![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Lopez M. (cur.); De Francovich G. (cur.); Porter A. K. (cur.) Publisher: Franco Maria Ricci 'La mostra dei Mesi di Benedetto Antelami, collocata all'interno di Parma Capitale italiana della Cultura 2020 + 21, costituisce un contributo della Chiesa di Parma alla ripresa di questa celebrazione vulnerata dalla pandemia, con l'intento di concorrere non solo al bene della nostra città, ma anche a beneficio di tutti coloro che vorranno venire e meravigliarsi. Le statue sono poste a terra nel Battistero, per una visione ad altezza di persona che ne fa intuire, oltre alla squisita rappresentazione artistica, l'insieme del messaggio che promana e che può essere ulteriormente arricchito dalle domande dell'oggi. Esse infatti sono ideate per stupire, per raccontare e per istigare racconti. Così è tutto il tema figurativo e scultoreo racchiuso nello scrigno ottagonale che accoglie chi chiede l'Acqua del Battesimo, come chi cerca il bello trovandolo foriero di un annuncio che lo porta, consciamente o inconsciamente, al trascendente, a portata di mano, per così dire, nel Fonte battesimale. Cerchiamo alcune suggestioni per 'leggere' i mesi antelamici. Il tema del tempo e del lavoro ci porta alle prime pagine della Bibbia. Dalla lettura della Genesi risalta la persona umana significativamente creata al compimento della creazione; 'domina' sugli esseri viventi, ma non sul tempo, la luna e il sole, nel quale si innesta la benedizione della fecondità e della coltivazione della terra. La terra è data all'uomo ed è da coltivare, può essere modificata, antropogenesi, fino ad abusarne; anche il tempo è dato, può essere misurato, vissuto, in modi diversi, ma su questo l'uomo 'non domina'. € 20,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.); Manacorda D. (cur.) Publisher: Laterza Mai come in quest'ultimo ventennio l'archeologia storica ha subito evoluzioni e cambiamenti strutturali tanto profondi. Nel corso dell'Ottocento e del Novecento si è andata consolidando, soprattutto nell'Europa centro-settentrionale, una simmetrica tradizionale che ha allargato al Medioevo il raggio di interesse. Il volume, che non si presenta come manuale ma con una sua organica e ordinata articolazione, vuole dare un'immagine della complessità delle tematiche dell'archeologia contemporanea, organizzato per voci e aggiornato che tiene conto dell'evoluzione e dei profondi cambiamenti strutturali che l'archeologia storica ha conosciuto negli ultimi decenni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.); Manacorda D. (cur.) Publisher: Laterza Mai come in quest'ultimo ventennio l'archeologia storica ha subito evoluzioni e cambiamenti strutturali tanto profondi. Nel corso dell'Ottocento e del Novecento si è andata consolidando, soprattutto nell'Europa centro-settentrionale, una simmetrica tradizionale che ha allargato al Medioevo il raggio di interesse. Il volume, che non si presenta come manuale ma con una sua organica e ordinata articolazione, vuole dare un'immagine della complessità delle tematiche dell'archeologia contemporanea, organizzato per voci e aggiornato che tiene conto dell'evoluzione e dei profondi cambiamenti strutturali che l'archeologia storica ha conosciuto negli ultimi decenni. € 38,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Francovich Carlo; Bianchi M. (cur.) Publisher: Polistampa Sono pubblicati 30 saggi sulla Resistenza e su alcuni dei suoi più importanti protagonisti, redatti da Carlo Francovich tra il 1954 e il 1980. Grande studioso e storico, Francovich offre attraverso queste pagine un prezioso contributo sui temi dell'antifascismo e della Resistenza. La stampa a Firenze dall'armistizio alla liberazione, l'omicidio di Giovanni Gentile, le esecuzioni sommarie in Toscana sotto la R.S.I., la collaborazione internazionale nella Resistenza, il delitto Matteotti: sono solo alcuni argomenti. Tra i molti personaggi ritratti o ricordati citiamo Vieri Nannetti, Roberto Battaglia, Carlo Rosselli, Nello Traquandi, Foscolo Lombardi, Ottorino Orlandini, Roberto Bolaffio. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.); Valenti M. (cur.) Publisher: Silvana Poggio Imperiale, una collina a 200 metri sul livello del mare estesa per quasi 12 ettari, è oggetto sin dal 1991 di indagini archeologiche da parte del dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell'Università di Siena, sotto la direzione scientifica di Marco Valenti e di Riccardo Francovich. A oggi sono stati indagati oltre due ettari del deposito archeologico, rivelando una complessa sequenza antropica: la diacronia abitativa ha infatti inizio nei secoli della tarda romanità, prosegue per tutto l'altomedioevo e, dopo un'apparente interruzione, riprende fra metà XII secolo e inizi XIV secolo. In questo periodo il sito ha rappresentato il vero centro storico di Poggibonsi: tra 1155 e 1270 vi sorgeva infatti il castello - poi nucleo urbano - di Podium Bonizi, distrutto nel 1270 dalle truppe fiorentine. Nel XV secolo la collina vide la costruzione di una grande fortezza, realizzata su progetto di Giuliano da Sangallo per volontà di Lorenzo il Magnifico. Questo volume narra il lavoro archeologico svolto nella fortezza di Poggio Imperiale, contestualizza il monumento nel suo territorio, aggiorna sulla politica di valorizzazione del patrimonio culturale da parte del Comune (intervento alla Rocca di Staggia), illustra la costruzione del Parco Archeologico e Tecnologico di Poggio Imperiale a Poggibonsi, aperto nel settembre 2003, dove archeologia, tecnologia innovativa, ricerca, formazione e didattica offrono un'articolata offerta culturale sia al grande pubblico che agli specialisti. € 30,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.); Valenti M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 50,00
|
![]() ![]() Author: Campana S. (cur.); Francovich R. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 40,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.); Valenti M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 60,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.); Gelichi S. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 28,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.); Valenti M. (cur.) Publisher: Polistampa Il volume è il Catalogo della mostra di Siena (Santa Maria della Scala, 25 giugno-15 settembre 2002). € 18,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.); Pellicanò A. (cur.); Pasquinucci M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 34,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.); Ginatempo M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 34,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.); Zifferero A. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 42,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Boldrini E. (cur.); Francovich R. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 31,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.); Noyé G. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 85,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 31,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.) Publisher: SPES € 6,00
|
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.); Milanese M. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio Il volume contiene gli Atti del colloquio internazionale tenutosi a Siena i giorni 8-9 dicembre 1988 e promosso dalla Provincia di Siena e dal Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti dell'Università di Siena in collaborazione con la British School di Roma e la Summer School in Archaeology, CNR. Nei diversi saggi viene affrontato il problema dell'incastellamento nei vari aspetti costruttivi, difensivi, economici, strutturali, ecc. € 36,00
|
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.); Manacorda D. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 31,00
|
1988 |
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.); Parenti R. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 41,50
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.); Parenti R. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio L'opera presenta i primi risultati del progetto di ricerca su San Silvestro e sul circostante territorio di Campiglia che, come l'intera area delle Colline Metallifere, presenta numerose tracce di attività estrattive e di trasformazioni metallurgiche. L'indagine archeologica delle emergenze e dei reperti di scavo consente di mettere a fuoco, soprattutto per il medioevo, l'intero ciclo produttivo che iniziando dal processo di estrazione giungeva ai prodotti semilavorati da immettere sul mercato passando attraverso specifiche tecniche di siderurgia. Le indagini delle superstiti, e in taluni casi ben conservate, strutture abitative, ancora ricche dei corredi offre uno spaccato sulle condizioni di vita di queste popolazioni da sempre legate all'attività mineraria e siderurgica. Nella seconda parte del volume si dà atto dei risultati di un intervento di emergenza effettuato nel centro storico di Campiglia nel corso dei lavori di restauro del Palazzo Comunale che hanno portato alla luce un complesso di strutture di età medievale, la cui funzione originaria era verosimilmente quella di silos per la conservazione di granaglie per lo Spedale di S. Jacopo e Filippo; verso la fine del XV secolo i silos furono adibiti a scarica di rifiuti. L'analisi dei materiali rinvenuti, in particolare ceramici, permette di cogliere un quadro della vita dello Spedale fra XVI e XVIII secolo. € 20,50
|
![]() ![]() Author: Francovich R. (cur.) Publisher: Carocci Gli archeologi medievali, per la 'giovinezza' del loro ambito di ricerca e per la natura stessa del lavoro archeologico, hanno teso per lo più a produrre i propri strumenti di analisi piuttosto che a stendere sintesi o interpretazioni complessive; quando poi sono stati capaci di elaborare contributi di interesse più generale, questi, per una cronica limitatezza delle possibilità di penetrazione nel mercato editoriale, sono rimasti nascosti o almeno poco noti al grande pubblico. Questa raccolta selezionata da Riccardo Francovich vuole evidenziare, attraverso le parole degli stessi protagonisti della ricerca, il ruolo che può e deve avere l'indagine archeologica per allargare e approfondire i temi di una storiografia che è sempre più attenta e finalizzata a ricostruzioni 'globali' della società medievale. I saggi affrontano alcuni problemi legati alle vicende del popolamento e dell'insediamento urbano e rurale nonché alla storia della cultura materiale e delle tecniche produttive. Costante della crescita è il ricorso organico alla fonte archeologica e alla fonte scritta, sì da superare i limiti di parcellizzazioni disciplinari ed evidenziare la possibilità di 'riscrivere' la storia sulla base anche di quanto prodotto dal lavoro sul campo negli ultimi vent'anni. Il libro, pensato in particolare per lo studio universitario, è altresì destinato a quanti - archeologi e storici - compiono attività di ricerca e a quanti sono interessati allo sviluppo metodologico di una materia per certi versi ancora 'in formazione'. € 31,60
|
1984 |
![]() ![]() Author: De Francovich Gèza; Pace V. (cur.) Publisher: Liguori € 56,00
Scontato: € 53,20
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Dallington Robert; Francovich Onesti N. (cur.); Rombai L. (cur.) Publisher: All'Insegna del Giglio € 13,00
|
|