![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Lando Ortensio; Seidel Menchi S. (cur.) Publisher: Einaudi Nato a Milano, vissuto nella prima metà del Cinquecento, Ortensio Lando fu frate agostiniano e umanista di fama. Frequentò molte corti italiane prima di stabilirsi a Venezia, dove collaborò con diversi editori come curatore di testi. Il suo lavoro più famoso è la traduzione dell''Utopia' di Tommaso Moro. Tra le sue opere, un volume di 'Paradossi, cioè sententie fuori del comun parere' (1544). Le sue idee di tendenza protestante sono già state studiate da Carlo Ginzburg e da Adriano Prosperi, oltre che dalla stessa Seidel Menchi, ma il testo che qui la studiosa presenta, conservato in un manoscritto unico presso la Biblioteca Comunale di Trento, è inedito. È un prezioso documento di proselitismo eterodosso, per quanto l'autore si dimostri cauto. Il suo commento ai passi della Scrittura viene proposto nella forma di una sequenza di dubbi. In questo modo mette in discussione alcune certezze dell'ortodossia senza affermare del tutto le tesi protestanti. Dalla verginità di Maria alla teoria della predestinazione, dal battesimo degli infanti alla salvezza per meriti o per la misericordia di Dio, tutti i temi più scottanti vengono toccati e discussi. Lando pensava che alcune acquisizioni della teologia protestante, in questo modo, potessero circolare liberamente anche in aree di confessione cattolica, ma si sbagliava. Le 'Disquisizioni' non vennero mai pubblicate e nel 1555 tutte le sue opere entrarono nell'Indice dei libri proibiti. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Lando Ortensio; Tinelli E. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Con il doppio dialogo 'Cicero relegatus et Cicero revocatus' Ortensio Lando s'inserisce, assumendo una posizione interlocutoria, nell'acceso dibattito relativo al rapporto tra culto dell'eloquenza e pietà cristiana suscitato dalla pubblicazione, nel 1528, del 'Ciceronianus' di Erasmo da Rotterdam. Mettendo in scena la paradossale condanna all'esilio dell'Arpinate da parte di taluni detrattori e il suo successivo ritorno in patria, Lando induce i lettori a guardare con ironia agli eccessi delle dispute che opponevano filociceroniani e anticiceroniani e, mentre affronta la 'vexata quaestio' dell'imitazione, propone una pacata riflessione sulla difficoltà insita nel tentativo di coniugare l'amore per Cristo e la predilezione per la letteratura pagana. Il volume propone il testo latino dei due dialoghi con traduzione italiana e commento critico. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Lando Ortensio; Canfora D. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Nel 'Ragionamento' di Ortensio Lando, stampato per la prima volta a Venezia nel 1552, si incontrano due personaggi topici della letteratura dell'epoca: il cavaliere errante, destinato ad una vasta fortuna sia nella cultura italiana sia nel panorama europeo, e l'uomo solitario, figura che risaliva - attraverso varianti molteplici - alle origini della nostra letteratura e che avrebbe goduto nei secoli a venire di un successo straordinario. A questi due personaggi Ortensio Lando affida le considerazioni su uno dei motivi cruciali della riflessione rinascimentale: la solitudine. € 10,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Lando Ortensio; Di Lenardo L. (cur.) Publisher: Forum Edizioni Pubblicato nel 1540, pochi anni dopo la scomparsa del grande umanista olandese, l'opera di Ortensio Lando ricostruisce con sottile ironia le esequie di Erasmo da Rotterdam. In forma dialogica vengono raccontati gli ultimi momenti di vita, la cerimonia funebre, il vilipendio della salma da parte dei monaci invidiosi e la sua assunzione in cielo. La narrazione prosegue poi con un lungo dibattito sui sostenitori e gli avversari di Erasmo, che offre un'interessante rassegna di alcuni dei protagonisti dell'epoca della Riforma. Ancora oggi si discute se intendere questo testo, dal carattere ambiguo e spesso sfuggente, in senso antierasmiano o se leggerlo invece come una difesa del maestro di Rotterdam contro gli atteggiamenti tenuti dai suoi seguaci e dai suoi nemici. € 22,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Lando Ortensio; Salvatori G. (cur.); Salvatori P. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Lando Ortensio; Corsaro A. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura € 35,12
Scontato: € 33,36
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Lando Ortensio Publisher: Ist. Editoriali e Poligrafici € 46,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Lando Ortensio Publisher: Vignola € 16,53
|
|