![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Lorenzi Adriana Publisher: Sensibili alle Foglie Cos'è un carcere? Com'è la vita al suo interno? Se lo domandassimo a lui, potrebbe rispondere: «rammendo le vite slabbrate di chi ha varcato il limite della legalità e potrei fregiarmi del titolo di rammendificio collocato ai margini di una città che cerca di scordarsi della mia esistenza per non farsi lambire dall'ombra minacciosa che proietto». Attraverso un dialogo epistolare tra una formatrice e un'insegnante della scuola carceraria, questo libro affronta interrogativi esistenziali quali il dolore, la rabbia, il significato del male, mostrando come, grazie alla pratica della scrittura, essi possano farsi resistenza, esame di coscienza, progetto di una vita diversa. Le lettere percorrono un anno scolastico e contribuiscono a tratteggiare alcuni personaggi e i loro stati d'animo, facendo conoscere diversi profili di persone detenute e aiutando a superare gli stereotipi di tutti, quando si parla di carcere e di chi vi è recluso. Le lettere, indirizzate anche a persone che a diverso titolo entrano in questa istituzione, esprimono l'auspicio che una concezione della pena rieducativa piuttosto che solamente retributiva possa rendere più umana la vita detenuta. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Lorenzi Adriana Publisher: Bolis Una bambina viene dimenticata sul sedile dell'auto, un ragazzino si scontra con il padre, una giovane ragazza deve fare i conti con la morte violenta di un'amica, una donna subisce le violenze del proprio uomo, un figlio disabile scrive mentalmente una lettera, una figlia disturbata ne scrive una con carta e penna... Questi, come tutti gli altri personaggi dei racconti di Adriana Lorenzi raccontano, senza compiacimento, il male, la malattia, la morte, la violenza. Racconta che ti passa è un invito a entrare dentro alcuni luoghi scomodi della nostra società (il carcere, l'ospedale, la comunità terapeutica, il condominio delle case popolari ecc.) per uscirne non con uno sguardo disincantato, ma clemente e teneramente più umano: raccontare la vita, anche nei suoi risvolti meno brillanti e nobili, per viverla con più coraggio e dignità. € 14,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Baiardi Marta; Lorenzi Adriana; Pesenti Rosangela Publisher: Effatà Editrice 'Sono il numero A 5384 di Auschwitz Birkenau. Dico sono e non sono stata: lo sono ancora perché il tempo dei Lager si prolunga in una parabola che i programmatori nazisti non avrebbero mai potuto immaginare. Come tempo massimo della vita dei loro «Arbeit Stücke» avevano stabilito nove mesi. Il periodo di cui ha bisogno la natura per creare un nuovo individuo era stato programmato dagli esperti in Lager anche come quello necessario (al massimo) per distruggerlo. Quando dico «sono» e non «sono stata» - e come potrebbero dirlo i compagni che sono stati a Dachau, a Mauthausen, in qualsiasi altro campo di concentramento - mi riferisco a questo fatto: il Lager vive ancora dentro di noi. In un certo senso, siamo ancora gente di Lager.' (Liana Millu) € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Lorenzi Adriana Publisher: Erickson Cosa sono le sette lampade della scrittura? Vocazione, coraggio, memoria, fatica, verità, gratitudine e dignità: sette parole chiave o sette strategie in grado di accompagnare il lettore in un percorso avvincente tra testi da leggere e da produrre, per riuscire a riconsiderare, attraverso la scrittura, i momenti nodali della propria vita, i propri successi e i propri fallimenti. Le parole di Adriana Lorenzi, degli autori di letteratura più importanti e delle persone comuni si ricorrono alla scoperta della cosiddetta 'librologia', quella disciplina in cui la scrittura non è solo fine, ma anche mezzo per valorizzare la memoria personale e collettiva. Un libro che, grazie alle due parti di cui è composto, può condurre il semplice appassionato alla scoperta delle parole più profonde della letteratura o diventare utile guida per il professionista nella messa a punto e conduzione di laboratori di scrittura, per riuscire a trovare attraverso le parole una chiave di interpretazione per la propria vita. € 17,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Lorenzi Adriana Publisher: Lubrina Bramani Editore Adriana Lorenzi percorre le sue storie attraverso le strade della sua vita. Divisa in due, come la sua città, ci parla di persone amiche o sconosciute e ricostruisce quelle vite che la rendono fiera di 'appartenere alla stessa stirpe'. Ci sono radici dentro ognuno di noi che ci rendono orgogliosi della nostra provenienza; ce le portiamo appresso ovunque andiamo, perché sono il bagaglio del nostro esistere, sono le memorie della nostra gente, sono il nostro ombrello in caso di pioggia L'autrice è le sue storie, conosce l'arte di ascoltare e la esercita in particolare con le donne, le uniche che sanno consegnarsi i 'segreti più intimi per riuscire a sopportarli e anche capirli'. Nelle storie di Adriana le donne parlano e ascoltano, allungandosi dolci e caramelle perché oltre al cibo per il corpo c'è quello delle parole per il nutrimento dell'anima. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Lorenzi Adriana; Ortolani Catia Publisher: Edizioni Gruppo AEPER Da alcuni anni i detenuti e le detenute della Casa Circondariale di Bergamo seguono piste di riflessione e di scrittura per comprendere quello che hanno vissuto e che vivono in un continuo andirivieni tra i ricordi del passato e i frammenti del loro presente più o meno grigio a seconda dei giorni, degli stati d'animo legati ai cari che arrivano o non arrivano al colloquio, della posta che sopraggiunge a spezzare il ritmo lento dell'attesa, oppure no. E allora si apre il vuoto del non sapere e non capire che si fa tarlo nella mente e scheggia di roccia dentro il cuore. Chi accetta di essere attivo durante la detenzione, di partecipare alle diverse attività vuole difendere la sua dignità di uomo o di donna nonostante, aldilà del reato commesso. La dignità è indispensabile per vivere ed è anche la più alta forma di libertà. Scrivere 'Cartoline dal carcere' è stato un modo per coltivare dignità e libertà. Ogni cartolina scotta, come del resto scotta la vita e prova a dire il non dicibile altrimenti. L'idea di raccoglierle in un libro è nata per far circolare idee, piccole storie portatrici di infinite suggestioni. Chi sta dentro vuole raggiungere in qualche modo chi sta fuori. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Lorenzi Adriana Publisher: Edizioni Gruppo AEPER 'Adriana Zarri e i suoi figli d'inchiostro' è un cammino attraverso la rubrica domenicale Parabole che Adriana Zarri ha tenuto per anni sulle pagine del quotidiano il manifesto per raccontare il mondo, commentare gli eventi, attivando ogni volta un processo di riflessione culminante con il saper amare. E amare significa comprendere la realtà di ciò che è altro da sé. Quelle della Zarri sono parole necessarie, iscrizioni su marmo, tracce indelebili che non si consumano. Parole bagnate di silenzio, come quelle della poesia dove i versi si accompagnano allo spazio bianco, equilibrio perfetto tra presenza e assenza, tra parole e silenzio, lucciole e buio. € 12,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lorenzi Adriana Publisher: Le Lettere Chi conosce la fragilità di questa vita, prova con tutte le sue forze a difenderla, a proteggerla. Chi è stato lì lì per perdere tutto, si abbarbica come pianta rampicante al muro dell'esistenza. Dopo essersi misurata con la possibilità di fuggirsene via, Lavinia cerca un contrappeso per continuare a esistere nella sua realtà scombussolata dalla vendita della casa murata a Martinengo. Si fa erede della memoria, mettendone insieme i cocci: le vite che le sono state raccontate dalla nonna, quelle che ha scovato nel baule verde leggendo le lettere, i diari e un quaderno di chi non c'è più. Confida in ciò che indovina, mentre con un balzo piomba nelle vite dei suoi cari, lascandosene incantare. Ha perduto la casa degli avi, ma ricostruisce pareti d'aria e di vento: storie da leggersi vicino o lontano da Martinengo. Storie per montare tende beduine nei deserti della vita. Non tutto è smarrito se si è disposti a ricominciare come Penelope, saggia e innamorata, che disfaceva per rifare la sua tela, tessendo la sua fedeltà più che la pazienza. Quando l'idillio è mantenuto intatto dentro le pieghe della memoria, si fa indistruttibile. E immemoriale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Lorenzi Adriana Publisher: Le Lettere Leggere libri e restare incantati dal fascino di chi li ha scritti. Ascoltare leggende e ricercare quel confine in cui la storia si trasforma in immaginazione. Appassionata di letteratura e storie di vita, Adriana Lorenzi ci accompagna con i suoi racconti in un viaggio nel backstage di scrittrici ed eroine della Storia, regalandoci ritratti di un'umanità nuda e cristallina. Una ricerca in cui il corpo e l'anima di grandi autrici come Virginia Woolf, Emily Dickinson, Dolores Prato, Gianna Manzini e Antonia Pozzi, si intrecciano ai corpi e alle anime di personaggi storici come Medea Colleoni e Azzurrina o delle vicende di una donna qualunque. Sarà vero ciò che si racconta di loro? Abitano ancora tra noi? Quali segreti vogliono comunicarci? Seguendo le tracce lasciate nelle città che hanno abitato, l'autrice ci fa intravedere la loro anima, in un gioco intrigante in cui il confine tra realtà e fantasia, vita terrena e celeste ci riporta a domande esistenziali. In un'epoca di rumori e clamori, il sussurro della devozione per grandi e piccole maestre di vita. € 14,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bolognesi Ivana; Di Rienzo Adriana; Lorenzini Stefania Publisher: Franco Angeli Il testo nasce dal desiderio e dalla necessità di coniugare tra loro consapevolezza teorica, esperienza e riflessioni sviluppate attraverso percorsi di formazione e di tutoraggio alla progettazione e alla pratica interculturale nei servizi educativi per la prima infanzia (0-3 anni), pubblici ma anche privati, della Regione Emilia-Romagna. Perseguendo il delicato obiettivo di tradurre le linee guida di una disciplina quale la Pedagogia interculturale nelle attività concrete, le autrici hanno inteso condividere esperienze e consapevolezze. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Lorenzi Adriana Publisher: Nuova Editrice Berti € 14,00
|
![]() ![]() Author: Lorenzi Adriana Publisher: Edizioni Lavoro Vivere il carcere e nel carcere significa convivere con lo sguardo degli altri, con l'implacabile giudizio e oblio di un esterno che rende anomali, senza tempo e senza spazio, con un'umanità lisa, consunta. Questo volume vuole restituire agli occhi distratti di chi vive fuori dal carcere l'immagine di donne innamorate, di bambine colorate, di giovani nutrite di speranze, adombrate da dubbi e dolori, di donne fragili nell'errore e coraggiose nel momento del riscatto. Raccontarsi per ri-raccontarsi, per trasformarsi da detenute in donne. Al lettore il compito di attribuire a quei nomi un volto, un palpito, un profumo, un gesto: perché i corpi chiusi 'dentro' e i corpi chiusi 'fuori' hanno tutti le medesime 'voci dentro'. € 8,00
|
|