book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Lambroni G. (cur.); Liscia Bemporad D. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Lambroni G. (cur.); Liscia Bemporad D. (cur.) su Unilibro.it )

2023

Lambroni G. (cur.); Liscia Bemporad D. (cur.) Title : La collezione Ambron nella Galleria d'arte moderna di Firenze. Ediz. illustrata. Vol. 2: Il Novecento
Author: Lambroni G. (cur.); Liscia Bemporad D. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Il secondo volume della collana raccoglie circa cento opere del XX secolo del «La collezione Ambron conservate alla Galleria d'Arte Moderna di Firenze». Noto per la sua importante raccolta di tele macchiaiole, Leone Ambron fu anche attento e fine conoscitore dell'arte del suo tempo, come dimostra l'importante nucleo di opere del novecento donate a Pitti, che offre una rassegna pressoché completa di tutte le scuole pittoriche italiane della prima metà del secolo.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2019

Liscia Bemporad D. (cur.); Lambroni G. (cur.) Title : L'arte dell'eternità. Iconografia, storia e tradizione nei cimiteri ebraici dell'Emancipazione
Author: Liscia Bemporad D. (cur.); Lambroni G. (cur.)
Publisher: EDIFIR

'Già con la prima emancipazione portata dagli ideali napoleonici gli ebrei si rivolsero, al pari dei loro concittadini, ad architetti e artisti noti per l'esecuzione di tombe e cappelle funerarie, con il desiderio di dare vita a monumenti assai appariscenti. La possibilità di esprimersi in professioni che non erano quelle tradizionalmente esercitate, li portò a palesare orgogliosamente il nuovo ruolo ricoperto nella società anche attraverso opere che, da un lato, celebravano le proprie qualità imprenditoriali e artistiche, dall'altro, citavano edifici significativi del luogo in cui risiedevano. I risultati furono in molti casi straordinari e comunque rivelatori di una adesione culturale profonda all'ambiente artistico in cui, nonostante tutti i limiti, le comunità ebraiche erano immerse. La necessità di preservare queste testimonianze sia con interventi di restauro sia con la valorizzazione offerta dalla ricerca scientifica ci è sembrata fondamentale per perpetrare il ricordo non solo delle famiglie che le vollero, ma anche dei tempi in cui furono create. Questo per spiegare il perché dell'ultimo volume dei 'Quaderni della Fondazione Ambron e Castiglioni' dedicato all'arte funeraria, in particolar modo fiorentina, ma con sguardi ad alcune altre città che, come la nostra, possono vantare suggestivi luoghi di sepoltura, in alcuni casi molto famosi, come quello di Ferrara, divenuto celebre sia per la suggestione del luogo, sia come uno dei 'luoghi del silenzio' magistralmente narrati da Giorgio Bassani, tra i maggiori scrittori del Novecento italiano. Giunti al quarto numero d
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2017

Lambroni G. (cur.); Liscia Bemporad D. (cur.) Title : Arti visive e decorative nella stazione di Santa Maria Novella a Firenze
Author: Lambroni G. (cur.); Liscia Bemporad D. (cur.)
Publisher: Pontecorboli Editore

Le opere e gli arredi della stazione di Santa Maria Novella testimoniano ancora oggi il clima fiorentino degli anni Trenta, in cui il dibattito sull'architettura moderna si intrecciava con quello sulla pittura murale e sull'insegnamento delle arti applicate. I saggi delle studiose analizzano il ricco apparato decorativo predisposto a compimento della celebre impresa del Gruppo Toscano, proponendo una riflessione sul complesso contesto storico, artistico, politico di cui le opere sono immediata espressione, attraverso la rilettura del vivace milieu culturale del dopo-concorso, in cui le aspettative nei confronti dell'assegnazione dei lavori si intrecciarono con le scelte iconografiche e con le dinamiche legate alla committenza.
€ 18,60     Scontato: € 17,67
2015

Lambroni G. (cur.); Liscia Bemporad D. (cur.) Title : Matite razziste. L'antisemitismo nell'illustrazione del periodo fascista. Ediz. illustrata
Author: Lambroni G. (cur.); Liscia Bemporad D. (cur.)
Publisher: EDIFIR

La raccolta di saggi, scaturiti da una giornata di studi promossa dalla Fondazione Ambron Castiglioni con la collaborazione della Biblioteca Marucelliana e dell'Archivio di Stato di Firenze, affronta l'analisi dei prototipi iconografici veicolati dal messaggio antisemita nell'Italia degli anni Trenta e dal mondo dell'illustrazione in particolare, in una chiave di lettura ancora poco esplorata nella storia del razzismo che permette di constatare la diffusione capillare del fenomeno nella grafica del periodo. Numerose sono state le matite italiane che, alla vigilia del secondo conflitto mondiale, hanno rappresentato gli ebrei come 'cattivi', stereotipati in caratteri somatici ben definiti: naso adunco, labbra carnose, capelli crespi e barba lunga. Mercanti e banchieri senza scrupoli, affaristi, prestatori di denaro e ingannatori, comunque causa di tutti i mali della nazione, i personaggi così cinicamente tratteggiati finirono per caratterizzare l'apparato iconografico dei libri e delle riviste illustrate, da quelle satiriche a quelle per ragazzi, che a partire dal 1938 iniziarono a proporre al lettore un ricco campionario di immagini a supporto delle direttive di regime.
€ 10,00
2014

Lambroni G. (cur.); Liscia Bemporad D. (cur.) Title : La collezione Ambron nella Galleria d'arte moderna di Firenze. Ediz. illustrata. Vol. 1: Pittori di accademia, macchiaioli, postmacchiaioli
Author: Lambroni G. (cur.); Liscia Bemporad D. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Il primo di due volumi raccoglie in un'indagine organica i dipinti del XIX secolo appartenuti a Leone Ambron e donati alla Galleria d'arte moderna di Firenze. L'opera intende analizzare in una visione organica una parte cospicua dei trecentocinquanta pezzi che compongono l'intera collezione, dividendola per scuole e sottolineando i motivi delle scelte operate da Ambron nel corso di vari decenni. Il particolare amore che egli ebbe verso i macchaioli lo portarono ad acquistare quadri di tutto rilievo, alcuni dei quali eseguiti da Giovanni Fattori, tra i quali spicca il ritratto della cugina Argia, quello della seconda moglie e di Diego Martelli. Ma altri nomi prestigiosi rendono unica questa raccolta, come Odoardo Borrani, Vito D'Ancona, Silvestro Lega. I vari gruppi sono stati analizzati da specialisti nel settore fornendo al lettore, oltre ad uno studio puntuale e attento, una bibliografia che agevolerà i futuri approfondimenti di questo momento cruciale della storia dell'arte moderna.
€ 35,00     Scontato: € 33,25


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle