![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Luca Daniela Elena Publisher: Itard Questo libro è dedicato a tutti i bambini curiosi di scoprire, di immaginare il loro mondo fantastico pieno di colori e pieno di emozioni, perché? La risposta è molto semplice. Sono i bambini ad insegnare a noi adulti come dobbiamo vivere, come imparare ad essere felici, come dare un senso alla nostra vita diventando complici d'amore, meravigliarsi di ogni cosa perché il mondo è perfetto così come è adesso, il mondo è fantastico se lo immaginiamo come lo vogliamo. Le poesie sono nate nei silenzi della sera, quando tutto tace e la fantasia comincia a parlare. Ogni pagina è una carezza, ogni verso un piccolo battito d'ali. È un invito a guardare il mondo con occhi nuovi: quelli pieni di stupore, di domande senza paura e di risate che sanno volare in alto. Questo libro è per chi sa ancora meravigliarsi. Per chi trova la magia nelle piccole cose. Per ogni bambino che sogna e per ogni adulto che vuole ricordare com'è bello farlo. Età di lettura: da 8 anni. € 9,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Luca Daniela Elena Publisher: Ivvi Una raccolta di poesie scritte con amore. Semplici parole che ci aiutano ogni giorno a trovare un sorriso che ci rilassa il cuore. La condivisione dei suoi sentimenti con chi si accosta alla lettura. Tutti parlano d'amore, ma cos'è l'amore? Scopriamolo insieme. ' L'amore è il nostro vero destino. Non troviamo il significato della vita da soli. Lo troviamo insieme a qualcun altro.' ( Thomas Merton). € 14,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Lucatti Daniela; Liotta Elena; Baldocchi Massima Publisher: Magi Edizioni Sotto gli occhi di tutti e sotto il quasi totale silenzio mediatico - rotto solo dagli eventi estremi - esiste una vera emergenza sociale di abuso. In questo libro - che non è contro i padri o contro gli uomini, ma contro un fenomeno che li riguarda: la violenza nei confronti delle donne - le autrici indagano l'ombra endemica della violenza di genere e lo fanno tramite alcune storie di separazione, esemplificative di migliaia di altre simili. Si delinea così sia il tipo di maltrattamento, non riconosciuto e addirittura giustificato, cui sono sottoposti i figli e le figlie di coppie separate in presenza di un uomo maltrattante sia quello che subiscono le loro madri, già provate da anni di vessazioni. Ne deriva un quadro pesantissimo: esiste un maltrattamento di genere, quasi inconsapevole poiché inquadrato nel sistema collettivo e culturale più ampio - fatto di tradizioni, convenzioni, pensieri ed emozioni, ma anche istituzioni e leggi - che in Italia tutt'ora avvolge l'area del diritto di famiglia. E ne emergono alcuni aspetti ancora poco identificati, come per esempio una sorta di omertà verso l'uomo maltrattante si spera inconsapevole e quindi modificabile - che alberga anche tra le donne, nelle istituzioni sanitarie, socio-educative e addirittura giuridiche dedicate all'infanzia e alla famiglia. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|