book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cesare Lombroso ( Libri  su Unilibro.it Libri di Cesare Lombroso su Unilibro.it )

2025

Lombroso Cesare Title : L'uomo delinquente. Nuova ediz.
Author: Lombroso Cesare
Publisher: StreetLib

L'uomo delinquente rappresenta la prima completa esposizione delle teorie lombrosiane sul concetto del "criminale per nascita", secondo cui l'origine del comportamento criminale era insita nelle caratteristiche anatomiche del criminale. Marco Ezechia Lombroso, detto Cesare (Verona, 6 novembre 1835 - Torino, 19 ottobre 1909), è stato un medico, antropologo, sociologo, filosofo e giurista italiano, padre della moderna criminologia. Esponente del positivismo, è stato uno dei pionieri degli studi sulla criminalità, e fondatore dell'antropologia criminale. Il suo lavoro è stato fortemente influenzato dalla fisiognomica, dal darwinismo sociale e dalla frenologia. Le sue teorie si basavano sul concetto del criminale per nascita, secondo cui l'origine del comportamento criminale era insita nelle caratteristiche anatomiche del criminale, persona fisicamente differente dall'uomo normale in quanto dotata di anomalie e atavismi, che ne determinavano il comportamento socialmente deviante. Di conseguenza, secondo lui l'inclinazione al crimine era una patologia ereditaria e l'unico approccio utile nei confronti del criminale era quello clinico-terapeutico. Solo nell'ultima parte della sua vita Lombroso prese in considerazione anche i fattori ambientali, educativi e sociali come concorrenti a quelli fisici nella determinazione del comportamento criminale.
€ 23,99     Scontato: € 22,79
2024

Lombroso Cesare Title : Grafologia
Author: Lombroso Cesare
Publisher: Anguana Edizioni


€ 18,00

Lombroso Cesare Title : Ipnotismo e spiritismo
Author: Lombroso Cesare
Publisher: Yume

Nonostante la fama di scienziato inflessibile, Lombroso con gli anni si avvicinò agli studi sulla medianità e sui fenomeni d'ipnosi e spiritismo, sperimentando egli stesso e partecipando alle sedute spiritiche molto in voga in quegli anni. Questo testo, pubblicato postumo nel 1909, il cui titolo originale è "Ricerche sui fenomeni ipnotici e spiritici", è una sorta di diario che relaziona gli studi e la percezione dell'epoca nei confronti dell'aldilà e dell'utilizzo della mente per la guarigione e per sondare quello che non è visibile. Il libro che state per leggere è fondamentale per comprendere il pensiero attuale e le basi che lo hanno definito e forgiato.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2023

Lombroso Cesare Title : L'antisemitismo e le scienze moderne
Author: Lombroso Cesare
Publisher: Youcanprint

#LombrosoProject è un progetto di ricerca, schedatura, riordino, riproduzione digitale e pubblicazione degli scritti inediti di Cesare Lombroso (Verona, 1835 - Torino, 1909) e dei suoi corrispondenti. Medico, psichiatra, antropologo, sociologo e criminologo, "pensatore" simbolo del positivismo italiano, Lombroso intrattenne una vasta corrispondenza professionale e personale, finora quasi completamente inesplorata a causa della sua dispersione tra innumerevoli sedi. Le donazioni di documenti da parte dei familiari, dopo l'apertura al pubblico del museo da lui fondato, nel 2009, hanno permesso di integrare il nucleo archivistico già esistente presso l'ateneo torinese, che ha raggiunto la consistenza di circa 1.900 pezzi, tra lettere, biglietti, cartoline postali, minute e bozze, la maggior parte dei quali "in ingresso", ovvero aventi per destinatario Lombroso. La necessità di valorizzare questo consistente patrimonio attraverso un riordino complessivo, di individuare la corrispondenza "in uscita" inviata da Lombroso ai suoi interlocutori e di realizzare nel contempo un portale ad accesso libero che ne consentisse la consultazione, sono stati gli obiettivi principali che si è posto il Progetto Lombroso. Sostenuto dalla Fondazione CRT, dal Sistema Museale di Ateneo e dal Dipartimento di Studi storici dell'Università di Torino, tale progetto si è avvalso della collaborazione degli enti di conservazione italiani ed esteri che custodiscono gli inediti lombrosiani. La riproduzione digitale delle missive è corredata da un breve riassunto dei contenuti e, nel caso di documenti di dif
€ 14,90

Zingaropoli Francesco; Lombroso Cesare; Mina G. (cur.) Title : Spiriti inquilini. Le case «infestate» fra palcoscenici e tribunali
Author: Zingaropoli Francesco; Lombroso Cesare; Mina G. (cur.)
Publisher: Besa muci

Nel 1907 la Pretura di Napoli si occupa di una risoluzione di contratto d'affitto. Nulla di strano, se non che l'inquilina, la Duchessa di Castelpoto, non intende pagare la proprietaria, la baronessa Englen, a causa delle inquietanti manifestazioni medianiche insediate nella casa. Sulla natura di questi spiriti molesti e sui diritti degli inquilini disserta il difensore della duchessa, l'avvocato Francesco Zingaropoli. Ai brani più felici delle Case infestate dagli spiriti di Zingaropoli (1917) si affiancano le note sulle case fantomatiche di Cesare Lombroso, il celebre autore di Delitto, genio e follia, alle prese con un'osteria infestata di Torino. Una straordinaria pagina di costume "pre-Eduardo", di una società divisa fra sedute spiritiche, spettacoli medianici, tribunali. A corredo una serie di contributi, curati da diversi ricercatori, che rileggono i motivi della casa perturbante alla luce dei campi più differenti: il diritto nelle case infestate, la stagione dell'occulto psichico, i fantasmi teatrali, le architetture cinematografiche.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2022

Lombroso Cesare; Cavaglion A. (cur.) Title : L'amore nei pazzi e altri scritti (1851-1909)
Author: Lombroso Cesare; Cavaglion A. (cur.)
Publisher: Einaudi

Lombroso è stato uno degli italiani più celebri al mondo nella sua epoca, una figura di grande spicco nel panorama del positivismo europeo di fine e inizio secolo. Ma dopo la sua morte il suo pensiero è stato perlopiù ridotto alle teorie sull'atavismo, liquidato in toto o irriso (e in quanto ebreo, il fascismo ha cancellato ogni sua traccia dalla toponomastica e ogni scultura commemorativa dai luoghi pubblici). Con questo volume si vuole proporre un'immagine più sfaccettata di Lombroso a partire da testi meno noti. Alberto Cavaglion ci propone il Lombroso divulgatore, giornalista, poligrafo che si occupa di medicina sociale, ma anche di architettura, di politica, di questioni giuridiche, di storia, linguistica e letteratura. Un ritratto intellettuale molto diverso e, dal punto di vista della scrittura, molto più piacevole rispetto a quello conosciuto attraverso i suoi controversi saggi accademici. Il volume, che ripercorre un ampio arco temporale (dal 1851 al 1909, poco prima della morte) inizia con le pagine più intime: quelle dal diario giovanile, le lettere alla fidanzata che poi diventerà moglie, le pagine autobiografiche. Poi si ripercorre la vasta gamma dei suoi interessi intellettuali, dalla passione per la filologia e la letteratura alla musica, dalla politica (socialista moderato) agli interventi sull'antisemitismo. Non mancano pagine sulla medicina sociale e quelle tratte dal giornale che Lombroso aveva organizzato nel manicomio di Pesaro, facendo collaborare i pazienti. E naturalmente i suoi studi sulla follia in rapporto alla criminalità e alla genialità, ma sin
€ 85,00     Scontato: € 80,75

Lombroso Cesare Title : Tre tribuni studiati da un alienista
Author: Lombroso Cesare
Publisher: Ledizioni

Lombroso fu medico, antropologo, filosofo, giurista, criminologo, accademico italiano e fondatore dell'antropologia criminale con i suoi pioneristici studi sulla criminalità. Questo volume analizza la figura politica del tribuno conducendo il pubblico passo per passo attraverso gli esempi di Cola di Rienzo, Francesco Coccapieller e Pietro Sbarbaro e il loro confronto. Questa ristampa riporta in versione cartacea ed eBook l'edizione della tipografia Fratelli Bocca Librai di S.M. del 1887 su cui essa si basa.
€ 14,90     Scontato: € 14,16
2021

Lombroso Cesare Title : Genio e follia
Author: Lombroso Cesare
Publisher: StreetLib

"È arduo e difficile definire l'uomo di genio" - scrive Richet. Nessuno saprebbe stabilire un limite assoluto, una distanza formale tra l'uomo di genio e l'uomo di talento, tra l'uomo di talento e l'uomo mediocre. Ma ciò si ripete in ogni classificazione. Non rinnoviamo, dunque, il vecchio sofisma dei Greci che pretendevano non esservi uomini calvi, giacché non si può calcolare il numero esatto dei capelli, la cui mancanza costituisce la calvizie. Dunque non cerchiamo il limite, e consideriamo gli uomini il cui genio è incontestato come Pascal, Dante, Shakespeare, Newton, Victor Hugo, Goèthe, Leonardo da Vinci, Raffaello, Napoleone. Ora ciò che, a mio giudizio, caratterizza questi grandi uomini è la loro differenziazione dall'ambiente che li circonda. Essi vedono meglio e soprattutto in altro modo della comune degli uomini. Questo carattere dell'originalità è indispensabile al genio. È cosa tanto evidente da parer quasi il dirlo un'ingenuità! Vi sia, per esempio, un pittore esatto, minuzioso, che possieda una grande abilità di mano: se esso si contenta di dipingere come si è dipinto prima di lui, senza innovazioni, senza portare un nuovo processo, nel colore, o nella scelta dei soggetti, nella disposizione dei personaggi, o nelle ombre, si potrà vantare sì il suo talento, non il suo genio. Bisogna che egli inventi: che faccia del nuovo: senza novità non avrà genio.
€ 16,99     Scontato: € 16,14

Lombroso Cesare Title : Genio e follia
Author: Lombroso Cesare
Publisher: StreetLib

E' arduo e difficile definire l'uomo di genio" - scrive Richet. Nessuno saprebbe stabilire un limite assoluto, una distanza formale tra l'uomo di genio e l'uomo di talento, tra l'uomo di talento e l'uomo mediocre. Ma ciò si ripete in ogni classificazione. Non rinnoviamo, dunque, il vecchio sofisma dei Greci che pretendevano non esservi uomini calvi, giacché non si può calcolare il numero esatto dei capelli, la cui mancanza costituisce la calvizie. Dunque non cerchiamo il limite, e consideriamo gli uomini il cui genio è incontestato come Pascal, Dante, Shakespeare, Newton, Victor Hugo, Goèthe, Leonardo da Vinci, Raffaello, Napoleone. Ora ciò che, a mio giudizio, caratterizza questi grandi uomini è la loro differenziazione dall'ambiente che li circonda. Essi vedono meglio e soprattutto in altro modo della comune degli uomini. Questo carattere dell'originalità è indispensabile al genio. È cosa tanto evidente da parer quasi il dirlo un'ingenuità! Vi sia, per esempio, un pittore esatto, minuzioso, che possieda una grande abilità di mano: se esso si contenta di dipingere come si è dipinto prima di lui, senza innovazioni, senza portare un nuovo processo, nel colore, o nella scelta dei soggetti, nella disposizione dei personaggi, o nelle ombre, si potrà vantare si il suo talento, non il suo genio. Bisogna che egli inventi: che faccia del nuovo: senza novità non avrà genio.
€ 16,99     Scontato: € 16,14

Lombroso Cesare; Graves M. (cur.) Title : Ricerche sui fenomeni ipnotici e spiritici
Author: Lombroso Cesare; Graves M. (cur.)
Publisher: Intra

Un'opera dal grande valore storico e culturale, ormai introvabile, riproposta nell'unica edizione postuma del 1909- Cesare Lombroso (1835-1909) con Verdi e Garibaldi fu probabilmente uno degli italiani più famosi del XIX secolo. Le sue opere erano tradotte e pubblicate in tutto il mondo, dall'America alla Russia, dall'Argentina fino al Giappone. Celebre soprattutto per gli studi antropologici (poi assai discussi), nel corso degli anni Lombroso iniziò ad investigare anche i fenomeni di medianicità e, sebbene inizialmente scettico, giunse a posizioni nettamente diverse in merito allo spiritismo. Con Ricerche sui fenomeni ipnotici e spiritici, volume uscito nel 1909 poco dopo la morte dell'autore, Lombroso analizza lo spiritismo grazie allo studio della più celebre medium dell'epoca, Eusapia Palladino, cercando di darne una spiegazione scientifica. Comunque la si giudichi dal punto di vista scientifico, si tratta di un'opera dall'indubbio valore storico, sociale e culturale.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Lombroso Cesare Title : La delinquenza nella Rivoluzione francese
Author: Lombroso Cesare
Publisher: Aragno

La Storia è sancita da un capriccio, l'uomo agisce da sonnambulo, ignaro che tra agnello e lupo, tra carne e carnefice, tra preda e predatore la distanza è una finestra, una filastrocca. Più che guida, egli è guidato dai dettami della bramosia, dalla necessità di uccidere, da ambigue ambizioni. In una frase, di epigrafica sapienza, Cesare Lombroso dice tutto: "Quella che si suole chiamare Rivoluzione dell'89, non fu che una grande rivolta e un grande delitto politico che servì ad aumentare una triste serie di comuni delitti". In una frase, appunto - sintetica sentenza che identifica la geologia dello stile, la prestanza stilistica - Lombroso riassume i temi fondamentali del dibattito: la Rivoluzione francese non fu una rivoluzione, "effetto lento, preparato, necessario... espressione storica della evoluzione" ma una rivolta, "precipitosa, artificiale", che risponde "a cause poco importanti, non di rado locali". La rivoluzione comporta un cambiamento radicale, la rivolta una muta superficiale, mediata, mediatica, presto sopita. La rivolta, soprattutto, è affamata di sangue, si afferma nel sangue, ne ha bisogno, proclama la felicità - "Lo scopo della società è la felicità comune", recita il primo articolo della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1793 - perché propugna l'infelicità.
€ 12,00
2020

Lombroso Cesare Title : L'uomo delinquente
Author: Lombroso Cesare
Publisher: Ledizioni

Lombroso fu uno dei pionieri degli studi sulla criminalità e fondatore dell'antropologia criminale. Questo volume racchiude le sue ultime ricerche sulla degenerazione umana, contrassegnate da un'analisi dei caratteri somatici dei criminali e una descrizione dettagliata delle cause economiche e socio-culturali che portano, secondo Lombroso, alla delinquenza. Questa ristampa, basata sull'edizione della tipografia Vincenzo Bona del 1897, riporta in versione cartacea ed eBook un testo fondamentale per la storia della criminologia.
€ 18,90     Scontato: € 17,96
2018

Lombroso Cesare; Ermacora Giovanni Battista Title : Spiritismo e positivismo. Tavolini e medium al tempo di Lombroso
Author: Lombroso Cesare; Ermacora Giovanni Battista
Publisher: Yume

In questo volume abbiamo raccolto alcuni testi sulle discussioni che infervorarono la scienza negli anni in cui lo spiritismo, anche con l'apporto di un'osservazione sempre più specialistica da parte degli scienziati, tentava di guadagnare posizioni e quindi affrancarsi dalle secche della pseudoscienza in cui era stato relegato. Questa la sequenza degli scritti: "I fatti spiritici e le ipotesi affrettate osservazioni sopra un articolo del prof. C. Lombroso" (Fratelli Drucker Librai-Editori, Verona - Padova 1892) di Giovanni Battista Ermacora, che, dopo un breve "Avvertimento", riporta l'articolo di Cesare Lombroso: "I fatti spiritici e la loro spiegazione psichiatrica" (da "Vita Moderna", 7 febbraio 1892) e quindi fa seguito la disamina di Ermacora. Abbiamo poi inserito il saggio di Lombroso "Sui fenomeni spiritici la loro interpretazione" che introduce un classico della letteratura spiritistica: Luigi Barzini, "Nel mondo dei misteri con Eusapia Paladino" (Baldini, Castoldi & Co, Milano 1907). Conclude il libro un articolo di Ermacora, estratto dagli "Annali dello spiritismo in Italia" (1892): "Fenomeni rimarchevoli di medianità osservati senza medi di professione". Commento di Massimo Centini.
€ 9,00
2016

Lombroso Cesare; Centini M. (cur.) Title : Delitti di libidine
Author: Lombroso Cesare; Centini M. (cur.)
Publisher: Yume


€ 9,00     Scontato: € 8,55
2015

Lombroso Cesare; Villari Pasquale; Messedaglia Luigi Title : Zea Mays. Mais e pellagra nel nord Italia tra fine Ottocento e inizio Novecento
Author: Lombroso Cesare; Villari Pasquale; Messedaglia Luigi
Publisher: La Vita Felice

La pellagra, di cui oggi non si parla più, ha imperversato a lungo nel nostro Paese causando migliaia di vittime. La sua triste vicenda è legata al mais (Zea mais L.), il cereale venuto dall'America che tanta parte ha avuto nella storia delle campagne italiane, padano-venete in particolare. Tra la fine dell'Ottocento e il primo Novecento il dibattito su questa malattia è stato molto acceso, ha riguardato ogni aspetto di quella che era ormai diventata una piaga della società contadina e spesso ha assunto i toni aspri della battaglia ideologica, come testimoniano gli scritti che qui riproponiamo. Il volume si apre con pagine di denuncia sociale, sotto forma di un dialogo fra la Pellagra e la Libertà apparso nel 1885 sul periodico "Il Pellagroso". Prende quindi la parola Cesare Lombroso, che, noto soprattutto per i suoi studi di antropologia criminale, si interessò molto anche della pellagra, come paladino della teoria "tossicozeista" e dell'ereditarietà della malattia. Il suo saggio "La pellagra ed il maiz in Italia" è ricco di dati, ma anche di notazioni di ambiente e di considerazioni che, pur contestate da molti suoi contemporanei e superate dalle conoscenze che si andavano sviluppando, testimoniano la passione e la dedizione di chi era abituato a osservare e a sperimentare. Nell'articolo "La pellagra e i contadini nella provincia di Mantova" lo storico liberale Pasquale Villari riassume e commenta i risultati dell'inchiesta di una Commissione provinciale nel Mantovano nel 1878...
€ 12,00
2014

Lombroso Cesare; De Amicis Edmondo Title : Il vino. Anima e psiche
Author: Lombroso Cesare; De Amicis Edmondo
Publisher: Wingsbert House

Nella Torino di fine Ottocento, un curioso, dotto e intrigante ciclo di conferenze sul vino: nella poesia, nella fisiologia, nel commercio, nel delitto. Protagonisti Edmondo De Amcis e Cesare Lombroso. Il primo descrive gli effetti psicologici del vino sull'intelligenza, l'immaginazione, il sentimento: un classico "bozzetto", un ritratto di tipi umani e di stati psicologici universali che il vino, secondo l'antropologia deamicisiana, non fa che rivelare, in un parossismo alla fine divertente e blandamente patetico. Il secondo, da grande e discusso medico e criminologo, esplora invece il lato distruttore del vino, i suoi effetti sulle menti deboli e "pronte" al delitto. Ne vien fuori un piccolo quadro d'ambiente sociale dalle tinte noir (quasi uno scenario per certi romanzi naturalisti francesi, o per la letteratura "nera" inglese del tempo) sottilmente inquietante quando sprofonda con la curiosità di uno speleologo nei cunicoli cavernosi della psiche umana.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Zingaropoli Francesco; Lombroso Cesare; Mina G. (cur.) Title : Spiriti inquilini. Le case «infestate» fra palcoscenici e tribunali
Author: Zingaropoli Francesco; Lombroso Cesare; Mina G. (cur.)
Publisher: Controluce (Nardò)

Nel 1907 la Pretura di Napoli si occupa di una risoluzione di contratto di affitto. Nulla di strano, se non che l'inquilina, la Duchessa di Castelpoto, non intende pagare la proprietaria, la baronessa Englen, a causa delle inquietanti manifestazioni medianiche insediate nella casa. Sulla natura di questi spiriti molesti e sui diritti degli inquilini disserta il difensore della duchessa, l'avvocato Francesco Zingaropoli. Accanto ai brani più felici delle "Case infestate dagli spìriti" di Zingaropoli (1917) si affiancano le note sulle case fantomatiche del grande Cesare Lombroso, il celebre autore di Delitto, genio e follia, alle prese con un'osteria infestata di Torino. Una straordinaria pagina di costume "pre-Eduardo", di una società divisa fra sedute spiritiche, spettacoli medianici, tribunali.
€ 15,00
2013

Lombroso Cesare Title : L'uomo delinquente (rist. anast. quinta edizione, Torino, 1897)
Author: Lombroso Cesare
Publisher: Bompiani

Nel 1897 vede la luce la quinta edizione dell'"Uomo delinquente" di Cesare Lombroso, in quattro volumi, di cui uno contenente un Atlante. In quest'opera l'analisi dei caratteri somatici criminali attraverso le immagini si fa sempre più dettagliata e Lombroso cerca di stabilire le caratteristiche dei tipi criminali, differenziandole in base alle anomalie proprie della categoria cui appartengono. Si delinea quindi un profilo criminologico del pazzo morale e del pazzo epilettico; segue un'analitica descrizione dei mattoidi, vale a dire individui alienati che passano per geni, ma che in sostanza sono persone comuni affette da patologie psichiche che li spingono a dedicarsi ad attività estranee alle loro capacità. Conscio che la teoria atavica del delinquente è stata messa in discussione dagli studi dei suoi allievi e seguaci, Lombroso, pur restando fedele alla primitiva impostazione della teoria antropologica dell'"uomo delinquente", introduce in questa quinta edizione (la più completa che ci sia giunta) nuovi elementi nello studio del fenomeno criminale. Presentazione di Armando Torno
€ 85,00     Scontato: € 80,75

Lombroso Cesare; Noja M. (cur.) Title : Il ciclismo nel delitto
Author: Lombroso Cesare; Noja M. (cur.)
Publisher: La Vita Felice

Nel saggio che qui presentiamo, uscito sulla "Nuova Antologia" nel 1900, l'autore dell' "Uomo delinquente" argomenta con dovizia di particolari la pericolosità sociale della bicicletta. Essa infatti aumenta le cifre e le cause della criminalità; agevola le fughe e gli alibi di coloro che violano la legge; è motivo frequentissimo di furto e di appropriazioni indebite; può infine condurre anche all'omicidio. Pure legandola alle attività criminali, però, Lombroso non può mancare di sottolineare nell'ultima parte di questo breve scritto anche le qualità indiscutibili della bicicletta. Concludendo, egli infatti, scrive: "E se una satira arguta ha voluto mostrarci il "cicloanthropos" dell'avvenire come curvo, colle braccia atrofiche, e la schiena gibbosa, io amo invece poter dire che il "cicloanthropos" del secolo Ventesimo soffrirà meno di nervi, sarà più robusto di muscoli dell'uomo del secolo ora trascorso. E così certamente per uno o due mali che il biciclo ci provoca, saranno dieci i beni che ci recherà in dono". In appendice bibliografia degli scritti di Cesare Lombroso.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2012

Lombroso Cesare; Rodler L. (cur.) Title : L'uomo bianco e l'uomo di colore. Letture sull'origine e la varietà delle razze umane
Author: Lombroso Cesare; Rodler L. (cur.)
Publisher: Archetipo Libri

Mai ripubblicato dopo le due edizioni ottocentesche, L'uomo bianco e l'uomo di colore di Cesare Lombroso mostra le origini del pensiero antropologico dello scienziato italiano: le letture giovanili, aggiornate e internazionali; l'interesse per la geografia e la storia delle popolazioni; la genesi della teoria atavistica e una prima riflessione sul mondo criminale; e soprattutto quel tipo di ragionamento fondato sulla descrizione fisiognomica e sulla classificazione che caratterizza negli anni successivi l'analisi delle varie forme di minorità. Con i suoi numerosi ed evidenti pregiudizi questo testo contribuisce ad una conoscenza critica rinnovata delle origini dell'identità italiana.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2011

Lombroso Cesare; Rodler L. (cur.) Title : L'uomo delinquente studiato in rapporto all'antropologia, alla medicina legale ed alle discipline carcerarie
Author: Lombroso Cesare; Rodler L. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Nel 1876 Cesare Lombroso pubblica la prima edizione dell'"Uomo delinquente studiato in rapporto all'antropologia, alla medicina legale ed alle discipline carcerarie". Un testo dirompente, che sottolinea con marcata evidenza la diversità - anzitutto biologica - fra gli individui "normali" e quei devianti, primitivi e arretrati, che presentano fisionomie deformi, pelle tatuata, insensibilità al dolore fisico e morale, instabilità affettiva, scarsa tendenza al rimorso e un linguaggio e una cultura che riflettono il loro isolamento rispetto alla società civile. Connesso all'analisi delle cause biologiche e sociali della delinquenza, anche in forma di brigantaggio, mafia e camorra, è lo studio della "terapia" del delitto: con la passione dell'osservatore sul campo Lombroso propone, oltre a misure di possibile prevenzione sociale, un confronto del sistema carcerario italiano con altre esperienze europee e con il sistema americano, interrogandosi anche sullo strumento del manicomio criminale. Avviando in tal modo una serie di riflessioni spesso fraintese, e su temi in gran parte ancora irrisolti, che fanno deH'"Uomo delinquente" un'opera classica in senso calviniano: un'opera che esiste cioè anche nella memoria collettiva di chi non ha letto il testo ottocentesco. Con la prefazione di Dario Melossi, questo volume ripropone per intero l'"Uomo delinquente" del 1876 in una attenta edizione a cura di Lucia Rodler.
€ 33,00
2010

Lombroso Cesare Title : I delitti col biciclo. Progresso e delitti all'inizio del Novecento (1902-1906)
Author: Lombroso Cesare
Publisher: Albani


€ 9,00

Lombroso Cesare; Sacchini G. (cur.) Title : I delitti col biciclo. Progresso e delitti all'inizio del Novecento (1902-1906)
Author: Lombroso Cesare; Sacchini G. (cur.)
Publisher: Albani

Il progresso porta sempre con sé anche nuove paure, come - per citare solo le più recenti - le paure di truffe informatiche e furti di identità, legate all'avvento di internet o i dubbi sui rischi legati all'Intelligenza artificiale generativa. In questi brevi scritti Cesare Lombroso, il più famoso (e discusso) antropologo criminale italiano, ci parla delle paure dei nostri nonni di fronte al progresso tecnologico all'alba del Ventesimo secolo. Strumenti del delitto "moderno" sono qui la bicicletta (!), l'automobile, l'energia elettrica e così via. All'immagine di Lombroso intento a visitare carceri e manicomi per scandagliare la psiche e le fattezze di qualche delinquente, si sovrappone quindi la figura del Lombroso curioso della società, dove è la cronaca ad alimentare la sua prosa e la sua fantasia. La postfazione di Giovanni Sacchini inquadra i tre scritti nel periodo storico e nell'insieme della pubblicistica di Lombroso.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2009

Lombroso Cesare; Guarnieri L. (cur.) Title : In Calabria (1862)
Author: Lombroso Cesare; Guarnieri L. (cur.)
Publisher: Rubbettino

"In Calabria" è un ottimo paradigma dell'intera produzione Lombrosiana perché l'autore alterna e mescola interessanti intuizioni, statistiche abborracciate, valutazioni sociologiche 'progressiste', sommarie ricostruzioni storiche, lucide analisi politiche e stereotipi di vario tipo. Le pagine più incisive sono quelle dedicate all'esame del folklore etnologico delle popolazioni calabresi incluse anche le minoranze greche e albanesi. appassionate pagine sono dedicate alle piaghe che affliggono la regione: la povertà, l'emigrazione, la disastrosa igiene pubblica e l'istruzione. Ma il risvolto più significativo di "In Calabria" è quello squisitamente politico. Lombroso, infatti, non perde occasione per indirizzare critiche feroci al governante di turno stigmatizzando che "la sospirata unificazione d'Italia, troppo più formale che sostanziale, non ha recato alcun profitto nei rami più importanti della convivenza calabrese". (dall'introduzione di Luigi GuarnierI)
€ 7,90     Scontato: € 7,51

Lombroso Cesare Title : Gli anarchici
Author: Lombroso Cesare
Publisher: La Vita Felice

Riproponiamo una piccola opera di Cesare Lombroso, "Gli anarchici", scritta nel 1894 all'indomani dell'attentato del presidente Sadi Carnot da parte di Sante Caserio. In essa si leggono compendiate tutte le idee che il fondatore dell'antropologia criminale aveva elaborato studiando l'uomo delinquente. Lombroso la scrive in un periodo che cerca di trovare anche un fondamento fisiologico, oltre che morale e politico, alle concezioni anarchiche, le stesse che avevano e stavano facendo discutere la società borghese di fine Ottocento. Oggi sappiamo che le tesi dell'antropologo e psichiatra non possono considerarsi nemmeno lontanamente scientifiche, ma allora costituirono una risposta autorevole agli infiniti "perché" che seguirono attentati e sommosse.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2008

Lombroso Cesare Title : Grafologia (rist. anast. Milano, 1936)
Author: Lombroso Cesare
Publisher: Sulla Rotta del Sole


€ 23,00

Zingaropoli Francesco; Lombroso Cesare Title : Spiriti inquilini
Author: Zingaropoli Francesco; Lombroso Cesare
Publisher: Besa muci

Nel 1907 la Pretura di Napoli si occupa di una risoluzione di contratto di affitto. Nulla di strano, se non che l'inquilina, la Duchessa di Castelpoto, non intende pagare la proprietaria, la baronessa Englen, a causa delle inquietanti manifestazioni medianiche insediate nella casa. Sulla natura di questi spiriti molesti e sui diritti degli inquilini disserta il difensore della duchessa, l'avvocato Francesco Zingaropoli. Accanto ai brani più felici delle Case infestate dagli spiriti di Zingaropoli (1917) si affiancano le note sulle case fantomatiche del grande Cesare Lombroso, il celebre autore di "Delitto, genio e follia", alle prese con un'osteria infestata di Torino. Una pagina di costume "Pre-Eduardo", di una società divisa fra sedute spiritiche, spettacoli medianici, tribunali. A corredo una serie di contributi, curati da diversi ricercatori, che rileggono i motivi della casa perturbante alla luce dei campi più differenti: il diritto nelle case infestate, la stagione dell'occulto psichico, i fantasmi teatrali, le architetture cinematografiche.
€ 13,00
2006

Lombroso Cesare, Gibson Mary (TRN), Rafter Nicole Hahn (INT), Seymour Mark (TRN) Title : Criminal Man
Author: Lombroso Cesare, Gibson Mary (TRN), Rafter Nicole Hahn (INT), Seymour Mark (TRN)
Publisher: Duke Univ Pr

Cesare Lombroso is widely considered the founder of criminology. His theory of the “born” criminal dominated European and American thinking about the causes of criminal behavior during the late nineteenth century and the early twentieth. This volume offers English-language readers the first critical, scholarly translation of Lombroso’s Criminal Man, one of the most famous criminological treatises ever written. The text laid the groundwork for subsequent biological theories of crime, including contemporary genetic explanations.

Originally published in 1876, Criminal Man went through five editions during Lombroso’s lifetime. In each edition Lombroso expanded on his ideas about innate criminality and refined his method for categorizing criminal behavior. In this new translation, Mary Gibson and Nicole Hahn Rafter bring together for the first time excerpts from all five editions in order to represent the development of Lombroso’s thought and his positivistic approach to understanding criminal behavior.

In Criminal Man, Lombroso used modern Darwinian evolutionary theories to “prove” the inferiority of criminals to “honest” people, of women to men, and of blacks to whites, thereby reinforcing the prevailing politics of sexual and racial hierarchy. He was particularly interested in the physical attributes of criminals—the size of their skulls, the shape of their noses—but he also studied the criminals’ various forms of self-expression, such as letters, graffiti, drawings, and tattoos. This volume includes more than forty of Lombroso’s illustrations of the criminal body along with several photographs of his personal collection. Designed to be useful for scholars and to introduce students to Lombroso’s thought, the volume also includes an extensive introduction, notes, appendices, a glossary, and an index.


€ 29,00
2004

Lombroso Cesare, Ferrero Guglielmo, Rafter Nicole Hahn (TRN), Gibson Mary (TRN) Title : Criminal Woman, the Prostitute, and the Normal Woman
Author: Lombroso Cesare, Ferrero Guglielmo, Rafter Nicole Hahn (TRN), Gibson Mary (TRN)
Publisher: Duke Univ Pr

Cesare Lombroso is widely considered the founder of the field of criminology. His theory of the “born” criminal dominated discussions of criminology in Europe and the Americas from the 1880s into the early twentieth century. His book, La donna delinquente, originally published in Italian in 1893, was the first and most influential book ever written on women and crime. This comprehensive new translation gives readers a full view of his landmark work.

Lombroso's research took him to police stations, prisons, and madhouses where he studied the tattoos, cranial capacities, and sexual behavior of criminals and prostitutes to establish a female criminal type. Criminal Woman, the Prostitute, and the Normal Woman anticipated today's theories of genetic criminal behavior. Lombroso used Darwinian evolutionary science to argue that criminal women are far more cunning and dangerous than criminal men. Designed to make his original text accessible to students and scholars alike, this volume includes extensive notes, appendices, a glossary, and more than thirty of Lombroso's own illustrations. Nicole Hahn Rafter and Mary Gibson's introduction, locating his theory in social context, offers a significant new interpretation of Lombroso's place in criminology.


€ 25,80

Lombroso Cesare Title : In Calabria
Author: Lombroso Cesare
Publisher: FPE-Franco Pancallo Editore

Nel 1859, arruolatosi nel Corpo Sanitario Militare durante la campagna di repressione del brigantaggio, Lombroso è inviato per tre mesi in Calabria. Qui affronta lo studio della delinquenza, osservando i tatuaggi dei soldati e le frasi oscene tatuate che distinguono "il soldato disonesto in confronto all'onesto". Lombroso comprende, però, che l'elemento del tatuaggio non basta da solo per capire la natura del delinquente e che è necessario definire i caratteri dell'anormale, del delinquente e del pazzo utilizzando il metodo sperimentale della scienza positivista.
€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle