book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Paolo Lagazzi (Libri  su Unilibro.itLibri di Paolo Lagazzi su Unilibro.it)

2025

Lagazzi Paolo Title : La casa del poeta. Ventiquattro estati a Casarola con Attilio Bertolucci
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: La nave di Teseo

'In questo bellissimo libro di Paolo Lagazzi confluiscono e si mescolano vari generi di prosa: la confessione, il ritratto, il diario, il saggio critico, l'esplorazione di case e paesaggi naturali, la divagazione morale e filosofica... Come ha scritto Truman Capote nella celebre introduzione a Musica per camaleonti, esistono forme ibride di prosa in cui uno scrittore può riversare tutto ciò che ha imparato dal suo lavoro. E leggendo La casa del poeta ci rendiamo conto che l'autore non avrebbe potuto affrontare la sua materia in un modo diverso - l'unicità di quell'uomo inimitabile che è stato Attilio Bertolucci esigeva dall'autore una forma altrettanto irripetibile a farle da specchio. Il grande poeta non è stato certamente l'unico 'faro', per dirla con Baudelaire, di Lagazzi: basterà qui ricordare il rapporto con Pietro Citati, nutrito di complicità e ammirazione, e la conoscenza approfondita della tradizione poetica giapponese e della sapienza zen. Ma quando bussa alla porta della casa dei Bertolucci a Casarola, nell'estate del 1973, l'allora giovanissimo Lagazzi sperimenta quella che, senza nessuna esagerazione, possiamo definire l'attraversamento di una soglia, di una linea d'ombra'. Prefazione di Emanuele Trevi.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2023

Lagazzi Paolo Title : I volti di Hermes. Magie, inganni, sortilegi, rivelazioni
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: Moretti & Vitali

'Che figura polimorfica, Paolo Lagazzi, questo latitante con la lanterna, sapiente che non inveisce ma inventa. Un giorno bisognerà scriverne una biografia immaginaria, sul gusto di Marcel Schwob, sulle elitre di una duna, a cavallo del drago: Lagazzi è un rocker e un illusionista, ha unito lo scibile emiliano ai sortilegi dell'haiku, la fiaba ai velami del Tao, Attilio Bertolucci e Lao-Tse, il trucco e il mito. Per mettere un po' di salnitro a questo libro, che è, come sempre, un diorama sulla china del Centauro, pagine che vegliano sul labirinto, concime per il mostro, immagino al fianco di Hermes, 'il dio dei viandanti e del messaggio' - secondo la mitologia per enigmi di Rainer Maria Rilke -, Dioniso che 'contemplando la propria immagine' nello specchio forgiatogli da Efesto 'si slanciò alla fabbricazione di tutta la pluralità' (Proclo) e Orfeo che 'con la sua voce condusse ogni cosa nella gioia' (Eschilo). Lo specchio, la voce: figure di illustre illusione, ricami verbali tra le ombre. A queste figure sommo - per devianza - quella di Davide, il re ragazzo che svolge la cetra in fionda, e viceversa: poesia che sa sedurre e che uccide. Giocando - perché il creato accade per gioco, con intrepida naturalezza e trepidante ingenuità - Lagazzi si è dato il compito di togliere le usurate vestigia alla letteratura. Ne ha conservato il prestigio, il bagliore dietro l'inganno, lo stupore oltre l'illusione. Norman O. Brown, fautore di 'un cristianesimo dionisiaco', diceva che i libri esistono in virtù del loro 'elemento magico' e che 'amare è trasformare; essere un poeta'. Dopo il
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Lagazzi Paolo Title : La seduzione della leggerezza. Tre sguardi eccentrici su D'Annunzio
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: Mondo Nuovo

Sebbene abbia fatto, o proprio perché ha fatto della leggerezza una sorta d'imperativo categorico della sua ricerca, D'Annunzio corre di continuo il rischio della pesantezza. Nel suo virtuosistico mimare le danze degli uccelli o i soffi del vento, nel suo corteggiare 'le forme delle vaste nuvole', nella sua passione per il volo e nella sua libido d'azzurro intravediamo spesso un fortissimo spirito di gravità, un'inarginabile propensione per 'le parole che pesano'. Eppure ci sono momenti in cui D'Annunzio riesce a schiudersi davvero a tutto quanto sta oltre la dura materia del tempo, le seduzioni del linguaggio eroico o la sostanza oscura e tortuosa dell'anima. Allora egli sembra intuire che, nascosta chissà dove, la vera leggerezza si rivela solo quando assecondiamo le sue ali palpitanti di farfalla chimerica rinunciando a imprigionarla nella rete ansiosa dei nostri desideri.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2021

Lagazzi Paolo; Tomerini Daniela Title : L'isola della colpa
Author: Lagazzi Paolo; Tomerini Daniela
Publisher: Passigli

In un convento situato su un'isola, abitato soltanto da una piccola suora, un uomo cerca qualche traccia del suo passato: una vicenda oscura gli grava sulla coscienza, e in quel luogo egli tenta di ritrovare i segni e il senso di ciò che è stato. Ma la sua indagine viene subito risucchiata nella ragnatela di un altro mistero, quello che pesa sull'anima della donna, che è lì da molti anni per scontare una colpa atroce, per «ricostruire il convento e la sua vita». La narrazione si affida ora alla voce di lui ora a quella di lei, finché tra esse s'insinua l'eco di una terza voce. Nell'arco di tre giorni i diversi fili del racconto s'intrecciano e si compongono in un tessuto ambiguo, aspro e avvolgente, liberando un crescendo di emozioni sino a un finale inatteso e tremendo.
€ 19,50     Scontato: € 18,53
2020

Lagazzi Paolo Title : Quella ricchezza detta povertà. I sentieri di Paolo Bertolani
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: CartaCanta

Avvitandosi in un sentimento molto leopardiano del vero e delle illusioni, del loro reciproco cercarsi e smentirsi, dell'assedio del nonsenso e della necessità di 'dimenticare per non morire', la voce di Paolo Bertolani insiste a bruciare sino a liberare faville d'intensissima pietà. 'Poveri tutti quelli che vivono' (pòvi tuti quei che viva): poveri gli uomini e i bambini, poveri gli animali... Non c'è che povertà - anche se in essa sta tutta la nostra ricchezza.
€ 13,00
2019

Lagazzi Paolo Title : Come libellule fra il vento e la quiete. Fluttuando tra Giappone e Occidente
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: La Vita Felice

Nella lunga e complessa vicenda della scoperta dell'Oriente da parte dell'Occidente, il Giappone occupa un ruolo del tutto a sé. Radicato in regioni inafferrabili dello spirito ma tanto flessibile da assorbire con estrema rapidità e precisione usi e costumi occidentali, regno dei colori tersi e delle sfumature, della forza guerriera e della grazia, degli infiniti cerimoniali e della più profonda naturalezza, della nudità e del mistero, il Giappone sfugge a ogni descrizione semplice, univoca. Paolo Lagazzi, uno tra i più fini e originali saggisti italiani, da quarant'anni esplora il mondo nipponico, e in questo libro raccoglie le pagine migliori che ha dedicato ad esso, molte finora inedite. Il volume si articola in tre parti: nella prima Lagazzi ripercorre alcuni testi e autori cruciali della lirica giapponese antica e moderna; nella seconda esamina gli echi e i riflessi della poesia, dell'arte e della sensibilità giapponese nella poesia italiana dal tardo Ottocento fino ai nostri giorni; nella terza dialoga con tre celebri maestri della tradizione Zen (Sen no Rikyû, Sengai Gibon, Taisen Deshimaru) e con tre occidentali (Nikos Kazantzakis, Henri Cartier-Bresson, Fausto Taiten Guareschi) che di quella tradizione hanno nutrito, in modi diversi, la loro opera e la loro vita. Conclude il libro, come un brindisi ideale al Giappone, una riflessione su ciò che significa bere del 'vero' sakè a Tokyo. Il quadro complessivo che queste pagine offrono dell'arte, della lirica e dell'anima giapponese, e della loro fortuna in Occidente, è tra i più poetici e limpidi, seducenti e intensi m
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2018

Lagazzi Paolo Title : Come ascoltassi il battito d'un cuore. Incontri nel cammino di Attilio
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: Moretti & Vitali

Per quanto amato da molti lettori di poesia, per quanto profondamente stimato da alcuni tra più grandi poeti del Novecento non solo italiano (da Montale a Luzi, da Sereni a Caproni, da Pasolini a Charles Tornlinson a Kikuo Takano), Attilio Bertolucci resta un autore ancora, in parte, misconosciuto e incompreso. Solo una lunga frequentazione del suo mondo poetico può permettere di cogliere la complessità e la ricchezza che si annidano nell'apparente semplicità del suo linguaggio. Paolo Lagazzi, riconosciuto dallo stesso Bertolucci (in un'intervista apparsa nella rivista 'Gli immediati dintorni', n.2, 1989) come colui «che forse più di ogni altro mi ha letto in estensione e in profondità», ripercorre negli scritti raccolti nel presente volume alcuni tra i capitoli decisivi della storia del poeta: l'inesausto amore per la pittura; la passione per le opere di Proust e di Eliot; l'affinità elettiva con un originalissimo, fantastico e umano storyteller quale Silvio D'Arzo; il lavoro svolto con leggerezza e lungimiranza nei campi del giornalismo e dell'editoria; il dialogo tra la sua poesia e il cinema del figlio Bernardo. Soprattutto, questo libro ci porta di nuovo a osservare i 'nodi' più segreti e cruciali del mondo bertolucciano: la religiosità sui generis, il sentimento del sacro, l'incontro fra un bisogno primario di verità e un'acuta coscienza della vita come mistero.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Lagazzi Paolo Title : Il mago della critica. La letteratura secondo Pietro Citati
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: Alpes Italia

