![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mantovani Carlo Publisher: Officine Gutenberg Sono serviti centocinquanta viaggi per costruire questi itinerari 'dendrogastronomici' tra grandi alberi, grandissimi piatti e prodotti della provincia di Verona: un percorso di esplorazione faticoso ma assai appagante, durante il quale l'autore si è reso conto non soltanto della 'grande bellezza' paesaggistica di questa zona, caratterizzata da una bella alternanza di città d'arte, campagna, collina, lago e montagna, ma anche della sua profonda ricchezza arborea ed enogastronomica. A questa varietà corrisponde un'impareggiabile abbondanza di aree protette (dai parchi della montagna alle zone umide della pianura) e di specie arboree: dai faggi e lecci della Lessinia ai peri ultrasecolari della zona collinare, dagli straordinari esemplari custoditi nei giardini delle ville antiche - cedri, magnolie e cipressi in primis - ai grandi platani, pioppi e bagolari delle campagne intorno alla città. È un territorio, questo, che vanta poi una grande ricchezza di risorse alimentari, specialmente nel settore ortofrutticolo: dalle brassicacee (Verza Moretta e Michelina, Radicchio Rosso) agli asparagi (Arcole, Rivoli e Cavaion); dall'olio Evo Dop (lago e colline veronesi) alle castagne (San Zeno e San Mauro); dalle squisite ciliegie delle colline veronesi (Tregnago e Montecchia di Crosara su tutti), alle pesche (Pescantina, Bussolengo), fino alle pere e mele antiche (Trentosso, Misso e Decio). Una provincia, quella veronese, che ha dunque tutte le carte in regola per diventare una vera e propria 'mecca' del modello turistico innovativo proposto da Mantovani, attraverso itinerari in perfet € 20,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Necchi Piercarlo; Rapallini Giovanni; Trentadue Mauro; Mantovani L. (cur.) Publisher: Farinaeditore «L'avvertimento che l'uomo ha di sé, così come descritto nella pagine dei Pensieri di Pascal, è sempre contraddistinto da una spiccata venatura tragica. Nel cuore esatto della rivoluzione scientifica l'uomo pascaliano sembra avere perso, una dopo l'altra, tutte le certezze che l'Umanesimo si era affannato a restituirgli. L'universo di Giordano Bruno non solo era diventato infinito, ma si annunciava addirittura come infinitamente popolato, dunque pieno di una vitalità incomprensibile, che in ogni caso destituiva l'uomo da qualunque primato metafisico. In uno spazio tanto esteso, punteggiato da infiniti mondi, la posizione dell'uomo nell'universo non poteva che apparire insignificante [...] Pascal, nel pieno della rivoluzione copernicana, leva allora - altissima - la voce di uno spirito smarrito, che si interroga senza successo sul problema del senso.» (Mauro Trentadue) € 10,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mantovani Carlo Publisher: Sometti Gli itinerari dendrogastronomici sono il risultato di un felicissimo incontro tra le due grandi passioni di Carlo Mantovani: quella di dendronauta, cioè di cercatore di alberi monumentali; e quella di gastronauta, cioè di esploratore del gusto. Andando alla ricerca dei patriarchi arborei, Carlo Mantovani ha notato che molto spesso i grandi alberi ci guidano in posti meravigliosi, per lo più ignorati dalle rotte del turismo commerciale. Ecco quindi l'idea: perché non mettere gli alberi monumentali al centro di un nuovo modello turistico, alla riscoperta del territorio? Un turismo all'aria aperta, adatto alla bicicletta, economico e al tempo stesso istruttivo, rilassante, appagante. E dal momento che, nel nostro paese, il modello vincente del turismo sostenibile è quello che riesca a coniugare la natura con l'enogastronomia, in questi itinerari attraverso la provincia di Mantova i patriarchi arborei sono abbinati a fiere, feste e sagre di paese: eventi pubblici che, celebrando piatti e prodotti tipici, rappresentano un insostituibile pilastro della cultura tradizionale mantovana e la massima espressione del genius loci enogastronomico. € 18,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Mantovani Carlo Publisher: Edizioni del Loggione Come gli alberi sono radicati sul terreno, la gastronomia tradizionale è radicata nel territorio. Viaggio nella grande bellezza dell'Emilia Romagna, tra grandi alberi e grandissimi piatti. Tra piante maestose e ricette deliziose. Una guida regionale che propone itinerari alternativi, per un turismo 'illuminato', alla scoperta di piccoli tesori nascosti: percorsi che uniscano cibo (cioè cultura) e paesaggio (cioè natura). Questi itinerari dendro-gastronomici giustappongono gli alberi monumentali (che affondano le radici nel terreno) a feste, sagre o fiere che celebrino prodotti tipici o piatti tradizionali (che affondano le radici nel territorio). € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Mangolini Mia, Mantovani Francesca (PHT), Petrini Carlo (FRW) Publisher: Flammarion € 17,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mantovani Carlo Publisher: Robin Edizioni € 14,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bendiscioli Giorgio; Mantovani Giancarlo Publisher: Schonenfeld & Ziegler € 19,60
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Mangolini Mia, Mantovani Francesca (PHT), Petrini Carlo (FRW), Chalkley Julia (TRN) Publisher: Flammarion This comprehensive tome on Italian cooking offers 250 step-by-step techniques, 120 regional recipes, and links to eight video tutorials to ensure success by the home chef. Italian cuisine is one of life’s great pleasures and Italian Cooking offers the step-by-step kitchen techniques that are the secret to success. An overview of fundamental cooking methods offers expertise in preparing antipasti, pizza dough, fresh and dried pasta, risotto, polenta, sauces, seafood, and ice cream. Each method is explained in text and photographs; eight are further clarified in video tutorials. A practical guide explains the essential ingredients, kitchen utensils, regional specialties, ideal pasta and sauce pairings, and Slow Food principles that are the backbone of Italian meals. Organized by region, one hundred and twenty classic recipes—mushroom risotto, Milanese veal cutlets, tiramisu—are simplified for the home cook and provide ample inspiration for mealtime. Each recipe is graded with a three-star rating so that the home chef can gauge its complexity—and gradually expand their cooking ability through experience. A dozen recipes from Italy’s Michelin-star chefs and culinary artisans offer the ultimate challenge. Cross-references throughout to techniques, video tutorials, glossary terms, and complementary recipes make navigation easy. With a foreword by legendary Slow Food founder Carlo Petrini, this impressive volume is an essential guide for novice and established cooks alike. € 45,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Mantovani Carlotta Publisher: Helicon € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Bendiscioli Giorgio; Mantovani Giancarlo Publisher: La Goliardica Pavese € 20,66
|
|