![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Forster Edward Morgan; Valentini M. (cur.) Publisher: Portaparole Poco più di un secolo fa Forster ha immaginato un mondo in cui l'umanità vive relegata nel sottosuolo oramai incapace di soddisfare autonomamente i propri bisogni, ridotta alla totale dipendenza dalla Macchina creata per fornire nutrimento, assistenza e svago. Superfluo il movimento, poiché ogni parte del mondo è diventata uguale, e ritenuto volgare e primitivo il contatto diretto, anche i rapporti interpersonali passano attraverso la Macchina, come in un social network ante litteram. Con il tempo si è persa ogni cognizione delle logiche e dei meccanismi di funzionamento della Macchina e l'umanità, inerme, cede a una fede cieca nella sua onnipotenza. II racconto è presentato attraverso due punti di vista antitetici: una madre, del tutto irreggimentata nel sistema, e un figlio, che tenta di ribellarsi alla concezione meccanicistica della société. I pericoli della crescita esponenziale della dipendenza dalla tecnologia rappresentati da Forster hanno rivelato una qualité prolettica sorprendente se paragonati alle ansie e ai timori raffigurati nelle distopie e nei racconti fantascientifici dello stesso periodo. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Tartaglia A. (cur.); Valentino C. (cur.); Cataldi M. G. (cur.) Publisher: La valle del tempo Storia e memoria, mente e cuore, sono le parole chiave, i cardini intorno ai quali si snoda l'affascinante viaggio attraverso le piazze di Avellino; i due fili conduttori non camminano su binari paralleli, ma si intrecciano e si uniscono per far sentire a ogni slargo il cuore pulsante degli uomini che furono e di quelli che oggi sono; sembra quasi di riconoscere sulle pietre le orme furtive della storia minore e le impronte lasciate dai protagonisti al femminile e al maschile: solo per citarne alcuni, Maria de Cardona (1509-1563), Antonia Spinola Colonna (1659-1744), l'architetto-scultore Cosimo Fanzago (1591-1678) e, soprattutto, i Caracciolo che governarono Avellino per cento e cento anni e più, dal 1581 fino al 1806. Il nostro viaggio nel cantiere delle piazze inizia dall'Alto Medioevo per protrarsi fino ai giorni nostri. Il cammino, pertanto, procede sul filo del tempo e prende l'avvio proprio dagli slarghi del centro storico, fulcro della vita cittadina, soprattutto durante i secoli d'oro: dalla seconda metà del Cinquecento fino al Settecento. Il progetto 'Agorà. Ombre e storia nelle piazze d'Italia', ideato e diretto da Francesco Divenuto e Mario Rovinello, si arricchisce di un altro tassello importante con questo ricco volume sulle piazze di Avellino. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Valentina Peccia; Maria Pota; Galante M. (cur.) Publisher: SimplyBook 'In viaggio con le balene' è un percorso di esplorazione interiore e professionale, ispirato alla saggezza e alla resilienza delle balene. Attraverso un approccio innovativo e multidisciplinare, il libro invita il lettore a riflettere su come affrontare le sfide della vita, mantenendo l'equilibrio tra benessere personale e leadership consapevole.Le balene, simbolo di forza e serenità, diventano una metafora per comprendere l'importanza di rallentare, ascoltare e connettersi con le proprie energie vitali. Il testo intreccia racconti di esperienze personali, teorie scientifiche e tecniche pratiche per migliorare la qualità della vita e l'efficacia lavorativa.Il volume si articola in diverse sezioni che esplorano temi come la gestione del tempo, la rigenerazione dell'energia fisica e mentale, il valore dell'introspezione e la leadership positiva. Viene proposto un modello di sviluppo personale basato sull'apprendimento continuo, sul potenziamento delle relazioni umane e sulla costruzione di un equilibrio emotivo durevole. Attraverso esercizi pratici e spunti riflessivi, le autrici accompagnano il lettore in un viaggio trasformativo, volto a ritrovare serenità e determinazione. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Valentini M. (cur.); Aliquò G. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi 'Democrazia, istituzioni ed etica del servizio pubblico nel pensiero di Carlo Mosca' tenutasi a Roma il 3 maggio del 2024 presso la Sala delle lauree della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi La Sapienza. Introdotta da Marco Valentini e Giovanni Aliquò, la giornata ha visto l'intervento di autorevolissimi relatori quali Oliviero Diliberto, Massimo Luciani, Giorgio Spangher, Guido Melis e Alessandro Pajno. Ne è emerso il ritratto straordinario di una personalità fuori dal comune, esemplare civil servant e prezioso intellettuale delle Istituzioni, capace di essere nel contempo uomo di pensiero e, nel concreto agire, fermo e imparziale custode dei princìpi e dei valori costituzionali. € 12,00
|
||
2024 |
![]() ![]() Author: Valentini Loriana; De Santis M. (cur.) Publisher: Ricerche&Redazioni Elegante catalogo delle opere dell'artista Loriana Valentini in occasione della sua personale di Roseto degli Abruzzi del luglio 2024 a cura di Marialuisa De Santis. I densi testi critici sono a firma di Marialuisa De Santis e Paola Di Felice. Così De Santis: «... Questa mostra nella Villa Comunale di Roseto degli Abruzzi, la sua città, è la mostra della maturità artistica di Loriana Valentini: oggi nelle sue opere si appalesa finalmente in modo completo la sua propensione alla ricerca del senso più profondo delle cose e della vita stessa: al di là dell'iconico e dell'aniconico... Forte di una buona e consolidata tecnica, animata da un profondo sentire, innato ma anche plasmato dall'esperienza di vita, le sue opere sono diventate quasi misteriosi sogni dipinti, offerti al fruitore che voglia e sappia scorgere nella pittura un altro modo di leggere il mondo o per lo meno accostarsi al suo mistero... Dalla pennellata morbida, quasi garza avvolgente dei suoi microcosmi, oggi nascono non soltanto pennellate di colori diversi ma anche e soprattutto forme biomorfiche arcane e attraenti. Bende che si distendono per tutta la tela lasciando spazio a un moto interiore tradotto in scrittura.. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Nizzo Valentino; Lamonaca Miriam; Simonelli Antonietta; Guidobaldi M. P. (cur.) Publisher: ARA Edizioni Una biografia corredata con immagini inedite e saggi di approfondimento che racconta la vita e l'opera di Felice Barnabei, figura fondamentale nella storia della tutela e conservazione dei beni culturali in Italia. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Notari M. (cur.); Montalenti P. (cur.) Publisher: Giuffrè Il volume raccoglie gli atti del convegno annuale organizzato dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc, unitamente al Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale (CNPDS), sul tema 'Banche, contratti di finanziamento alle imprese e sostenibilità' tenutosi il 15-16 settembre 2023. Il tema dell'impresa sostenibile è al centro del quadro normativo ed economico internazionale: si tratta di un 'fronte aperto' tra visioni più avanzate e posizioni più caute, ottimismo verso la transizione e timori di greenwashing. In questa ampia cornice i contributi presentati al convegno affrontano il problema nella specificità del sistema bancario e del finanziamento alle imprese, nelle diverse accezioni che esso può assumere e con riguardo ai diversi soggetti coinvolti: banche, società finanziarie, società di investimento. E ciò anche nell'ottica di indagare il rilievo che assumono, ai fini del finanziamento alle imprese, le iniziative assunte dalle stesse verso obiettivi di sostenibilità, ambientale, sociale e di governance. Il ruolo delle dichiarazioni non finanziarie, i rating ESG, il rapporto tra sostenibilità e criteri di finanziamento, i contratti di intermediazione finanziaria e la gestione collettiva del risparmio, il crowdfunging e l'impresa sostenibile nel mondo delle PMI, i rischi di greenwashing, sono gli argomenti fondamentali che relazioni e Tavola Rotonda si propongono di analizzare per verificare come temi 'di vertice' e, a volte, con rischi di astrattezza, si declinino nella realtà operativa della finanza e delle imprese. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Perrotta M. (cur.); Valentini P. (cur.) Publisher: Bulzoni € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Maccherini M. (cur.); Pezzuto L. (cur.); Prosperi Valenti S. (cur.) Publisher: Editori Paparo Dalla pittura controriformata all'arrivo del Barocco, Giulio Cesare e Francesco Bedeschini - membri di una famiglia che approdò alle pendici del Gran Sasso al seguito di Margherita d'Austria - determinarono gli sviluppi artistici dell'Aquila del Seicento. Il catalogo della mostra organizzata dal Museo Nazionale d'Abruzzo con l'Università dell'Aquila e la Fondazione Carispaq è dedicato alla ricostruzione dell'intero corpus grafico dei due Bedeschini, ma anche allo studio dei contesti e delle relazioni dell'ambiente abruzzese con Firenze e Roma. Si è riflettuto sul rapporto tra disegno e opera compiuta, si sono sottolineate le peculiarità tecniche e stilistiche dei disegni di padre e figlio, dalla singolare tecnica del 'cut & paste' riscontrabile nel processo creativo di Giulio Cesare (i cui fogli sono spesso costituiti da diversi pezzi di carta incollati insieme, smontabili e sostituibili a piacimento), appresa probabilmente nella bottega di Lodovico Cardi detto il Cigoli, alla versatilità di Francesco, vero e proprio padre del Barocco aquilano, artista seicentesco nel senso pieno del termine, inventor di mobili, camini, lettiere, maioliche e vestiti, ma anche e soprattutto progettista di decorazioni in pietra, stucco e legno, messe in pratica per 'ammodernare' ogni singola chiesa e palazzo della città. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Medda Valentina; Zedda M. P. (cur.) Publisher: Kunstverein Publishing Milano The Last Lamentation è un rituale funebre per il Mediterraneo, osservato da Valentina Medda come luogo di attesa, sospensione e trapasso, incarnazione di un'assenza - deposito di corpi e corpo in sé. Medda lo attraversa nell'evocazione di un rito diffuso in tutta l'area che si affaccia sulle sue coste: il pianto rituale, indagato alla fine degli anni '50 dall'antropologo Ernesto De Martino, ora pressoché estinto nel Sud Italia, ma vivo nelle coste meridionali e orientali dal Libano al Marocco. € 27,00
|
![]() ![]() Author: Bracalenti R. (cur.); Saglietti M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Chi si occupa dell'accoglienza e della cura agli adolescenti migranti, infatti, deve saper affrontare le situazioni più varie: dalla richiesta di aiuto, alla definizione di problematiche psicologiche spesso di origine traumatica, alla soluzione di conflitti tra le parti in gioco. L'obiettivo del volume è, quindi, quello di riflettere attraverso le voci degli operatori, le loro rappresentazioni dell'utenza e dei suoi bisogni, i dilemmi professionali e le criticità delle risposte di accoglienza nei servizi. Occorre, infatti, tenere insieme tutte le parti per poter costruire modalità e pratiche di intervento psico-sociale che possano prendere in carico la complessità del percorso dei minori stranieri non accompagnati, un percorso interrotto, sofferto, spesso drammatico, che rappresenta una sfida per tutti i servizi coinvolti. € 27,50
Scontato: € 26,13
|
![]() ![]() Author: Capriotti M. (cur.); Tonelli N. (cur.); Valenti A. (cur.) Publisher: Antenore € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Biasi R. (cur.); Camiz S. (cur.); Lentini M. (cur.) Publisher: LetteraVentidue 'Lo studio dei paesaggi rurali italiani deve affrontare anzitutto il problema della coltura promiscua ad alberate, che caratterizza una delle più belle campagne che esistano al mondo, e certamente una delle più originali e complesse' (H. Desplanques, 1959). L'antica alberata rappresenta oggi non solo un paesaggio agrario storico residuale, ma una testimonianza viva di una pratica agricola tradizionale ricca di significati e funzioni. In certe campagne ancora le alberate segnano la trama su cui si intessono le tessere a coltura specializzata, costituiscono corridoi di biodiversità e in genere di servizi eco-sistemici. Il libro propone una raccolta di brevi saggi emersi dal seminario 'La coltura promiscua ad alberate' organizzato nell'ambito del dottorato di ricerca in Paesaggio e Ambiente di Sapienza, Università di Roma, che vogliono portare l'attenzione su un sistema di paesaggio tradizionale tanto circoscritto, quanto vulnerabile. I contributi raccolti nel volume propongono una lettura altamente interdisciplinare che restituisce la complessità sistemica di questo peculiare paesaggio. € 16,50
|
![]() ![]() Author: Lenti L. (cur.); Papa D. M. (cur.) Publisher: SAGEP Il volume è il catalogo della mostra 'Filo doppio. Dialoghi tra artisti e maestri orafi' (21 dicembre 2023 - 30 gennaio 2024), che ha coinvolto sette artisti e altrettanti maestri orafi impegnati nella ricerca di una trasformazione creativa e consapevole della materia per dare vita a gioielli a vocazione artistica. Protagonisti di Filo doppio sono: Greta di Lorenzo con Monile - Jewels of Italy, Chen Li con Gianpiero Pozzi, Clara Luiselli con Etra Gioielli, Giulia Nelli con HandMade, Greta Penacca con Matteo Bonafede, Alessandra Serra con Effemme, Christian Zucconi con Gian Franco Ponzone. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Fiume Valentina; Mini M. (cur.) Publisher: Mandragora A Firenze la parola Cassettai - oggi riconosciuti storici e riuniti nell'omonima associazione che custodisce le prime autorizzazioni del Turno del 1909 - fa riferimento al venditore e al contenitore a forma di cassetto in cui espone la sua merce. Oltre a essere parte integrante della vita culturale della città e contemporaneamente custodi della sua eredità, essi sono promotori di un volume sulla storia della cartolina illustrata, alla cui vendita i Cassettai sono tradizionalmente addetti. La storia della cartolina si intreccia profondamente a quella dell'arte degli ultimi due secoli, a partire dalla nascita della fotografia, imponendosi come una vera e propria forma di arte che, nel corso del tempo, ha trasformato la comunicazione, fornendo non solo la possibilità di registrare l'urgenza del messaggio, ma anche di fissare un ritratto del luogo visitato. La pubblicazione, promossa dall'associazione dei Cassettai, offre una ricca e variegata panoramica sulla cartolina illustrata, un tempo strumento diffusissimo di veicolazione del messaggio tramite immagini e frasi, e ancora oggi, per quanto circondata da più moderni e veloci mezzi di diffusione dei messaggi, protagonista di una storia affascinante, che racconta ed esprime cultura, identità, bellezza, romanticismo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Giordano Massimo; Bombelli Monica; Cossu Daniela; Mighetto M. V. (cur.); Valentino R. (cur.) Publisher: Key Editore In questo libro gli autori, dopo avere analizzato brevemente la normativa vigente in Italia in materia di tutela degli animali, pongono particolare attenzione al ruolo che gli animali da affezione svolgono nella vita dell'individuo, diventando sempre più soggetti di diritto e parti dei procedimenti giudiziari. Attraverso un'analisi della più recente e nota giurisprudenza, verranno esaminati situazioni che riguardano il rapporto individuo-animale nella vita quotidiana come la gestione degli animali domestici in condominio, il loro affidamento in conseguenza di sentenze di separazione o divorzio. Inoltre capiremo quando e se è possibile ottenere risarcimento danni se il nostro animale subisce una lesione o, peggio ancora, venisse a mancare a causa della condotta di terzi. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Notari M. (cur.); Montalenti P. (cur.) Publisher: Giuffrè Il volume raccoglie gli atti del convegno annuale organizzato dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc, unitamente al Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale (CNPDS), sul tema 'Il diritto societario europeo: quo vadis?' tenutosi il 23-24 settembre 2022. I contributi si focalizzano sul ruolo del diritto europeo nello sviluppo del diritto societario, in una duplice prospettiva. Per un verso, analizzando gli istituti sui quali le direttive europee hanno effettivamente segnato la direzione ai legislatori nazionali, e ciò al fine di evidenziare i risultati raggiunti, ma anche le eventuali dissonanze e divergenze. Per altro verso, indagando le materie ancora prive di disciplina europea, sia dove i cantieri sono stati chiusi da anni sia dove fervono i lavori in corso. Sul piano europeo, infatti, dopo la prima fase caratterizzata dall'intensa emanazione di direttive comunitarie, seguite dagli adeguamenti normativi a livello nazionale, è succeduta una fase in cui la strada si è fatta meno rettilinea: alcune materie del diritto societario sono rimaste prive di direttive armonizzanti, mentre altre sono state oggetto di normazione 'uniformante', per il tramite di Regolamenti direttamente applicabili in tutti gli ordinamenti degli Stati membri. Al contempo, ci si è inoltre resi conto che, anche negli ambiti interessati dalle direttive europee, il livello di armonizzazione delle legislazioni interne evidenziava qualche 'disarmonia' e altresì fenomeni di vera e propria 'concorrenza regolatoria'. € 46,00
|
![]() ![]() Author: Notari M. (cur.); Montalenti P. (cur.) Publisher: Giuffrè Il volume raccoglie gli atti del convegno annuale organizzato dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc, unitamente al Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale (CNPDS), sul tema 'Il diritto societario europeo: quo vadis?' tenutosi il 23-24 settembre 2022. I contributi si focalizzano sul ruolo del diritto europeo nello sviluppo del diritto societario, in una duplice prospettiva. Per un verso, analizzando gli istituti sui quali le direttive europee hanno effettivamente segnato la direzione ai legislatori nazionali, e ciò al fine di evidenziare i risultati raggiunti, ma anche le eventuali dissonanze e divergenze. Per altro verso, indagando le materie ancora prive di disciplina europea, sia dove i cantieri sono stati chiusi da anni sia dove fervono i lavori in corso. Sul piano europeo, infatti, dopo la prima fase caratterizzata dall'intensa emanazione di direttive comunitarie, seguite dagli adeguamenti normativi a livello nazionale, è succeduta una fase in cui la strada si è fatta meno rettilinea: alcune materie del diritto societario sono rimaste prive di direttive armonizzanti, mentre altre sono state oggetto di normazione 'uniformante', per il tramite di Regolamenti direttamente applicabili in tutti gli ordinamenti degli Stati membri. Al contempo, ci si è inoltre resi conto che, anche negli ambiti interessati dalle direttive europee, il livello di armonizzazione delle legislazioni interne evidenziava qualche 'disarmonia' e altresì fenomeni di vera e propria 'concorrenza regolatoria'. € 46,00
|
![]() ![]() Author: Valenti M. (cur.); Perricone R. (cur.); Pantellaro M. C. (cur.) Publisher: Edizioni Museo Pasqualino Quaranta autori riflettono sui rapporti tra arte e antropologia, tra museo e comunicazione visiva, tra ricerca e creatività a partire dalla storia e dall'esempio di Vincenzo Padiglione comune amico, collega, Maestro. Lo fanno attraverso un filo conduttore comune, gestito con libertà, che è stato definito 'barocco povero' o 'barocco demo-etno-antropologico', che connette oggetti, pratiche, azioni in rappresentazioni e stili. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Valentini M. (cur.); Melis G. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica Il volume raccoglie saggi e ricordi personali di alcuni, tra i tantissimi, che hanno conosciuto Carlo Mosca o che sono anche solamente venuti in contatto con i Suoi insegnamenti e la Sua opera. Tutti i contributi, che afferiscono ai principali filoni d'interesse del Suo percorso professionale e intellettuale, sono originali e mai pubblicati. Gli 'scritti in onore' rappresentano dunque il segno di una significativa mobilitazione affettiva, testimonianza di gratitudine e riconoscenza per un uomo che ha lasciato una traccia indelebile in diverse generazioni di persone che hanno avuto la fortuna di incontrarLo o anche solamente di accostarsi al Suo pensiero. La grandezza della Sua figura va ben oltre il ritratto di un eccellente civil servant capace di 'essere Stato'. Egli infatti è stato anche un mite e fermo testimone di valori, dal tratto umano sobrio e accogliente, capace di toccare con grazia e profondità ogni relazione. € 55,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Talu Valentina; Tola Giulia; Mostafa M. (cur.) Publisher: Listlab Questo libro esplora la relazione tra le persone con disturbi dello spettro autistico e l'ambiente urbano. Propone inoltre una serie di requisiti coerenti per la pianificazione urbanistica. Infatti, si basa sul presupposto che la ricerca ed i progetti capaci di promuovere la fruizione degli spazi e dei servizi urbani da parte delle persone con autismo possano migliorare la qualità della vita di tutti in quanto capaci di rispondere alla mancanza di diritti, bisogni e desideri non riconosciuti di diverse fasce della società contemporanea. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Valenti M. (cur.); Nardini A. (cur.); Bertoldi S. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Miranduolo scavato dal 2001 al 2016 in diciassette campagne di indagine, per la dimensione raggiunta e l'effettivo ottimo stato dei depositi, si propone come un contesto a cui guardare e relazionarsi per verificare e falsificare i quadri storici ipotizzati nella più ampia dimensione, spesso basati su scavi di ridotta metratura. Il 2017 e il 2019 sono poi stati dedicati a produrre documentazione di dettaglio e rilevare a tappeto tutte le murature presenti, oltre che alla redazione del progetto scientifico per la realizzazione di un parco. I dati quantitativi rivelano il grande impegno degli archeologi e lo sforzo in conoscenza fatto. Le dimensioni rendono il caso eccezionale; la messa in luce pressoché totale del castello e l'indagine, seppur parziale, degli spazi fuori dal circuito difensivo hanno permesso di costruire un modello paradigmatico di formazione ed evoluzione dell'insediamento rurale toscano fra VII secolo e XIV secolo, andando ben oltre i dati forniti dalle fonti d'archivio che, invece, documentavano l'esistenza di un castello a Miranduolo, compreso nel patrimonio dei conti Gherardeschi, dall'anno 1004. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Notari M. (cur.); Montalenti P. (cur.) Publisher: Giuffrè Il volume raccoglie gli atti del convegno annuale organizzato dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc, unitamente al Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale (CNPDS), sul tema 'La nuova società quotata: tutela degli stakeholders e nuova governance' tenutosi il 9 aprile 2021. Si tratta delle due anime, diverse ma collegate, delle più recenti linee evolutive delle società aperte al mercato: il tema è complesso, articolato, denso di novità e reso più problematico dagli effetti della crisi pandemica. Gli atti del convegno affrontano le diverse prospettive di analisi degli argomenti in oggetto: dall'evoluzione dell'interesse sociale (tutela degli stakeholders e Environmental Social Governance) al nuovo codice di Corporate Governance, dalle fondazioni industriali alle politiche di remunerazione, dal ruolo degli investitori istituzionali alla risposta alla crisi economico-finanziaria. Nelle relazioni e negli interventi alla tavola rotonda, gli studiosi della materia e i protagonisti del mercato e delle istituzioni hanno anche avuto modo di individuare i nuovi interrogativi che, su questi temi, sono emersi in conseguenza della situazione emergenziale dovuta al Covid 19. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Monti M. (cur.); Valentini G. (cur.) Publisher: La Mandragora Editrice € 18,00
|
![]() ![]() Author: Testi Valentina; Pironti G. (cur.); Iuorio M. (cur.) Publisher: Saggese Editori Dopo aver chiuso una relazione importante, Willow decide di ricominciare lasciando la grande città di Londra per trasferirsi in un paesino della Toscana, nella casa che suo padre le ha lasciato in eredità. Fin da subito, però, si accorge che in quella casa c'è qualcosa di strano: il fantasma di una ragazzina. All'inizio, fantasma a parte, la sua nuova vita sembra promettere bene: un panorama meraviglioso, una nuova amica, e Sam, uomo burbero e affascinante, con cui, però, ha un inizio burrascoso. Eppure, per quanto tenti di condurre una vita normale, la convivenza con il fantasma si fa sempre più dura. Inspiegabilmente, sa tutto di Willow: i disturbi alimentari di cui ha sofferto, e la relazione difficile che tuttora ha con il suo corpo; vuole ferirla e, per farlo, colpisce dove fa più male. Fino al punto in cui l'equilibrio, per cui Willow ha lottato duramente, torna a vacillare, e la sua casa, da posto sicuro e pieno di ricordi, diventa la culla di un nuovo inferno. Ma chi è quel fantasma? Cosa vuole da lei? Per scoprirlo, Willow dovrà affrontare il suo passato ed esplorare in profondità sé stessa, perché, come spesso accade, le risposte importanti sono già dentro di noi. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Guerra Valentina; Stabile A. M. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta Nel regno di Cunardia, incastonato in un paesaggio incantato, si consuma il dramma del principe Riccardin che, colpito dalla maledizione del mago Terrore, deve affrontare prove dolorose per salvarsi e riuscire vincitore. Fuori dalla metafora, il giovanissimo protagonista deve affrontare il male del secolo e grazie all'affetto dei suoi familiari, la perizia dei medici, i farmaci all'avanguardia, supererà la prova che si rivela un cammino lungo ma non impossibile. Molti altri bambini con le loro famiglie vivono esperienze simili, ma la favola a lieto fine ci conforta tutti, sconfigge il terrore e apre lo spirito alla speranza. Le illustrazioni, la grafica accurata, le parole scelte con cura diventano la giusta compagnia per i bambini malati -e non- e per chi legge loro le favole. Età di lettura: da 4 anni. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Lenti L. (cur.); Papa D. M. (cur.) Publisher: Interlinea L'arte contemporanea è chiamata a riflettere sul tema della preziosità e delle sue caratteristiche effimere: artisti e aziende dell'oreficeria di Valenza si incontrano per rinnovare una lunga tradizione di scambi e di frequentazioni, sperimentando nuovi contenuti e percorsi creativi. Il progetto Fragile bellezza - a cura di Lia Lenti e Domenico Maria Papa - è un omaggio alla storia di un distretto produttivo, alla sua sapiente manualità, al suo territorio e, insieme, una testimonianza di costante innovazione estetica. L'edizione 2021 coinvolge artisti e aziende orafe in una ricerca incentrata sul tema dell'arte per il corpo. Gli artisti sono stati invitati ad analizzare il tema del corpo ornato indagando l'idea del gioiello come talismano, amuleto e portafortuna dalle valenze salvifiche e apotropaiche. Un invito alla riflessione che si è estesa dall'individuo, inteso nella sua dimensione corporea, alla dimensione collettiva che investe l'uomo tra gli uomini. Quindi non solo il gioiello inteso come ornamento ma anche come simbolo sociale. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Borrelli M. (cur.); Galofaro L. (cur.); Valenti A. (cur.) Publisher: Thymos Books € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bracalenti R. (cur.); De Santis M. (cur.) Publisher: Round Robin Editrice Società liquida, società narcisistica, appartenenze deboli, prevalere degli individualismi: sono molti i segnali che evidenziano l'allentarsi del vincolo comunitario nelle nostre società, pur accompagnati da un apparentemente contraddittorio aumento delle richieste generalmente rivolte agli altri. Ci si aspetta che la comunità, di qualunque natura sia, svolga il suo ruolo di protezione, di soddisfazione delle esigenze, di rassicurazione, di cura, di educazione, ma si guarda con sofferenza e insofferenza agli obblighi e alle limitazioni della libertà individuale che tale dimensione di vita associata comporta. Nella letteratura antropologica e sociologica questo emerge probabilmente come il vero disagio della contemporaneità. È apparso quasi antistorico lo slancio con cui tanti cittadini ucraini hanno reagito a quella che è la più estrema richiesta della comunità nazionale, ovvero la difesa a costo della vita. Appare allora essenziale recuperare il senso del fare comunità nelle sue articolate espressioni e il volume raccoglie tale sfida, dalle prime forme documentate di organizzazione comunitaria nel Vicino Oriente antico allo slancio verso nuove forme di comunità suscitato dal Concilio Vaticano II, alla luce di riflessioni filosofiche, politiche e psicoanalitiche sulla possibilità di vivere in comunità e pensare la comunità nel mondo contemporaneo. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Cova M. (cur.); Valentino G. (cur.) Publisher: Altrimedia Il catalogo della mostra 'Mutamenti', presentata in anteprima al Museo Civico di Taverna, è il primo risultato visibile di una esperienza di ricerca artistico scientifica nata all'Università di Barcellona, nei laboratori della facoltà di Belle arti in collaborazione con l'istituto cartografico e geologio di Catalogna sul tema di preponderante attualità dei cambiamenti climatici. € 13,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|