Nessun critico dei nostri anni è più prossimo di Pietro Citati allo spirito della magia antica e rinascimentale. La sua vastissima opera saggistica, lontana dalle strategie 'scientifiche' e dalle strettoie ideologiche del Novecento, trae le sue linfe dalla gnosi, dal neoplatonismo e dalla Cabala, dalle fonti stesse del pensiero magico, esoterico e alchemico riscoperto attraverso la fondamentale lezione di Goethe. Quale saggista contemporaneo ha saputo più di lui, ispirandosi alla grande tradizione ermetica, dare respiro all'esercizio interpretativo, orientarlo verso orizzonti simbolici, mistici, sapienziali? Chi ha con più larghezza immaginativa meditato sui miti e sul loro eterno riapparire nel gran teatro della Storia o tra le pagine dei libri? Il suo approccio alla letteratura ha anche un lato illusionistico, un risvolto istrionesco, amabile e leggero. Avventurandosi nei luoghi oscuri e segreti dei testi, Citati non ne dimentica mai le superfici iridescenti, i doni di grazia, di gioco e d'incanto. Lagazzi, critico e scrittore da sempre interessato a tematiche magiche, esplora in questo volume il mondo di Citati in tutti i suoi aspetti e ci offre un inedito ritratto.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2014

Lagazzi Paolo Title : La stanchezza del mondo. Ombre e bagliori dalle terre della poesia
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: Moretti & Vitali

Ripercorrere il senso, il ruolo e il valore che la poesia può ancora avere nel mondo è un compito che va ben oltre le questioni linguistiche o di poetica, il vaglio degli strumenti retorici o le annose discussioni sul canone: è un compito che chiede a tutti noi - poeti, critici o puri lettori - il coraggio di considerare con chiarezza la situazione dell'uomo in questo momento storico. Se fosse possibile individuare una chiave per descrivere i nostri anni nel loro insieme, cosa potremmo dire se non che questa è l'età della stanchezza? Innumerevoli opere, non solo di poesia, grondano oggi stanchezza: sono voci opache, espressioni d'apatia, testimonianze d'una vitalità ottusa e perplessa benché non di rado ammantata di colori falsamente sgargianti. Presi in un intreccio inestricabile fra la stanchezza delle parole e le parole della stanchezza, gli uomini appaiono sempre più rassegnati, incapaci di credere davvero che qualche grande novità possa trasformare in meglio la storia. Ciò nonostante nella poesia resiste una forza refrattaria alla tentazione di adagiarsi nel sentimento dello sfacelo. È forse un caso se già Hölderlin aveva osservato, in limine alla grande crisi del moderno, 'ciò che resta lo fondano i poeti'
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Lagazzi Paolo Title : Light stone
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: Passigli


€ 18,50     Scontato: € 17,58
2013

Lagazzi Paolo Title : Mondo uovo. Dialogo veritiero con l'uovo di Colombo
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: La Vita Felice

Come tutte le creature e gli oggetti, anche le uova parlano: basta saperle ascoltare per sentirne la voce. E l'uovo di Colombo ha molto da dire non solo sullo scopritore delle Americhe, ma anche sul rapporto tra la bellezza e la violenza, sulla necessità di non chiudersi in 'castelli di idee catafratte', sul mondo come intarsio di identità e differenze, e su tante altre cose. Sollecitato a esprimersi da Lagazzi, nel dialogo raccolto in questo piccolo libro l'uovo di Colombo parla, liberato finalmente dalla polvere del proprio mito.
€ 6,00     Scontato: € 5,70
2012

Lagazzi Paolo Title : Le lucciole nella bottiglia. Il mondo di Umberto Piersanti
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: Archinto

Pochi poeti hanno saputo esprimere, come Umberto Piersanti, il miracolo della vita - la vita come gioco di forme, luci, colori, come palpito di carni e di anime, come incanto di foglie, fiori, alberi e colline - sullo sfondo di quelle minacce che si agitano di continuo dagli scenari oscuri della Storia, del tempo, della realtà. Per quanto tesa alla bellezza, la vita è sempre sull'orlo dello sgretolamento e del nulla come un dono prezioso e fragilissimo. Innumerevoli ombre, malattie, guerre - o anche solo l'immensa forza del tempo - sovrastano il bisogno degli uomini di sentirsi liberi, di respirare all'unisono con il fruscio delle erbe e il ruotare dei cieli, di abbandonarsi al battito dei sensi, di gustare i sapori terrestri e, attraverso tutto ciò, di rinnovare senza fine la fiamma della propria anima. Ma solo in apparenza, o per momenti che paiono lunghi come secoli, e che poi, un giorno, dilegueranno come larve o volute di fumo, la Realtà può trionfare su quel sogno immortale che è la vita. Questo sogno è più forte di ogni cosa, per quanto, allo stesso tempo, fragile come le lucciole che, in un gioco infantile, il poeta chiudeva in un fiasco per liberarle poi come scie di luce, pulviscoli di stupore, filamenti di piccole stelle. Ripercorrendo tutte le raccolte di versi e i romanzi di Piersanti, Paolo Lagazzi ritrae le linee, gli spazi e i riverberi di una tra le opere più originali del secondo Novecento italiano. Completa il libro un testo inedito del poeta.
€ 12,50     Scontato: € 5,63
2011

Lagazzi Paolo Title : Nessuna telefonata sfugge al cielo. Piccole storie notturne
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: Aragno

Presso gli antichi Greci e Romani tutti i luoghi, gli individui e gli eventi più ambigui - le zone di passaggio e confine, i ponti, i ladri in agguato nell'ombra, gli studiosi dell'occulto - erano sorvegliati e protetti da Ermes, il dio più bizzarro, astuto e sapiente. Questo dio, in realtà, non è mai morto: egli abita ancora vicino a noi o appena sopra di noi, nel cielo dei sogni, degli azzardi e dei misteri, e di notte spia tutto ciò che avviene tra le vie segrete del mondo. Raccontate dal dio Ermes in persona, le venticinque brevi storie che compongono questo libro esplorano il grande regno della notte, e in esso i momenti dell'esperienza in cui gli uomini, scivolando fuori dalle proprie certezze, rischiano di perdersi nella vertigine dell'ignoto. In bilico tra leggerezza e humour noir, timbri ironici, grotteschi e fantastici, la voce di Ermes sa mostrarci cosa la notte può riservare a un killer di professione, a un postino, a un celebre illusionista che soffre di amnesie, a un funambolo appena evaso dalla prigione, a un uomo intrappolato in un ascensore, a una bambina coraggiosa, a un vecchio innamorato delle stelle, a un poeta in cerca di gloria.
€ 10,00

Ivaldi G. Paolo; Lagazzi M. (cur.) Title : Connessioni interrotte. Ovvero l'ossessione della mosca
Author: Ivaldi G. Paolo; Lagazzi M. (cur.)
Publisher: Tabula Fati

In otto racconti diversissimi che condividono una sottile insofferenza, spinta talvolta alle più estreme conseguenze, Gian Paolo Ivaldi offre uno spaccato della società contemporanea. Tutti in egual modo, i personaggi che emergono dalle pagine di questo libro faticano a superare la propria fragilità, e si scontrano con l'ambiguità di una realtà che pare presentarsi sempre ammantata da un velo. Come un insetto fastidioso, il malessere sale e raggiunge picchi ingestibili, rendendo difficile, se non impossibile, il ritorno all'armonia e all'equilibrio.
€ 10,00

Lagazzi Paolo Title : Otto piccoli inchini. Tavole di Daniela Tomerini
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: Gruppo Albatros Il Filo


€ 10,00
2010

Lagazzi Paolo Title : Forme della leggerezza
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: Archinto

In un mondo troppo spesso dominato dal demone della pesantezza, dalla rigidezza delle idee e dal risucchio asfissiante delle cose, Paolo Lagazzi ha cercato per anni, nella letteratura e nell'arte, l'orizzonte della leggerezza: la leggerezza come freschezza di segni e colori, gusto della magia, palpito sottile dell'azzardo, soprattutto come respiro dell'anima. Questa ricerca lo ha portato in molti luoghi, tra svariatissime forme dell'esperienza e dell'intuizione. Spostandosi dall'antichità ai giorni nostri e dall'Occidente a diversi Orienti, confrontandosi con classici supremi e con autori decisivi del Novecento, esplorando maestri segreti o scrittrici dimenticate, ma di alto valore, in questo libro il saggista ci avvicina a opere capaci di trascinarci nei voli fatati della rèverie e nella danza rapinosa delle immagini, ci immerge entro pagine vibranti del movimento della vita, aperte al gioco ondoso, erratico del possibile e dell'impossibile.
€ 17,00     Scontato: € 7,65
2008

Lagazzi Paolo Title : La casa del poeta. Ventiquattro estati a Casarola con Attilio Bertolucci
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: Garzanti

Per ventiquattro estati Paolo Lagazzi si è inerpicato lungo la strada serpeggiante che da Parma conduce su, verso Casarola e verso la casa di Attilio Bertolucci. In quelle estati Lagazzi ha trovato nel poeta parmigiano un maestro e un amico. Ha subito il fascino della sua selvatica pazienza. Ha condiviso con lui la quiete della dimora e le vibrazioni della natura. Ha avvertito il tremendo e 'l'intatta ilarità d'infanzia'. Attilio e Paolo parlano, parlano e non solo di poesia, anche di arte, di cinema, di tutto. Nei momenti difficili la loro grande amicizia deve avere conosciuto anche momenti di disagio. E allora eccoli che si rifugiano insieme nella illusione della poesia, nel bozzolo di Attilio cui nessun altro aveva mai avuto accesso. Attilio lo fila dal di dentro delle proprie ossessioni, nevrosi e cerimoniali scaramantici e Paolo vi partecipa con la discrezione del testimone sopraffatto e invisibile.
€ 12,50
2006

Lagazzi Paolo Title : Per un ritratto dello scrittore da mago
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: Moretti & Vitali

'Già da tempo, con gli studi dedicati alla poesia di Attilio Bertolucci, alla narrativa di Silvio D'Arzo, alla saggistica letteraria di Pietro Citati (per limitarsi ai più noti), Paolo Lagazzi ci aveva abituati a una scrittura in cui la profondità dell'indagine si conciliava con la leggerezza e la grazia di uno stile aereo, metamorfico, scintillante, ma qui, in queste pagine volutamente frammentarie, dedicate ad alcune delle figure più stralunate del nostro Novecento (come Bruno Barilli o Zavattini) o alla narrativa gialla (da Agatha Christie a Chesterton), Lagazzi rivela (ma senza troppo svelare) il carattere cangiante, illusionistico, mozartiano della sua idea di lettura e di scrittura: il critico letterario non può limitarsi 'a leggere fra le righe, a togliere maschere, a smontare effetti', ma deve sapersi abbandonare a quell'immaginoso gioco delle forme e della vita, in cui consiste, da Omero ad oggi, il mondo fiammante e rapinoso della letteratura, sia che esso voglia semplicemente incantarci con le sue storie, sia che voglia farci meditare sul destino dell'uomo e sulla natura dell'universo. Ma questi 'frammenti di un discorso magico', a legger bene, sono anche una pudica, appena accennata, ma non meno profonda 'educazione sentimentale': la storia di un figlio che inventa un suo modo di leggere per onorare la figura, candida e struggente, del padre che raccontava ai suoi bimbi 'storielle fatte di nulla', iniziandoli ai prodigi illusionistici della parola.' (Giancarlo Pontiggia)
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2002

Lagazzi Paolo Title : Vertigo. L'ansia moderna del tempo
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: Archinto

Quello che ci è dato di attraversare è davvero il tempo dell'ansia e delle vertigini. Presi fra gli appelli incessanti della civiltà della fretta, le impasse del mondo e le voragini del nostro cuore, ci dibattiamo come funamboli su un filo sdrucciolevole alla ricerca di qualcosa che ci liberi dal senso di precarietà dei giorni, che dia consistenza e respiro alle nostre vite. Molte fra le opere della letteratura, dell'arte e del cinema novecenteschi testimoniano la marea montante dell'ansia di fronte ai vortici del tempo. Muovendosi fra testi narrativi e poetici, tra film e quadri, riti mediatici e scenari epocali, Paolo Lagazzi focalizza la sua attenzione su alcuni dei capolavori di Joseph Conrad, di Alfred Hitchcock e di Bernard Malamud.
€ 13,00
2000

Lagazzi Paolo Title : La scatola dei giochi
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: Diabasis


€ 16,00

Lagazzi Paolo Title : Dentro il pensiero del mondo
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: I Quaderni del Battello Ebbro


€ 11,36
1994

Lagazzi Paolo Title : Per un ritratto dello scrittore da mago
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: Diabasis


€ 18,00
1992

Lagazzi Paolo Title : Comparoni e l'altro. Sulle tracce di Silvio D'Arzo
Author: Lagazzi Paolo
Publisher: Diabasis


€ 18,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle