book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Macchia A. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Macchia A. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Ciardi John; Fontanella L. (cur.); Macchia A. (cur.) Title : Il perché del pellicano
Author: Ciardi John; Fontanella L. (cur.); Macchia A. (cur.)
Publisher: Medusa Edizioni

Queste 'favole in versi' furono scritte una settantina di anni fa da John Anthony Ciardi, poeta, docente universitario di letteratura inglese, critico letterario, etimologista, curatore di numerose antologia di poesia americana contemporanea, traduttore e intellettuale finissimo - si deve a lui, fra l'altro, una delle più stimolanti e diffuse traduzioni della 'Commedia' di Dante. Ciardi (Boston 1916 - Metuchen, New Jersey 1986), figlio di emigrati italiani negli Stati Uniti provenienti da Manocalzati, un paesino della nostra Irpinia, fu tra le menti più dotate e versatili del Novecento americano. Sono versi, quelli qui raccolti, di tono fiabesco-didattico, che conservano ancora oggi, intatto, il fascino sorprendente della maestria linguistica dell'autore, nonché il suo fecondo interesse verso il mondo fantasioso dei bambini. Fu proprio questo fortunatissimo libretto (ben sette edizioni nel giro di quattro anni), corredato dalle gustose illustrazioni di Madeleine Gekiere, a costituire la prima raccolta di children books, di Ciardi. A 'The Reason for the Pelican' seguirono parecchie altre raccolte che ebbero un'enorme diffusione in tutto il Nordamerica. Se si sfoglia la sua imponente bibliografia si scopre che ben tredici dei sessanta libri da lui pubblicati sono dedicati al mondo dei bambini, al quale Ciardi (amico e rivale di Robert Lowell: ambedue bostoniani) si dedicò con entusiasmo. Si tratta di una succulenta primizia per il pubblico italiano, un vero gioiello per fantasia creativa e amore verso la lingua con la quale giocare insieme con i bambini. Vi compaiono animali
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Macchia A. (cur.); Fava P. (cur.); Galli Mariacarla (cur.) Title : Temi per il concorso di magistratura 2024
Author: Macchia A. (cur.); Fava P. (cur.); Galli Mariacarla (cur.)
Publisher: Giuffrè

Il volume contiene 60 temi svolti sulle tre materie oggetto di prove concorsuali. * 20 temi di civile * 20 temi di penale * 20 temi di amministrativo Le tracce, assegnate e spiegate dai magistrati docenti, sono state svolte durante le esercitazioni scritte da allievi della Scuola di preparazione che poi hanno vinto il concorso. L'opera consente al concorsista di comprendere come debba essere svolta una traccia di tipo concorsuale nonché il livello di preparazione da raggiungere, sia nei contenuti che nella forma redazionale, per aspirare ad avere successo alle prove scritte.
€ 39,00
2023

Ranci P. (cur.); De Vincenti C. (cur.); Macchiati A. (cur.) Title : L'energia nella transizione. Le infrastrutture
Author: Ranci P. (cur.); De Vincenti C. (cur.); Macchiati A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il nostro sistema energetico deve trasformarsi ancor più radicalmente di quanto pensavamo ancora tre anni fa con il Piano Nazionale Energia e Clima. Si sta rivedendo tutto per due motivi: l'urgenza di limitare il cambiamento climatico, che è oggi più evidente, netta e condivisa; l'aggressione dell'Ucraina da parte della Russia, che ha rivelato una pericolosa dipendenza europea da superare al più presto. Per costruire un nuovo sistema energetico sostenibile e sicuro sono necessarie infrastrutture radicalmente diverse dalle attuali, con investimenti costosi. Possono essere realizzati secondo disegni diversi, e non possiamo permetterci di sbagliare. Occorre ridurre le incertezze che ancora ci sono sugli scenari del futuro, cercare il mix migliore degli ingredienti (efficienza negli usi energetici, solare, eolico, biocombustibili, cattura del carbonio, nucleare in alcuni paesi europei) e costruire sufficienti reti di gas (idrogeno compreso) e di elettricità (per trasportarla, distribuirla, alimentare i veicoli) e sufficienti accumuli (stoccaggi di gas, bacini idroelettrici, batterie anche nelle case e nei veicoli). Questa ricerca esplora, spiega, fornisce indicazioni. Gli autori sono esperti di prim'ordine e il testo è chiaro, adatto anche a un lettore non specializzato.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2022

Martini Marco; Macchiavelli A. (cur.) Title : Economia, l'ordine della casa. Lavoro persona intrapresa
Author: Martini Marco; Macchiavelli A. (cur.)
Publisher: Itaca (Castel Bolognese)

