book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Sergio Giuntini ( Libri  su Unilibro.it Libri di Sergio Giuntini su Unilibro.it )

2025

Giuntini Sergio Title : Alpinismo e resistenza. Storie partigiane d'alta quota
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Ediciclo

I partigiani, assai più che nelle città, nascono in montagna. Molti di loro, prima di aderire alla Resistenza avevano maturato esperienze alpinistiche e da queste avevano ricavato le conoscenze tecniche e ambientali necessarie per poter condurre la guerriglia in collina e in alta quota. Questo libro raccoglie diciotto ritratti, individuali e collettivi, di importanti figure della lotta di Liberazione. Vi troverete le storie di grandi interpreti dell'alpinismo, come Tita Piaz, Riccardo Cassin, Ettore Castiglioni e Cesare Maestri; e quelle di noti scrittori e giornalisti, come Primo Levi, Luigi Meneghello, Giorgio Bocca, Massimo Mila e Gianni Brera, che tradussero quell'esperienza di guerra in montagna in duraturi insegnamenti di vita e memorabili testimonianze letterarie. Leggerete di coraggiose donne che vinsero il doppio pregiudizio che precludeva loro il diritto di essere alpiniste e partigiane, dell'avventurosa vita del maggiore Tilman, un volontario britannico da cui ha preso il nome un'Alta via sulle Dolomiti Bellunesi, e di tante altre storie dalla Valle d'Aosta alla Valtellina, a Trieste. Con spirito di sacrificio e aneliti di libertà, la Resistenza sugli Appennini e sulle Alpi ha temprato la forza morale di una generazione: i ribelli della montagna.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Giuntini Sergio Title : Gianni Rodari, «Il Pioniere» e lo sport (1950-1970)
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Prospero Editore

Il lascito dell'opera rodariana è enorme, e svariati sono i suoi risvolti in attesa d'essere indagati. Tra questi territori da esplorare affiora lo sport che, pur risultando un tema trattato con assiduità da Gianni Rodari, non è stato ancora adeguatamente affrontato dagli studiosi. L'atteggiamento di Rodari nei riguardi della dimensione sportiva fu quello suo classico. Mirante, cioè, a un duplice scopo educativo e politico insieme, ritenendo che attraverso la sua narrazione (per i bambini e i preadolescenti) e la sua critica (per gli adulti) si potessero trasmettere valori e formare cittadini cresciuti nei principi della libertà, della democrazia e della giustizia sociale. A questi compiti Rodari si applicherà nel corso della direzione del "Pioniere", il settimanale per ragazzi dell'Associazione Pionieri d'Italia, e sulle pagine del quotidiano romano "Paese Sera". Due stagioni fondamentali della sua biografia intellettuale e politica.
€ 17,00
2024

Giuntini Sergio Title : Un azzardo italiano. Storia del Totocalcio
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Prospero Editore

SISAL (1946) e, poi, Totocalcio (1948), invenzione del giornalista sportivo triestino Massimo Della Pergola, hanno costituito (con il Lotto) il grande sogno degli italiani. Azzeccare un "13" significava vincite milionarie a un prezzo modico, alla portata di tutte le tasche. La compilazione della fatidica schedina divenne un rito nazionale, una sorta di religione civile. Questo sogno svanirà con la fine della cosiddetta Prima Repubblica. Lo Stato, fattosi sempre più esoso, sostituirà il popolare Totocalcio con una serie infinita di giochi a premi, lotterie e scommesse istantanee con cui cercare di coprire i propri buchi di bilancio. Un declino che, come testimonia questa storia, non è però riuscito a cancellarne il segno lasciato nell'immaginario collettivo del Paese.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Giuntini Sergio Title : Quintino Sella, il «grand biellese». L'identità del movimento alpinistico italiano
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Bradipolibri


€ 13,00     Scontato: € 12,35

Cervi Gino; Giuntini Sergio Title : Milano Sport System. Luoghi, ritratti e storie di una lunga passione popolare. Ediz. illustrata
Author: Cervi Gino; Giuntini Sergio
Publisher: About Cities

Accadeva più o meno un secolo e mezzo fa quando lo sport, inteso come attività individuale o collettiva per il sano esercizio del corpo e la rigenerazione spirituale della mente, divenne dapprima moda e poi fenomeno sociale e infine, in quanto attrazione spettacolare, economia dell'intrattenimento. In quella Milano di fine 800, tra il "fare" industriale e il sogno della Belle Époque, nascevano società e architetture, imprese industriali e agonistiche che, nel '900 e, in alcuni casi, fino ai giorni nostri, avrebbero dato forma alla città e alle sue passioni sportive: dai velodromi agli stadi, dalle piscine alle palestre e ai palazzetti, dalla Gazzetta dello Sport al Giro d'Italia, e poi il Milan, l'Inter, l'Olimpia e i grandi eventi sportivi, nazionali e internazionali, che Milano ha ospitato e continua a ospitare fino ad arrivare alle prossime Olimpiadi invernali del 2026. Quasi fosse un atlante storico ed emozionale dello sport, "Milano Sport System" racconta nelle sue colorate pagine la lunga storia che lega Milano, e i milanesi, allo sport attraverso luoghi e memorabili eventi, grandi protagonisti e le storie sociali di una passione collettiva che non smette di passare di generazione in generazione.
€ 49,90     Scontato: € 47,41

Fonzo Erminio; Giuntini Sergio Title : Senza ostacoli. Storie dello sport paralimpico in Italia
Author: Fonzo Erminio; Giuntini Sergio
Publisher: Lab DFG

Si è soliti far risalire la storia dello sport paralimpico italiano alle Olimpiadi di Roma (1960). In realtà, in un'ottica puramente riabilitativa, i rapporti tra attività motorie e disabilità affondano nell'Ottocento positivista. La Grande Guerra, come strumento teso al recupero psico-fisico delle masse di feriti e mutilati tornati dal fronte, produsse delle forme di cauta sportivizzazione del fenomeno, e in periodo fascista si assiste alla nascita del primo, importante movimento sportivo per disabili. Infine il secondo dopoguerra, a partire dagli anni '50, vede una più matura presa di coscienza dei diritti delle persone disabili, inserendo in questa dimensione lo sport. Uno sport non più curativo o riabilitativo, bensì inteso in quell'accezione pienamente agonistica che ha nel paralimpismo la sua massima espressione. Il volume ripercorre questo lungo, travagliato processo d'inclusione e civiltà seguendone le linee evolutive, valorizzando i suoi protagonisti e "pionieri" otto-novecenteschi ignoti o dimenticati, per giungere fino alle ultime Paralimpiadi di Parigi 2024.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2023

Gelao Nicolò; Giuntini Sergio; Zanetti Lorenzetti Alberto Title : CUS Milano. 75 anni di sport universitario
Author: Gelao Nicolò; Giuntini Sergio; Zanetti Lorenzetti Alberto
Publisher: Edit & Print Italy

La storia del CUS Milano, dal 1947 al 2022 - 75 anni di Sport universitario
€ 35,00

