![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore Publisher: Angelica € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore Publisher: Il Maestrale «Come è morto il consigliere Garau? Per suicidio, per omicidio o per un casuale errore? Ciascuna di queste ipotesi appare plausibile, e tuttavia per qualche aspetto strana. L'amante, la ex moglie, lo zio canonico, la zia cieca, i colleghi, il marito dell'amante, autorevole e illustre: chiunque può essere sospettato d'aver voluto liberarsi di lui. E chi era il consigliere Garau? Un cinico, un seduttore, un bugiardo, un ragazzo malcresciuto, un ingenuo? Il giudice chiamato a far luce scorge tutte le implicazioni e le diramazioni che precedettero quell'istante mortale; si muove fra palazzi polverosi e villette in abbandono, fra viali alberati e strade rupestri, nell'isola dove giungono intanto le notizie del sequestro di Moro, con un clamore lontano, lasciando intatta la polvere degli uffici e l'indifferenza dei funzionari». (dallo scritto di Natalia Ginzburg) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore Publisher: Ronzani Editore In Polvere d'oro sono raccolti tre drammi che Salvatore Mannuzzu scrisse per Radio3 tra il 1996 e il 1997. Allo scadere del Novecento, uno degli autori che hanno 'espresso al meglio - scrive Goffredo Fofi nell'introduzione - una continuità con la grande generazione dei nostri scrittori del dopoguerra', scopre nel radiodramma una forma particolarmente adatta a esprimere la dolente rarefazione della realtà in cui quella generazione letteraria si estingueva. Nella dimensione immateriale del teatro alla radio diventa possibile assemblare ancora una volta i residui di un qualche realismo, e comporli in una drammaturgia spettrale di voci musica suoni. Mannuzzu riprende in mano certi elementi ordinari del teatro borghese - infedeltà coniugali, conflitti coi figli, le disgrazie che impongono di misurarsi col mistero del vivere - e li colloca in una Sardegna quasi astratta, connotata poco più che dai suoi stessi toponimi, o da una semplice suggestione di cielo e mare come presenze indeterminate e primordiali, che amplificano il vuoto dove i personaggi 'agiscono', e il silenzio dove si perderanno le loro parole. € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore Publisher: Il Maestrale Sotto il titolo complessivo di Testamenti si raccolgono le due serie di scritti di Mannuzzu in origine comparse settimanalmente sul quotidiano Avvenire. Nella prima, alla finzione delle lettere indirizzate a una vecchia monaca benedettina si affida una confessione pervasa di un sentimento della fine da cui scaturisce un bilancio esistenziale individuale ma proiettato su una dimensione globale. «Verbali» esistenziali di un ottuagenario quelli inseriti nella seconda serie Altre procedure. Emerge pagina dopo pagina la dote di impostare nella brevità discorsiva problemi storici attuali di grande ampiezza (consumismo, mercificazione, globalizzazione, il fallimento della politica), intrecciandoli con i temi eterni della sofferenza, della disuguaglianza, del rapporto col divino, e innervandoli dei valori della solidarietà, dell'etica, della responsabilità. Colloqui e soliloqui provocano nel lettore riflessioni e pongono interrogativi grazie a uno stile incisivo e al tempo stesso dilemmatico, dove il rapporto con la fede diviene una «lotta con Dio». Il breviario d'inizio millennio di un originale umanesimo cristiano, da leggere nel suo fluire narrativo o da meditare per singole pagine. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore Publisher: Einaudi Sardegna 1978: mentre l'Italia intera è angosciata dalle notizie del sequestro Moro, a Sassari il giudice Valerio Garau, che sta bevendo un caffè insieme con la collega e amante Lauretta, cade riverso al suolo e muore fulminato da un grano di cianuro di potassio. Omicidio, suicidio o tragico errore? L'amante, l'ex moglie, qualcuno dei colleghi, il marito dell'amante, tutti avrebbero avuto buoni motivi per liberarsi di lui. E poi chi era davvero Valerio Garau? Un cinico, un seduttore, un bugiardo, un ragazzo malcresciuto, un ingenuo? Il giudice chiamato dal continente a far luce sull'impossibile caso si muove fra palazzi polverosi e villette in abbandono, fotografie ingiallite e reperti archeologici, furti di lettere e serrature violate, portando avanti un'istruttoria che risulta ogni giorno più enigmatica, dentro un ambiente giudiziario carico di gelosie, vigliaccherie, omertà. E, come ha scritto Natalia Ginzburg, alla fine il giudice lascerà l'isola 'dove si è piegato a individuare il segreto d'un volto scomparso, avendo mescolato al destino di quel volto la propria infelicità'. Da questo libro, che ha vinto il premio Viareggio nel 1989, è stato tratto il film 'Un delitto impossibile' (2000), per la regia di Antonello Grimaldi, con Carlo Cecchi e Angela Molina. € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Demuro Giannella; Fenu Ivo S.; Mannuzzu Salvatore Publisher: Time in Jazz Catalogo monografico della mostra d'arte contemporanea sull'esperienza tragica delle guerre del Novecento di Nero Project - Antonello Fresu, tenutasi presso la Pinacoteca Comunale 'Carlo Contini' di Oristano dal 13/12/2013 al 07/03/2014. € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Brigaglia Manlio; Mannuzzu Salvatore; Bagella Stefania Publisher: Mediando € 32,00
|
