![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Herre Franz Publisher: Res Gestae Il feldmaresciallo conte Johann Josef Wenzel Radetzky, uno dei più illustri generali austriaci, passò alla storia per la vittoria riportata nel 1848 sugli italiani, vittoria che indusse a sperare nel soffocamento della rivoluzione nazionale e gli valse la famosa "Marcia", composta in suo onore da Johann Strauss. Nato nel 1776 e morto nel 1858, Radetzky fu testimone del passaggio dall'assolutismo illuminato alla Rivoluzione francese, assistette alla parabola napoleonica e al periodo della Restaurazione, dovendosi infine confrontare con il movimento nazionalistico liberale e democratico in qualità di governatore e comandante del regno lombardo-veneto. La biografia scritta da Franz Herre restituisce un ritratto fedele e pieno di vita del feldmaresciallo, antesignano dell'europeismo e ultimo paladino degli Asburgo, collocandolo sullo sfondo ricco di avvenimenti del suo tempo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Herre Franz Publisher: Bompiani In pieno XIX secolo, Ludwig avrebbe voluto essere Parsifal o Luigi XIV; il costituzionalismo e la democrazia non avevano senso per lui; aborriva la Prussia e il suo militarismo, e dopo la proclamazione del Reich rinunciò anche a lottare con i suoi ministri e con l'onnipotente burocrazia. Ludwig fu segnato fin dalla nascita da un'assoluta eccezionalità, sempre in bilico fra kitsch e tragedia, fra sogno e realtà, fra sincerità e finzione; una figura che può affascinare e respingere allo stesso tempo. Forse Ludwig era pazzo, certamente era scomodo, e non per nulla la tradizione popolare attribuisce la sua misteriosa morte nel lago ad assassini senza nome. € 8,50
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Herre Franz Publisher: Bompiani € 7,23
|
|