Giuntini Sergio Title : Storia dello sport ebraico in Italia e in Europa. Dal «Muskelijudentum» alla Shoah
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Tra la fine dell'Ottocento e la Shoah l'Europa vide svilupparsi un fiorente movimento sportivo ebraico particolarmente in Austria, Germania, Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia. Le sue basi, per impulso di Max Nordau, vennero poste nel corso del II Congresso sionista di Basilea (1898) con lo scopo di rigenerare fisicamente e moralmente "il corpo degli ebrei" ("Muskelijudentum"), e nel 1921 a Karlsbad fu fondata l'Unione sportiva mondiale "Maccabi" che a Tel Aviv e Jaffa tenne anche due "Maccabiadi" (1932 - 1935). Le "scuole" schermistiche e calcistiche ebraiche (Ungheria e Austria) rivestirono, tra le due guerre, un grande rilievo a livello olimpico e nelle principali competizioni internazionali, e a Vienna, nel 1909, sorse una delle più importanti polisportive del Continente: "Hakoah" ("La Forza"). Il volume ripercorre questo processo sino alla svolta tragica della Shoah, soffermandosi sui pogrom sportivi antiebraici del nazionalsocialismo tedesco e sulle ricadute che le leggi razziali fasciste del 1938 ebbero sulla dimensione dello sport italiano. Dalla prospettiva poco frequentata del fenomeno sportivo, offre dunque una rilettura non convenzionale di alcuni dei passaggi più drammatici nella storia del Novecento.
€ 15,00

Giuntini Sergio; Meda Sergio; Zaninelli Mario Title : 100 e più. Oltre un secolo di pallacanestro in Lombardia
Author: Giuntini Sergio; Meda Sergio; Zaninelli Mario
Publisher: Book Time

Il primo conflitto mondiale innescò dei cambiamenti di enorme portata storica, con dirompenti trasformazioni anche nello sport italiano. Tra queste la felice importazione di alcune discipline d'Oltreoceano, grazie ai soldati statunitensi che le diffusero da noi nell'immediato dopoguerra. IL basket, più e meglio di altri sport, seppe incarnare l'avvento della società di massa. Per cominciare non rappresentò la semplice evoluzione di giochi popolari d'origine rurale, rielaborati dalle public school inglesi, com'era accaduto per il football e il rugby. Il basket rompeva con la tradizione e rispecchiava quello spirito metropolitano tipico della realtà nord-americana, nel quale interagivano industrializzazione, urbanizzazione e forte emigrazione, che nel dopoguerra avrebbe connotato anche l'orizzonte europeo. Uno sport che non presentava discriminazioni di genere, aperto a tutti e tutte, e praticabile in piccoli ambienti: un fattore rilevante in un periodo in cui lo spazio urbano, destinato in primis all'espansione dell'industria e dei commerci, diveniva un bene sempre più raro e prezioso. Così mentre baseball e volley per insediarsi nella nostra penisola dovettero attendere la Seconda guerra mondiale, il basket riuscì subito ad affermarsi tanto fra gli uomini che fra le donne. La Lombardia divenne l'epicentro di questo fenomeno. Ne costituì il movimento-guida che, fatti salvi alcuni tentativi triestini e romani d'incrinarne l'egemonia, dominò il panorama cestistico tra il 1921 e il 1943. In pratica dalla nascita, a Milano, della Federazione italiana Basketball (Fib) alla sospen
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Giuntini Sergio; Meda Sergio; Zaninelli Mario Title : Un principe tra due mondi. Il mito di Cesare Rubini
Author: Giuntini Sergio; Meda Sergio; Zaninelli Mario
Publisher: Augh!

Nel 2023 ricorre il centenario della nascita di Cesare Rubini, atleta, allenatore e dirigente che rappresenta un unicum nello sport italiano: è presente nelle Hall of Fame di due discipline differenti. Al di là delle indiscusse doti fisiche e tecniche, Rubini ha saputo sfruttare, nel dopoguerra, la possibilità di cimentarsi nella pallacanestro e nella pallanuoto, in quanto i calendari dei rispettivi campionati non si sovrapponevano. In piscina con il Settebello azzurro ha conquistato l'oro olimpico a Londra 1948; il parallelo amore per il cemento delle palestre lo ha portato da Trieste a Milano, nelle fila dell'Olimpia, esprimendo così il suo talento cestistico. Altre tappe importanti della sua carriera, sul fronte pallanotistico, le esperienze a Napoli e a Camogli. Già icona azzurra di due sport, come allenatore Rubini ha legato il suo nome alle imprese nazionali e internazionali dell'Olimpia Milano e ha ricoperto importanti incarichi dirigenziali in federazione. Questo volume racconta "il Principe" a tutto tondo, dall'infanzia a Trieste, in una terra di frontiera spesso contesa, in cui lo sport consentiva di affermare l'identità italiana di cui Rubini era portatore, sino ai luoghi in cui ha vinto o comunque si è distinto. Non sempre amato ma sempre ammirato.
€ 15,00
2022

Giuntini Sergio; Crippa A. (cur.); Taffa R. (cur.) Title : Cicli Fuchs. Il commendatore, le sue biciclette e i suoi campioni
Author: Giuntini Sergio; Crippa A. (cur.); Taffa R. (cur.)
Publisher: Minerva Edizioni (Bologna)

Un volume che ripercorre la storia del marchio e della fabbrica di biciclette e motociclette Fuchs, nato a Milano nel 1914 per volontà dell'industriale Giovanni Tappella. Un'ascesa incredibile a livello produttivo che porterà questo marchio già nel primo dopoguerra agli apici della notorietà anche nel ciclismo professionistico grazie alla formazione dei tre gruppi sportivi: nel 1947 Helvetia Rad Fuchs, 1954 Nivea Fuchs e nel 1963 Springoil Fuchs, con risultati importanti quali il Giro d'Italia nel 1955. Tra i professionisti vanno ricordati, tra gli altri, Pierre Brambilla, un giovane Hugo Koblet, Fiorenzo Magni e, negli anni Sessanta, Franco Bitossi e Gastone Nencini. Il Comm. Giovanni Tappella nella sua vita di sportivo e mecenate, dopo essere stato Presidente della Canottieri Olona Milano fu anche Presidente della Federazione Italiana Nuoto portando la squadra italiana di pallanuoto all'oro olimpico nelle Olimpiadi di Londra del 1948. Prefazione di Giancarlo Brocci.
€ 29,00

Giuntini Sergio Title : Biciclette partigiane. Venti storie di ciclismo e Resistenza
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Bolis

Nella storia la bicicletta è sempre stata strumento di libertà ed emancipazione: sociale, politica, culturale. Ha contribuito a grandi trasformazioni della mentalità e del costume. Vi ha ricorso il femminismo nelle sue battaglie per l'indipendenza e l'autonomia del predominio maschile, il mondo del lavoro per liberarsi dalle catene del tempo e dello spazio. La bicicletta era in prima linea nel corso della Comune di Parigi (1870) e nei moti repressi da Bava Beccaris a Milano nel 1898. E tra il 1943 e il 1945 non poteva che battersi anche contro il nazifascismo, diventando preziosa alleata della lotta partigiana. Con gli strumento dello storico e il passo del narratore, Sergio Giuntini riunisce in questo volume venti storie di ciclismo e Resistenza, alternando vicende di nomi conosciuti-da Luigi Ganna a Toni Bevilacqua, da Gianni Brera ad Alfredo Martini-a fatti e figure meno noti della storia della guerra civile su due ruote.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Giuntini Sergio Title : Lo sport imbroglione. Storia del doping da Dorando Pietri ad Alex Schwazer
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Ediciclo

Dopo la caduta del Muro di Berlino, al riparo del quale, secondo l'accusa dell'Occidente, aveva proliferato il più grande laboratorio di contraffazioni di prestazioni agonistiche, il doping nello sport non si è affatto arrestato; anzi, la sua diffusione è cresciuta in quantità e qualità. Questo saggio, seguendo la lunga parabola di un fenomeno in continua evoluzione e aggiornamento, ne traccia la storia da Dorando Pietri, agli albori del secolo scorso, sino al recente intrigo internazionale intorno alla figura di Alex Schwazer e ne coglie le connessioni geopolitiche e affaristiche che lo hanno generato e da cui si è sviluppato: da un lato il sistema di produzione capitalista, teso al record, alla prestazione, al profitto; e dall'altro, i totalitarismi del Novecento - ovvero il fascismo italiano, il nazismo tedesco, il comunismo sovietico - alla perenne ricerca ideologica di consenso interno e prestigio internazionale. Prefazione di Sergio Pivato.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Giuntini Sergio Title : Oltre la vittoria. L'antifascismo dello sport in Italia e in Europa
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Prospero Editore

Molti saggi hanno evidenziato il ruolo rivestito dallo sport nelle strategie del fascismo mussoliniano e del nazismo hitleriano; minore attenzione si è invece prestata alle forme d'opposizione a questi regimi. Questo volume si sforza di colmare tale lacuna riproponendo le biografie dei tanti (pressoché ignoti) campioni dello sport, di valore assoluto o di minor spessore agonistico poco importa, che andando "oltre la vittoria" combatterono il nazifascismo da membri della Resistenza europea.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Gigante Miuccia; Giuntini Sergio Title : Una storia collettiva. Ricordi di compagne e compagni antifascisti
Author: Gigante Miuccia; Giuntini Sergio
Publisher: Prospero Editore

Il vuoto di memoria genera mostri. Alle amnesie storiche Miuccia Gigante oppone il proprio straordinario bagaglio di ricordi delle persone con cui ha condiviso la passione per la democrazia e la giustizia sociale. Valori, questi, ancora oggi in pericolo per l'avanzare di un fascismo di ritorno, di un razzismo mai sopito, della paura del diverso, dell'indigenza economica che permane e si allarga. Un racconto che trasforma tante compagne e compagni in un unico grande protagonista collettivo. Con le storie di: Aldo Aniasi, Teresa Azzali, Bruno Bianchi, Nori Brambilla Pesce, Marco Brasca, Giovan Battista Canepa, Gisella Floreanini, Luigi Fonti, Gina Galeotti, Giandante X (Dante Pescò), Carlo Gramsci, Angelo Leris, Teresa Mattei, Aldo Morandi, Rodolfo Morandi, Teresa Noce, Giancarlo Pajetta, Giovanni Pesce, Carola Pesenti, Patrizia Pozzi, Camilla Ravera, Arianna Szorenyi, Umberto Terracini.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2021

Giuntini Sergio Title : Vincenzo Torriani e l'Italia del Giro
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Prospero Editore

L'intensa esperienza umana del novatese Vincenzo Torriani, il "patron del Giro", è di notevole interesse storico perché si colloca in quel peculiare teatro dello scontro ideologico-politico, cui egli stesso non si sottrasse (militando attivamente nelle fila del movimento cattolico), che fu il Giro d'Italia nell'immediato Secondo dopoguerra. Il Giro di Coppi (presunto filocomunista) e Bartali (inequivocabile democristiano). Torriani fu inoltre colui che modernizzò profondamente il Giro, accompagnando la rinascita e l'evoluzione del Paese, trasformandolo in uno spettacolo: colse appieno le potenzialità del nuovo mezzo televisivo, del mercato pubblicitario e delle attrattive turistiche dei luoghi attraversati dalla corsa rosa. Seguendone la biografia si ripercorrono quindi alcuni importanti passaggi della storia sociale italiana.
€ 19,00

Giuntini Sergio Title : Storia dello sport femminile in Italia 1945-2020
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Sarebbe stato lecito attendersi che alla liberazione dal nazifascismo l'Italia democratica sancisse il definitivo diritto a un pieno e libero sviluppo dello sport femminile superando le contraddizioni del passato. Ciò invece avvenne molto parzialmente e, anche in questo ambito, la continuità per un lungo tratto prevalse pure nel nuovo Stato. Tali incrostazioni saranno superate solo con gli anni '60-'70 del secolo scorso e l'avvento di un nuovo modello di atlete incarnato soprattutto dalle figure di Novella Calligaris, Paola Pigni e Mabel Bocchi. Donne-atlete e viceversa, che dimostrarono quanto i confini culturali e biologici entro cui si era costretto lo sport femminile fossero una costruzione artificiale della società. Donne consce delle proprie possibilità e dei propri diritti. Il volume, attraverso il prisma delle varie edizioni olimpiche, ripercorre questo percorso denso di ostacoli e di maschilismo, tracciando un esauriente profilo storico dello sport femminile italiano e delle sue grandi protagoniste dal 1945 al 2020.
€ 16,00

Giuntini Sergio Title : Scherma, duello e politica. In Italia dopo l'Unità
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Bradipolibri

Al duello, nel corso della storia, sono stati attribuiti molteplici significati. È stato inteso come un rituale sacro o empio, un'istituzione giudiziaria, un criterio di differenziazione sociale dispensatore di rispetto e prestigio, una sorta di "opera d'arte effimera" ma d'intenso valore estetico, una forma di esercizio fisico prodromico a quella scherma agonistica che tanti allori olimpici ha dato all'Italia. Con la Rivoluzione francese da pratica esclusivamente aristocratica e nobiliare si democratizza. Subisce un processo di "imborghesimento" che, nel contempo, ne allarga gli orizzonti non solo sociali tendendo a una profonda politicizzazione. Così dai duelli oratori parlamentari si passa, non di rado, agli scontri all'arma bianca. Il volume segue questa traiettoria soffermandosi in particolare sull'evoluzione del duello politico dal Risorgimento all'Italia unita.
€ 13,00
2019

Giuntini Sergio Title : La rivoluzione del corpo. Le italiane e lo sport dalla «Signorina Pedani» a Ondina Valla
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Aracne

Seppur frenata dai pregiudizi e dal maschilismo, tra il XIX e il XX secolo la "rivoluzione del corpo" delle donne proseguì inarrestabile. Lo sport femminile s'insediò dapprima all'interno del mondo aristocratico (equitazione, alpinismo, tennis), per poi contagiare la borghesia (ginnastica, nuoto, scherma, motorismo) e infine il "Quinto Stato" (ciclismo, podismo, football, basket). Da tale fenomeno di emancipazione emersero le "pioniere" dello sport femminile italiano (Maria Cleofe Pellegrini, Anna Bohm, Amelia Cavalieri Mazzucchetti, Ernesta Dal Co, Ida Nomi Venerosi Pesciolini, Olga Bonaretti, Anita Podestà Vivarelli, Matilde Candiani, Marina Zanetti) e le sue prime "eroine" in ambito agonistico (Maria Forzani, Alessandrina Maffi, Adelina Vigo, Maria Piantanida, Andreina Sacco, Vittorina Vivenza, Lina Banzi, Alfonsina Strada, Rosetta Gagliardi, Rosetta Baccalini, Vittorina Sambri). Tali esperienze culminarono nella fondazione della Federazione Italiana di Atletica Femminile 1923). Il volume ripercorre questo processo nei suoi risvolti politici, culturali e sociali fino al periodo del regime fascista, il quale, con le sue strategie femminili applicate allo sport, costituisce una metafora dei limiti storici - molti dei quali tuttora evidenti - manifestati in questo campo dal Paese.
€ 19,00
2017

Giuntini Sergio Title : Storia agonistica, sociale e politica dell'atletica leggera italiana
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Aracne

Una storia che traccia un affresco sociale e politico dell'atletica italiana, senza rinunciare alla sua cifra agonistica. Le grandi epopee di Pietri, Frigerio, Beccali, Valla, Consolini, Dordoni, Berruti, Pamich, Mennea, Simeoni, Damilano, May, ecc. scorrono affianco al ruolo strategico giocato dalla FIDAL nel formare la classe dirigente dello sport nazionale durante il fascismo e nel secondo dopoguerra (Zauli, Saini, Stassano) e offrono una diversa chiave di lettura dell'"atletica-spettacolo" inventata da Primo Nebiolo e del caso doping di Alex Schwazer.
€ 18,00
2015

Giuntini Sergio Title : Marinetti e la «guerra festa». Futurismo e interventismo sportivo nella grande guerra
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Bradipolibri


€ 13,00     Scontato: € 12,35
2014

Giuntini Sergio Title : Garibaldi fu sportivo. Il tiro a segno dall'Unità alla grande guerra
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Bradipolibri


€ 13,00     Scontato: € 12,35
2013

Giuntini Sergio Title : Lo sport del nuoto prima delle piscine. 1898-1914: quando si nuotava solo in mare, laghi e fiumi
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Bradipolibri


€ 13,00
2012

Giuntini Sergio; Bili (cur.); Gozzelino (cur.) Title : Gabriele D'Annunzio. L'inimitabile atleta. Sport e super-omismo
Author: Giuntini Sergio; Bili (cur.); Gozzelino (cur.)
Publisher: Bradipolibri

In Gabriele D'Annunzio, il Vate, l'Imaginifico, il Poeta-soldato, anche lo sport concorse alla massima esaltazione del proprio smisurato Ego individualista. L'evoluzione seguita da questo processo dannunziano, nel quale lo sport era inteso come forma d'arte e di vita, passò per quattro diversi stadi: il panico, l'esotico, il mondano, l'eroico.
€ 13,00

Giuntini Sergio; Clemente Pino Title : Storia dell'atletica siciliana. Dai miti Eraclei al 2006
Author: Giuntini Sergio; Clemente Pino
Publisher: Ready-Made


€ 40,00
2011

Giuntini Sergio; Bili (cur.); Gozzelino (cur.) Title : I calciatori delle palestre. Football e società ginnastiche in Italia
Author: Giuntini Sergio; Bili (cur.); Gozzelino (cur.)
Publisher: Bradipolibri


€ 13,00     Scontato: € 12,35

Giuntini Sergio Title : Appunti di storia dell'educazione fisica
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Universitalia

L'Italia liberale costituisce la fase ideologicamente e metodologicamente decisiva per il sistema di educazione fisica introdotto nel nostro Paese fra Otto e Novecento. Adottando a modello di riferimento la ginnastica militarista e nazionalista d'impronta prussiana, il Piemonte sabaudo, motore del processo d'unificazione politica, estenderà tout court al resto della penisola questa prassi, prolungandola alle stesse palestre scolastiche. Il volume ripercorre tale fenomeno dal Risorgimento sino allo "spartiacque" della Legge Francesco De Sanctis (1878) sull'obbligatorietà della ginnastica educativa nelle scuole del Regno. Focalizza i contrasti tra le due principali scuole di "pensiero" ginnico: la "torinese" (etico-militarista) di Rudolf Obermann e Felice Valletti opposta alla "bolognese", della "ginnastica razionale", di Emilio Baumann. Entrambe superate, sul finire del secolo, dalla modernità del fisiologo positivista Angelo Mosso, il maggior teorico italiano dei "giochi sportivi" di matrice anglosassone. Infine, si sofferma sulle accademie della Farnesina a Roma (maschile) e di Orvieto (femminile) e sulla forte politicizzazione subita da ginnastica e sport in regime fascista.
€ 12,00
2009

Giuntini Sergio Title : Marco Brasca: una biografia resistente
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Mimesis


€ 13,00

Gigante Miuccia; Giuntini Sergio Title : Via Somaini 7. Una famiglia antifascista a Lugano
Author: Gigante Miuccia; Giuntini Sergio
Publisher: Mimesis


€ 14,00
2008

Giuntini Sergio Title : Pugni chiusi e cerchi olimpici. Il lungo '68 dello sport italiano
Author: Giuntini Sergio
Publisher: Odradek


€ 16,00     Scontato: € 15,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle