book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Jalla D. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Jalla D. (cur.) su Unilibro.it )

2023

Bravo A. (cur.); Jalla D. (cur.) Title : La vita offesa. Storia e memoria dei lager nazisti nei racconti di duecento sopravvissuti
Author: Bravo A. (cur.); Jalla D. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

'Raccontare poco non era giusto, raccontare il vero non si era creduti. Allora ho evitato di raccontare. Sono stato prigioniero e bon - dicevo'. Il cammino percorso dalla memoria dei Lager è in gran parte indicato da questa oscillazione tra il bisogno di verità e la difficoltà ad affermarla, tra lo sforzo di contrastare l'indifferenza del mondo e il silenzio come protesta; ma anche tra la spinta soggettiva a ricordare e quella opposta a dimenticare. Ostacoli esterni e interni non hanno interrotto questo cammino, facendo arrivare fino a noi un grande e inespresso patrimonio di esperienze. A quarant'anni di distanza, la raccolta delle storie di vita degli ex deportati promossa dall'Aned in Piemonte, l'ha trasformato in racconto dando voce a tutti, in particolare a coloro - e sono la stragrande maggioranza - che non avevano mai trovato ascolto al di fuori della famiglia e del piccolo gruppo degli amici. Dalla stessa volontà nasce questo libro in cui parlano 200 sopravvissuti, in un montaggio di più di 900 brani tratti dalle 10.000 pagine di trascrizione delle loro testimonianze. È un accumulo enorme di notizie, episodi, giudizi, riflessioni ed emozioni; un coro che nasce dall'incontro di voci diverse, un primo abbozzo di memoria collettiva. E insieme, uno spaccato della deportazione italiana, con la sua fisionomia complessa e con i suoi tanti e diversi protagonisti: giovani partigiani e partigiane, intere famiglie ebree, antifascisti di vecchia data, militanti operai, soldati renitenti ai bandi, gente presa a caso nei rastrellamenti. Dalle loro voci - perché di voci si tratta
€ 36,00     Scontato: € 34,20
2019

Costanzo Paola; Jalla D. (cur.) Title : Il Museo della frutta «Francesco Garnier Valletti». Torino
Author: Costanzo Paola; Jalla D. (cur.)
Publisher: Hapax

Questa guida vuole quindi essere un valido strumento per scoprire il percorso e la storia del Museo della Frutta e, allo stesso tempo, dare spazio a temi di grande attualità e rilevanza per il nostro futuro: la 'biodiversità', le forme di sviluppo della produzione e del consumo dei prodotti agricoli. Attraverso la ricostruzione delle vicende della Regia Stazione di Chimica Agraria, il Museo della Frutta 'Francesco Garnier Valletti' propone un percorso, specifico e localizzato nel tempo e nello spazio, seguendo l'evoluzione del rapporto fra scienza e agricoltura a Torino fra fine Ottocento e prima metà del Novecento in particolare. La guida riprende l'intero percorso museale e la storia del quartiere dove tutto è iniziato: San Salvario, centro e cuore della 'Città della Scienza' di quegli anni. I locali dell'antica sede della Regia Stazione sono stati riallestiti nei nuovi ambienti di via Giuria 15, dove è conservato l'ampio patrimonio storico-scientifico: i laboratori, la sala della biblioteca e l''ufficio del direttore'; oltre alle due sale che ospitano la collezione pomologica, con oltre mille 'frutti artificiali plastici' modellati da Garnier Valletti.
€ 8,00
2018

Foa A. (cur.); Lacerenza G. (cur.); Jalla D. (cur.) Title : Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni. Ediz. illustrata
Author: Foa A. (cur.); Lacerenza G. (cur.); Jalla D. (cur.)
Publisher: Electa

Con la mostra 'Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni', il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara inizia la narrazione della più che bimillenaria, vitale e ininterrotta presenza ebraica in Italia: come si è formata e sviluppata, e come gli Ebrei d'Italia hanno costruito la propria identità e contribuito a quella di tutti gli italiani, tra fasi di convivenza e interazioni feconde, e altre di persecuzioni e cacciate, culminate nella Shoah. Nella mostra, come mai prima d'ora, i contesti temporali, spaziali, sociali e culturali della vicenda ebraica italiana rivivono in un allestimento originale, scandito da oltre duecento oggetti preziosi, tra manoscritti, incunaboli e cinquecentine, documenti medievali, epigrafi di età romana e medievale, anelli, sigilli, monete, lucerne e amuleti poco noti o mai esposti. Il catalogo che accompagna l'esposizione si compone di una nutrita messe di contributi scientifici affidati ai maggiori specialisti italiani e internazionali e delle schede di tutti gli oggetti in mostra. Per ricostruire questa storia - se intendiamo per storia non solo gli eventi, ma anche la percezione che ne hanno avuto i contemporanei, ebrei e no, e il modo in cui l'hanno rielaborata e trasmessa - ci si è appoggiati a fonti storiche, archeologiche, letterarie, filosofiche: libri e pietre, insomma. La maggior parte delle fonti utilizzate sono fonti ebraiche: principalmente storici e cronisti, ma anche medici, scienziati, poeti, musicisti. Non si è mancato di compulsare, frequentemente, anche la letteratura rabbinica, il vasto complesso di
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Foa A. (cur.); Lacerenza G. (cur.); Jalla D. (cur.) Title : Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni-Jews, an italian story. The first thousand years. Ediz. bilingue
Author: Foa A. (cur.); Lacerenza G. (cur.); Jalla D. (cur.)
Publisher: Electa

Il volume costituisce la guida, in italiano e in inglese, alla mostra 'Ebrei, una storia italiana. I primi mille anni', allestita presso il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara. Con questa mostra inizia la narrazione della più che bimillenaria, vitale e ininterrotta presenza ebraica in Italia: come si è formata e sviluppata, e come gli Ebrei d'Italia hanno costruito la propria identità e contribuito a quella di tutti gli italiani, tra fasi di convivenza e interazioni feconde, e altre di persecuzioni e cacciate, culminate nella Shoah. Nella mostra, i contesti temporali, spaziali, sociali e culturali della vicenda ebraica italiana rivivono in un allestimento originale, scandito da oltre duecento oggetti preziosi, tra manoscritti, incunaboli e cinquecentine, documenti medievali, epigrafi di età romana e medievale, anelli, sigilli, monete, lucerne e amuleti poco noti o mai esposti.
€ 10,00
2009

Jalla D. (cur.) Title : Héritage(s). Formazione e trasmissione del patrimonio culturale valdese
Author: Jalla D. (cur.)
Publisher: Claudiana

Il termine 'Héritage(s)' intende richiamare il carattere unitario, ma anche plurale di un lascito che è stato progressivamente identificato, salvaguardato e trasmesso come parte costitutiva della propria identità da parte della comunità valdese, sino al punto di trasferirsi a quella del territorio a cui per secoli - e ancor oggi - essa è stata legata. In occasione del suo 125° anniversario la Società di Studi Valdesi ha dedicato il proprio Convegno annuale al tema del patrimonio culturale 'valdese' e alla particolare concezione di patrimonio che ha caratterizzato e caratterizza, in forma del tutto singolare, le Valli valdesi. In quella occasione si è cercato di ricostruire l'evoluzione nel tempo del concetto stesso di patrimonio e il suo connotarsi in beni e luoghi via a via individuati come degni di essere conservati e curati; in istituti dedicati a questo scopo e in attività, individuando infine gli attori di questo processo: le persone e le istituzioni che dai primi decenni dell'Ottocento sino agli anni più recenti, ne sono stati i protagonisti. Il volume articolato in quattro sezioni - rispettivamente dedicate alla storia, al territorio, alla lingua, alle tradizioni - raccoglie, oltre le relazioni e gli interventi del Convegno, altri contributi richiesti per articolare e completare la visione del patrimonio 'valdese' in tutti i suoi molteplici aspetti.
€ 30,00
2007

Jalla D. (cur.) Title : Il Museo della frutta «Francesco Garnier Valletti». Torino. Ediz. illustrata
Author: Jalla D. (cur.)
Publisher: Officina Libraria


€ 32,00     Scontato: € 30,40
2005

De Varine Hugues; Jalla D. (cur.) Title : Radici del futuro. Il patrimonio culturale al servizio dello sviluppo locale
Author: De Varine Hugues; Jalla D. (cur.)
Publisher: CLUEB


€ 29,00     Scontato: € 27,55


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle