![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Galliverti Giuseppe; Saraceni Nicola; Lega Federico Publisher: Milano University Press Se l'SSN e le sue aziende sanitarie hanno assunto solo recentemente consapevolezza di trovarsi a fronteggiare una 'nuova normalità', e quindi di dover 'cambiare pelle' per fronteggiare le sfide ad essa connesse, per le imprese del Life Science una nuova normalità, forse meglio definibile come una tempesta perfetta, è diventata realtà almeno dai primi anni del nuovo secolo. Il mondo in cui l'accesso al mercato, l'introduzione dell'innovazione ed il consolidamento delle vendite erano costruiti attorno al presidio dei processi regolatori ed allo share of voice nei confronti dei prescrittori è diventato molto più complesso. Un contesto definito da molti come VUCA, e cioè volatile, incerto, complesso, ambiguo. In questo libro sono quindi approfonditi sia le ragioni che hanno spinto le imprese del Life Science a ripensare sia la propria strategia dedicando crescente attenzione ai decisori politici, istituzionali delle Regioni ed al management delle aziende sanitarie, sia l'organizzazione interna per sostenere e potenziare la loro capacità di 'accesso al mercato'. Attraverso le diverse prospettive - accademica, consulenziale, manageriale - dei tre autori sono approfondite le logiche che hanno guidato il 'cambiamento di pelle' delle imprese Life Science, gli strumenti funzionali all'accesso mercato, le diverse declinazioni che tale attività ha avuto nel settore, gli scenari futuri e le prospettive evolutive ulteriori, il collegamento con le altre funzioni aziendali - vendite, marketing, direzione medica, affari istituzionali, amministrazione - e molti aspetti tecnici che sono il cu € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Lega Federico Publisher: EGEA Questo testo è pensato e costruito per aiutare il lettore a capire la complessità del settore della salute e del Servizio Sanitario Nazionale alle prese con una «nuova normalità» e sfide senza precedenti. Tre su tutte: gestire la salute anziché curare la malattia, governare la rivoluzione tecnologica e produrre valore per il paziente oltre la prestazione. L'analisi condotta lungo questi binari delinea in profondità la natura e le specificità gestionali delle aziende sanitarie, la loro straordinaria «bellezza» e unicità, ma anche le complicazioni determinate dal professionalismo e dalle dinamiche del contesto pubblico e privato in cui operano. Il lettore può così apprendere quali dinamiche presiedono, o dovrebbero caratterizzare, l'agenda di politica sanitaria del complessivo settore della salute, del SSN e dei sistemi regionali, gli strumenti gestionali e le trasformazioni organizzative e operative che stanno riconfigurando il modo di agire nelle aziende sanitarie, per aumentarne produttività, qualità, sostenibilità e generazione di valore. Chi ricopre un ruolo direzionale nel settore della salute potrà riflettere sul proprio vissuto, approfondendo le questioni legate all'esercizio della leadership e alle pratiche manageriali, confrontandosi con i quadri concettuali e le evidenze della letteratura e dei casi studio discussi nel testo. Lo studente che si sta preparando per un futuro nel settore della salute e il professionista che si è posto nuovi traguardi di carriera, possono valutare quale sviluppo professionale sia più attrattivo e coerente con le proprie attitudini e am € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2020 |
![]() ![]() Author: Gentili Anna Maria; Lega Federico Publisher: EGEA Il fenomeno delle integrazioni e aggregazioni tra aziende sanitarie sta interessando l'Italia da ormai oltre vent'anni. In questo contesto in continua evoluzione, per non essere influenzati dalle mode o dalle critiche strumentali, diventa fondamentale conoscere la letteratura e le evidenze empiriche in materia di reti tra aziende e approfondire quali benefici e potenziali rischi derivino dalle stesse, per meglio comprenderne le ragioni ed accompagnarne gli sviluppi e consolidamenti. Il libro propone una panoramica sulle esperienze sviluppatesi in diversi contesti internazionali e nazionali, analizzando nello specifico i casi esemplari di alcune Regioni Italiane, per arrivare ad identificare gli errori da non ripetere e le soluzioni istituzionali, organizzative ed operative che meglio possono sostenere il conseguimento dei risultati attesi dai processi di integrazione. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Lega Federico Publisher: EGEA Questo libro si pone due obiettivi: da un lato, rendere il lettore consapevole delle specificità del settore della salute, attraverso l'analisi comparata internazionale e l'approfondimento della storia e configurazione attuale del sistema sanitario italiano; dall'altro, analizzare le problematiche di gestione, le funzioni di management e i trend di innovazione più interessanti che caratterizzano le dinamiche di funzionamento delle aziende sanitarie. Il lettore giovane, lo studente che intende approfondire la sua conoscenza del mondo della sanità e magari intraprendervi una carriera può trovare in questo volume tutti gli elementi fondamentali per costruirsi la competenza necessaria a entrare nel management o nel policy making della sanità. I professionisti, clinici e manager, vi trovano i quadri interpretativi adeguati per comprendere come gestire la complessità del proprio lavoro e identificare le migliori traiettorie strategiche di sviluppo e cambiamento della propria unità organizzativa o dell'azienda sanitaria nel complesso. Gli studiosi, i ricercatori hanno a loro disposizione i riferimenti concettuali e scientifici su cui si fonda l'attuale sapere in tema di management e politica sanitaria, le evidenze più recenti e le questioni ancora da indagare e approfondire. € 49,50
Scontato: € 47,03
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Callegaro Federico Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche Il libro analizza l'istituto della compliance attraverso la sua genesi, le norme di riferimento sia comunitarie che domestiche e la loro evoluzione, considerando i vari settori interessati, le disposizioni emanate dalle competenti autorità, finanziarie, bancarie e assicurative, avendo sempre quale elemento di riferimento quelle comunitarie, compiti e termini di loro adempimento evidenziando gli elementi di diritto e sostanziali che consentono ovvero determinano scelte strutturali e operative, competenze e collocamento in ambito aziendale, sia singolo che di gruppo, responsabilità e rapporti con le competenti autorità di vigilanza e controllo così come tra funzioni e organi interni. Un focus viene dedicato alle modalità di esecuzione dei compiti evidenziando, grazie a studi di Associazioni di Categoria oltre che all'esperienza professionale, l'oggetto più nello specifico dell'attività della funzione compliance in uno con le relative tipologie di documenti, report e relazioni. Non costituisce, né vuole costituire, un hand book quanto, principalmente, un ausilio per comprendere il fenomeno compliance come significativamente regolato e sviluppatosi, nella nostra realtà, in questi ultimi anni; viene dedicato un capitolo alla realtà statunitense per sottolineare come proprio nel mondo anglosassone, a suo tempo, l'istituto aveva mosso i primi passi. € 30,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Lega Federico; Savorelli Enea Publisher: EGEA La sanità pubblica veterinaria è un punto di forza del sistema sanitario italiano. Ma le tensioni economiche e le sfide della globalizzazione, della tecnologia e del cambiamento nei paradigmi culturali e lavorativi del XXI secolo rimettono in discussione l'organizzazione e il funzionamento della sanità pubblica veterinaria consolidatesi nello scorso secolo e sviluppatesi nell'ultimo decennio, minacciando il futuro stesso della professione del veterinario pubblico. Quali scenari futuri, quali priorità di intervento, quali percorsi di innovazione-evoluzione si prospettano per la sanità pubblica veterinaria italiana? Questo libro si propone di rispondere a queste domande, partendo da una approfondita analisi e diagnosi dello stato di salute della veterinaria per poi procedere, attraverso il confronto con le voci dei protagonisti, ad individuare le sfide e le soluzioni gestionali ed organizzative che caratterizzano l'agenda del possibile cambiamento. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Callegaro Federico; Di Meo Antonio Publisher: Ipsoa Il testo esamina le garanzie bancarie esistenti e fornisce esempi di modelli standard di garanzia bancaria e di lettera di credito stand by . € 35,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Carbone Clara; Lega Federico; Prenestini Anna Publisher: EGEA € 24,00
|
![]() ![]() Author: Lega Federico - Mauri Maurizio - Prenestini Anna Publisher: EGEA Le pressioni epidemiologiche, sociali, tecnologiche ed economiche che stanno investendo la sanità impongono un ripensamento dell'organizzazione e del funzionamento degli ospedali. Le aspettative sociali e istituzionali richiedono al sistema una maggiore qualità, una relazione medico-paziente più stretta e centrata sul soddisfacimento dei bisogni, il mantenimento della sostenibilità e dell'efficienza economica, il miglioramento dell'equità, dell'appropriatezza e dell'efficacia delle cure ospedaliere. Questo libro è frutto di un lavoro di ricerca svolto dalla Divisione Ricerche (DiR) della SDA Bocconi in collaborazione con la Fondazione CERBA (Centro Europeo di Ricerca Biomedica Avanzata). L'obiettivo dello studio è stato l'individuazione di linee guida per la riconfigurazione del sistema ospedaliero e il funzionamento dell'ospedale del futuro, a partire da un'analisi sistematica delle criticità-disfunzioni del sistema ospedaliero italiano attuale. Il volume riprende i contenuti di tre report di ricerca allo scopo di fornire analisi, informazioni ed evidenze per indirizzare 'la riforma del sistema ospedaliero italiano' e alcuni principi guida e indirizzi operativi a cui ispirarla. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Longo Francesco; Del Vecchio Mario; Lega Federico Publisher: Università Bocconi Editore Come saranno i sistemi sanitari tra dieci o vent'anni, alla luce delle dinamiche e delle trasformazioni in corso sul piano finanziario, istituzionale, organizzativo, tecnologico, epidemiologico e la conseguente evoluzione della medicina e dei modelli di consumo dei pazienti? In questo volume si analizzano e si discutono i possibili 'futuri', utilizzando la tecnica degli scenari, che per ogni variabile rilevante indica le possibili traiettorie evolutive e ne delinea i principali impatti. Gli scenari sono costruiti cercando di cogliere i 'segnali' presenti nel sistema, i pareri di opinion leader del settore, i trend di alcune variabili rilevanti e il dibattito nella letteratura internazionale, oltre a quelle che potrebbero essere le principali aree di discontinuità. Per ogni scenario sono discusse le possibili implicazioni strategiche per gli attori del sistema: le aziende pubbliche e private del Servizio Sanitario Nazionale, le imprese farmaceutiche e tecnologiche e gli erogatori di servizi di supporto. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Lega Federico; Mauri Maurizio; Prenestini Anna Publisher: EGEA Le pressioni epidemiologiche, sociali, tecnologiche ed economiche che stanno investendo la sanità impongono un ripensamento dell'organizzazione e del funzionamento degli ospedali. Le aspettative sociali e istituzionali richiedono al sistema una maggiore qualità, una relazione medico-paziente più stretta e centrata sul soddisfacimento dei bisogni, il mantenimento della sostenibilità e dell'efficienza economica, il miglioramento dell'equità, dell'appropriatezza e dell'efficacia delle cure ospedaliere. Questo libro è frutto di un lavoro di ricerca svolto dalla Divisione Ricerche (DiR) della SDA Bocconi in collaborazione con la Fondazione CERBA (Centro Europeo di Ricerca Biomedica Avanzata). L'obiettivo dello studio è stato l'individuazione di linee guida per la riconfigurazione del sistema ospedaliero e il funzionamento dell'ospedale del futuro, a partire da un'analisi sistematica delle criticità-disfunzioni del sistema ospedaliero italiano attuale. Il volume riprende i contenuti di tre report di ricerca allo scopo di fornire analisi, informazioni ed evidenze per indirizzare 'la riforma del sistema ospedaliero italiano' e alcuni principi guida e indirizzi operativi a cui ispirarla. € 40,00
|
||
2009 |
![]() ![]() Author: Lega Federico; Cristofoli Daniela Publisher: EGEA € 20,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Lega Federico Publisher: EGEA € 22,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Lega Federico Publisher: McGraw-Hill Education € 27,00
|
![]() ![]() Author: Mussari Riccardo; Lega Federico G.; Andreaus Michele; Sargiacomo M. (cur.); Tanese A. (cur.); Pezzani F. (cur.) Publisher: Aracne € 20,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Callegaro Federico Publisher: Ipsoa € 26,00
|
|