![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Güll Paolo Publisher: Legislazione Tecnica Questo volume rappresenta una guida alla professione di archeologo in Italia. Negli ultimi venti anni vi è stato un radicale mutamento nello statuto dell'archeologia nel nostro paese. Si è passati da una situazione in cui da nessuna parte era scritto quali fossero i requisiti per definirsi 'archeologo' ad un tardivo quanto necessario riconoscimento legale della figura professionale dell'archeologo, in attesa della creazione di un vero e proprio ordine professionale. L'autore affronta questo cambiamento dall'angolazione dell'archeologia preventiva, un metodo nato nella cultura anglosassone che ha come scopo la riduzione della probabilità di incorrere nel 'rischio archeologico', cioè in quelle scoperte o imprevisti che spesso bloccano o rallentano a tempo indeterminato l'esecuzione di un'opera pubblica. Il centro del libro è costituito dalla verifica preventiva dell'interesse archeologico (VPIA). Completano il volume un'Appendice normativa con le principali norme che regolamentano la professione dell'archeologo e che riguardano l'archeologia preventiva in Italia ed una raccolta più ampia di circolari e decreti fornita solo in download. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Gullì Paolo Publisher: Casa Editrice il Filo di Arianna Un ragazzo qualsiasi abituato a sbarcare il lunario al call center di una enorme azienda. Uno dei tanti giovani con una vita comune. La settimana lavorativa è appena terminata. Nihil, questo il suo nome, sta per imbattersi in quella che per lui sarà l'assoluta verità. Una verità della quale avrebbe fatto volentieri a meno. € 17,90
|
![]() ![]() Author: Cerrano Sofia; Gullino Paolo Publisher: Associazione culturale Natura Maestra 'E ora cosa ci faccio?' questa domanda ci è stata posta centinaia di volte, e noi stessi ce lo siamo chiesti dopo aver seminato, annaffiato e curato queste piante insolite e curiose, aspettando appunto il momento di raccoglierne i frutti e, finalmente, assaporarne il gusto! È così che nasce 'Bizzarrie in cucina', una raccolta di 66 ricette vegetariane e vegane, facili e veloci da realizzare, per imparare ad utilizzare questi ortaggi poco conosciuti, forse un tantino bizzarri sì, ma che raccontano storie e sapori di culture, paesi e tempi lontani... € 12,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Gull Paolo Publisher: Esperidi Una ragazza ha lasciato una Jugoslavia incerta per la florida Germania, ma torna per morire in un'imboscata tra i monti dell'Erzegovina. Uno skipper salpa da Rovigno per la laguna veneta col suo equipaggio male assortito. Una anziana donna ebrea, inseguita dal suono degli scarponi chiodati, esita tra Vienna e Zurigo, tra soccombere e sopravvivere. Attraverso l'Europa e l'Italia, percorrendo la Pianura padana dai valichi della Slovenia al traforo del Monte Bianco, fino alla dimensione, appena pensabile, della conquista degli spazi interstellari. Tra l'attesa di un possibile nemico e la resa dei conti finale, in cui l'ufficiale mite e paziente in un singolo e unico gesto di violenza riscatta decenni di umiliazioni, venti racconti in cui i protagonisti sono sempre ad un passo dal successo della loro impresa e rischiano di cadere, come Dorando Pietri, ad un metro dal traguardo. Racconti scaglionati nell'arco di quasi un quarto di secolo, anni in cui tutto è cambiato, dalla tecnologia alla geopolitica. E soprattutto sono cadute molte dogane, anche se la più crudele è quella che resta dentro di noi. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Gull Paolo Publisher: Flaccovio Dario Per un paradosso italiano, la normativa più importante per la tutela del patrimonio archeologico non è contenuta nel Codice dei Beni Culturali ma nel Codice dei Contratti Pubblici. Questa circostanza ha portato negli anni alla scarsa conoscenza e notevole sottovalutazione di una norma che, pur con una serie di limiti, fornisce tutti gli strumenti necessari per una corretta impostazione del ciclo di quella che oggi è chiamata, con termine talvolta abusato, archeologia preventiva. Indirizzato, prima che agli archeologi, a tutti i tecnici, progettisti e decisori politici che con le loro scelte ridisegnano il paesaggio italiano, il volume mira a inquadrare, anzitutto sul piano del metodo, poi su quello dell'operatività, i principi della gestione del rischio archeologico. L'obiettivo dell'opera è pertanto quello di rendere questo insieme di procedure una sequenza logica di azioni che abbia come fine effettive economie nella gestione del progetto e reale creazione di nuovo valore sul territorio. € 35,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Iagulli Paolo Publisher: Franco Angeli Pur nei limiti di ogni classificazione disciplinare, il volume può essere definito uno studio di sociologia dei diritti umani. Esso tematizza anzitutto, nei primi due capitoli, i diritti riproduttivi (il diritto di fondare una famiglia, di decidere il numero e l'intervallo dei figli e il diritto all'informazione e all'istruzione sulla pianificazione familiare), inquadrandoli nell'ambito del complesso movimento di evoluzione storica dei diritti umani. Essendo internazionalmente riconosciuti, ancorché in alcuni casi controversi, tali diritti sono qui considerati con un taglio meramente descrittivo e finalità conoscitive. Oggetto del terzo capitolo è un diritto riproduttivo particolarmente controverso e non esplicitamente riconosciuto, quello alla fecondazione artificiale: se dal punto di vista di una teoria generale dei diritti riproduttivi è riconducibile al diritto di fondare una famiglia, esso può nondimeno essere considerato anche come espressione del diritto alla salute. La tesi del volume è che il diritto alla fecondazione artificiale possa configurarsi, non diversamente dalla stragrande maggioranza dei diritti umani, come fondamentale ma relativo, vale a dire soggetto, da un lato, al necessario bilanciamento con altri diritti implicati nelle pratiche di fecondazione artificiale, in particolare quelli del nascituro, dall'altro, alla 'limitazione' consistente nella previsione del carattere terapeutico della fecondazione artificiale. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Iagulli Paolo Publisher: Franco Angeli La sociologia delle emozioni costituisce negli Stati Uniti una branca sociologica dotata di autonomia disciplinare e caratterizzata da un dibattito ormai ricco e articolato. In Italia, invece, malgrado lavori sociologici anche autorevoli su singole emozioni e specifici sentimenti, non si può certo dire che esista una tradizione di studi di sociologia delle emozioni, intesa come ambito di riflessione teorico-generale su di esse. Senza avere l'ambizione di colmare questa lacuna, il volume intende fornire una presentazione di tale disciplina sociologica attraverso alcuni itinerari di ricerca. Il primo tematizza spunti e intuizioni della sociologia classica, che pure si è raramente occupata in modo esplicito di emozioni; il secondo si sofferma sui contributi pionieristici, e quindi sulla nascita, di una sociologia delle emozioni in senso proprio, avvenuta negli Stati Uniti intorno alla metà degli anni settanta del secolo scorso; il terzo prova a ricostruire le coordinate fondamentali del dibattito sociologico nordamericano sulle emozioni, che ha il merito di risultare, al di là delle specificità culturali, esplicativo a livello più generale del rapporto tra società ed emozioni; il quarto traccia un bilancio su quanto è stato scritto sinora nell'ambito della sociologia italiana sulle emozioni come categoria generale di rilevanza sociologica. Introducendo il lettore italiano a questo recente ambito sociologico, il volume si propone di costituire un utile punto di partenza per altri studi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Iagulli Paolo Publisher: Giappichelli € 14,46
|
|