![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Grassi Alessandro Publisher: Mazzafirra Protagonisti della vita politica del Comune e della Repubblica di Firenze fra il XIII e il XV secolo, gli Albizi detennero il padronato di molte cappelle nell'antica chiesa cittadina di San Pier Maggiore. Mediante una ricca e inedita documentazione, il volume ripercorre le diverse fasi della decorazione della cappella di Santa Lucia, dalla sua facies tre-quattrocentesca sino al suo completo trasferimento e rimontaggio nella chiesa di San Paolino, a seguito della demolizione di San Pier Maggiore decretata dal granduca Pietro Leopoldo di Lorena nel 1784. Lo studio si configura come una sorta di indagine stratigrafica che evidenzia le caratteristiche formali dei vari allestimenti in rapporto alle motivazioni dinastiche legate al prestigio del patronato, alla visibilità delle sepolture e alle successioni ereditarie fra alcune linee degli Albizi. Si avanzano quindi ipotesi ricostruttive sulla natura e sull'originaria conformazione delle emergenze artistiche che, nel corso del tempo, sono state via via modificate: come, ad esempio, il sarcofago di Maso il Cavaliere, lavorato da Lorenzo Ghiberti, e il rifacimento in chiave barocca ideato da Giovan Battista Foggini. € 35,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Grassi Alessandro Publisher: Pacini Editore In una lettera scritta da Roma il 12 luglio 1612 a Cristina di Lorena, vedova del granduca di Toscana Ferdinando I de' Medici e madre del giovane Cosimo II, il pittore Orazio Gentileschi presentava la figlia Artemisia come propria allieva ed affermava orgogliosamente che 'oggi non ci sia pari a lei, avendo per sino adesso fatte opere che forse i prencipali maestri di questa professione non arrivano al suo sapere'. La ragazza non aveva ancora vent'anni e suo padre ne magnificava le doti artistiche, esaltando la sua precocità nell'apprendimento, al punto che già da tre anni ella dipingeva autonomamente. Dietro la pubblicità di Orazio si celava il desiderio di far approdare Artemisia in Toscana per sottrarla al clima, ormai insostenibile, che si era creato intorno a lei negli ultimi mesi, a seguito di un processo ancora in corso, cominciato a febbraio e destinato a protrarsi sino alla fine di novembre: un processo che - com'è noto agli amanti della storia dell'arte e non solo - vide Artemisia denunciare per violenza carnale il pittore Agostino Tassi, che l'aveva stuprata il 6 maggio 1611 e che nei mesi successivi, prospettando un matrimonio riparatore, aveva approfittato ancora di lei. La vicenda umana e la carriera pittorica di Artemisia, nonché i giudizi che la critica le ha riservato nel corso del tempo, appaiono inscindibilmente legati a questo avvenimento biografico, già di per sé tremendo, e alla pena del processo, durante il quale la testimonianza di Artemisia fu più volte messa in dubbio nonostante avesse ribadito la propria versione persino sotto tortura, e che si con € 25,00
|
![]() ![]() Author: Degrassi Alessandro Publisher: Gruppo Albatros Il Filo 'Tramonti d'oriente' è un romanzo corale. Una grande saga familiare, che attraversa quaranta lunghi anni in cui ruotano, si incrociano, sfiorano e legano tante vite. Figli soli, mai dimenticati, immensamente amati, madri perdute, sognate e padri lontani, tormentati. Tutti i personaggi sono protagonisti e allo stesso tempo spettatori. Amore e odio, peccato e redenzione, colpevolezza ed innocenza... sono facce della stessa medaglia e qui vengono descritte non in maniera didattica o giudicante ma semplicemente per quello che sono: sentimenti e stati d'animo che albergano in ognuno di noi... definendo le nostre vite. E la vita, per quanto sia difficile ammetterlo, molto spesso ci mette alla prova. Nessuno escluso. € 20,50
|
![]() ![]() Author: Riccobono Franz; Grassi Marco; Fumia Alessandro Publisher: EDAS La negazione più ostinata del più imponente monumento di Messina. La Real Cittadella ha poco più di trecento anni, eppure da quì è passata la storia d'Italia ed ancor prima d'Europa: Spagnoli, Austriaci, Francesi, Inglesi, Russi, Tedeschi, Borboni e Piemontesi hanno combattuto per il possesso di questa straordinaria fortezza. Incredibile a dirsi, la Real Cittadella resta sepolta nell'oblio, nella spazzatura, nel più assoluto degrado. I quattro contributi qui proposti, brevi quanto pertinenti, ripropongono alle coscienze l'indifferibile rispetto delle leggi di tutela di un bene comune che, restituito alla fruizione, sarà promotore di sviluppo economico oltre che di identità. € 13,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Grassi Alessandro; Scipioni Michel Publisher: Mazzafirra Il volume, edito in occasione del restauro delle tre tele di Jacopo Vignali, raffiguranti i 'Misteri del rosario', vuole considerare tutte le opere del maestro casentinese presenti nella basilica di Santa Maria Assunta a Bagno di Romagna. È in questo luogo infatti che si trova la più importante concentrazione di opere del Vignali: 'I misteri del rosario' capolavori giovanili e il 'San Francesco di Paola' opera emblematica della maturità dell'artista. Il volume ripresentando una breve biografia del pittore, analizza le vicende delle opere (tutte provenienti d Firenze) e i loro significati. € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Grassi Alessandro; Traversi Francesco; Scipioni M. (cur.) Publisher: Mazzafirra Il volume dedicato al Santuario della Madonna di San Romano in provincia di Pisa, scritto da Alessandro Grassi e Francesco Traversi e curato da Michel Scipioni, si propone di esporne la storia dalla sua origine fino ai giorni nostri. Corredato da una campagna fotografica interamente realizzata per questa pubblicazione, contiene le schede di tutte le opere d'arte presenti nel Santuario. € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Fabbri M. Cecilia; Grassi Alessandro; Spinelli Riccardo Publisher: EDIFIR Nato a Volterra (Volterra 1611-Firenze 1690), ma fiorentino d'adozione e d'educazione artistica, Baldassarre Franceschini è stato il principale pittore barocco della Firenze seicentesca, l'unico che ha saputo interpretare, in maniera originale e non pedissequa, il linguaggio 'moderno' giunto a Firenze da Roma con Pietro da Cortona. Protetto dai Medici e dalle principali famiglie fiorentine e toscane del tempo (e dai più importanti ordini religiosi), il Volterrano ebbe una carriera lunga, durata sessant'anni, coronata d'importanti commissioni e pubblici riconoscimenti. Primo tra i toscani ad introdurre nella capitale granducale la magnificenza e la grandiosità del barocco capitolino, l'artista seppe svilupparne una versione propria, non dimentica della tradizione locale che vedeva nel disegno un momento creativo imprescindibile. Il Volterrano entrò nell'orbita medicea, ricevendo da Don Lorenzo, fratello del granduca Cosimo II, l'importante incarico d'affrescare il cortile della villa della Petraia. Da quel momento la carriera del pittore non ebbe soste, costellata di viaggi di studio nelle principali capitali artistiche (Parma, Bologna, Venezia, Roma), nella costante ricerca di un linguaggio sempre nuovo e aggiornato. I frutti di queste molteplici esperienze sono verificabili sia nei grandi complessi affrescati, sia nelle opere da cavalletto, nelle quali l'artista dette prova di una solida conoscenza delle fonti letterarie, della storia, del mito, dei testi sacri. € 77,00
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Borgo Mauro, Soranzo Alessandro, Grassi Massimo Publisher: Springer Verlag The matrix laboratory interactive computing environment—MATLAB—has brought creativity to research in diverse disciplines, particularly in designing and programming experiments. More commonly used in mathematics and the sciences, it also lends itself to a variety of applications across the field of psychology. For the novice looking to use it in experimental psychology research, though, becoming familiar with MATLAB can be a daunting task.MATLAB for Psychologists expertly guides readers through the component steps, skills, and operations of the software, with plentiful graphics and examples to match the reader's comfort level. Using an extended illustration, this concise volume explains the program's usefulness at any point in an experiment, without the limits imposed by other types of software. And the authors demonstrate the responsiveness of MATLAB to the individual's research needs, whether the task is programming experiments, creating sensory stimuli, running simulations, or calculating statistics for data analysis.Key features of the coverage:Thinking in a matrix way.Handling and plotting data.Guidelines for improved programming, sound, and imaging.Statistical analysis and signal detection theory indexes.The Graphical User Interface.The Psychophysics Toolbox.MATLAB for Psychologists serves a wide audience of advanced undergraduate and graduate level psychology students, professors, and researchers, as well as lab technicians involved in programming psychology experiments. MATLAB for Psychologists expertly guides readers through the component steps, skills, and operations of the software, with plentiful graphics and examples to match the reader's comfort level. Using an extended illustration, this concise volume explains the program's usefulness at any point in an experiment, without the limits imposed by other types of software. And the authors demonstrate the responsiveness of MATLAB to the individual's research needs, whether the task is programming experiments, creating sensory stimuli, running simulations, or calculating statistics for data analysis.Key features of the coverage:Thinking in a matrix way.Handling and plotting data.Guidelines for improved programming, sound, and imaging.Statistical analysis and signal detection theory indexes.The Graphical User Interface.The Psychophysics Toolbox.MATLAB for Psychologists serves a wide audience of advanced undergraduate and graduate level psychology students, professors, and researchers, as well as lab technicians involved in programming psychology experiments. Key features of the coverage:Thinking in a matrix way.Handling and plotting data.Guidelines for improved programming, sound, and imaging.Statistical analysis and signal detection theory indexes.The Graphical User Interface.The Psychophysics Toolbox.MATLAB for Psychologists serves a wide audience of advanced undergraduate and graduate level psychology students, professors, and researchers, as well as lab technicians involved in programming psychology experiments. Thinking in a matrix way.Handling and plotting data.Guidelines for improved programming, sound, and imaging.Statistical analysis and signal detection theory indexes.The Graphical User Interface.The Psychophysics Toolbox.MATLAB for Psychologists serves a wide audience of advanced undergraduate and graduate level psychology students, professors, and researchers, as well as lab technicians involved in programming psychology experiments. MATLAB for Psychologists serves a wide audience of advanced undergraduate and graduate level psychology students, professors, and researchers, as well as lab technicians involved in programming psychology experiments. € 70,50
|
|