![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Grasso M. (cur.); Nanni M. (cur.) Publisher: Milella Le due culture, umanistica e scientifica: quali rapporti intercorrono tra di esse? Dialogo? Integrazione? Sinergia? Volontà di prevalere? Sforzo comune di tendere a una armoniosa composizione, che, alla fine, si rispecchia nell'umano, e nell'uomo come realtà integrale in rapporto con la Natura? Le risposte a questi interrogativi il lettore le troverà in questo libro, che riporta un dibattito sulle due culture, al quale hanno partecipato cattedratici, studiosi, scrittori, un cardinale, esponenti di varie università italiane: tra le altre, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e UniSalento, presente in questo libro con vari docenti e con lo stesso Rettore Fabio Pollice. Il dibattito sulle due culture nasce da un incoraggiamento del compianto professore Mario Capasso, eminente papirologo di fama europea, e la realizzazione del libro la si deve a un suggerimento del professor Carlo Alberto Augieri. Questo volume, che inaugura una nuova collana intitolata, appunto, 'le due Culture'', e si conclude con un contributo del Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi, potrà offrire tra l'altro utili spunti e stimoli, per le loro scelte future, agli studenti dell'ultimo anno delle Scuole secondarie. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Hugo Victor; Grasso M. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Un uomo sta per essere privato del suo unico bene, della sua stessa vita. Nella sua mente incredula e atterrita si consuma lenta e inesorabile l'attesa, scandita dal ritmo ossessivo, martellante degli ultimi pensieri. L'angoscia cresce, di minuto in minuto, e la coscienza della colpa si infrange di fronte all'oscenità abominevole della folla che pretende, urlante, il suo spettacolo capitale. È con questa sorta di lucidissima e appassionata perorazione letteraria a favore dell'abolizione della pena di morte, pubblicata nell'ultimo anno della monarchia dei Borbone, che Victor Hugo, all'età di ventisette anni, prese posizione in difesa dei diritti inalienabili dell'uomo e innanzitutto di quello alla vita. Gli uomini, mi ricordo d'averlo letto in non so che libro dove c'era solo questo di buono, gli uomini sono tutti condannati a morte con rinvio indefinito. Che cosa c'è dunque di tanto diverso nella mia situazione? € 5,90
Scontato: € 5,61
|
2024 |
![]() ![]() Author: Grasso M. R. (cur.); Privitera F. (cur.); Torrisi I. (cur.) Publisher: Algra 'Chi dovesse scrivere la storia del paesaggio si troverebbe subito senza soccorso, in balia di una cosa che a lui è incomprensibile, estranea, lontana'. A questa affermazione di R.M. Rilke, segnata da spirito tardo-romantico e forse pessimistica nei confronti della storia, si è affiancata negli anni una 'scienza del paesaggio' che ha cercato di coglierne lo sviluppo, soprattutto ove in esso è intervenuta la millenaria attività dell'uomo. In questa direzione si muove il presente volume, frutto di un convegno tenutosi a Giarre e a Riposto alcuni anni fa. Una serie di brevi saggi che spaziano dalla geologia alla botanica, dall'archeologia preistorica alla storia moderna, all'urbanistica e all'agraria per cercare di cogliere storicamente come si è formato il paesaggio del versante orientale dell'Etna, così complesso, vario e segnato dalla presenza umana, nella speranza che lo sviluppo in corso non lo alteri in maniera incompatibile con i suoi valori. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Dogliani P. (cur.); Grasso M. (cur.) Publisher: Bologna University Press Nel centenario del delitto di Giacomo Matteotti (1885-1924) la mostra documentaria 'Di intelligenza eletta e di animo buono: Matteotti studente dell'Università di Bologna' ripercorre la formazione universitaria nella facoltà di Giurisprudenza del futuro antifascista. Una selezione di carte e fotografie, provenienti principalmente dall'Archivio Storico dell'Alma Mater, viene presentata in questo catalogo per ricostruire l'ambiente studentesco, le relazioni con i docenti e i compagni, e le fonti di studio che furono determinanti per l'evoluzione delle idee di Matteotti. Attraverso le sezioni dell'esposizione 'Matteotti studente universitario' e 'Maestri e amici del periodo bolognese' le vicende si stagliano nella cornice della realtà cittadina, fino al contrasto con Mussolini, nel 1924, illustrato nella parte conclusiva della mostra. € 18,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Hugo Victor; Grasso M. (cur.) Publisher: House Book Un uomo sta per essere privato del suo unico bene, della sua stessa vita. Nella sua mente incredula e atterrita si consuma lenta e inesorabile l'attesa, scandita dal ritmo ossessivo, martellante degli ultimi pensieri. L'angoscia cresce, di minuto in minuto, e la coscienza della colpa si infrange di fronte all'oscenità abominevole della folla che pretende, urlante, il suo spettacolo capitale. È con questa sorta di lucidissima e appassionata perorazione letteraria a favore dell'abolizione della pena di morte, pubblicata nell'ultimo anno della monarchia dei Borbone, che Victor Hugo, all'età di ventisette anni, prese posizione in difesa dei diritti inalienabili dell'uomo e innanzitutto di quello alla vita. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Salvemini Gaetano; Grasso M. (cur.) Publisher: Biblioteca Clueb Nel 1947 Gaetano Salvemini ha settantaquattro anni e manca dall'Italia dal 1925, quando era stato costretto ad espatriare per le vicende giudiziarie legate al foglio clandestino antifascista «Non Mollare». Nel decennio che precede la definitiva sistemazione ad Harvard vive pienamente quella che all'amica Mary Berenson aveva definito la sua 'terza vita', e cioè la stagione da fuoruscito tra Londra e Parigi che lo rende un intellettuale cosmopolita. Nel periodo americano assume un ruolo centrale nel mondo accademico e culturale statunitense, senza tuttavia perdere i legami con la situazione europea e italiana. Il testo edito qui per la prima volta nella sua completezza è il resoconto dei primi due mesi di viaggio che Salvemini compie dal 15 luglio al 21 novembre di quell'anno. Lo storico, due giorni dopo l'arrivo in Inghilterra e sino al 17 settembre, trascrive in maniera sistematica incontri con amici ritrovati e conoscenze occasionali, annotando riflessioni frutto delle conversazioni avute. È interessante leggere la versione integrale dello scritto, accompagnata da una selezione di articoli salveminiani strettamente connessi al viaggio (alcuni anche inediti o poco noti), perché appare come una fonte eccezionale per meglio comprendere le molteplici attività intraprese e i nuovi interessi che Salvemini coltiverà con il rientro in pianta stabile in Italia nel 1949. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
2022 |
![]() ![]() Author: Manigrasso M. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il volume raccoglie e sviluppa i contributi discussi nell'atelier di ricerca della I Conferenza nazionale dei paesaggi costieri dal titolo 'Coste in movimento', ideata da Legambiente e dall'Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani, e organizzata a Lecce nelle giornate del 15 e del 16 luglio 2021. Tre sono gli ambiti di riflessione attraverso cui sono stati strutturati l'atelier e il presente volume: la rigenerazione dei paesaggi costieri naturali e rurali; la rigenerazione dei paesaggi costieri urbanizzati; la pianificazione e la gestione integrata del turismo costiero e demanio marittimo. € 33,00
|
![]() ![]() Author: Di Venosa M. (cur.); Manigrasso M. (cur.) Publisher: Donzelli Questo libro intende rimettere al centro dell'attenzione delle politiche territoriali e del progetto urbanistico il tema della qualità ecologica delle coste, intese come infrastrutture ambientali e di servizio per la rigenerazione dei contesti territoriali. Le coste sono geografie mobili e fragili il cui stato di salute appare sempre più minacciato dagli effetti pervasivi della pressione antropica e delle crisi congiunturali in atto. Nel nostro paese, oltre il 30% della popolazione nazionale vive in aree costiere; le città sul mare occupano il 13% del territorio nazionale; la densità di urbanizzazione nei cinquecento metri dalla linea della battigia è pari a cinque volte la media nazionale. L'effetto antropico produce ricadute negative sugli equilibri ambientali dei sistemi costieri, determinando un decremento della qualità dei servizi eco-sistemici necessari alla vita degli organismi, compresa quella degli uomini. I cambiamenti climatici hanno accentuato le dinamiche di innalzamento delle maree, di ingressione marina, di subsidenza ed erosione, d'inquinamento dell'aria e dell'acqua. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Dieli Marta; Grasso Federica; Mancini N. (cur.); Luciani C. (cur.); Piccioni M. L. (cur.) Publisher: ETPbooks La proposta di una rassegna di figure umane, come questa presente, prima ancora che femminili, non vuole essere una crociata di carattere sessista, che qui non ci serve, dato che non abbiamo bisogno di schieramenti rischiosi, eticamente e mentalmente inutili e fuorvianti. Semplicemente abbiamo voluto dare luogo a una serie di ritratti, selezionati fra tante donne più o meno conosciute della storia greca, dal medioevo bizantino all'attualità, ma non più in esistenza, dalla celebre Elena, madre di Costantino, alle imperatrici di Bisanzio, alle eroine che hanno combattuto per la liberazione della Grecia nel 1821, alle scrittrici, cantanti e artiste del mondo contemporaneo. Una ultima voce è stata doverosamente dedicata all'indimenticabile attrice Irene Papas, venuta recentemente a mancare. Non esiste una linea guida interpretativa e omogenea sul ruolo di queste donne nella storia e nell'arte, essendo giocoforza trattate isolatamente, ma il lettore avveduto e curioso non solo può mettere in rapporto alcune figure fra loro contemporanee e ricostruire persino un quadro storico-culturale coerente, ma addirittura può comprendere, come nel caso delle donne bizantine, o delle protagoniste della Rivoluzione, quale influenza ebbero sulle dinamiche politiche del momento e sulle decisioni dei ruoli maschili socialmente più esposti. € 20,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cabiddu M. A. (cur.); Grasso N. (cur.) Publisher: Giappichelli «È passato molto tempo dalla precedente edizione e molti sono stati i cambiamenti anche nel campo che a noi interessa, sia sul piano strettamente tecnico (normativo, giurisprudenziale fino alle prassi amministrative) che su quello della consapevolezza circa la rilevanza del patrimonio e degli interessi la cui disciplina è oggetto di questo manuale. Basti pensare, da un lato, agli sviluppi riguardanti la valorizzazione e gestione dei beni e dei luoghi (a iniziare dai musei) che li contengono, all'intensificarsi del ruolo dei privati e agli interventi volti a favorire il mecenatismo, anche attraverso il ricorso alla leva fiscale e, dall'altro, alla diffusa penetrazione nel comune sentire del principio costituzionale che lega la tutela del patrimonio e del paesaggio allo sviluppo culturale, economico e sociale del Paese. Anche noi, nel frattempo, siamo cambiati - come testimonia anche la diversa, almeno in parte, compagine autoriale - e questo potrebbe non interessare i lettori se non fosse per i riflessi che approcci e sensibilità differenti possono comportare anche nella trattazione della materia. Tutto ciò per dire che il lettore troverà più che una nuova edizione un testo del tutto nuovo, che abbiamo voluto aprire con un capitolo dedicato al diritto alla bellezza, perché i manuali servono a seminare nozioni ma anche - e soprattutto - idee: con l'auspicio che il lettore le coltivi e le faccia crescere(...)» (dalla Premessa alla terza edizione) € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Grasso G. (cur.); Maugeri A. M. (cur.); Sicurella R. (cur.) Publisher: Pisa University Press Il presente volume intende rappresentare un contributo alla riflessione scientifica sulla crescente influenza della giurisprudenza delle Corti europee sull'ordinamento penale nazionale, sui suoi principi generali e sulla stessa estensione del concetto di materia penale. Le molteplici ricadute sul diritto penale nazionale della tutela multilivello dei diritti fondamentali sollecitano un esame approfondito dei complessi rapporti, tra le diverse Corti chiamate ad apprestare protezione a tali diritti - Corti europee e Corte costituzionale -, nonché del ruolo centrale del giudice ordinario, onerato dell'obbligo di interpretazione conforme del diritto penale interno rispettivamente alla Costituzione, al diritto dell'Unione europea (ed alla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione) e alla CEDU, quali vivificati dall'opera ermeneutica delle Corti di riferimento. La prima sezione del presente volume è tesa ad operare una sistematizzazione ed una razionalizzazione delle predette questioni, tenendo conto delle diverse prospettive penalistica e costituzionalistica, nell'ottica della valorizzazione dell'approccio multilivello e del dialogo tra le Corti coinvolte in questo complesso lavorìo ermeneutico. La seconda sezione del volume, dedicata alla tematica delle misure di prevenzione antimafia, rappresenta una sorta di campo applicativo d'elezione delle questioni esaminate nella prima sezione, con particolare riguardo al sistema CEDU. La sentenza della Corte EDU nel caso De Tommaso c. Italia ha innescato infatti un virtuoso processo di rimodellamento interpretativo della disciplina naz € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Author: Grasso Silvana; Castiglione M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Dall'ultimo romanzo del 2018, La domenica vestivi di rosso, la scrittrice torna con un nuovo racconto che ha come protagonista occulto il destino. Nella sua imprevedibile ragnatela di morte, che nessuno può contrastare né contenere, si troveranno invischiati diversi personaggi, gente umile e dalle aspettative ordinarie a cui l'autrice dona una inattesa vita letteraria. Centrale è la prometeica figura di Nanà, l'ostetrica veterinaria, che organizza un improbabile matrimonio, estraneo ad ogni intento amoroso-riproduttivo. Nel silenzio della solitudine e della perifericità sociale, ella sfiderà la natura e il destino: sarà impossibile per il lettore non essere coinvolto nelle sue disperate e vane macchinazioni. Il ritorno ad un'ambientazione popolare consente all'autrice di recuperare la cifra linguistica peculiare, ossia quel plurilinguismo che l'ha fatta conoscere e amare alla critica e al pubblico. Prefazione di Marina Castiglione. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Hugo Victor; Grasso M. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori Un uomo sta per essere privato del suo unico bene, della sua stessa vita. Nella sua mente incredula e atterrita si consuma lenta e inesorabile l'attesa, scandita dal ritmo ossessivo, martellante degli ultimi pensieri. L'angoscia cresce, di minuto in minuto, e la coscienza della colpa si infrange di fronte all'oscenità abominevole della folla che pretende, urlante, il suo spettacolo capitale. È con questa sorta di lucidissima e appassionata perorazione letteraria a favore dell'abolizione della pena di morte, pubblicata nell'ultimo anno della monarchia dei Borbone, che Victor Hugo, all'età di ventisette anni, prese posizione in difesa dei diritti inalienabili dell'uomo e innanzitutto di quello alla vita. Gli uomini, mi ricordo d'averlo letto in non so che libro dove c'era solo questo di buono, gli uomini sono tutti condannati a morte con rinvio indefinito. Che cosa c'è dunque di tanto diverso nella mia situazione? Introduzione di Arnaldo Colasanti. € 7,90
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Khoury Nidaa; Grasso M. (cur.) Publisher: Il Laboratorio (Nola) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Matteotti Giacomo; Grasso M. (cur.) Publisher: Donzelli Un formidabile spirito politico, capace di affrontare in campo aperto la dittatura e smascherarne il vero volto. Con passione, con acume, ma anche con l'ironia: un sorriso tagliente, sferzante. È questo il ritratto che emerge dagli scritti di Giacomo Matteotti pubblicati nel volume. Troppo spesso l'immagine del deputato socialista rimane cristallizzata nel terribile episodio del suo assassinio, schiacciando così, sotto il tragico ruolo del martire, la ricchezza e la complessità di uno dei profili politici più vivaci del Novecento. Una figura che possiamo riscoprire attraverso le sue parole, quelle affidate alla stampa e all'aula parlamentare negli ultimi anni di battaglie, e raccolte pochi mesi dopo la sua morte in un libro fortemente voluto da Filippo Turati e Claudio Treves, qui riproposto, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Matteotti, in una nuova versione grazie all'attenta revisione e a un'inedita indagine storiografica di Mirko Grasso. Parole affilate, quelle di Matteotti, solidamente ancorate ai fatti, alle cifre, ai dati che la propaganda tenta maldestramente di camuffare. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2019 |
![]() ![]() Author: Miglio M. (cur.); Grasso C. (cur.) Publisher: Ist. Storico per il Medioevo € 20,00
|
![]() ![]() Author: Salvo Filippo Maria; Grasso Filippo; Andreanò M. (cur.) Publisher: Maurfix Editore Il turismo è la tua professione o vuoi che lo diventi? Allora 'Diritto e Pratica del Turismo' deve entrare a far parte della tua libreria. Il libro analizza la normativa eurounitaria, italiana e regionale più rilevante in materia di turismo (le istituzioni, i contratti, la responsabilità extracontrattuale, ecc.), con ampio supporto di giurisprudenza e prassi, ma senza toni accademici. Nella seconda parte, si offre una descrizione delle dinamiche micro e macro economiche del turismo, ponendo al centro di tale analisi il tema cruciale della 'governance' come generatore di processi virtuosi di sviluppo della Destinazione. Nella terza parte, il lettore troverà qualcosa di unico rispetto agli altri manuali: una lunga serie di interventi/interviste di autorevoli esponenti dei vari settori del turismo (culturale, ambientale, religioso, enogastronomico, ecc.), provenienti dal mondo accademico, professionale ed imprenditoriale. Non un semplice libro, ma il punto di partenza per la tua esperienza nel settore del turismo. € 24,99
|
![]() ![]() Author: Susanna Giuseppe; Grasso M. (cur.) Publisher: Kurumuny Semisconosciuto romanzo del 1910, 'Tutti vittime' racconta la storia di Giulio Altavetta che sceglie la strada dell'insegnamento elementare per vocazione, ma anche per necessità economiche. Attraverso la cultura si riscatta dalla povertà che lo tocca dopo la morte dei genitori e accompagnato al fratello minore, intraprende un percorso di formazione che però si verificherà distruttivo. Sullo sfondo di una drammatica vicenda, in parte autobiografica, si intravedono le riflessioni dell'autore sull'arretratezza della realtà meridionale dopo l'Unità, sulla corruzione della politica e l'ingerenza della Chiesa nella vita civile, sulla fiducia nei valori del socialismo. A distanza di più di un secolo dalla pubblicazione e novant'anni dalla morte del dimenticato autore, il romanzo rivela un'inedita potenza narrativa proponendo un affresco della realtà vissuta da Giuseppe Susanna in bilico tra Verga, De Amicis e Jack London. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Grasso M. (cur.) Publisher: I.S.R.Pt Editore Lungi dall'essere stata un mero riconoscimento al patrimonio culturale e artistico cittadino, la nomina a Capitale italiana della cultura ha costituito, grazie alle risorse economiche e umane mobilitate, un volano per esperienze museologiche di public history di pregio. Queste attività hanno dimostrato la vitalità di un modo di 'fare storia' capace di interagire con la cittadinanza e si sono inserite in un insieme espositivo di lungo periodo, tanto da poter iniziare a parlare della nascita di una 'scena' storiografica pistoiese. Le diverse istituzioni culturali che operano in città, insieme ad altre esterne, hanno collaborato in maniera sempre più stretta, superando le rispettive identità, alla costruzione e all'organizzazione di esposizioni tese a mostrare la connessione tra storia locale, vicende dei propri genitori e antenati, storia nazionale e internazionale. La conclusione dell'esperienza pistoiese di Capitale italiana della cultura nel 2017 ci ha portato a riflettere sul fatto che organizzare un'attività espositiva è un momento per stimolare la ricerca e per intervenire sulla memoria pubblica sia dal punto di vista della costruzione/decostruzione sia come confronto e consapevolezza di sé di una comunità, unendo studi e indagini, divulgazione, formazione e raccolta delle memorie. Il volume raccoglie queste riflessioni, dando la parola ad alcuni dei curatori e delle curatrici degli eventi del 2017. € 10,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Grasso M. (cur.) Publisher: Prova d'Autore € 26,00
|
![]() ![]() Author: Grasso Silvana; Bardini M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS '7 uomini 7. Peripezie di una vedova' è la paradossale, incredibile storia della scrittrice Silvana Grasso nella città di Gela, dopo la morte del marito. La sua vedovanza scatena, negli abitanti della bella località di mare, ipotesi estreme di fidanzamento, strategie paraninfali (clubiche e collettive), diktat maritali: un'autentica 'caccia all'uomo', a tutt'oggi irrealizzata per la singolarità dei nubendi, ma innanzitutto per la singolarità della protagonista. Silvana infatti, individuata nell'orchestrazione nuziale una spassosa e conveniente via di fuga dalla depressione, ribalta le parti, diventa soggetto d'una messinscena, assegna i ruoli e decide i tempi e i luoghi del corteggiamento, incipit e necrosi d'ogni amore. Si assiste, così, ad accadimenti al limite della follia, del tutto improbabili ma del tutto veri. Veri, se si accoglie come verità la cicaleggiante e salvifica insipienza di paese, recitata con la leggerezza, il senso dell'ovvietà e tutta la sicilianità di un esilarante mastrodonismo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Grasso Filippo; Andreanò M. (cur.) Publisher: Maurfix Editore Questo volume si rivolge agli operatori del settore turistico, agli studenti dei corsi di laurea in Scienze del turismo, agli esperti e cultori delle discipline turistiche e a coloro che intendono approfondire le tematiche delle politiche turistiche territoriali. Il testo presenta una ricca e variegata raccolta di riflessioni, pubblicate su varie testate giornalistiche, concernenti i temi dello sviluppo di modelli di governance del complesso sistema turistico nei territori, al fine di produrre efficienti politiche innovative, aperte alla tecnologia e alla qualità dei servizi resi alla persona, alla gestione delle risorse ed alla promozione della destinazione. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Manigrasso M. (cur.) Publisher: LetteraVentidue Kibera, slum di Nairobi - Kenya -, è un angolo estremo del mondo, spazio altro, eterotopia in cui la vita e il senso di comunità sono gli unici valori di un inferno umano e urbano. Il libro raccoglie gli atti del workshop 'KIBERA 2017. Infiltrazioni di urbano' - organizzato dal Laboratorio Città Informale del Dipartimento di Architettura di Pescara, in cui docenti provenienti da diverse università italiane - dall'Università di Nairobi a quella di Florianópolis e dalla Scuola Permanente dell'Abitare - si sono confrontati su possibili strategie di rigenerazione delle città informali, condividendo riflessioni ed esperienze concrete di progetto e costruzione. Nella seconda parte del volume, vengono presentate le linee guida e le proposte progettuali per la rigenerazione di Kibera avanzate da studenti e tutor. € 18,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Salvemini Gaetano; Grasso M. (cur.) Publisher: Donzelli Mu'ssolini diplomatico' costituisce una testimonianza della lotta al regime condotta da una delle figure di spicco dell'antifascismo: scritto da Gaetano Salvemini durante l'esilio, le copie, subito dopo la pubblicazione nel 1932, furono distrutte. Il volume, ristampato qui nella sua prima introvabile edizione italiana, offre al lettore un'acuta indagine sulla politica estera nel decennio 1922-32, svolta «in tempo reale», in prossimità degli eventi raccontati. Dando la parola al duce, ai suoi portavoce e alla stampa di regime, Salvemini fa emergere tutti i punti deboli di un'azione di governo sterile e vacua, se non pericolosa, imperniata sulla figura del dittatore. Mussolini, privo di un'adeguata conoscenza dei meccanismi della diplomazia, si avventura nello scenario dei rapporti internazionali rivelando la sua «inesperienza grossolana» e senza portare avanti un preciso piano di politica estera, per lo più improvvisando. L'unica linea coerente, che guida le varie e roboanti esternazioni, spesso in palese contraddizione tra loro, sembra essere quella di eccitare gli animi degli italiani, illudendoli con il vagheggiamento di imprese grandiose e di un destino imperiale della nazione. Un'analisi spietata e allo stesso tempo vivacissima, in cui, come scrive Mirko Grasso nell'introduzione, «emerge il Salvemini migliore il quale, anche in contesti culturali e politici difficili, dimostra di saper ricercare e passare al vaglio un'ampia messe di documenti, per elaborare un'interpretazione ancora oggi valida». Uno sguardo lucido, quello dello storico pugliese, che scorge fin da allor € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Taramajesko Erwin; Grasso G. G. (cur.); Palladino M. (cur.) Publisher: Polistampa L'album racchiude 21 scatti in cui Erwin Taramajesko, fotografo fiorentino di origini svizzere, cattura la dimensione del quotidiano attraverso la scelta di ambienti domestici, con un gusto per l'inquadratura e la composizione della scena che rimanda al cinema degli anni '60 e '70. 'La fotografia di Taramajesko', scrive Maria Palladino, 'ci trasporta in una dimensione fantastica, parallela, in cui realtà e finzione s'intrecciano, si affiancano e si contrappongono generando quesiti che affondano le loro radici nella letteratura e nella filosofia, nella naturale e connaturata facoltà dell'uomo di riflettere su se stesso e sulla questione del proprio essere al mondo'. Testi di Giorgio Gregorio Grasso e Maria Palladino. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Grasso M. (cur.); Lollini F. (cur.) Publisher: Bononia University Press Come nel precedente convegno 'Le arti e il cibo. Modalità ed esempi di un rapporto', tenutosi sempre a Bologna nel 2012 e al quale seguì nel 2014 la pubblicazione degli atti, anche per questa seconda edizione encore si sono adottati gli stessi criteri nel dare alle stampe i contributi offerti dai relatori. I testi si susseguono in questo volume intenzionalmente ordinati in forma variegata così da assecondare quell'approccio spiccatamente trasversale e interdisciplinare che risulta irrinunciabile nello studio dei rapporti culturali intessuti fra il mondo del cibo e dell'alimentazione e quello delle arti - intese nella più larga accezione delle arti visive, performative, letterarie, e dei nuovi media. Ogni autore, senza essere stretto cultore di storia alimentare, contribuisce attraverso i propri strumenti metodologici, definiti dalle rispettive provenienze disciplinari, ad arricchire in maniera personale e originale il vivace dibattito culturale sul tema, fornendo inoltre utili fonti ed esempi per la narrazione sul cibo destinati anche agli specialisti del settore. € 25,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Grasso M. (cur.); Di Pietro B. (cur.) Publisher: Il Laboratorio (Nola) I quaderni di Calibano, curati da Bruno di Pietro e Mimmo Grasso, selezionano approfondimenti tematici, interdisciplinari e innovativi su poesia, filosofia, psicologia, arte, scienza. € 5,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Grasso F. (cur.); Minicangeli M. (cur.); Mongai M. (cur.) Publisher: Edizioni della Vigna 'Nutrire il futuro' è il tema di Expo 2015. In questo libro, pubblicato nell'ambito dei tavoli tematici Expo, troverete diciotto racconti sul cibo del futuro, e sul futuro del cibo. In una Terra con sempre più abitanti e risorse sempre più saccheggiate, avere abbastanza da mangiare potrebbe diventare un problema nei prossimi decenni. I curatori hanno quindi chiesto agli autori, e naturalmente alle autrici, di immaginare cosa potrà accadere. Ne sono uscite diciotto portate varie, un menu completo: chi ha un approccio più ottimista, chi più pessimista, chi cita il caffè e chi il peperoncino, chi parla di tonkatsu e spaghetti e chi di acqua. Manca il vino, in compenso è presente una strana bevanda dal gusto nuovo e forte. Poi, nuove diete e nuovi cibi... Diciotto sfumature di cibo oltre a prefazione e postfazione nella gustosa antologia preparata con i lavori di Roberto Paura, Giulia Abbate, Donato Altomare, Andrea Angiolino, Davide Camparsi, Vittorio Catani, Elena Di Fazio, Francesca Garello, Francesco Grasso, Marco Minicangeli, Massimo Mongai, Maico Morellini, Errico Passaro, Giuseppe Perciabosco, Michele Piccolino, Luigina Sgarro, Roberto Vacca, Francesco Verso, Alessandro Vietti. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Gifuni Michele; Grasso M. (cur.) Publisher: Fefè Il Prof. Massimo Grasso (La Sapienza Università di Roma, Dip. Psicologia Dinamica e Clinica) in prefazione: 'L'obiettivo ambizioso di questo lavoro è verificare, attraverso l'attenta rassegna di diverse posizioni teoriche, la possibilità di pensare ad una differente relazione tra i due concetti di neutralità dell'analista, da un lato, e di self-disclosure, dall'altro. Un rapporto che possa essere spiegato non più come un'antitesi, ma come un'antonimia, ovvero un'opposizione che ammette tuttavia soluzioni intermedie'. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Fontana M. Grazia; Grassotti C. (cur.) Publisher: Sette Città In pochi parlano delle loro vite quando sono allegre e spensierate e sembra che invece vadano raccontate storie tristi, o complicate, o dolorose. Questa è la storia di una vita bella, ma silenziosa. Raccontata da altri e quindi a tratti immaginata, o meglio interpretata. Esistenze non viste, sentite con l'anima e forse mai vissute. A noi piace pensare che siano serene e speriamo di dare voce a chi non è capace di esprimersi, a chi non dice 'ti amo' o 'sei prezioso per me', ma te lo fa capire con un sorriso o una smorfia che a noi pare un sorriso. € 8,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|