![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Albanese G. (cur.); Coluccia R. (cur.); Manni P. (cur.) Publisher: Le Lettere Sono raccolti in questo volume gli Atti del Convegno internazionale 'Le lingue di Dante. Nuovi strumenti lessicografici: il VD e il VDL', tenutosi a Firenze il 13 e il 14 novembre 2023 presso le sedi delle due Istituzioni organizzatrici, la Società Dantesca Italiana e l'Accademia della Crusca, nel quale sono stati presentati i primi e più significativi risultati delle due imprese lessicografiche collegate del Vocabolario Dantesco bilingue. A un anno dall'evento, i contributi, qui pubblicati in un assetto bipartito corrispondente al programma dei lavori ('L' officina latina di Dante' e 'Percorsi nel lessico dantesco fra latino e volgare', con la specifica sezione 'Parole allo specchio'), presentano alla comunità scientifica le analisi e le riflessioni degli specialisti che hanno svelato aspetti nuovi e documentati delle lingue letterarie di Dante nel corso delle due giornate fiorentine, ivi inclusa la proficua discussione che ne è scaturita, e anche bilanci di metodo, applicazioni e prospettive dei due Vocabolari. I saggi, a firma di affermati studiosi e giovani ricercatori, mettono in evidenza la circolarità lessicale e l'intertestualità tra latino e volgare in tutte le opere di Dante e si concentrano sulle peculiarità del suo bilinguismo letterario e del plurilinguismo della Commedia, e in specie sui latinismi. Studiano in maniera sistematica e documentata i diversi lessici intellettuali e i linguaggi settoriali che caratterizzano le opere volgari e latine di Dante, tracciando per la prima volta un bilancio della lingua poetica latina dantesca e della terminologia metaling € 60,00
Scontato: € 57,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Lovecraft Howard P.; Mannino L. M. (cur.) Publisher: Liberamente Questa raccolta dell'importante autore Lovecraft si ispira alla tradizione ottocentesca del gotico americano, dando corpo con le parole alle angosce del suo tempo. In questo modo dà vita a un nuovo avanguardistico modello narrativo, che mescola diversi generi: neogotico, fantastico e fantascientifico La prosa di Lovecraft riesce ancora a stupire e coinvolgere lettori di tutto il mondo. € 16,00
Scontato: € 7,20
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: De Ruggiero Trotula; Manni P. (cur.) Publisher: Manni Tra il IX e il XIII secolo fiorisce a Salerno una importante scuola di medicina, dove insegnano i maggiori studiosi dell'epoca, aperta anche alle donne, sia come allieve che come magistrae. Una di queste, vissuta attorno all'anno Mille, fu Trotula de' Ruggiero, la cui opera maggiore, 'De passionibus mulierum ante in et post partum', è un trattato di ostetricia e ginecologia di grande diffusione e autorità per tutto il Medioevo. Tradotto in molte lingue europee, pubblicato in decine di edizioni, studiato nelle università, rappresentò per secoli il riferimento cardine della medicina occidentale. Il 'De passionibus' inizia delineando la natura caratteristica del genere femminile, che a differenza della natura del maschio, calda e asciutta, è fredda e umida. Alle donne manca il calore necessario per dissipare gli umori cattivi, e sono dunque più deboli e soggette ad ammalarsi prevalentemente negli organi riproduttivi. Per difendersi dagli umori le mulieres hanno tuttavia una particolare purificazione, il ciclo mestruale, la cui regolarità è fonte e segno di salute, e viceversa. Primo compito della medicina è allora diagnosticare le ragioni dell'interruzione della regolarità delle mestruazioni e individuare con la farmacopea i rimedi opportuni. Trotula suggerisce come evitare una gravidanza, o come scegliere il sesso del bambino che si concepisce; è la prima ad affermare, contro consolidate credenze, che la sterilità può avere origine anche maschile; dispensa nozioni di ostetricia sulla posizione del feto nell'utero, dà