![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bertelli Pino; Grillo P. (cur.) Publisher: Cine Sud La fotografia del mare in faccia è una filosofia/antropologia visuale che emerge nell'atemporalità dei volti, corpi, gesti, segni di qualcosa che è stato e del misterico che lo continua... una civiltà che si perde negli archetipi dell'uomo e non viene a patti col suo pianto, né si dichiara sconfitta in eterno... i tagli fotografici, le inquadrature, le improvvisazioni estetiche/etiche dell'immaginale mediterraneo esprimono una poetica della forza selvatica e della bellezza autentica... i significati delle immagini sono mediazioni fra l'uomo e il mare e i mondi che ne approdano. € 50,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Grillo P. (cur.) Publisher: Viella Elemento centrale della vita delle società umane nell'età medievale, le 'selve oscure' di dantesca memoria potevano essere usate come potenti metafore letterarie, ma rappresentavano anche spazi ecologici, nicchie di biodiversità, risorse economiche e oggetti di tutela giuridica. Per questo si propongono quale luogo per eccellenza di dialogo interdisciplinare. Le ricerche qui raccolte presentano alcuni dei molteplici approcci possibili allo studio dei boschi nell'Italia dei secoli XIII e XIV, coinvolgendo storici e storiche della letteratura e dell'arte, della cultura e della società, dell'economia e delle istituzioni, nonché studiosi e studiose di botanica, archeologia e paleobotanica. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Feller L. (cur.); Grillo P. (cur.); Moglia M. (cur.) Publisher: Viella Vedove e immigrate, lavoratrici e schiave, religiose e criminali: i molti volti delle donne povere nel Medioevo tra Spagna, Francia e Germania sono presentati in questa raccolta di saggi, con un'attenzione particolare verso i drammatici fattori di vulnerabilità della condizione femminile (inferiorità sociale, tutele familiari, discriminazioni di genere), ma anche verso il tenace desiderio di resistenza e riscatto che animava queste figure. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Grillo A. (cur.); Perroni M. (cur.); Tragan P. (cur.) Publisher: Queriniana Che ne è della pratica dei sacramenti a più di trent'anni di distanza dal concilio Vaticano II? E che ne è della riflessione teologica su di essi? È a partire da questi due interrogativi che prende le mosse l'esigenza di un nuovo 'manuale'. Espressione del Pontifico Ateneo S. Anselmo di Roma, esso si avvale del contributo di trentuno teologi italiani e stranieri. In due volumi, concepiti sulla base della distinzione classica tra sacramentaria generale e sacramentaria speciale, riflette l'applicazione di un metodo teologico 'comprensivo' e interdisciplinare, e manifesta l'esigenza di riconoscere nel sacramento un autentico locus theologiae. € 45,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Grillo P. (cur.) Publisher: Rubbettino Fra la seconda metà del XIII secolo e la prima del XIV secolo si affermò nell'Italia centro-settentrionale una nuova forma di organizzazione degli eserciti, nei quali convivevano e combattevano fianco a fianco le tradizionali milizie civiche e gruppi sempre più numerosi di mercenari. Considerato tradizionalmente un momento di transizione fra l'età comunale e quella detta delle compagnie di ventura, tale periodo è stato oggetto di scarsa attenzione storiografica, benché in realtà sia durato parecchi decenni, durante i quali si sono svolte alcune delle più grandi e famose battaglie medievali italiane, da Campaldino a Montecatini, da Altopascio a Gamenario. Questo volume vuol cominciare a colmare questa lacuna, offrendo una prima serie di contributi specificamente dedicati all'organizzazione militare delle principali potenze dell'epoca e a quelle figure di comandanti di professione - i connestabili - che costituirono la principale novità. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Grillo P. (cur.); Settia A. A. (cur.) Publisher: Il Mulino Le guerre medievali sono spesso rappresentate come scontri fra cavalieri, di norma risolti tramite eroiche singolar tenzoni. In realtà, come ai giorni nostri, anche a quell'epoca, mettere in campo e approvvigionare un esercito era un'operazione complessa, che coinvolgeva truppe a cavallo e appiedate, tiratori e artiglierie, genieri e salmerie. Le battaglie e gli assedi, preparati con grande cura, potevano vedere in campo decine di migliaia di uomini. Eccezionali saperi, tramandati nel tempo e rodati in lunghi tornei, facevano di un aristocratico un vero cavaliere; le tecnologie incessantemente affinate mettevano a disposizione dei comandanti armi ed equipaggiamenti sempre più avanzati; mercenari e professionisti della guerra integravano sul terreno le milizie civiche e quelle contadine, in un multiforme quanto affascinante panorama. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
2017 |
![]() ![]() Author: Grillo P. (cur.); Levati S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Se la documentazione notarile è stata oggetto di numerosi convegni e studi e l'attività professionale del notaio ha attirato l'attenzione di non pochi storici del diritto, quello che non è ancora stato debitamente indagato nella storiografia italiana è un approccio alla figura del notaio capace di coglierne le molteplici attività e i suoi svariati ruoli in quanto figura in cui convergono funzioni di mediazione sociale ed economica; in breve di svelarne la centralità sociale, tanto nelle comunità rurali che in quelle urbane. Tra i soggetti e le questioni affrontate in questo volume hanno trovato spazio: la partecipazione dei notai alla vita politica locale e regionale e il loro ruolo di mediazione e difesa di interessi particolaristici; i processi formativi e le traiettorie professionali dei notai all'interno delle dinamiche della mobilità sociale; le interazioni tra i processi di legittimazione professionale e di riconoscimento sociale; le dinamiche riproduttive del 'ceto notarile' e le sue strategie economiche. Attraverso l'indagine di questi temi, si è proposto di mettere a confronto e far dialogare le ricerche condotte su alcune realtà 'italiane' con la storiografia di altri Stati europei, che al tema hanno dedicato maggiore attenzione, in particolar modo quella francese. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Grillo A. (cur.); Tomatis P. (cur.) Publisher: CLV Frutto dei lavori della Settimana APL tenutasi ad Assisi nel 2016 - il volume offre un panorama ampio e significativo intorno alla realtà e all'idea di Movimento Liturgico, e si organizza intorno a tre nuclei fondamentali: progetto del Movimento Liturgico e sul suo sviluppo lungo l'ultimo secolo (Gallo, Girardi, Grillo); 'questioni specifiche' come il ruolo delle 'fonti testuali' e le forme della 'traduzione'; 'confronto intraecclesiale' sulle ermeneutiche del ML intorno a tensioni polari come 'continuità/discontinuità' e 'universalità/particolarità'. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Bertelli Pino; Mazza F. (cur.); Grillo P. (cur.) Publisher: Suoni & Luci 'Genti di Calabria' racconta il viaggio del maestro Pino Bertelli alla scoperta di un popolo misteriosamente affascinante e istintivamente fiero. Un atlante di geografia umana in cui ogni scatto trascende dalla composizione e trasmette la bellezza incondizionata della verità. Circa 180 fotografie di volti, fisicità e posture rivelano la storia e la cultura di un sud in cui la sofferenza si accompagna alla generosità e la povertà può diventare ricchezza. La prefazione è a cura di Oliviero Toscani, Luigi Maria Lombardi Satriani, Luigi la Rosa, Hubertus von Amelunxen e Maurizio Rebuzzini. € 79,90
|
2014 |
![]() ![]() Author: Grillo P. (cur.) Publisher: Lampi di Stampa Riproduzione a richiesta. € 4,20
Scontato: € 3,99
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Grillo P. (cur.) Publisher: Viella Una delle chiavi di lettura più fruttuose per analizzare l'avvento dei regimi signorili nelle città italiane è quella del contrasto fra il mandato popolare di cui molti domini inizialmente godevano e le ambizioni autocratiche di questi ultimi e delle loro famiglie, che li portarono spesso a travalicare gli originari limiti del loro potere in seno alle magistrature comunali. Spesso, per analizzare questo passaggio, si è fatto ricorso a categorie politiche contemporanee, senza considerare che i comuni italiani erano un'eccezione repubblicana in seno a un Occidente quasi uniformemente monarchico. La personalizzazione e la dinastizzazione dei domini signorili rappresentavano dunque una sorta di omologazione dell'Italia centro-settentrionale al più ampio quadro euromediterraneo. Attraverso l'analisi di una serie di esempi, questo volume vuole mettere in luce e approfondire proprio la perdurante influenza dei modelli e degli ideali monarchici nelle città italiane e l'uso che di questi modelli seppero fare i signori per consolidare e legittimare il loro governo. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Comba R. (cur.); Grillo P. (cur.); Rao R. (cur.) Publisher: Soc. Studi Stor. Archeologici € 35,00
|
![]() ![]() Author: Comba R. (cur.); Grillo P. (cur.); Rao R. (cur.) Publisher: Soc. Studi Stor. Archeologici € 35,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Grillo P. (cur.) Publisher: Rubbettino La storiografia militare sta vivendo negli ultimi anni una vivacissima stagione di rinnovamento metodologico, ma la ricerca italiana di ambito medievale rischia di rimanerne emarginata, scontando una più faticosa ricezione delle problematiche e dei metodi elaborali da modernisti e contemporaneisti. Il volume che qui si presenta vuole venire incontro a questa esigenza di aggiornamento nei temi e nei metodi. Affrontando il tema - di grande interesse, ma poco indagato - degli eserciti dell'epoca comunale (XII-XIII secolo), un gruppo di giovani studiosi si confronta con argomenti nuovi, o affrontati in maniera innovativa, utilizzando anche fonti finora sottovalutate o del tutto trascurate e cercando soprattutto di superare gli steccati cronologici e in un dialogo, che si spera reciprocamente utile, con i risultati della ricerca che si occupa di età moderna e contemporanea. € 14,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Grillo Gaetano; Rico P. J. (cur.); Marino P. (cur.) Publisher: L'Immagine (Molfetta) € 25,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Combi R. (cur.); Grillo P. (cur.) Publisher: Soc. Studi Stor. Archeologici € 40,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Grillo P. (cur.) Publisher: Soc. Studi Stor. Archeologici € 18,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Díaz José P.; Grillo R. M. (cur.) Publisher: Avagliano Romanzo e autobiografia, ma anche reportage di un viaggio nella memoria e nella nostalgia. La saga di un giovane uruguaiano di madre italiana che nei primi anni '50 visita Marina di Camerota e altri paesi del Cilento, alla ricerca del passato e delle radici familiari. Tra i suoi parenti e nella comunità degli immigrati camerotiani il giovane aveva sentito parlare a lungo di quei luoghi. E fu così che un giorno venne in Italia, a verificare quanto di quei favolosi racconti sopravviveva: capitando lui 'americano' a contatto con una realtà immobile, per certi versi primordiale, difficile da capire e da accetare. € 11,36
|
![]() ![]() Author: Grillo A. (cur.); Perroni M. (cur.); Tragan P. (cur.) Publisher: Queriniana Che ne è della pratica dei sacramenti a più di trent'anni di distanza dal concilio Vaticano II? E che ne è della riflessione teologica su di essi? È a partire da questi due interrogativi che prende le mosse l'esigenza di un nuovo 'manuale'. Espressione del Pontifico Ateneo S. Anselmo di Roma, esso si avvale del contributo di trentuno teologi italiani e stranieri. In due volumi, concepiti sulla base della distinzione classica tra sacramentaria generale e sacramentaria speciale, riflette l'applicazione di un metodo teologico 'comprensivo' e interdisciplinare, e manifesta l'esigenza di riconoscere nel sacramento un autentico locus theologiae. € 47,00
|
|