da Arcachon a Gardone come discreta custode della sua intimità: Aélis, così d'Annunzio la chiamava, meritò di vivere accanto a lui, assistendolo con amorosa dedizione. Dalla ricostruzione biografica di Mazza, basata su documentazione inedita e attente ricerche, la figura della donna fedele emerge come illuminata di riflesso dalla vivida luce che anche negli anni della piena maturità e del declino senile Gabriele d'Annunzio seppe esprimere grazie alla sua tempra di autentico "artifex" delle lettere. Dunque, ancora un utile contributo alla conoscenza piena della vita e dell'opera di uno scrittore che ha improntato di sé la modernità. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2012 |
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Fondazione Civiltà Bresciana € 13,00
|
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Ianieri La figura di Gabriele d'Annunzio è connotata nell'immaginario collettivo forse più dalle sue molteplici avventure amorose che non dalla cospicua produzione letteraria, ovviamente tanto più importante e significativa. Il divo Gabriele, amante irresistibile ma volubile, sapeva incidere a fondo nell'animo e nella memoria delle molte donne che fece sue, né conobbe pause nell'esercizio erotico dalle prime esperienze dell'adolescenza ai tardi anni della reclusione nel Vittoriale. Attilio Mazza, studioso attento e ben informato della vita e dell'attività poetica e narrativa del Pescarese, aggiunge alla sua numerosa serie di saggi dannunziani questa interessante ed esauriente rassegna degli amori del Vate: ricognizione non meramente biografica, poiché spesso da quei legami sentimentali fiorirono opere che assicurarono a d'Annunzio un posto di rilievo nella storia della letteratura italiana contemporanea. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Fondazione Civiltà Bresciana € 20,00
|
![]() ![]() Author: Mazza Attilio; Morghen Ruggero Publisher: Ianieri € 16,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Ianieri € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Fondazione Civiltà Bresciana € 7,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Fondazione Civiltà Bresciana € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Mazza Attilio; Bortolotti Antonio Publisher: Ianieri La superstizione di Gabriele d'Annunzio è ben nota. E così pure l'uso che fece di amuleti e talismani sin dagli anni giovanili, come ricordò negli scritti letterari, negli appunti e nell'epistolario infinito. Il saggio Gli amuleti di d'Annunzio esemplifica anche gli oggetti scaramantici che volle a protezione della propria casa di Gardone Riviera, la Prioria del Vittoriale degli Italiani. Il tema va ben oltre la curiosità e l'intrigo esoterico. Documenta, infatti, il singolare mondo del poeta da cui scaturì la sua vena lirica, la sua concezione metafisica, la sua tensione verso l'oltre, il desiderio di congiungere la terra al cielo, anche attraverso simboli, in un gioco di rimandi in cui l'anima possa trovare immagini adeguate per penetrare il mistero dell'Infinito in cui tutto è Uno. La prima sezione del libro Esoterismo dannunziano è di Attilio Mazza; la seconda, Oggetti scaramantici al Vittoriale, è frutto della ricerca di Antonio Bortolotti. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2008 |
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Ianieri Riti, simboli cristiani e massonici nella Prioria del Vittoriale. Nel libro, "D'Annunzio Orbo veggente", l'autore evidenzia come l'occulto in senso lato sia stato una delle componenti fondamentali dell'esistenza di d'Annunzio, come uomo, letterato ed eroe di guerra; ci mostra, inoltre, quanto l'occulto sia stato presente nell'opera del Poeta, nella vita, nelle abitudini, come religione, religiosità, spiritismo, conoscenza e frequentazione di medium, veggenti e cartomanti. È, così, ripercorsa l'intera vita di d'Annunzio con una ricostruzione biografica completamente diversa dalle versioni ufficiali. Alcuni particolari, evidenziati dall'autore, inducono ad ipotizzare che sia avvenuta per ingestione volontaria di veleno, del cui effetto era perfettamente consapevole. L'autore, già in altre occasioni, attraverso le interviste rilasciate da Emy Heufler, la prima ad accorrere nel momento del malore fatale, da Giuditta Franzoni, da Luisa Bàccara e da Emilie Mazoyer, giunte subito dopo, ha fatto rilevare che i resoconti della morte del Poeta, tutti contrastanti e discordanti tra loro, facevano emergere la tesi del suicidio, che, per lui, sembrava essere "una possibile conferma di un evento volutamente oscurato". € 18,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Liberedizioni Nell'incontro fra un probabile Babbo Natale e due giovani cuginetti, l'autore, il giornalista e scrittore Attilio Mazza, intesse un lieve percorso che porta allo svelamento di alcune fra le più belle leggende popolari e mitiche legate non solamente al periodo natalizio. Un testo tratteggiato dagli evocativi disegni creati dal raffinato estro di Francesca Fasser, che dall'innocenza dello sguardo dei più piccoli ricava simpatici personaggi pronti ad accompagnare il lettore attraverso il mondo incantato della fantasia. Parole ed immagini popolati da animali parlanti, boschi incantati, oggetti magici, attraverso l'incredulo stupore e la gioviale curiosità di due bambini e di un nonno dalla barba bianca. Il volume ha una ricercata copertina fustellata. € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Fondazione Civiltà Bresciana € 25,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Starrylink € 7,80
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Fondazione Civiltà Bresciana € 35,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: ISG Edizioni È dedicato ai bambini. Un nonno, la vigilia di Natale, racconta ai suoi nipotini la storia di qualche personaggio del presepe. Riccamente illustrato da Franca Vitali Capello, il libro è una bellissima strenna natalizia! € 9,30
|
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Bietti € 15,49
|
1999 |
![]() ![]() Author: Carotti Attilio; Marchionini Lorenzo; Mazza Federica Publisher: Pitagora € 18,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Burgo € 38,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Mazza Attilio Publisher: Edizioni Mediterranee L'autore, che si è basato per la stesura del suo saggio sul materiale conservato presso il Vittoriale, analizza come l'occulto sia presente nell'opera del poeta, nella sua vita, nelle sue abitudini dall'infanzia alla vecchiaia, come superstizione, religiosità, spiritismo, conoscenza e frequentazione di maghi, cartomanti, veggenti e altro. € 12,91
Scontato: € 12,26
|
|