![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Magliocco Giovanni Publisher: Entropia Le poesie di Craco ripercorrono un'esplorazione dell'irrivelato che assume spesso i contorni di un'iniziazione. Sotto la luce abbagliante del mezzogiorno, un'altra realtà sembra crescere in un borgo ormai defunto. Per le diverse voci che prendono corpo nei versi, Craco incarna uno spazio liminale, dove il tempo orizzontale si è annullato definitivamente, facendosi evento onirico. È un luogo/non-luogo in cui vita e morte, presenza e assenza, sacro e profano, si fronteggiano in una spirale infinita. La densità di questa scrittura, visionaria e surreale, erige un palazzo di specchi dove s'intersecano la via notturna, lunare e onirica delle Vedute di Craco e la via diurna, solare e talismanica delle Formule di Craco, itinerario segreto e perturbante, ricerca affascinante e senza fine. € 14,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Magliocco Giovanni Publisher: Aracne Opponendosi all'"autoctonismo" tradizionalista e alle sue deviazioni nazionaliste, gli esponenti del Circolo Letterario di Sibiu, fondato nel cuore della Transilvania durante la Seconda Guerra Mondiale, hanno guardato alla grande tradizione occidentale, con il desiderio di integrare la cultura romena in un sistema di valori pienamente europei. Questo programma poetico ed estetico è ancora oggi particolarmente significativo, poiché afferma con forza la totale appartenenza della cultura romena ad uno spazio occidentale. Questo studio indaga le coordinate mitiche e tematiche della poetica cerchista, focalizzandosi, soprattutto, sull'opera di Radu Stanca, uno dei principali esponenti del gruppo sibiano. Il richiamo costante ad un'Europa culturale archetipica, il cosmopolitismo, la ripresa della forma poetica della ballata, la scrittura mitica, fanno della poesia di Radu Stanca un momento di sicuro valore nel panorama letterario romeno del XX secolo. Lo studio è accompagnato da una scelta antologica delle poesie di Radu Stanca tradotte per la prima volta in italiano. € 18,00
|
|