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore; Fofi Goffredo Publisher: Lindau Nell'attuale linguaggio dominante, costituito prevalentemente da un lessico economico e quantitativo, non ricorre mai l'espressione 'purezza di cuore'. Nella nostra società secolarizzata sono scomparsi i 'puri di cuore' ai quali è promessa la futura visione di Dio (Mt 5,8)? A questa domanda cercano di rispondere Salvatore Mannuzzu e Goffredo Fofi, che si confrontano, in modi diversi ma ugualmente liberi da pregiudizi ideologici e da dogmatismi religiosi o laicisti, con la sesta beatitudine. Il personaggio creato da Mannuzzu, un ottuagenario cristiano senza qualità, si misura con la parola evangelica, ne esplora la valenza teologica alla luce dei Salmi e della grande tradizione filosofica cristiana; confessa, in un coraggioso e spietato diario dell'anima, la sua tormentosa e tormentata ricerca di una purezza del cuore, ahimè perduta con i lontani e irrecuperabili natali dell'infanzia. Fofi analizza le ragioni storiche e sociali della perdita della purezza di cuore, causata dalla mutazione antropologica avvenuta con il passaggio dalla civiltà contadina alla civiltà industriale e poi all'attuale, disumanizzata, società dei consumi; solo nell'Italia pre-industriale, arcaica e pasolinianamente innocente, ormai irrimediabilmente scomparsa, in certe personalità straordinarie come Elsa Morante e Aldo Capitini e in alcuni personaggi dei romanzi di Tolstoj e Dostoevskij, si possono ritrovare i puri di cuore. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore Publisher: Einaudi Un racconto: l'insolito regalo di compleanno di un marito a una moglie che lo accusa di non amarla più. Quando scende la sera, e fa freddo fuori e dentro, un uomo 'quasi vecchio' legge alla sua compagna una storia d'amore che ha appena finito di scrivere per lei. Torna cosi un inverno lontano, quando un giovane magistrato all'inizio della sua carriera arriva dal continente su un'isola. Là, dentro una precaria camera d'affitto, gli tocca smaltire insieme alle carte processuali la noia della solitudine. Ma una sera la telefonata di una sconosciuta increspa la calma triste e piatta di quello scenario. Sembra un errore, uno scherzo, e invece è l'inizio di una relazione. Chi lo chiama è Zezi, una diciassettenne buffa ('una squaw bambina'), persino bella e a suo modo infelice. Insiste a cercarlo, serenamente sfacciata, con la sua voce puerile ma di contralto; e presto il magistrato non riesce a fare a meno di quelle telefonate. S'imbatte allora in una realtà sconosciuta, che è già amore, anche se il nome gli verrà solo più tardi; una zona inesplorata di sé nella quale si perde, costretto a fare i conti con la propria vita, in bilico tra le rigidità della professione e le imprudenze frivole (le assennate follie?) della ragazza. Ma cosa cerca Zezi? Perché vanta amori di ogni genere e con indecenza soave si dà della puttana? Forse per recuperare qualcosa che ha perduto, che non ha mai avuto? Che si tratti di bisogno di protezione o di malizia, lei gli propone un fidanzamento, però condizionato. € 14,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore Publisher: Edizioni dell'Asino I temi centrali dell'esistenza dell'etica, del rapporto con gli altri, con la storia, col sacro. Salvatore Mannuzzu, forse il maggiore dei nostri scrittori, autore di romanzi esigenti e coinvolgenti, è anche studioso e saggista di vera maturità. Che ci parli di Giobbe o di Granisci, di Anna Frank o del Verdoux di Chaplin, di Don Chisciotte o di Don Giovanni, di una scrittrice amica come Natalia Ginzburg o di un filosofo maestro come Antonio Pigliaru, di Sardegna o di Italia o di Mondo, egli scava nella umana fragilità e nella fatica del vivere con pazienza e rigore, secondo la metafora dell'esploratore Nansen 'che si lasciò imprigionare dai ghiacci', disse Gramsci, 'e per tre anni e mezzo la sua nave si mosse solo in quanto si spostavano, lentissimamente, i ghiacci', e solo così riuscì a raggiungere il Polo. € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore Publisher: Edizioni Della Torre € 10,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore Publisher: Ilisso € 9,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore Publisher: Ilisso € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore Publisher: Einaudi Com'è morto il consigliere Garau? Suicidio, omicidio o banale errore? L'amante, l'ex moglie, lo zio canonico, la zia cieca, i colleghi, tutti avrebbero avuto un motivo per liberarsi di lui. E chi era quest'uomo? Un cinico, un seduttore, un bugiardo, un ingenuo? Il giudice chiamato a far luce sul delitto si muove fra palazzi polverosi e villette in abbandono, viali alberati e strade accidentate, nell'isola dove giungono le notizie del sequestro Moro, accompagnate da un clamore lontano che lascia intatta la polvere degli uffici e l'indifferenza dei funzionari. Con uno scritto di Natalia Ginzburg. € 9,30
|
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore Publisher: Papiros € 13,00
|
1997 |
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore Publisher: Einaudi € 10,33
|
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore Publisher: Einaudi Un autoironico diario in versi che organizza in frammenti di racconto i disagi e le inquietudini di questi anni. € 14,50
|
1994 |
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore Publisher: Einaudi Sardegna, anni Cinquanta. Raimondo Quesada è il rampollo di una ricca e potente famiglia borghese. Corpo estraneo ad essa, come pure tutta la piccola, ma complessa società locale. Rifiuta la corte assidua e tenace della cugina Paola e mantiene invece a Roma una donna emigrata dal suo paese, dalla quale ha anche un figlio. Scomparirà in modo triste e misterioso, così come è vissuto. In questo romanzo Mannuzzu disegna personaggi e vicende di un mondo ambiguo, sempre allusivo, misterioso. € 14,46
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore Publisher: Einaudi € 14,46
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Mannuzzu Salvatore Publisher: Einaudi € 14,46
|
|