![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Gangale Giuseppe Publisher: Studium «Un giovane gentiluomo che si è reso protagonista di uno spettacolo dei giuseppe gangale più rari in tutta l'Inghilterra». Così scriverà il padre Gesuita Robert Parsons quando presenterà il messaggero della stessa lettera a Papa Gregorio XIII. Nel più ampio progetto di restaurazione dell'Antica Fede in Inghilterra, dal 1579 al 1583, fondò e organizzò l'Associazione Cattolica, contribuì alla nascita delle tipografie clandestine a Greenstreet, East Ham e Stonor Park, ideò e finanziò la realizzazione dei dipinti raffiguranti Martiri e Testimoni dell'Inghilterra nella chiesa del Collegio inglese a Roma. Sempre pronto a versare il sudore e qualora ce ne fosse stato bisogno anche il sangue per il bene della causa cattolica, accompagnò i padri Gesuiti Parsons e Campion in missione a Londra e nelle contee dell'Inghilterra fornendo loro tutto il sostegno economico di cui avevano bisogno, nonché la sua intelligenza missionaria. Fu uno degli uomini più perseguitati dal regime elisabettiano, che sapeva che i Padri della Compagnia erano custoditi e sostenuti da lui. Per questo fu definito dai contemporanei 'l'angelo dei martiri inglesi'. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Gangale Giuseppe Publisher: Studium Chiunque abbia avuto un contatto, se pur superficiale con la vita di Thomas More, difficilmente si sarà lasciato sfuggire l'occasione di ammirare la figura e le gesta di Henry Patenson, nonché domandarsi come sia stato possibile che quest'uomo abbia potuto trovare un posto così importante nel cuore e nella vita del più illustre statista inglese del cinquecento? Come mai un uomo apparentemente così integro e severo abbia voluto per sé e per la sua famiglia un servo di così evidente insanità mentale che risiedesse stabilmenle nella sua casa e che lo accompagnasse in viaggi ufficiali di rilevanza strategica per il regno d'Inghilterra? E soprattutto non si può evitare di chiedersi se l'attitudine all'allegria di More sia stata influenzata in qualche misura dall'uomo che storicamente sarà ricordato come il buffone di sir Thomas More, o viceversa se l'identità del buffone prenderà forma in Henry alla scuola dell'allegria del suo amato padrone? In questo contesto viene alla luce la figura di Henry Patenson, l'uomo che More incidentalmente incontrò sulla strada della sua vita, e forse non tanto casualmente, visto che se le condizioni glielo avessero permesso non avrebbe esitato lui stesso a vestire la casacca del buffone, tanta era la familiarità che aveva con questi personaggi. Se la sua alta dignità non poteva approvare una condotta estroversa e briosa, la sua profonda simpatia e carità verso gli scriteriati gli consentì di accogliere nella sua casa un uomo con una natura fuori dal comune, che invece di compiangerla seppe genialmente sfruttare a proprio e altrui vantaggio, non pr € 22,50
Scontato: € 21,38
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Gangale Giuseppe Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura 'La parola d'ordine e l'arma contro ogni paternalismo deve essere: autonomia'. Giuseppe Gangale in 'Rivoluzione protestante', uscito nel gennaio 1925, sviluppò il discorso che andava svolgendo sul settimanale 'Conscientia' da lui diretto. Di fronte al cattolicesimo, che 'prima di essere istituto o teologia, è mentalità', cioè abitudine al conformismo e culto dell'autorità, occorre un completo rivolgimento, un modo diverso di essere cristiani nella società e nella storia. 'Rivoluzione protestante' si configurava dunque come una sorta di 'manifesto-appello' perché l'Italia riconoscesse, mentre altre rivoluzioni erano in corso, quella che davvero le era mancata e di cui aveva estrema necessità. Gangale declinava così sul piano religioso - ma anche politico e sociale - temi fortemente consonanti con quelli dell'amico editore, Piero Gobetti. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Giudice Giovanni; Gangale Giuseppe Publisher: Universitalia Il posto della lingua romancia in chiesa' è il contenuto della conferenza tenuta da Gangale il 28 settembre 1944 in Svizzera. 'Ho posto domande scientifiche molto difficili, ma per mancanza di spazio ho dovuto porre dei postulati invece di fornire prove' (København e Coira, 1944). La lingua tedesca ha invaso e distrutto la lingua materna romancia dei Grigioni, distruggendo così l'anima religiosa degli abitanti. Precise le responsabilità. La lingua materna non è un vestito. Basandoci su tali riflessioni, abbiamo tentato analogo lavoro per S. Nicola dell'Alto (AMK 9), comunità di lingua arbyreshe, in fase preagonica. Segue la traduzione dal greco in arbyresh della 'Liturgia di S. Giovanni Crisostomo, iniziata e continuata da Gangale fino a pagina 103 e con la stessa metodologia da noi completata. Abbiamo ancora tradotto in arberisco di AMK 9, i Canoni II e III della liturgia latina da noi adoperati per qualche anno nella stessa comunità. Si tratta di validi tentativi di ricerca e non di lavori dogmatici. ' € 15,00
|
![]() ![]() Author: Gangale Giuseppe Publisher: Editrice Elledici Nato a Londra nel 1477 (o 1478), avvocato e insegnante di diritto, si distinse per il suo impegno sociale e per le sue capacità politiche fino a essere eletto in Parlamento. Non appoggiò la condotta di re Enrico VIII sulla questione del divorzio e per questo fu incarcerato nella Torre di Londra. Fu condannato a morte e decapitato nel 1535, dando testimonianza della fedeltà a Dio e alla Chiesa. € 4,00
|
![]() ![]() Author: Gangale Giuseppe Publisher: Velar Laico, sposato due volte, quattro figli, Gran cancelliere del Regno, la più grande carica del tempo, proclamato santo, la memoria liturgica del calendario universale della Chiesa è fissata il ventidue di giugno. È il Santo dei nostri giorni, in Europa oggi tutti smaniamo in parole e pochi vedono i testimoni, tutti vogliono dettar legge, nessuno obbedire; tutti protestano e nessuno, a meno che non sia trucidato, volente o nolente nessuno volontariamente e lietamente muore. Oggi anche i distratti incominciano ad avvertire quanto a lungo e a fondo intuisse Thomas More. Nel dominio della storia si può dire che egli sia morto per la civiltà al pari che per la chiesa, per il pensiero al pari che per la fede. Non sarà tempo perso leggere con intelligenza da uomini di buona volontà le pagine che seguono. € 4,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Gangale Giuseppe; Giudice Giovanni Publisher: Universitalia € 18,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Gangale Giuseppe Publisher: OCD In queste pagine Giuseppe Gangale ripercorre la storia e le scelte di Priscilla e Aquila, apostoli di vita coniugale, che ebbero un ruolo di primaria importanza durante i primi passi compiuti dalla Chiesa. € 15,00
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Gangale Giuseppe; Cavaglion A. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo € 7,23
|
|
1979 |
![]() ![]() Author: Gangale Giuseppe Publisher: Rubbettino € 5,16
|
|