Marco Martini è stato una singolare figura di economista-umanista. I testi qui raccolti nascono da un'approfondita conoscenza del sistema economico, unita a un'attenta osservazione del mondo del lavoro e della produzione. Essa lo ha portato alla convinzione che una concezione del sistema economico che pone al centro le macchine e i processi produttivi, subordinando ad essi la forza-lavoro, sia inadeguata in un contesto dove tutto cambia in tempi sempre più rapidi e dove il lavoro, da posto da occupare, diventa inevitabilmente un percorso tra occasioni molteplici. Se il vecchio paradigma concepiva il sistema economico come un meccanismo anonimo il cui impersonale operare garantiva la ricchezza e il benessere, oggi «cresce la domanda di uomini capaci di responsabilità gratuita di fronte agli altri e alle cose, ma si scopre che essi sono estremamente rari». Si tratta dunque di creare una nuova cultura del lavoro che rimetta al centro la persona, la sua capacità di intrapresa e di assunzione di responsabilità per correre insieme ad altri l'avventura del rischio dell'azione e rispondere all'appello infinito dei bisogni. L'economia risulta così essere il frutto della tensione della persona al dominio sulle cose per costruire la casa comune degli uomini e il loro benessere. Prefazione di Giorgio Vittadini. Postfazione di Gian Carlo Blangiardo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2021

Baldassarre G. (cur.); Macchia A. (cur.) Title : Rileggiamo Betocchi. Atti del Convegno di Pianeta Poesia-Firenze, 23 maggio 2019
Author: Baldassarre G. (cur.); Macchia A. (cur.)
Publisher: Balda

Il volume, a cura di Giuseppe Baldassarre e Annalisa Macchia, raccoglie gli interventi critici del Convegno sulla poesia di Carlo Betocchi, tenutosi a Firenze il 23 maggio 2019, da parte di Sauro Albisani, Michele Brancale, Pietro Civitareale, Luigi Fontanella, Franco Manescalchi, Plinio Perilli.
€ 10,00

Macchia A. (cur.) Title : Il verbo acerbo
Author: Macchia A. (cur.)
Publisher: Interno Libri Edizioni

'Il verbo acerbo' è un'antologia di 106 poesie scritte dagli alunni undicenni dell'Istituto Comprensivo 'Ammirato Falcone' di Lecce nel corso di un intero anno scolastico. I soggetti spaziano dal vento al mare, dal sonno alla morte, dalla rabbia alla felicità e rivelano una sorprendente abilità di versificazione nonché una straordinaria maturità nell'elaborazione dei contenuti. La forma prevalente è quella del sonetto, ma non mancano poesie di struttura libera. Il volume, oltre a presentarsi come una piacevolissima lettura, offre importanti spunti di natura didattica sull'insegnamento della metrica e della poesia a scuola. A questo riguardo è di particolare interesse la prefazione del curatore Alessandro Macchia (che è anche l'insegnante di Italiano di questi piccoli autori), volta a presentare in maniera dettagliata e documentata i vari passi di questo eccezionalissimo corso di scrittura creativa.
€ 15,00

Franchi G. (cur.); Forcellese T. (cur.); Macchia A. (cur.) Title : La rivoluzione bolscevica. Tra storiografia, interpretazioni e narrazioni 1917-1924
Author: Franchi G. (cur.); Forcellese T. (cur.); Macchia A. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

La Rivoluzione di Ottobre è il logico sviluppo di quella di Febbraio o il suo tradimento? I bolscevichi, con Lenin, hanno realizzato le aspirazioni politiche ed economiche di Marx oppure no? Com'è stata fin da subito raccontata e interpretata la Rivoluzione? Va considerata come il risultato di un movimento di popolo o il colpo di mano di una piccola minoranza organizzata? La sua trasformazione in una rivoluzione nazionale è dipesa dalla sconfitta dell'Armata rossa alle porte di Varsavia, o invece era insita nel destino russo? Che tipo di uomo, di mentalità, che concezione della società e del potere sono sorti con il nuovo Stato sovietico? A queste e ad altre cruciali domande, riguardanti uno degli eventi più importanti del secolo passato, hanno cercato di rispondere, storici, politologi, scienziati sociali e filosofi, facendo il punto sulle interpretazioni della Rivoluzione fino ad ora più accreditate e confrontandole con le teorie degli studiosi che da subito hanno ragionato sui fenomeni in corso; ma anche con le testimonianze dirette di chi è stato protagonista degli eventi, li ha vissuti in prima persona o ha potuto visitare la nuova Russia sovietica. Tutto ciò attraverso un metodo interdisciplinare, all'altezza, cioè, della complessità propria dell'oggetto di studio.
€ 35,00
2020

Ranci P. (cur.); Macchiati A. (cur.) Title : Energia sostenibile. Considerazioni a margine del Piano Nazionale Energia e Clima
Author: Ranci P. (cur.); Macchiati A. (cur.)
Publisher: Passigli

Il sistema energetico ha imboccato la via di una trasformazione epocale. Le emissioni in atmosfera devono scendere nel 2030 e arrivare a zero nel 2050. Gli impegni al 2030 sono definiti per l'Unione europea e si stanno fissando per ciascun paese. L'Italia dovrebbe generare elettricità da fonti rinnovabili per il 55% e comunque eliminare il carbone. Gli edifici nuovi, e gradualmente i vecchi, tendono a impatto zero: con un involucro ben isolante la produzione di energia tratta dal sottosuolo o dal sole o generata con le pompe di calore dovrebbe bastare. La mobilità dovrà trasformare i mezzi: auto elettriche, autocarri e navi a metano liquefatto per passare poi a biogas, idrogeno o motori elettrici. E ridurre i veicoli individuali con una maggiore disponibilità di collettivi e condivisi. I costi dell'operazione rischiano di essere proibitivi. Bisogna scegliere per ciascun obiettivo la via meno costosa, con l'aiuto dell'innovazione e dell'iniziativa imprenditoriale. Bisogna evitare che costi e disagi ricadano sulla parte più debole della popolazione. L'Italia come ogni paese europeo sta preparando il suo Piano Energia e Clima. Fissare le tappe della trasformazione perché i cittadini e le imprese possano fare i loro conti e prendere le loro decisioni. Il governo ha presentato una bozza a inizio 2019. Astrid ha raccolto esperti indipendenti, interpellato imprese. Ha preparato questo documento di osservazioni e proposte per contribuire alla redazione finale del piano italiano, e anche alle scelte europee.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Emili E. A. (cur.); Macchia V. (cur.) Title : Leggere l'inclusione. Albi illustrati e libri per tutti e per ciascuno
Author: Emili E. A. (cur.); Macchia V. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Il volume promuove una riflessione a più voci sul tema della letteratura per l'infanzia in relazione all'inclusione. L'obiettivo è tracciare una cornice, grazie al contributo delle autrici e degli autori presenti, entro cui proporre occasioni di ricerca e azione per costruire culture, pratiche e politiche inclusive. Il diritto alla lettura passa anche attraverso accomodamenti ragionevoli che rendono i racconti più accessibili e fruibili per tutti e per ciascuno. I libri e gli albi illustrati, oltre a poter promuovere e veicolare il valore dell'inclusione, sono educatori silenziosi (Jella Lepman) e mediatori che accompagnano bambini e ragazzi nel loro percorso di crescita. Per permettere a tutti di accedere alla letteratura per l'infanzia e ai mondi in essa contenuti possono risultare preziose le chiavi di accesso qui presentate.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Breschi D. (cur.); Ercolani A. (cur.); Macchia A. (cur.) Title : Il tramonto degli Imperi (1918-2018)
Author: Breschi D. (cur.); Ercolani A. (cur.); Macchia A. (cur.)
Publisher: Aracne

Ci sono date che fanno da spartiacque. Una di queste è il 1918. 'Tramonto' è la parola che più connota quell'anno fatidico, soprattutto se associata all'antichissima forma di organizzazione politica chiamata 'impero'. Nel 1918 si consumò davvero il tramonto degli imperi. Di questo evento epocale il volume offre un'analisi comparata e multidisciplinare sia della natura e dimensioni dei singoli processi di dissoluzione istituzionale sia del più generale impatto politico, sociale, economico e culturale tanto nell'immediato quanto nel medio-lungo periodo. Da quel momento l'Europa non fu più la stessa e la nozione di Occidente subì una torsione semantica e ideologica decisiva, forse irreversibile.
€ 15,00

Capomacchia A. M. G. (cur.); Zocca E. (cur.) Title : Antiche infanzie. Percezioni e gestione sacrale del bambino nelle culture del Mediterraneo e del Vicino Oriente
Author: Capomacchia A. M. G. (cur.); Zocca E. (cur.)
Publisher: Morcelliana

I saggi raccolti nel volume indagano il tema dell'infanzia in prospettiva storico-religiosa, lungo un arco cronologico che va dal III millennio a.C. al VI sec. d.C., con un approccio multidisciplinare. Il confronto fra contesti culturali, geografici e cronologici diversi fa emergere una notevole continuità nella percezione dell'infanzia, ma anche elementi peculiari a ciascun ambito. In tal senso l'osservazione del 'trattamento religioso' del bambino si conferma centrale e strumento ideale per far emergere specificità e consonanze. La documentazione di cui disponiamo non restituisce una percezione del bambino in quanto tale, fornendo semmai informazioni su alcune specifiche serie di 'non adulti'. Nel mondo antico è la stessa categoria 'bambino' a essere problematica. In tale contesto le società sembrano prioritariamente interessate a trasformare più rapidamente possibile il 'non adulto' in 'un adulto' coerente ai propri fini. L'attenzione ricade essenzialmente su quei bambini che si trovino nelle condizioni di potere o dovere affrontare tale processo. Essi risultano, infatti, titolari di tutele sacrali, riti e funzioni allorché sono presi in considerazione nella loro qualità di 'prole', 'figli', membri in itinere di un determinato gruppo. La maggior parte dei bambini documentati, del resto, è caratterizzata da una provenienza sociale alta o medio-alta, mentre sul destino degli altri sappiamo poco o nulla, così come scarsissime sono le informazioni sulle bambine. In definitiva sembra delinearsi una distinzione quasi ontologica fra bambini-figli e bambini tout-court.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Campanella L. (cur.); Macchia A. (cur.) Title : Il vetro per uso scientifico. Conservazione e promozione di un patrimonio poco noto
Author: Campanella L. (cur.); Macchia A. (cur.)
Publisher: Aracne

Il vetro è un materiale la cui la bellezza può essere conferita attraverso la sua lavorazione in forme estetiche, opera dell'ingegno artistico dell'uomo, ma può anche essere il materiale di supporto sul quale riportare colori e immagini o infine può essere materiale a cui conferire colorazioni artistiche diverse mediante l'aggiunta di impurezze alla sua struttura silicica di base. Il vetro è anche correlato al mosaico, orgoglio della tradizione culturale italiana, le cui tessere sono costituite da materiali diversi fra cui pietre e conchiglie decorate con oro e pietre preziose. Dietro il vetro c'è anche tanta storia, tanta tecnologia, tanta scienza. In una collana sulla bellezza della materia il vetro non poteva mancare e doveva essere il tema di uno dei primi fascicoli.
€ 10,00
2019

Floris A. (cur.); Lecis L. (cur.); Macchiarella I. (cur.) Title : Sguardi contemporanei. Studi multidisciplinari in onore di Francesco Atzeni
Author: Floris A. (cur.); Lecis L. (cur.); Macchiarella I. (cur.)
Publisher: Morlacchi

Questo volume raccoglie i saggi che un gruppo di ricercatori ha voluto dedicare a Francesco Atzeni in occasione del suo pensionamento. Sviluppati lungo il sottile filo conduttore della ricerca storica, i contributi affrontano il tema da diverse prospettive disciplinari e scientifiche che vanno dall'archeologia alla storia dell'arte, dall'archivistica alla sociologia dei processi culturali, dalla musica al cinema, dai visual studies alla geografia, toccando l'etnomusicologia, la letteratura e la storia delle diverse epoche dall'antichità al contemporaneo.Francersco Atzeni è ordinario di Storia contemporanea all'Università di Cagliari dove, nell'arco di circa quarant'anni ha accompagnato da protagonista i principali momenti di evoluzione dell'Ateneo cagliaritano e nello specifico del Polo umanistico, diventando dapprima ricercatore di Storia contemporanea, quindi professore associato e ordinario e svolgendo incarichi organizzativo-gestionali a più livelli, da Coordinatore di corso di laurea a Direttore di dipartimento, da Prorettore a componente del Senato accademico fino a membro della commissione per l'Abilitazione scientifica nazionale.
€ 20,00
2018

Paternoster A. (cur.); Saltamacchia F. (cur.) Title : Le leggi della cortesia. Galateo ed etichetta di fine Ottocento. Un'antologia
Author: Paternoster A. (cur.); Saltamacchia F. (cur.)
Publisher: Interlinea

Le regole del bon ton cambiano ma sono ancora oggetto di discussione e mode. Con l'avvento della borghesia in Europa nel XIX secolo, la nuova classe dirigente vuole promuovere un codice comportamentale che la rispecchi. Si pubblicano quindi numerosi galatei, rivolti a un pubblico di fanciulli e adolescenti e d'altra parte vedono la luce i cosiddetti libri di etichetta, dedicati alla figura della signora, dal tono più coinvolgente e spesso ironico. Proprio da questi galatei sono tratti la maggior parte dei brani raccolti in questa divertente antologia: basti l'esempio della celebre Gente per bene della Marchesa Colombi, ancora contemporaneo e godibilissimo nella lettura.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2017

Capomacchia A. M. G. (cur.); Zocca E. (cur.) Title : Il corpo del bambino tra realtà e metafora nelle culture antiche
Author: Capomacchia A. M. G. (cur.); Zocca E. (cur.)
Publisher: Morcelliana

La liminalità dell'infanzia, lo statuto particolare e non sempre coerente degli infanti/fanciulli presso le culture del Mediterraneo e Vicino Oriente antico, la loro spesso incerta caratterizzazione religiosa consentono di illuminare tratti specifici di mentalità remote, non privi di influssi di lunga durata. In particolare, un'indagine condotta sulle tematiche dell'inizio vita (naturale/culturale), delle morti premature, del 'trattamento' del fanciullo finalizzato al controllo culturale del suo sviluppo, alla sua formazione sul piano sacrale, all'inserimento nel gruppo sociale, al valore metaforico che spesso assumono i riferimenti alla 'prima aetas' fornisce informazioni importanti sulla percezione dell'infanzia e sul ruolo da essa ricoperto all'interno del mondo antico. I contributi raccolti nel volume si focalizzano intorno al corpo del bambino, considerato quale 'prodotto culturale', luogo della 'agentività' e al tempo stesso esito di pratiche discorsive e rappresentazioni simboliche. Ampio è l'arco cronologico e geografico-culturale: dall'ambito vicino-orientale sino al Tardo antico cristiano e ancora oltre, sino al mondo anglosassone altomedievale. Ugualmente diversificato il ventaglio disciplinare, che ha chiamato ad incontrarsi filologia, archeologia, epigrafia, storia del diritto, studi storico-religiosi.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Bedini A. (cur.); Macchia G. (cur.); Ognibene P. (cur.) Title : La luce della stella. I Re Magi fra arte e storia
Author: Bedini A. (cur.); Macchia G. (cur.); Ognibene P. (cur.)
Publisher: Mimesis

Nella liturgia del Natale i Magi rappresentano una delle voci più misteriose ed affascinanti; venuti da un lontano Oriente al seguito di una stella, cercano il Salvatore tra mille difficoltà e (secondo la stessa narrazione evangelica) dopo averlo finalmente trovato, rischiano addirittura di metterlo in pericolo, se solo un angelo non li indirizzasse su un'altra strada ingiungendo loro di non fare ritorno dal perfido Erode. In principio né Re, né tre, i Magi hanno assunto molteplici identità, divenendo anche quattro, otto o dodici, ed hanno svolto una funzione ideologica cangiante a seconda delle distinte realtà in cui la storia che li celebrava si è affermata, magari solo attraverso la voce (meno nota, ma per questo non meno significativa) di una minoranza cristiana. Tale narrazione si è col tempo espansa grazie alla letteratura 'apocrifa', in cui il tema dei Magi si è intersecato con quello della regalità, della mercatura, dell'ambasceria e della divinazione astrale, sempre conservando la 'cifra' distintiva dell'universalismo cristiano come valore centrale, di cui tali viaggiatori si fanno testimoni, a conferma di una buona novella che viene per tutti. La ricchezza espressiva, teologica, concettuale e propagandistica che ha connotato tale ciclo narrativo non ha conosciuto confini nel mondo eurasiatico e successivamente anche negli altri continenti, generando una rete di tradizioni devozionali e spirituali straordinariamente ricca e variegata. Questa raccolta di saggi, curata da alcuni tra i maggiori specialisti della materia, propone, in armonia con la complessità del sogg
€ 25,00

Ragnelli A. M. (cur.); Giammatteo M. (cur.); Macchiarelli G. (cur.) Title : Il centro di microscopie dell'Università dell'Aquila. 30 anni di attività
Author: Ragnelli A. M. (cur.); Giammatteo M. (cur.); Macchiarelli G. (cur.)
Publisher: Idelson-Gnocchi


€ 20,00
2016

Cavallito S. (cur.); Lamacchia A. (cur.); Iaccarino L. (cur.) Title : I cento di Torino 2017. I 50 migliori ristoranti e le 50 migliori piole
Author: Cavallito S. (cur.); Lamacchia A. (cur.); Iaccarino L. (cur.)
Publisher: EDT

Ristoranti che aprono sui grattacieli, chef pluristellati che varano bistrot, star internazionali che sperimentano nuove formule, anziani osti che non demordono, giovani carini e occupatissimi che inaugurano locali piccoli, gustosi e bon pat: la Torino gastronomica non è mai stata così vivace. Ne I Cento trovate dunque le migliori soste della città raccontate come fossero capitoli di un romanzo, da quello in stile Fruttero e Lucentini dedicato a una piola a quello quasi fantascientifico ambientato in una cristallina sala gourmet. In queste pagine c'è tutto il sapore delle cucine di Torino: quel sapore che fa de I Cento - da ormai otto anni - la più amata e venduta guida ai ristoranti della città.
€ 10,90

Forcellese T. (cur.); Franchi G. (cur.); Macchia A. (cur.) Title : La fine del comunismo in Europa. Regimi e dissidenze (1956-1989)
Author: Forcellese T. (cur.); Franchi G. (cur.); Macchia A. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Il totalitarismo comunista nell'Europa dell'est, il suo lento ma inesorabile declino nella seconda metà del Novecento e la cultura delle opposizioni interne a questi regimi sono l'oggetto d'analisi del presente volume. Per affrontare tematiche così ampie e complesse il testo si è avvalso dell'apporto di studiosi provenienti da differenti settori disciplinari: non solo storici contemporaneisti, ma anche storici della cultura, dei rapporti tra Stato e Chiesa, storici delle istituzioni, delle relazioni internazionali e filosofi della politica. Questa originale 'sfida ermeneutica' intende riaprire, in occasione dei venticinque anni dalla caduta del Muro di Berlino (1989-2014), il dibattito scientifico sull'ideologia, sui sistemi politici e sulle istituzioni comuniste, per cercare, inoltre, di capire quanto le dissidenze, con la loro proposta, prima di tutto spirituale ed esistenziale di 'vivere nella verità', abbiano contribuito alla pacifica dissoluzione della più seducente e tragica utopia del secolo scorso.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2014

Cavallito S. (cur.); Lamacchia A. (cur.); Iaccarino L. (cur.) Title : I cento di Milano 2015. I 50 migliori ristoranti e le 50 migliori trattorie-I cento di Torino 2015. Le 50 migliori trattorie e le 50 migliori piole
Author: Cavallito S. (cur.); Lamacchia A. (cur.); Iaccarino L. (cur.)
Publisher: EDT

I cento locali di Milano di cui vale la pena varcare l'uscio. Secondo noi. Ma siccome non tutti i locali sono uguali, la guida è divisa tra la parte dedicata ai ristoranti top e quella ai locali pop, dove si spendono al massimo trentacinque euro e si esce felici. La sezione dedicata ai Top, invece, è implacabile: una classifica dei migliori ristoranti, dal numero uno al numero cinquanta. Tante nuove entrate, locali emergenti e bocciature a dimostrazione di un clima effervescente nella ristorazione meneghina. La guida quest'anno è anche un gioco di prestigio. Provate a capovolgerla e vi troverete a leggere dei locali torinesi.
€ 12,90
2013

Basciani A. (cur.); Macchia A. (cur.); Sommella V. (cur.) Title : Il patto Ribbentrop-Molotov, l'Italia e l'Europa (1939-1941). Atti del Convegno (Roma, 31 maggio-1 giugno 2012)
Author: Basciani A. (cur.); Macchia A. (cur.); Sommella V. (cur.)
Publisher: Aracne

Il Patto Ribbentrop-Molotov ha profondamente influenzato il corso della storia europea e mondiale del XX secolo. Ad esso sono stati dedicati numerosi studi che hanno cercato di indagare sia la natura di un trattato tra due potenze contrapposte dal punto di vista ideologico che le implicazioni di breve e lungo periodo per la politica internazionale in conseguenza dell'intesa sovietico-tedesca. Tuttavia, nonostante la grande messe di articoli e volumi finora pubblicati, si è sentita l'esigenza di approfondire lo studio di questioni che potrebbero sembrare minori rispetto al nucleo sostanziale del Patto ma che in realtà nel loro sviluppo politico e diplomatico hanno dato forma e sostanza all'evoluzione dello stesso. Infatti l'accordo nazi-sovietico dell'agosto del 1939 non si comprende completamente se non viene analizzato anche alla luce delle sue ricadute su ognuno degli attori che direttamente o indirettamente ne furono toccati. Questa è stata l'idea all'origine del l'organizzazione del convegno internazionale L'Italia e il Patto Ribbentrop-Molotov, 1939-1941, che si è svolto a Roma presso l'Istituto di Finlandia e l'Istituto italiano di Studi Germanici nel maggio-giugno del 2012.
€ 27,00

Ciardi John; Fontanella L. (cur.); Macchia A. (cur.) Title : Il perché del pellicano
Author: Ciardi John; Fontanella L. (cur.); Macchia A. (cur.)
Publisher: Mephite

Le poesie che qui si pubblicano sono tratte dalla prima raccolta di versi concepita sessant'anni fa da John Anthony Ciardi per un pubblico infantile, e pubblicata dalla Curtis Publishing Company di New York nel 1955, in un fortunato libretto intitolato 'The Reason for the Pelican'; libretto corredato da illustrazioni di Madeleine Gekiere. La stessa casa editrice avrebbe poi pubblicato nel corso degli anni seguenti non pochi dei libri di Ciardi dedicati all'infanzia.
€ 12,00
2012

Macchiavelli A. (cur.) Title : Le abitazioni di vacanza nella funzione turistica territoriale. Diffusione, problematiche ed esperienze di gestione
Author: Macchiavelli A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Questo volume dedica ampio spazio soprattutto alle tematiche della gestione turistica di territori, in prevalenza montani, con una forte incidenza di abitazioni turistiche, sia destinate all'uso personale (seconde case), sia destinate all'affittanza. L'attenzione è rivolta soprattutto alle implicazioni che esse determinano sulla funzione turistica del territorio, alle possibili regolamentazioni limitative nella edificazione e alla individuazione di forme dinamiche di gestione che tendano ad incrementare la produttività dei posti letto presenti in queste strutture ricettive. Il testo, nato grazie ad alcuni approfondimenti sollecitati dall'Assessorato al Turismo della Provincia di Bergamo e alla collaborazione di colleghi italiani e stranieri che al tema hanno dedicato momenti di analisi e di riflessione, raccoglie e sintetizza le principali risultanze della ricerca e della riflessione critica sull'argomento, che non mancheranno di interessare amministratori e operatori turistici di aree ove forte è l'intensità della abitazioni turistiche.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2011

Capomacchia A. M. G. (cur.); Verderame L. (cur.) Title : SMSR. Studi e materiali di storia delle religioni (2011). Ediz. multilingue. Vol. 77/2: Demoni mesopotamici
Author: Capomacchia A. M. G. (cur.); Verderame L. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Sezione Monografica, Demoni mesopotamici. - -Anna Maria Gloria Capomacchia Lorenzo Verderame, Some Considerations About Demons In Mesopotamia - Frans A.M. Wiggermann, The Mesopotamian Pandemonium. A Provisional Census - Anne-Caroline Rendu Loisel, Gods, Demons And Anger In The Akkadian Literature - Markham J. Geller, The Faceless Udug-Demon - Tzvi Abusch, Witches And Demons In Ancient Mesopotamia - Nils P. Heessel, Evil Against Evil. The Demon Pazuzu - Pietro Mander, Non-Corporeal Beings In Iamblichus' Chaldean Doctrine And In Mesopotamia.
€ 20,00
2009

Capomacchia A. M. (cur.) Title : Animali fra mito e simbolo
Author: Capomacchia A. M. (cur.)
Publisher: Carocci

La presenza degli animali nella tradizione mitica delle più diverse culture è un argomento di grande interesse. Il ruolo degli animali in questo contesto, il collegamento con entità extra-umane, i risvolti rituali di tali legami, la funzione dei riferimenti agli animali e della loro rappresentazione in chiave simbolica: sono tutti temi che vengono trattati in questo volume. Si passa così dall'esame di tali argomenti in riferimento alle culture di interesse etnologico allo studio dell'interpretazione cristiana degli animali e del loro valore simbolico, in una serie di saggi improntati al metodo storico nello studio delle religioni.
€ 14,50

Macchiati A. (cur.); Napolitano G. (cur.) Title : E possibile realizzare le infrastrutture in Italia?
Author: Macchiati A. (cur.); Napolitano G. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Gli studi raccolti in questo volume - frutto di una ricerca promossa dalla Fondazione IRI - si pongono l'obiettivo di approfondire le dimensioni e le cause del ritardo infrastrutturale del nostro paese e di formulare alcune proposte per cercare di recuperare il divario rispetto agli altri principali paesi europei. La situazione attuale è il risultato di una pluralità di fattori economici, normativi e istituzionali, accumulatisi nell'ultimo trentennio. Negli ultimi dieci anni vi sono stati diversi interventi normativi che, a cominciare dalla 'Legge-obiettivo', hanno cercato di invertire la tendenza, ma molte misure sono rimaste inattuate o sono state contraddette da successive disposizioni. Alla luce anche delle esperienze straniere, il volume suggerisce poi di affrontare una serie di questioni fino ad oggi non adeguatamente considerate. Tra queste, la previsione di effettive modalità di partecipazione e di responsabilizzazione delle comunità locali; la definizione di meccanismi incentivanti nella ripartizione dei rischi tra parte pubblica e parte privata; l'introduzione di opportuni meccanismi di flessibilità nelle regole di aggiudicazione degli appalti.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Macchiati A. (cur.); Rossi G. (cur.) Title : La sfida dell'energia pulita. Ambiente, clima e energie rinnovabili: problemi economici e giuridici
Author: Macchiati A. (cur.); Rossi G. (cur.)
Publisher: Il Mulino

La questione del clima e dell'ambiente e la questione dell'energia - tra loro inestricabilmente connesse - sono oggi al centro del dibattito politico mondiale. La rapida crescita e l'industrializzazione delle 'tigri asiatiche', dell'America Latina, e di altre economie emergenti, unita agli elevati consumi energetici dei paesi a economia matura, pone problemi di difficile soluzione tanto sul versante dell'approvvigionamento energetico, quanto sul versante del riscaldamento globale e dunque della sostenibilità ambientale. In discussione sono le politiche che gli Stati dovrebbero adottare per far fronte alle esigenze di differenziazione delle fonti e di sicurezza dell'approvvigionamento. Ma anche della compatibilità ambientale delle scelte energetiche. Un forte impulso allo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili costituisce uno dei principali pilastri di queste politiche. Ma i risultati ottenuti dai Paesi più avanzati, pur non irrilevanti, appaiono ancora inadeguati rispetto alla dimensione e alla drammatica urgenza dei problemi. L'Italia non è, per ora, tra i paesi che hanno dimostrato di sapere raccogliere e vincere la sfida dell'energia pulita. Il tema è difficile e controverso; l'attualità economica e politica offre pochi spunti di approfondimento, limitandosi spesso alla denuncia del problema e a sottolineare la difficoltà di soluzioni praticabili e realistiche. Prefazione di Pippo Ranci.
€ 16,00
2008

Macchia Annalisa; Spagnuolo A. (cur.) Title : La luna di Cézanne
Author: Macchia Annalisa; Spagnuolo A. (cur.)
Publisher: Kairòs

Tre sezioni per scoprire il raffinato poetico di Annalisa Macchia. Il libro si apre con il ritmanto peometto Sulle forme del mare dove immagini, trasalimenti e sospensioni si intrecciano in assoluta fluidità, la fluidità dell'acqua. Con i 24 haiku di Giorno e notte Macchia sembra dipingere un delicato acquerello dai colori tenui. Nella terza sezione si inventa La luna di Cézanne per una poesia docile, nitidissima e baluginante.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2007

Bossi P. (cur.); Guastamacchia E. (cur.); Petrillo A. (cur.) Title : Progetti d'infrastrutturazione nelle regione urbana milanese
Author: Bossi P. (cur.); Guastamacchia E. (cur.); Petrillo A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Già nel 2004, con il Convegno di Dipartimento intitolato 'Milano dopo la metropoli' il Diap ha cominciato a misurarsi con una serie di temi complessi. Il Dipartimento organizza abitualmente un discreto numero di convegni e seminari, ma l'aspetto innovativo (e particolarmente qualificante) di quel primo Convegno, così come del secondo, del quale questa pubblicazione raccoglie gli interventi e i poster presentati, è stato l'aver messo in stretta relazione tra loro le molte e differenti competenze disciplinari presenti al proprio interno a partire dall'esame di una questione di strettissima attualità. In particolare, in occasione di questa seconda edizione, l'attenzione si è focalizzata sui temi della infrastrutturazione e sulle complesse problematiche che questo tipo di progettazione comporta. Il tutto sullo sfondo del territorio milanese che, con una scelta che si è rivelata felice, è stato ridenominato Regione urbana milanese. Questo per indicare non solo l'evoluzione dello spazio in relazione con una Milano ormai postmetropolitana, ma per provare a definire, anche in termini dimensionali, il dinamico territorio nel quale ci troviamo a operare.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2005

Macchia A. (cur.) Title : I sogni del mattino
Author: Macchia A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS


€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle