book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Garda M. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Garda M. (cur.) su Unilibro.it)

2023

Garda M. (cur.) Title : La mediazione tecnologica della voce
Author: Garda M. (cur.)
Publisher: Neoclassica

Viviamo immersi in un universo sonoro nel quale la voce viva, ascoltata nello stesso luogo e momento della sua emissione, è intrecciata ad altre voci mediate da apparati tecnologici. Apparentemente indistinguibili, queste voci richiedono di riflettere sulla mediazione operata dagli strumenti che le producono e diffondono. A partire dalla contemporaneità dobbiamo interrogarci sulla relazione tra il corpo e la voce, tra il potere di chi la possiede e quello di chi la media, tra la voce umana e quella trasformata e generata da sistemi artificiali, dal live electronics alle reti neurali. La mediazione tecnologica della voce spazia dalla voce fonografica, che rappresenta l'oggetto di ascolto più diffuso nel mondo globalizzato, alle forme di sperimentazione vocale e tecnologica, che offrono un osservatorio straordinario sulle trasformazioni in atto nel corpo virtuale della voce.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2021

Ildegarda di Bingen (santa); Lo Tufo M. (cur.) Title : Spiegazione del Simbolo di Sant'Atanasio
Author: Ildegarda di Bingen (santa); Lo Tufo M. (cur.)
Publisher: Il Cerchio

Ildegarda di Bingen (1098-1179) è diventata ormai una delle figure più studiate negli ultimi anni a livello internazionale. Solo nel 2012 Papa Benedetto XVI la proclama Dottore della Chiesa diventando, con questa nomina, il quarto dottore della Chiesa donna, dopo santa Teresa d'Avila, santa Caterina da Siena e santa Teresina di Lisieux. La presente opera nasce dalla trascrizione, traduzione e commento di una lettera che nel 1170 Ildegarda ricevette dal suo amico, segretario e confidente Volmar. L'uomo esprime a nome dell'intera comunità di monache l'ansia di perdere Ildegarda, avendo quest'ultima compiuto settant'anni. Ildegarda risponde attraverso il commento al 'Simbolo di Atanasio', probabilmente un testo che allora, offriva una spiegazione esemplare della fede cattolica, della relazione tra umano e divino e dell'importanza della Trinità.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2019

Ildegarda di Bingen (santa); Sciacca A. M. (cur.) Title : Visioni
Author: Ildegarda di Bingen (santa); Sciacca A. M. (cur.)
Publisher: Castelvecchi

Ildegarda di Bingen è oggetto da molti anni dell'interesse di storici, teologi, studiosi di scienze e di folklore: la sua lunga vita, infatti, è stata caratterizzata da una multiforme attività di studi, impegni, apostolato, di cui resta eco nella produzione scritta giunta sino a noi. Il lavoro di Anna Maria Sciacca prende in esame i tre libri profetici, in cui sono raccolte le visioni della santa. La traduzione di ciascuna visione è preceduta dall'elenco degli argomenti trattati, per chi volesse approfondirli, e seguita da un'analisi del significato morale e teologico, attraverso il riassunto della lunga e circostanziata spiegazione in latino che Ildegarda stessa fornisce con dovizia di riferimenti biblici. Questo studio è introdotto dalle riflessioni di monsignor Enrico dal Covolo, da gennaio 2019 assessore del Pontificio comitato di Scienze storiche.
€ 23,50
2017

Garda M. (cur.); Rocconi E. (cur.) Title : Registrare la performance. Testi, modelli, simulacri tra memoria e immaginazione
Author: Garda M. (cur.); Rocconi E. (cur.)
Publisher: Pavia University Press

La diffusa esigenza di oltrepassare la polarizzazione tra testo e performance richiede una riflessione sulle forme storiche della loro relazione. Questo libro si propone di integrare orizzonti disciplinari diversi impegnati nel confronto storico e teorico tra differenti modalità di testualizzazione nelle arti performative (poesia, teatro, musica e loro combinazioni). L'ambiguità del termine 'registrazione' sollecita l'attenzione per le molteplici implicazioni concettuali delle tecnologie impiegate per salvare le testimonianze della performance nella sua complessità, dalla civiltà orale/aurale all'attuale era digitale. I saggi contenuti in questo volume si collocano sui due versanti opposti del continuum storico: il teatro greco antico, in quanto incunabolo della tradizione teatrale e musicale occidentale, e le innovazioni artistiche e tecnologiche del Novecento, nell'ambito della poesia sonora, della sperimentazione musicale, della popular music, della cinematografia e dell'audiovisivo.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2016

Ildegarda di Bingen (santa); Sciacca A. M. (cur.) Title : Visioni
Author: Ildegarda di Bingen (santa); Sciacca A. M. (cur.)
Publisher: Castelvecchi

Ildegarda di Bingen è oggetto da molti anni dell'interesse di storici, teologi, studiosi di scienze e di folclore: la sua lunga vita, infatti, è stata caratterizzata da una multiforme attività di studi, impegni, apostolato, di cui resta eco nella produzione scritta giunta sino a noi. Il lavoro di Anna Maria Sciacca prende in esame i tre libri protetici, in cui sono raccolte le visioni della santa. La traduzione di ciascuna visione è preceduta dall'elenco degli argomenti trattati, per chi volesse approfondirli, e seguita da una spiegazione del significato morale e teologico, attraverso il riassunto della lunga e circostanziata spiegazione in latino che Ildegarda stessa fornisce con dovizia di riferimenti biblici. Questo studio originale e inedito è introdotto dalle riflessioni di monsignor Enrico dal Covolo, rettore della Università Pontificia Lateranense.
€ 39,00
2004

Berengo Gardin Gianni; Ferri Edgarda; Scansani Stefano; Gianolio A. (cur.); Peliti M. (cur.) Title : Incontri mantovani
Author: Berengo Gardin Gianni; Ferri Edgarda; Scansani Stefano; Gianolio A. (cur.); Peliti M. (cur.)
Publisher: Peliti Associati

Gianni Berengo Gardin è nato a Santa Margherita Ligure nel 1930. Si occupa di fotografia dal 1954. Fino al 1965 lavora per il mondo di Pannunzio. Nel corso degli anni le sue immagini sono state pubblicate dalle maggiori testate nazionali ed internazionali. Il suo modo caratteristico di fotografare, il suo occhio attento al mondo e alle diverse realtà, dall'architettura al paesaggio, all'indagine sociale, lo hanno reso uno degli autori più rappresentativi dello scenario internazionale.
€ 48,00
2003

Ildegarda di Bingen (santa); Cristiani M. (cur.); Pereira M. (cur.) Title : Il libro delle opere divine. Testo latino a fronte
Author: Ildegarda di Bingen (santa); Cristiani M. (cur.); Pereira M. (cur.)
Publisher: Mondadori

Del 'Liber divinorum operum', ultima opera della trilogia profetica di Ildegarda di Bingen e sintesi definitiva del suo pensiero, si presenta qui la prima traduzione italiana. Essa è la prima traduzione integrale condotta sul testo dell'edizione critica, pubblicata nel 1996 a cura di Albert Derolez e Peter Dronke (vol. XCII del 'Corpus Christianorum, Continuatio Mediaevalis'), e riprodotto a fronte per gentile concessione dell'editore Brepols. Nel tradurre si sono tenuti presenti due aspetti: la stratificazione compositiva e il carattere profetico del Liber divinorum operum. Il ms. di Gent permette di ricostruire tutti i passaggi della composizione, dalle tavolette su cui Ildegarda scriveva, fino all'ultima revisione e alla suddivisione in capitula.
€ 80,00
1999

Ildegarda di Bingen (santa); Tabaglio M. (cur.) Title : Ordo virtutum. Il cammino di anima verso la salvezza
Author: Ildegarda di Bingen (santa); Tabaglio M. (cur.)
Publisher: Gabrielli Editori

Con le parole, con le immagini, con la musica. Per diffondere tra gli uomini il messaggio inviatole da Dio Ildegarda di Bingen si affida al valore razionale e speculativo delle parole, ai colori vivi e brillanti delle miniature che accompagnano i suoi scritti, ai suoni tersi e melodiosi che rendono l'anima vibrante. E mentre le parole e le immagini coinvolgono l'uomo in quanto essere sensibile e razionale, la musica si rivolge alla sua componente divina, risveglia in lui il ricordo e la nostalgia dell'armonia di cui godette prima del peccato, ed anticipa per brevi istanti la gioia ineffabile della beatitudine. Nell'Ordo virtutum, dramma liturgico fra i più antichi, nato verso la metà del XII secolo dall'ispirazione di Ildegarda di Bingen, le personificazioni delle Virtù seguono con trepidazione i passi incerti dell'Anima, gioiscono del suo avvicinarsi, piangono il suo allontanarsi, rintuzzano con voci melodiose i subdoli attacchi del Demonio, che le accusa di non sapere chi esse siano, poiché il loro grembo rimarrà sterile e non potranno per questo adempiere al ruolo di mogli e di madri conferito loro dal Creatore. Di fronte all'ottusità del Diavolo, incapace di concepire alcunché di diverso dalla terrestrità, le Virtù dispiegano la visione armonica del loro regno e della loro potenza, la luce, i profumi, il rigoglio di un'esistenza dedicata all'amore sovraterreno. Chi potrebbe mai resistere a queste immagini? Anche Anima, ferita e delusa dall'abbraccio del mondo, trova in esse conforto e speranza, nuova forza per la sua voce e nuove melodie per il suo canto.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
1989

Borio G. (cur.); Garda M. (cur.) Title : L'esperienza musicale. Teoria e storia della ricezione
Author: Borio G. (cur.); Garda M. (cur.)
Publisher: EDT


€ 15,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle