Tutto inizia con un topo morto, quando il giovane presidente della Comunitą Autonoma delle Baleari ne riceve uno chiuso in una bara di piombo. Forse č solo la rabbia di un cittadino, o la vendetta di un avversario politico, ma con quello che succede - il miracolo economico della moltiplicazione degli aeroporti, degli ippodromi sul mare, delle strade č ormai solo un ricordo - un nemico potrebbe nascondersi in chiunque. Qualcuno ha definito Maiorca come la Sicilia senza morti, ma fino a quando? Quando dai topi si passerą agli uomini? Nell'opera di Frontera Maiorca č una metafora del mondo, dove aviditą e corruzione sono assurte a regole sociali; e mentre continuano ad arrivare cadaveri di uomini e di topi, c'č chi andrą a caccia della veritą, inconsapevole del prezzo richiesto. 'Sicilia senza morti' č un noir mediterraneo ricco di colpi di scena, la cui forza risiede nel saper raccontare i sistemi di corruzione che, a Maiorca come nel resto del mondo, legano politica ed economia, e in cui anche il senso di giustizia finisce per avere lo stesso nauseabondo olezzo di un topo morto.
€ 17,50
Scontato: € 16,63