![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio Publisher: Aurora Boreale Antonio Ghislanzoni (1824-1893), poeta, scrittore, giornalista e librettista, anticlericale e fervente mazziniano, è stato uno dei personaggi più interessanti della scena culturale e intellettuale lombarda del Risorgimento. Il suo nome è legato soprattutto al libretto dell'Aida, opera poi musicata da Giuseppe Verdi, con il quale collaborò anche alle revisioni della Forza del destino e del Don Carlos. Dopo la Seconda Guerra di Indipendenza (1859) si legò a Milano al gruppo della Scapigliatura, divenendo uno dei protagonisti della vita culturale meneghina. Emblematico il suo epitaffio, da egli stesso previdentemente scritto: «Dicendo mal di tutti, il vero espressi / Lassù nel mondo; se parlar potessi, / Pietoso passeggier, ora direi / Ogni bene di te, ma... mentirei». La 'Storia di Milano dal 1836 al 1848', che oggi proponiamo ai nostri lettori, è una delle opere a nostro avviso più interessanti di Ghislanzoni. Tratta dalla sua raccolta 'Racconti politici', si presenta come una cronistoria di fatti ed episodi sicuramente vissuti anche in prima persona dall'autore; vicende che hanno segnato nell'anima questo grande protagonista della stagione risorgimentale. Con introduzione di Nicola Bizzi. € 8,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio; Colombi R. (cur.) Publisher: Officina Libraria Pubblicate per la prima volta sul settimanale umoristico milanese «L'Uomo di Pietra» nel 1857, le Memorie di un gatto rappresentano la seconda prova romanzesca di Antonio Ghislanzoni (1824-1893). Protagonista del racconto è Figaro, felino originario di Cassano d'Adda che, costretto a letto dalla malattia, decide di impugnare penna e calamaio con l'intento di consegnare ai posteri la singolare testimonianza del proprio passaggio nel mondo. Ne risulta un autentico romanzo sociale, in cui la straniante prospettiva gattesca offre una fotografia in negativo delle convenzioni che governano la società umana del XIX secolo. Trama e personaggi - popolani, servitori, borghesi, intellettuali ed aristocratici - fungono, difatti, da pretesto per «osservazioni fisiologiche» che affrontano una vasta gamma di tematiche di stringente attualità. Dall'ipocrisia sottesa all'istituzione matrimoniale, alla generale credulità degli individui di fronte ad eventi pseudo-apocalittici. Dalla fallacità dei programmi scolastici adottati nelle scuole femminili, al rapporto tra letteratura e moralità. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio Publisher: Polyhistor € 20,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio; Minonzio F. (cur.) Publisher: Polyhistor 'Un suicidio a fior d'acqua. Racconto umoristico', edito a Milano in due volumi presso Redaelli nel 1864, è un romanzo di Antonio Ghislanzoni (1824-1893) interamente ambientato a Lecco, sua città natale. Arturo Leoni, figlio diciottenne di un ricco commerciante dio Milano, viene mandato a Lecco a fare pratica di commercio. È un idealista romantico, che vive deformando la realtà, fra desiderio d'amore e pulsione di morte. Si innamora della bella Olimpia Sardi, spostata, matura 'diva' di provincia, compiaciuta di sedurre, indisponibile all'amore. Rifiutato, Leoni decide di darsi la morte. Lo salverà un amico, alter ego di Antonio Ghislanzoni, che in una finzione di suicidio gli farà sperimentare, fra gli ambigui bagliori del Carnevale, un feroce disinganno dalle illusioni giovanili. Della educazione sentimentale di Arturo fa parte il disvelamento della grettezza soffocante e moralmente sordida di quel mondo provinciale: dove la rispettabilità è il denaro, il sapere è nulla, un suicidio è occasione per divinare numeri del lotto. Arturo Leoni lascerà Lecco senza rimpianti per costruirsi altrove un futuro, e vi farà ritorno solo per sposare la dolce, malinconica, Olimpia Siriani. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio Publisher: Intra Una Milano del 1982 immaginata nel 1884. 'Abrakadabra' (1884) è un romanzo di fantascienza surreale: le vicende sono ambientate nella Milano del 1982, tra gondole volanti e altre invenzioni surreali. Il volume fu pubblicato per la prima volta nel 1884, rappresentando, di fatto, uno dei primi esempi di proto-fantascienza italiana. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio; Carlo Collodi; Capuana Luigi Publisher: Manzoni Editore Dieci racconti di autori italiani dove la musica è protagonista, ognuno dei quali introdotto da un breve commento e associato alla riproduzione fotografica di un'opera d'arte che abbia relazione con l'argomento narrato: questo in sintesi il contenuto del libro. I dieci racconti coprono un arco temporale che va dal 1874 al 2020 e sono opera di alcuni fra i massimi esponenti della letteratura italiana di questo periodo: A. Ghislanzoni, C. Collodi, L. Capuana, G. Verga, A. Fogazzaro, L. Pirandello, A. Campanile, C. Pavese. Accanto a questi, due scrittori viventi, a simboleggiare la continuità del racconto a tema musicale sino ai giorni nostri: M. Birattari e G. Gandini (Premio Chiara 2020). Il commento si appunta sugli aspetti più propriamente musicali delle vicende narrate, al fine di rendere piena la comprensione, inserendo i racconti all'interno del panorama artistico dell'epoca, chiarendo alcune particolarità tecniche della prassi esecutiva strumentale che viene rievocata, fornendo lo sfondo storico o biografico (nel caso in cui i protagonisti siano personaggi realmente vissuti) della narrazione. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio; Minonzio F. (cur.) Publisher: Polyhistor Il romanzo breve 'Memorie di un gatto' vide la luce in due redazioni diverse, entrambe su rivista: la presente edizione, la prima in forma di volume separato, si fonda sul testo della seconda redazione, edita nel 1865, l'ultima pubblicata vivente l'autore. 'Memorie di un gatto', come rende esplicito il sottotitolo 'romanzo sociale', intende smascherare le imposture della società umana. La natura umana e la società sono così traguardate dagli occhi straniati di un gatto, che consegna ciò che ha visto alle sue memorie, e lo fa con divertita perfidia, nel segno di quell'umorismo dalla forte connotazione etica, marchio di fabbrica della narrativa di Ghislanzoni nella sua fase più creativa e sperimentale. Così un campionario di umanità squallida e vorace, sfila sotto lo sguardo tagliente del gatto: una cuoca ladra e rabbiosa, un professore di lettere pedantissimo e sessuofobo, la sua attempata sposina dalla bruttezza pavesata di protesi, l'intraprendente figlia dell'acquavitaio di Cassano d'Adda, sposata ad un vecchio e geloso marchese, ma non disposta a rinunciare al primo amore. Un romanzo armato di grottesco, ma anche un documento morale della 'delusione storica' postunitaria. € 20,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio; Verdi Giuseppe Publisher: Youcanprint Libretto d'opera dell'Aida. Versione integrale di una delle più note creazioni di Verdi e del librettista Antonio Ghislandoni, arricchito in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. La storia della principessa Aida, figlia del re d'Etiopia, il suo amore per il padre Amonasro e quello per il principe egiziano Radames continuano ad entusiasmare il pubblico di tutto il mondo. Il formato tascabile ma al tempo stesso leggibile si prestano sia per una lettura domestica che per quella di sala. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio Publisher: Neoclassica € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio Publisher: Marcovalerio «L'uomo che intende vivere per il debito, che si sente chiamato a questa sublime missione di rigenerare l'umanità col sistema delle imposte involontarie, si chiami dunque puffista. Accordando il nome di puffisti a questa grande e nobile specialità della razza umana che fra poco avrà cessato di essere una specialità per divenire una imponente maggioranza, io sono certo di raccomandare me stesso ad una fama imperitura!». Risale all'Ottocento la consapevolezza che fosse necessario identificare e catalogare la razza dei seminatori di debiti, anzi di puffi, destinata, come anticipava l'autore, a 'divenire un'imponente maggioranza' nei tempi a venire. Un manuale indispensabile per affrontare la nostra epoca, ricca di debiti e povera di prospettive. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio Publisher: ABEditore € 6,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio; Verdi Giuseppe Publisher: West Press € 5,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio Publisher: ABC (Rovereto) € 13,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio Publisher: Modern Publishing House Antonio Ghislanzoni nacque a Barco di Maggianico, nel pressi di Lecco, il 25 novembre 1824. Indirizzato agli studi ecclesiastici dal padre, venne cacciato dal seminario per condotta irriverente. Successivamente si dedicò alla medicina e al canto abbandonando entrambe per dedicarsi alla carriera letteraria. 'L'arte di fare debiti', testo dal chiaro intento umoristico, sebbene contenga anche considerazioni del tutto serie, ancor'oggi molto attuali, venne scritto nel 1881. € 6,50
Scontato: € 6,18
|
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio Publisher: Bellavite Editore Racconto umoristico ambientato nei paesi della Brianza milanese nel 1861, dove il protagonista, l''apostolo' Teoboldo Brentoni, incita alla ribellione le pacifiche genti di Canonica, Ponte d'Albiate e Besana in Brianza. Ne esce un ritratto assai divertente e ironico, che descrive gente concreta, poco incline ad assecondare i venti della 'rivoluzione'e più dedita alla famiglia, al lavoro e ad assaporare il gusto della vita di paese. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio Publisher: Bandecchi & Vivaldi € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2006 |
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio Publisher: Stefanoni Editrice € 15,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio Publisher: Lampi di Stampa Dopo gli studi in seminario, da dove viene cacciato per condotta irriverente, Ghislanzoni inizia gli studi di medicina, abbandonati per intraprendere la carriera di baritono. Mazziniano ardente, fonda nel 1848 a Milano alcuni giornali repubblicani, quindi ripara in Svizzera e viene arrestato dai mentre è in viaggio verso Roma per partecipare alla difesa della Repubblica. Dal 1856, perduta la voce, si dedica all'attività giornalistica. 'L'arte di far debiti' è un opuscolo, 'sintesi di tutta la via' dell'autore e 'riepilogo di tutte le sue grandi esperienze', qui riproposto insieme alla commedia 'Tutti ladri' e alla novella 'Volere è potere'. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Emilio Quadrio, 1881. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio Publisher: Lampi di Stampa 'Abrakadabra', qui riproposto in una stampa conforme all'edizione del 1925 di Sonzogno, è un'opera curiosa e dallo stesso autore definita 'bizzarro lavoro, tante volte ripreso e sospeso'. Mazziniano ardente, baritono, egli vi si atteggia a filosofo della storia, criticando le illusioni dei democratici, dei liberali e dei cattolici. Il volume è realizzato in collaborazione con la Biblioteca Centrale di Milano di Palazzo Sormani. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Sonzogno, 1925. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2001 |
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio; Verdi Giuseppe Publisher: West Press € 5,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Piave Francesco Maria; Ghislanzoni Antonio; Rescigno E. (cur.) Publisher: Casa Ricordi € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Verdi Giuseppe, Ghislanzoni Antonio Publisher: G Schirmer Inc Italian/English. € 10,99
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio; Zani G. (cur.) Publisher: Casa Ricordi € 10,00
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio; Rescigno E. (cur.) Publisher: Casa Ricordi € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
1955 |
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio Publisher: Casa Ricordi € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1953 |
![]() ![]() Author: Ghislanzoni Antonio Publisher: Casa Ricordi € 2,58
|
|