indicazioni per individuare i segni di una gravidanza, e pe € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Manni P. (cur.) Publisher: Accademia della Crusca Il volume raccoglie gli Atti della Giornata di presentazione del «VD - Vocabolario Dantesco» (www.vocabolariodantesco.it), frutto della collaborazione dell'Accademia della Crusca e dell'OVI - Opera del Vocabolario Italiano (CNR). Ai saluti di Claudio Marazzini, di Marcello Ciccuto (Società Dantesca Italiana) e di Rainer Stillers (Deutsche Dante-Gesellschaft), seguono articoli di studiosi che hanno collaborato alla progettazione e realizzazione del «VD» come membri del Comitato di direzione (Paola Manni, Rossella Mosti, Zeno Verlato, Rosario Coluccia, Mirko Tavoni) o come redattori (Francesca De Blasi, Barbara Fanini, Cristiano Lorenzi Biondi, Veronica Ricotta) ed esperti informatici (Salvatore Arciadiacono): i contributi risultano nel complesso un prezioso supporto per l'utilizzo del «VD» nelle sue molteplici potenzialità. Si prefigura inoltre un più ampio utilizzo del «VD», esteso all'ambito scolastico (Carla Marello); un ultimo intervento è dedicato al progetto di un parallelo «Vocabolario Dantesco Latino» (Gabriella Albanese). A Lino Leonardi (allora direttore dell'OVI) sono affidate le conclusioni, cui fanno seguito la Bibliografia e l'Indice dei nomi (curato da Sara Giovine). € 27,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Anonimo; Manni P. (cur.) Publisher: Manni Nel 1830 l'anonimo direttore di un carcere minorile francese firma l'altrettanto anonimo 'Le livre sans titre' per illustrare ai giovani i danni dell'onanismo, considerato la fonte di ogni male fisico e morale: debolezza, astenia, disturbi del sonno, vomito, caduta dei capelli e dei denti, sbocchi di sangue, asma, febbre, consunzione delle ossa, infine la morte. Ogni capitoletto racconta uno scalino di questo precipizio verso la tomba, ed è accompagnato dal ritratto di un ragazzo vittima del 'vizio solitario', dapprima jeune et beau, e poi sempre più debole, emaciato, sfibrato. Sedici acquerelli, sedici stazioni della Via crucis dell'autoerotismo. Il testo è accompagnato da un saggio sulla storia della masturbazione: parte dall'antichità e arriva alla odierna concezione di tale comportamento sessuale come pienamente naturale ed eticamente legittimo, passando per la condanna drastica dei Padri della Chiesa fondata sulla sanzione biblica di Onan, e per il pensiero scientifico del Sette e Ottocento quando, anche in pieno Illuminismo, l'influenza del cattolicesimo indusse fino a metodi molto cruenti per debellare il male, dalla clitoridectomia alla amputazione del pene. Sistema meno feroce quello del miliardario John Kellogg il quale, convinto che i cibi saporiti sollecitassero le pulsioni sessuali, inventò un prodotto leggero che sostituisse la pancetta e il prosciutto usati per la colazione. Prefazione di David Riondino. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Manni P. (cur.) Publisher: Manni Se in 'Che dice la pioggerellina di marzo' erano raccolte le poesie più diffuse nei libri di scuola degli anni Cinquanta, e l'elemento caratterizzante era la piena continuità di contenuti e autori rispetto alle antologie del periodo fascista, in 'Cloffete cloppete ciocchete' si fa un passo in avanti, e il riferimento temporale diventa quello degli anni Sessanta. Vi è una netta rottura dovuta al diverso clima sociale e culturale: irrompono nella scuola temi quali l'ambiente, il consumismo, il razzismo, il Terzo Mondo, il pacifismo, La Resistenza, il mal di vivere; e vi è una diversa visione di quelli tradizionali come la famiglia, la scuola, il lavoro, la natura. Anche gli autori cambiano: accanto ai classici italiani (Pascoli, Leopardi, Manzoni, d'Annunzio) troviamo i contemporanei (da Montale a Quasimodo, da Ungaretti a Fortini, Saba, Calvino, Pavese), la novità dei poeti stranieri (Rilke, Neruda, Lorca, Prevért, Brecht, Auden, Edgar Lee Masters, Rimbaud e Baudelaire), quella più deflagrante dei cantautori (Gaber, De André), e ai 'poeti di banco' (Zietta Liù, Pezzani, Lina Schwarz, Novara) si accosta Gianni Rodari. È iniziata la scuola nuova, che all'istruzione affianca l'educazione, la formazione dei cittadini della democrazia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Manni P. (cur.) Publisher: Manni E da qui, ci siamo passati tutti... La delusione d'amore è una di quelle esperienze che, ahi noi, capita a chiunque, in ogni epoca e latitudine. Come si reagisce? Come si affrontano l'abbandono, il tradimento, l'amore non corrisposto? Con un arcobaleno variopinto di risposte, dalle tonalità nere della disperazione al rosa confetto del 'morto un papa se ne fa un altro', fino ai rimedi delle fattucchiere e alla shopping terapia. Oppure ascoltando i consigli dei grandi scrittori e pensatori che, pure loro, ci son passati... Questo è un manuale di sopravvivenza, un'antologia che partendo dalla letteratura antica e arrivando ai giorni nostri suggerisce tecniche, pratiche e regole per vincere lacrime e autocommiserazione. L'importante, a quanto dice Ovidio, magister remediorum amoris, è distrarsi, con il lavoro, lo sport, lo studio; circondarsi di amici e non restare mai soli; richiamare alla memoria i momenti brutti trascorsi con l'amato e enfatizzarne i difetti; fare sparire i suoi regali; evitare qualunque sconvolgimento emotivo, compreso quello della poesia e del teatro; e male che vada, ricorrere alle pozioni magiche. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Manning Susan; Veroli P. (cur.) Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Mannini M. P. (cur.); Gnoni Mavarelli C. (cur.) Publisher: Giunti Editore Riaperto nel 2014 dopo vent'anni di restauro, il Palazzo Pretorio di Prato è la sede storica delle collezioni civiche d'arte della città. Nuclei principali delle collezioni del museo sono le grandi tavole di Giovanni da Milano, la predella di Bernardo Daddi con la storia della Sacra Cintola, le opere di Donatello e Andrea della Robbia, i dipinti di Filippo Lippi e di suo figlio Filippino, le pale di Santi di Tito e del Cinque-Seicento, i gessi ottocenteschi di Lorenzo Bartolini e quelli contemporanei di Lipchitz. Il volume presenta la storia dell'edificio e della raccolta, con un catalogo ragionato di tutte le opere principali, con schede redatte dai principali studiosi dei diversi periodi e scuole rappresentati. € 29,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Merini Alda; Manni P. (cur.) Publisher: Manni Questo volume racconta l'avventura poetica ed esistenziale della poetessa dei Navigli attraverso le sue testimonianze e i suoi componimenti: la frequentazione fin da giovanissima degli intellettuali milanesi, l'esperienza del manicomio, la visione spregiudicata, la passione per l'umanità e l'amore, la spontaneità della versificazione hanno profondamente colpito milioni di lettori e hanno fatto della Merini un personaggio, oltre che un'artista della parola. Manni, tra i suoi editori storici, le rende omaggio con un libro che contiene le poesie più belle, a partire dagli esordi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Finocchiaro R. (cur.); Mannino F. (cur.); Vivona P. (cur.) Publisher: Giuffrè Il testo documenta i risultati di una ricerca sul grado di soddisfazione degli utenti degli uffici giudiziari giudicanti svolta presso la Corte d'Appello ed il Tribunale di Catania su invito della Commission Européenne pour l'efficacité de la justice/European Commission for the Efficiency of Justice, CEPEJ, istituzione europea presso il Consiglio d'Europa avente tra le sue finalità lo sviluppo di strumenti di analisi e di misurazione della qualità dell'attività giudiziaria dei 48 Paesi membri del Consiglio d'Europa. Viene riportata l'analisi in termini di approccio e di risultati conseguiti con un'interessante prospettiva multidisciplinare attraverso le testimonianze e il punto di vista dei componenti del gruppo di lavoro, appartenenti a diverse tipologie di operatori del mondo giudiziario ed economico. Vengono illustrati i profili tecnici della progettazione e della realizzazione della ricerca, le evidenze statistiche, alcuni aspetti giuridici, sociologici, economici ed organizzativi, opportunamente corredati da commenti e valutazioni. L'indagine, riferita a due categorie di soggetti, cittadini utenti ed avvocati e praticanti avvocati, rivela uno scenario difficile, ma grazie all'individuazione di punti di forza e di debolezza dell'intero sistema costituisce un punto di partenza per il ripensamento dei flussi di lavoro e dei servizi offerti. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Manni P. (cur.) Publisher: Manni Per i Greci antichi l'omo e l'eterosessualità avevano pari dignità culturale, in quanto la sessualità costituiva un momento della ricerca del bello, obiettivo prioritario della cultura greca; spesso anzi l'eterosessualità, istituzionalizzata nella famiglia, era considerata un dovere sociale per il quale il maschio era obbligato ad interrompere o almeno a diradare le sue relazioni gay, che rappresentavano invece il luogo dell'amore e del piacere. Una normazione ancorata nella mitologia, nella filosofia e nella prassi sociale prima che nel diritto regolava i rapporti sessuali, che avvenivano sempre tra persone libere e consenzienti. Parliamo di cittadini maschi, in quanto donne e schiavi in pratica non erano portatori di diritti. Anche gli antichi Romani furono bisessuali, e non per l'influenza della cultura greca ma ab urbe condita, con le differenze che il contesto geo-cronologico richiedeva. Questa antologia raccoglie le testimonianze letterarie, i passi più belli, quelli più rappresentativi ed anche le volgarità goliardiche sul tema della bisessualità, prima che la morale cristiana, recependo le esigenze dell'ordine precapitalistico ne facesse un peccato, originando l'attuale discriminazione omofobica, tanto virulenta quanto irragionevole. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2011 |
![]() ![]() Author: Manni P. (cur.); Biffi M. (cur.) Publisher: Olschki La terminologia della meccanica pratica impiegata nei codici di Madrid e Atlantico viene qui raccolta e analizzata alla luce dei più aggiornati strumenti oggi disponibili sia in campo linguistico sia in campo leonardiano. Di ciascun lemma sono indicati significato, esemplificazione e corrispondenze ricavate da altre fonti. Il Glossario si propone quindi come uno strumento utilissimo per addentrarsi nell'esperienza intellettuale di Leonardo e comprenderne meglio i legami col suo contesto storico e, insieme, la sua profonda originalità. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mannini M. P. (cur.); Gnoni Mavarelli C. (cur.) Publisher: EDIFIR € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Merini Alda; Greco G. (cur.); Manni P. (cur.) Publisher: Manni Alda Merini racconta la sua città, ricorda in una lunga prosa la Milano dell'infanzia e della giovinezza, quella dei quartieri popolari e delle osterie, dei barboni e degli artisti, dei cinema e delle librerie, delle sorelle Fontana e del prete esorcista di Ratanat. Alda Merini canta Milano (poesie già edite e poesie scritte per questo libro), una città profondamente cambiata che non riconosce. Completano il volume un'antologia critica sulla poetessa e un inserto fotografico che descrive attraverso le immagini il rapporto tra la poetessa e Milano. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Manni G. (cur.); Manni P. (cur.) Publisher: Manni € 9,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Mannini M. P. (cur.) Publisher: Polistampa € 41,32
Scontato: € 39,25
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Mannini M. P. (cur.) Publisher: Pacini Editore € 15,49
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Manni P. (cur.) Publisher: Accademia della Crusca € 40,00
|
|