book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Georges Lapassade ( Libri  su Unilibro.it Libri di Georges Lapassade su Unilibro.it )

2022

Lapassade Georges; Di Mitri G. L. (cur.) Title : Derdeba
Author: Lapassade Georges; Di Mitri G. L. (cur.)
Publisher: Besa muci

Conosciuta già dal XVIII secolo, la derdeba o lila è un rituale di possessione praticato da alcune comunità musulmane di origine nero-africana, gli Gnawa, nel Marocco e in altre nazioni del Maghreb. L'autore - uno fra i massimi conoscitori di questo misterioso e affascinante universo sincretico afro-mediterraneo - descrive analiticamente questo rituale in comparazione con i fenomeni paralleli di possessione diffusi in area africana (bori, zar, vaudoun). Questo breve trattato, pubblicato in Marocco alla fine degli anni '90 e qui nella sua prima traduzione italiana, è una specie di 'porta sul mistero' che consente anche un approccio agli altri fenomeni di transe rituale diffusi nel mondo, un vero e proprio testo di 'iniziazione' alla danza degli Gnawa e alle divinità che popolano il loro pantheon sincretico.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2021

Lapassade Georges Title : L'autobiografo
Author: Lapassade Georges
Publisher: Besa muci

In questo suo lavoro, Georges Lapassade pone un nuovo problema in ciò che concerne la fenomenologia scritturale del raccontare e del raccontarsi, dal momento che un conto è la reificazione di oggetti gnoseologici, altro è la rappresentazione di sé medesimi, messi a nudo davanti a occhi non si sa fino a che punto maliziosi o disincantati. È attraverso il presente che Lapassade ci racconta il passato, ma lo racconta a sé stesso, per capirci qualcosa di quel che è stato, di come è stato, di cosa gli è capitato. Per prendere coscienza di sé e degli altri. Una sorta di autoanalisi scrittoria che cerca di assemblare i frammenti mnemonici di tutta una vita, una sorta di recupero analitico che i suoi venticinque anni di analisi non gli hanno concesso.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2020

Lapassade Georges; De Martino G. (cur.) Title : Dallo sciamano al raver. Saggio sulla transe
Author: Lapassade Georges; De Martino G. (cur.)
Publisher: Editoriale Jouvence

La transe, che durante il XIX secolo era collegata a esperimenti medianici e ipnotici, è diventata oggetto di ricerche etnologiche. Oggi in Occidente essa non riguarda più solo pochi specialisti e affiora nella nostra società. Tuttavia, l'attuale movimento della transe manca di basi teoriche: può cominciare a costruirle, sostiene Lapassade, se inizia a interessarsi realmente a ciò che accade in altre culture, ritrovando dispositivi, procedure iniziatiche e tecniche nella prospettiva di una ripresa creativa e consapevole delle proprie risorse vitali. La prima parte del libro descrive la genealogia delle varie figure di transe, dalle società primitive fino alle nuove forme di transe metropolitane, passando attraverso il culto di Dioniso, il vodu, il sabba del Medioevo. Nella seconda parte, la transe investe la psicosociologia dei gruppi e la psicoterapia rituale. Infine, la terza e ultima parte presenta gli aspetti principali di un'antropologia della transe e dell'esperienza di una coscienza 'modificata' o 'esplodente', affrontando inoltre il problema dell'eventuale 'simulazione' di questo stato 'secondo' del corpo e della coscienza.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2018

Boumard Patrick; Lapassade Georges; Lobrot Michel Title : Il mito dell'identità. Apologia della dissociazione
Author: Boumard Patrick; Lapassade Georges; Lobrot Michel
Publisher: Sensibili alle Foglie

Questo libro propone una lettura non patologica della dissociazione identitaria, che viene presentata da molte angolazioni disciplinari come un comportamento universale e ordinario. Patrick Boumard colloca in questa prospettiva generale e con un taglio micro-sociologico l'analisi dell'esperienza pedagogica.?Insegnanti ed educatori si trovano molto spesso di fronte a comportamenti di allievi che potrebbero dirsi 'dissociati' (distrazione, chiacchiericcio, ecc) ma che non presentano alcuna patologia. Rifiutando di racchiuderli nelle etichette della 'devianza', Boumard mostra come queste pratiche siano al contrario strategie di sopravvivenza o vere e proprie risorse. Georges Lapassade propone uno sguardo antropologico sulla dissociazione e illustra, discutendo molte pratiche sciamaniche, la loro analogia con le fenomenologie dissociative degli Stati Modificati di Coscienza messi in luce da Mesmer e Puységur nel XVIII secolo. Michel Lobrot infine propone una teoria della coscienza in termini psicologici e argomenta la tesi secondo cui la dissociazione psicologica, ben lungi dall'essere un fenomeno straordinario, è il regime normale della nostra vita psichica, il nostro pane quotidiano.
€ 14,00

Lapassade Georges; Curcio R. (cur.) Title : Stati modificati e transe
Author: Lapassade Georges; Curcio R. (cur.)
Publisher: Sensibili alle Foglie

Lo studio degli stati modificati di coscienza (SMC) si è sviluppato specialmente negli USA a partire dagli anni sessanta del Novecento. Esso si occupa di quegli stati generati spontaneamente in certe condizioni di stress, di isolamento, di deprivazione e di bombardamento sensoriale, oppure indotti (ipnosi, effetti di LSD e delle sostanze psichedeliche in genere), che nel linguaggio corrente, per opposizione allo stato ordinario di coscienza, vengono chiamati secondi. La parola transe, invece, deriva dal latino transire e in origine designava il passaggio tra il mondo qui in basso e l'altro mondo. Nella riflessione scientifica più recente, laddove gli psicologi hanno utilizzato il concetto di 'stati di coscienza', gli etnologi, nelle loro ricerche sullo sciamanesimo, sui riti di possessione e sulle danze estatiche, generalmente hanno preferito la nozione più antica di transe. In realtà, come Georges Lapassade chiarisce nei saggi qui proposti, le due espressioni sono complementari, poiché in definitiva ogni transe è uno stato di coscienza non ordinario ritualizzato, socializzato e collettivizzato.
€ 20,00
2017

Lapassade Georges; Fumarola P. (cur.) Title : La scoperta della dissociazione
Author: Lapassade Georges; Fumarola P. (cur.)
Publisher: Besa muci

Intendere la dissociazione alla stregua di un disturbo della personalità, sintomo di una qualche forma di malattia mentale, impedisce di analizzarla come meccanismo positivo, e cioè alla stregua di una vera e propria risorsa vitale. La ricerca etnografica e storica sugli stati di transe e sul misticismo, su fenomeni come la catalessi, il sonnambulismo, l'isteria, l'ipnosi, il medianismo fornisce ampia materia all'elaborazione del modello di un io molteplice, utile a descrivere esperienze molto complesse, se non estreme (carcere, tortura, isolamento), in cui l'insorgere di stati dissociativi funziona come meccanismo di resistenza. Lo stesso modello è utile anche per indagare pratiche fortemente ritualizzate (la transe di possessione e sciamanica) e momenti della vita quotidiana in cui ci si sottrae alla noia e alla ripetizione. Lapassade indaga sulle forme della dissociazione, si sofferma sui casi clinici e sulle analisi proposte dagli autori, cominciando dai classici, da Mesmer a Charcot, da Janet a Freud. Lo spettro di riferimenti che l'autore offre è però più ampio, optando per la proposta interpretativa di Hilgard e, prima ancora, di Tart: nella mente la compresenza di una pluralità di stati non ha necessariamente implicazioni di carattere patologico. Il volume si arricchisce di un breve saggio sulla 'dissociazione estatica' edito negli Annali del dipartimento di Scienze storiche, filosofiche e geografiche dell'Università del Salento: anche qui Lapassade conclude opponendo alla visione medicalizzante della dissociazione una sua interpretazione in termini di risorsa.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2015

Lapassade Georges; Mina G. (cur.) Title : Gente dell'ombra. Transe e possessioni
Author: Lapassade Georges; Mina G. (cur.)
Publisher: Controluce (Nardò)

Una ricerca e un viaggio fra i corpi e il sapere della transe della gente dell'ombra, ai margini dell'Occidente: i santuari tunisini, la macumba brasiliana, i suoni del tarantismo, le pratiche estatiche delle confraternite marocchine, il culto dei santi... Uno strumento utile per orientarsi fra i mille rituali della cultura mediterranea, solare ed oscura al tempo stesso, alla ricerca continua di una riconciliazione con i demoni che la possiedono e di una terapia.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2014

Lapassade Georges Title : L'autobiografo
Author: Lapassade Georges
Publisher: Controluce (Nardò)


€ 14,00     Scontato: € 13,30
2013

Lapassade Georges; Fumarola P. (cur.) Title : La scoperta della dissociazione
Author: Lapassade Georges; Fumarola P. (cur.)
Publisher: Controluce (Nardò)

Intendere la dissociazione alla stregua di un disturbo della personalità, sintomo di una qualche forma di malattia mentale, impedisce di analizzarla come dispositivo positivo, e cioè alla stregua di una vera e propria risorsa vitale. La ricerca etnografica e storica sugli stati di transe e sul misticismo, su fenomeni come la catalessi, il sonnambulismo, l'isteria, l'ipnosi, il medianismo fornisce ampia materia all'elaborazione del modello di un io molteplice, utile a descrivere esperienze molto diffìcili, se non estreme (carcere, tortura, isolamento) - in cui l'insorgere di stati dissociativi funziona come meccanismo di resistenza -, pratiche fortemente ritualizzate (la transe di possessione e sciamanica), momenti della vita quotidiana in cui ci si sottrae alla noia e alla ripetizione (le distrazioni). Lapassade indaga sulle forme della dissociazione, si sofferma sui casi clinici e sulle analisi proposte dagli autori (cominciando dai classici, da Mesmer a Charcot a Janet a Freud), ma propone uno spettro più ampio di riferimenti, optando per la proposta interpretativa di Hillgard e, prima ancora, di Tart: nella mente la compresenza di una pluralità di stati non ha necessariamente implicazioni di carattere patologico.
€ 10,00
2010

Boumard Patrick - Lapassade Georges Title : La normalità della dissociazione. Stati di coscienza nella vita quotidiana
Author: Boumard Patrick - Lapassade Georges
Publisher: Sensibili alle Foglie


€ 12,00

Boumard Patrick; Lapassade Georges Title : La normalità della dissociazione. Stati di coscienza nella vita quotidiana
Author: Boumard Patrick; Lapassade Georges
Publisher: Sensibili alle Foglie


€ 12,00
2009

Lapassade Georges Title : L'Autobiografo
Author: Lapassade Georges
Publisher: Besa muci


€ 13,00

Lapassade Georges; D'Armento V. (cur.) Title : L'Etnosociologia
Author: Lapassade Georges; D'Armento V. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

L'etnosociologia rappresenta da tempo l'alternativa più accreditata alla sociologia standard (o positivista, o quantitativa). Di fatto, si colloca a ridosso del lavoro sul campo (fieldwork), completandone l'impianto metodologico. Alla raccolta dei dati, infatti, alla procedura con cui si procede al loro 'protocollo' (quale è stato per anni indicato dall'etnologia e dall'antropologia) interviene ora questa riflessione critica sul modo di praticare con ben altra consapevolezza la ricerca sociologica. Lapassade, con questo volume apparso in Francia agli inizi degli anni novanta, veniva a colmare il vuoto presente nelle ricerche sul campo praticate nel quindicennio precedente. Si trattava allora di attrarre l'attenzione dei ricercatori di etnologia e antropologia, impegnati a produrre una differenza attendibile rispetto alle ricerche della sociologia tradizionale, verso temi che andavano chiariti non già all'interno della 'polemica sociologica' quanto piuttosto per dar conto della consistenza epistemologica del nuovo orientamento qualitativo. Un testo, dunque, che entra a pieno titolo nel dibattito attuale che viene svolgendosi a ridosso di una messa a fuoco dei temi etnografici resi urgenti in Italia - dalla crisi sempre più evidente delle scienze dell'educazione.
€ 24,50     Scontato: € 23,28

Lapassade Georges Title : La scoperta della dissociazione. Un viaggio nella pluralità di stati della mente
Author: Lapassade Georges
Publisher: Controluce (Nardò)

Intendere la dissociazione alla stregua di un disturbo della personalità, sintomo di una qualche forma di malattia mentale, impedisce di analizzarla come dispositivo positivo, e cioè alla stregua di una vera e propria risorsa vitale. La ricerca etnografica e storica sugli stati di transe e sul misticismo, su fenomeni come la catalessi, il sonnambulismo, l'isteria, l'ipnosi, il medianismo fornisce ampia materia all'elaborazione del modello di un io molteplice, utile a descrivere esperienze molto difficili, se non estreme (carcere, tortura, isolamento) - in cui l'insorgere di stati dissociativi funziona come meccanismo di resistenza -, pratiche fortemente ritualizzate (la transe di possessione e sciamanica), momenti della vita quotidiana in cui ci si sottrae alla noia e alla ripetizione (le distrazioni). Lapassade indaga sulle forme della dissociazione, si sofferma sui casi clinici e sulle analisi proposte dagli autori (cominciando dai classici, da Mesmer a Charcot a Janet a Freud), ma propone uno spettro più ampio di riferimenti, optando per la proposta interpretativa di Hillgard e, prima ancora, di Tart: nella mente la compresenza di una pluralità di stati non ha necessariamente implicazioni di carattere patologico.
€ 10,00

Lapassade Georges; Rousselot Philippe Title : RAP. Il furore del dire
Author: Lapassade Georges; Rousselot Philippe
Publisher: Bepress

Un percorso nel rap e nel'hip hop, la musica nata a cavallo degli anni '80 nei ghetti americani e che oggi spopola su Mtv e nei lettori MP3 delle nuone generazioni. Qualcosa in più di un semplice stile musicale, questa moderna 'poesia orale' ha creato intorno a sé un vero e proprio movimento fatto di usi e costumi. Un sistema internazionale che attraverso le rime dei suoi interpreti parla ad un pubblico sempre più vasto. Nella ricerca di George Lapassade e Philippe Rousselot si indaga l'hip hop dalle origini sommerse e circoscritte, fino all'attuale fenomeno di massa. Con una introduzione di Pierfrancesco Pacoda.
€ 11,00

Lapassade Georges; Fumarola P. (cur.) Title : Saggio di analisi interna
Author: Lapassade Georges; Fumarola P. (cur.)
Publisher: Sensibili alle Foglie


€ 16,00

Lapassade Georges; Di Mitri G. L. (cur.) Title : Derdeba
Author: Lapassade Georges; Di Mitri G. L. (cur.)
Publisher: Besa muci

Conosciuta già dal XVIII secolo dal Saint-Gervais e da Boissier de Sauvages, la derdeba o lila è un rituale di possessione praticato da alcune comunità musulmane di origine nero-africana, gli Gnawa, nel Marocco e in altre nazioni del Maghreb. Tale rituale è analiticamente descritto dall'autore - uno fra i massimi conoscitori di questo misterioso e affascinante universo sincretico afro-mediterraneo - in comparazione con i fenomeni paralleli di possessione diffusi in area africana (bori, zar, vaudoun). Nella sua essenzialità e nella sintesi complessiva che riesce a fornire del fenomeno, quest'opera è una specie di 'porta sul mistero' che consente pure un approccio agli altri fenomeni di transe rituale diffusi nel mondo. Pubblicata in Marocco alla fine degli anni '90, il libro può considerarsi un vero e proprio testo di 'iniziazione' alla danza degli Gnawa e alle divinità che popolano il loro pantheon sincretico al confine fra l'agiografia dei santi islamici e le radici animiste dell'antico e mitico 'Grande Sudan': la terra originaria dei Bambara e delle altre etnie deportate in schiavitù dagli arabi verso il Nord Africa nel corso dei secoli. La lettura di questo breve trattato è una suggestiva esplorazione delle notti di Essawira percorse da ritmi incessanti dei tamburi e dei crotali, dai profumi degli incensi cerimoniali e dalle presenze inquietanti di geni possessori come Abdelkader Jilali e Lalla Mimouna.
€ 10,00
2008

Lapassade Georges; De Martino G. (cur.) Title : Dallo sciamano al raver. Saggio sulla transe
Author: Lapassade Georges; De Martino G. (cur.)
Publisher: Apogeo

La transe, che durante il XIX secolo è stata collegata a esperimenti medianici e ipnotici, è diventata oggetto di ricerche etnologiche. In Occidente oggi la traNse non riguarda più solo pochi specialisti, ma affiora anche nella nostra civiltà, di solito in esperienze liminari di uscita 'fuori' di sé, o' al fondo' di se stessi, con il moltipllcarsi di tentativi di partecipazione diretta con il 'sacro', di meditazione, di comunicazione con l'universale tramite le droghe psichedeliche, la musica, le tecniche corporee orientali e, talvolta, immersioni nell'irrazionale. In questo saggio sempre attuale, Lapassade inizia a interrogarsi e a porre le basi teoriche per gli studi sulla transe. L'autore sostiene la necessità di iniziare a interessarsi realmente a ciò che accade in altre culture, ritrovando dispositivi, procedure iniziatiche e tecniche di prospettiva di una ripresa creativa e consapevole delle proprie risorse vitali. La prima parte del libro descrive la genealogia delle varie figure della transe, dalle società primitive fino alle nuove forme di transe metropolitane, passando attraverso i culti di Dioniso, il vodu, il sabba del Medioevo. Nella seconda parte, la transe investe la psicosociologia dei gruppi e la psicoterapia rituale. Infine, la terza parte presenta gli aspetti principali d un'antropologia della transe e affronta anche il problema dell'eventuale 'simulazione' di questo stato 'secondo' del corpo e della coscienza.
€ 15,00
2007

Lapassade Georges Title : Gente dell'ombra
Author: Lapassade Georges
Publisher: Besa muci

Una ricerca e un viaggio fra i corpi e il sapere della trance della gente dell'ombra, ai margini dell'Occidente: i santuari tunisini, la macumba brasiliana, i suoni del tarantismo, le pratiche estatiche delle confraternite marocchine, il culto dei santi... Uno strumento prezioso per orientarsi fra i mille riflessi rituali della cultura mediterranea, solare e oscura al tempo stesso, alla ricerca continua di una riconciliazione con i demoni che la possiedono e di una terapia.
€ 14,00
2006

Boumard Patrick; Lapassade Georges; Lobrot Michel Title : Il mito dell'identità. Apologia della dissociazione
Author: Boumard Patrick; Lapassade Georges; Lobrot Michel
Publisher: Sensibili alle Foglie


€ 14,00
2005

Lapassade Georges Title : Gente dell'ombra
Author: Lapassade Georges
Publisher: Besa muci


€ 14,00
2003

Lapassade Georges Title : Derdeba. Musica, transe e possessione fra gli Gnawa del Maghreb
Author: Lapassade Georges
Publisher: Besa muci


€ 8,00
2001

Lapassade Georges Title : Dal candomblé al tarantismo
Author: Lapassade Georges
Publisher: Sensibili alle Foglie


€ 12,39
1997

Lapassade Georges; De Martino G. (cur.) Title : Dallo sciamano al raver. Saggio sulla transe
Author: Lapassade Georges; De Martino G. (cur.)
Publisher: Apogeo

Sciamani e ossessi; Dioniso, il dio della danza; il sabba; i nuovi gruppi di trance; gli stati modificati di coscienza; la trance erotica; teatro e possessione; stati sconosciuti della vita quotidiana. L'autore descrive le procedure attraverso cui alcune società selezionano il potenziale estatico umano, trasformandolo e integrandolo nei rituali secondo le culture, i gruppi sociali e le situazioni locali.
€ 14,46
1996

Perrone Luigi; Barjaba Kosta; Lapassade Georges Title : Naufragi albanesi. Studi, ricerche e riflessioni sull'Albania
Author: Perrone Luigi; Barjaba Kosta; Lapassade Georges
Publisher: Sensibili alle Foglie


€ 11,36

Lapassade Georges Title : Transe e dissociazione
Author: Lapassade Georges
Publisher: Sensibili alle Foglie


€ 13,43     Scontato: € 12,76

Lapassade Georges Title : Stati modificati e transe
Author: Lapassade Georges
Publisher: Sensibili alle Foglie


€ 14,46


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle