![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Giusfredi Alessandro Publisher: Sonitus Alessandro Giusfredi, uomo di grande determinazione e profondamente appassionato di musica, riesce a trasmettere in ogni suo saggio tutto l'entusiasmo dal quale è avvolto, entusiasmo accompagnato inoltre da quel tipico umorismo fiorentino che lo contraddistingue. Dopo aver dato voce al grande Beethoven, propone un nuovo incontro con tre illustri personaggi: Richard Wagner, Anton Bruckner e Johannes Brahms che sovente si ritrovavano nel celebre locale dell'Istrice Rosso per discutere sulla musica e sulla vita. € 13,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Giusfredi Alessandro Publisher: Sonitus Alessandro Giusfredi in questo testo riveste i panni di Ludwig van Beethoven. Non si tratta della solita biografia, ma di un vero e proprio incontro con il titano della musica che si fa portavoce della sua essenza umana. Un testo rivolto al lettore desideroso di conoscere episodi di quotidianità del musicista ed in particolar modo di un uomo che ha sofferto, che ha gioito e che giorno dopo giorno ha saputo tradurre in musica le proprie vicissitudini. € 14,50
|
|