![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Franco M. (cur.); Feld C. (cur.) Publisher: Nova Delphi Libri L'ESMA è uno dei simboli più terrificanti dell'ultima dittatura argentina, iniziata il 24 marzo 1976. Situata nel centro di Buenos Aires, ha funzionato come centro di detenzione clandestino fino al 1983. Quasi 5.000 persone sono state rapite e lì tenute prigioniere, solo 300 sono sopravvissute. La struttura era parte di una rete di centinaia di centri clandestini attivi in tutto il Paese caratterizzati dalle medesime modalità: sequestri, torture, omicidi e sparizione di corpi. Dopo la fine della dittatura le testimonianze delle vittime e delle organizzazioni per i diritti umani hanno reso di dominio pubblico questa storia. Quindi cosa si può dire di nuovo sull'ESMA? Qual era la logica dietro le azioni dei repressori che oggi appaiono come frutto di follia e irrazionalità? Le due studiose argentine Marina Franco e Claudia Feld ci presentano alcune chiavi di lettura utili a capirne il funzionamento, i suoi principali significati e scopi, sollevando nuovi interrogativi e facendo emergere la vita quotidiana nel centro e al di fuori di esso. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Francolini M. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni Il Battistero Paleocristiano di Santa Maria Maggiore a Nocera Superiore (SA), con la sua architettura simbolica, determina di per sé una dimensione religiosa in cui l'immagine è strumento di alterità. Antonella Pagnotta, parte dalla convinzione che la religione non abbia mai smesso di accompagnare l'arte contemporanea, ed anzi, che quest'ultima costituisca per molti versi uno degli ambiti in cui la religione oggi, possa esprimersi. Ciò è possibile pensarlo a partire dal fatto che, l'opera contemporanea cogliendo in forma l'invisibile rivela qualcosa sull'essere, e facendo ciò, stabilisce sempre un rapporto universale con il cosmico, con l'infinito e dunque mantenendo una sua intrinseca e naturale religiosità. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Idone Franco; Carocci M. (cur.) Publisher: A&A di Marzia Carocci Presentazione (Squilla un telefono, una voce maschile risponde): -Pronto! (Voce maschile): - Dottore, buongiorno! Sono un giornalista di cronaca giudiziaria, la disturbo? Dottore: - Buongiorno, mi dica, non ho capito, lei è un giornalista... Giornalista: - Sì della cronaca giudiziaria, lei se non sbaglio è un uomo pubblico perché è perito psichiatra per il tribunale e però ho trovato il suo nome in un'inchiesta che non la vede certo perito, ma anche lei intercettato! Mi scuso, ma mi incuriosisce la sua vicenda umana, fatta di contraddizioni tra i tanti impegni compreso quello di voler essere uno scrittore; sono irriverente se le dico che la sua vita si presta ad essere una fiction o meglioun'autofiction? Dottore: - Condivido; come la vita di tanti, la differenza la fa il modo di narrarla la propria vita, quindi tutto vero, io faccio il perito psichiatra, la vicenda con le intercettazioni cui allude, s'è conclusa bene, senza scuse purtroppo. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.) Publisher: CEL Editrice € 49,00
|
![]() ![]() Author: Menapace Lidia; Lanfranco M. (cur.) Publisher: Enciclopedia delle Donne Partigiana in val d'Ossola, femminista, politica laicamente comunista dalle radici cattoliche, giornalista, saggista, formatrice e attivista, fra le fondatrici de 'Il Manifesto'. Lidia Brisca Menapace (1924-2020) ha percorso la sua esistenza con fierezza e passione, guidata da immensa curiosità e attenzione per le migliaia di persone che ha incontrato in ogni angolo dell'Italia. Sempre pronta a partire per convegni e dibattiti, per grandi città come per comuni minuscoli, sperduti tra mare e montagna. E niente albergo quando dormiva fuori casa - cioè quasi sempre: voleva essere ospitata nelle case di chi la invitava, perché nell'incontro praticava la sua scuola di vita. Questa raccolta di scritti a cura di Monica Lanfranco offre una panoramica del suo pensiero limpido e spiazzante. Utile e necessario. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.) Publisher: CEL Editrice € 49,00
|
![]() ![]() Author: Idone Franco; Carocci M. (cur.) Publisher: A&A di Marzia Carocci 'Come scrisse lo stesso autore, Franco Idone, nel 2007, nell'introduzione alla raccolta di racconti '?? ?a????,a??????; Come stai, uomo?': 'Perché raccontarsi? Non nasco dalla letteratura, ma non sono nemmeno un-medico-che-scrive. Sono un uomo incompiuto, perché 'la vita è sogno' ed è bene che rimanga tale e la letteratura è un modo di venirmi incontro... Le mie idee sull'arte e dintorni? Irrilevanti, per me importanti. L'arte come il religioso è partenza non approdo e si nutre del vuoto. Non vuoto mentale, ma vuoto di malinconia e di annientamento morale tanto temuto e tanto cercato. Vuoto in cui si fa irruenta e rivelatrice l'altra realtà.'...' € 12,00
|
![]() ![]() Author: Jacomuzzi Vincenzo; Leonardi Matteo; Franco Barbara; Dulbecco M. E. (cur.) Publisher: SEI L'AMORE, L'ATTESA E ALTRO ANCORA - TOMO A+TU COME ME+ TOMO C - NARRATIVA E ALTRI LINGUAGGI + MITO ED EPICA (ITALIANO ANTOLOGIE) - JACOMUZZI VINCENZO - LEONARDI MATTEO - FRANCO BARBARA - SEI € 30,60
|
![]() ![]() Author: Jacomuzzi Vincenzo; Leonardi Matteo; Franco Barbara; Dulbecco M. E. (cur.); Serra E. (cur.) Publisher: SEI L'AMORE, L'ATTESA E ALTRO ANCORA - PERCORSI PER L'ORIENTAMENTO - (ITALIANO ANTOLOGIE) - JACOMUZZI VINCENZO - LEONARDI MATTEO - FRANCO BARBARA - SEI € 4,10
|
![]() ![]() Author: Puntelli G. (cur.); Franco A. M. (cur.) Publisher: Editoriale Giorgio Mondadori € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Author: Rabelais Francois; Tonampe T. (cur.); Pinna M. (cur.) Publisher: WoM Edizioni 120 mostri surreali immaginati da Rabelais nel 1530, ognuno con la propria storia a fronte scritta da Richard Lesclide per l'edizione parigina del 1869. 120 mostri adorati da Salvador Dalì e da sfogliare come se ci si trovasse in un sogno di Bosch o Brueghel. Un libro da collezione capace di incuriosire dai cultori d'arte e di Rabelais, agli appassionati di racconti e di misteri, fino ai bambini, dove ognuno vi ritroverà il gusto per l'insolito e il bizzarro. Un mirabolante catalogo di meraviglie, di sogni e di aberrazioni. Un manuale onirico di Alchimia dell'Assurdo grazie al quale scoprirete e verrete iniziati allo spirito patafisico, anima pulsante del Regno di WoM. Nuova Edizione ampliata, con un testo di Gustave Flaubert. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Scataglini Franco; Raffaeli M. (cur.) Publisher: Quodlibet Con il poema postumo El Sol, uscito nel 1995, Franco Scataglini culmina la sua straordinaria vicenda di poeta cui si lega, innanzitutto, il conio di una lingua d'autore che connette l'antico al moderno, gli echi delle lingue romanze alle voci del vernacolo anconitano. Come fosse un testamento, El Sol ripercorre la biografia del poeta e i suoi momenti cruciali: l'infanzia trascorsa nel suburbio di Valle Miano, la giovinezza di isolato autodidatta, la passione politica e un viaggio in Unione Sovietica, il ritorno a una vita senza sbocchi, ancora clandestina a sé stessa, e la difficile acclimatazione al tempo presente, infine la scoperta della poesia e la conquista di una propria parola. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Tofacchi Franco; Pallini M. (cur.); Fossati Carlo (cur.); Panciroli Laura (cur.) Publisher: Giuffrè Da oltre due decenni l'Unione Europea emette Direttive volte a perseguire, con un senso di crescente urgenza, la tutela della legalità, la promozione della trasparenza e il contrasto alla corruzione anche nei settori dell'economia e del lavoro. Con particolare riferimento ai fatti illeciti conosciuti in occasione del rapporto di lavoro, in Italia il D.Lgs. n. 24/2023 ha introdotto una regolazione alquanto articolata, con una gamma di potenzialità applicative destinate a incidere in maniera rilevante (anche) nell'organizzazione delle aziende e degli Enti. Il difficile compromesso tra la protezione delle persone che segnalano violazioni e il diritto di difesa del segnalato; il complicato ma necessario bilanciamento tra tutela della legalità e obbligo di fedeltà del lavoratore subordinato; l'equilibrio tra diritto di critica e obbligo di segretezza: sono molti i piani su cui la nuova disciplina del whistleblowing è intervenuta, mettendo in discussione assetti consolidati e introducendo nuove priorità. Con questo lavoro, e con uno sguardo rivolto principalmente alle esigenze aziendali, ci si propone non solo di analizzare compiutamente i più importanti risvolti della nuova disciplina - sotto il profilo giuslavoristico, privato e pubblico, sotto quello penalistico e della protezione dei dati personali -, ma anche di suggerire le opportune soluzioni applicative. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Basaglia Franco; Setaro M. (cur.) Publisher: Donzelli «Noi psichiatri abbiamo il vantaggio che in qualunque istituzione psichiatrica andiamo, troviamo sempre la stessa faccia, lo stesso malato, cioè il malato dell'ospedale psichiatrico. Hanno tutti la stessa faccia, sembrano che abbiano tutti la stessa malattia: in effetti questa malattia è il prodotto dell'istituzione». A cento anni dalla nascita di Franco Basaglia, quale traiettoria è possibile tracciare di una delle personalità più influenti della psichiatria italiana del XX secolo? Questo libro prova a rispondere con l'aiuto di tre nuovi documenti emersi dagli archivi e mai pubblicati fino a ora. Tre inediti che consentono di entrare nel vivo dell'esperimento che nei primi anni settanta preparava il terreno all'abolizione dei manicomi e alla nascita dei servizi di salute mentale. «Abbiamo iniziato a fare quello che ritenevamo impossibile - scrive Basaglia - cioè trasformare una istituzione da violenta e bruta e mortificante in un'istituzione dove ci fosse la possibilità di chiamare un uomo 'uomo'». La persona che è diventata il simbolo di questa battaglia viene qui presentata come un corpo e un pensiero collettivi. Nel libro vengono raccolti infatti interventi dal tono discorsivo in cui Basaglia compare in relazione e rapporto con altre voci, quelle di Franca Ongaro, Michele Risso e altri protagonisti del movimento antimanicomiale. Il saggio introduttivo di Marica Setaro e le note ai testi guidano il lettore nell'esplorazione di momenti, contesti e figure che raramente sono stati messi a fuoco. I dialoghi colpiscono perché mostrano una discussione aperta che coinvolgeva le € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Branciani Luchina; Mariani Franco; Masturzo Pietro; Parrini M. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Matelica, oggi a tutti conosciuta per il suo eccellente vino e per essere la città dove crebbe ed è sepolto l'imprenditore Enrico Mattei, vanta nella sua storia un vicenda di grande rilievo: l'arrivo della stampa a caratteri mobili. Un fatto che avvenne nel 1473, lo stesso anno di una città come Cracovia e appena nove anni dopo quella nel monastero di Santa Scolastica a Subiaco, che fu la prima in Italia, ovvero sette anni dopo Colonia e sei dopo Roma, tre dopo Parigi e Napoli, quindi un anno prima di Valencia e quattro anni prima di Londra. Si tratta di un avvenimento importante, per tutto quello che ne conseguì in termini culturali, sociali ed economici. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco; Cavallo M. (cur.) Publisher: Pellegrini Sgalambro apre un intaglio nel concetto di eternità finita. Perché finisce tutto? Perché è un fatto naturale? O perché è così deciso dal destino. Il dilemma tra filosofia e destino è il tragico del pensiero che muore nel deciso. I suoi libri sono il rovescio ma anche il dritto, per dirla proprio con Camus. A cosa affidarsi? Non credo di trovare risposte. Se si apre una porta non si saprà mai cosa ci aspetterà. La filosofia di Sgalambro essendo non sistematica presenta una lettura comparata come si evince dai contributi che seguono. Il saggio di Pierfranco Bruni è un lavoro che ha una sua ricerca a sé come si nota. La ricchezza di tutto il lavoro ha una visione chiaramente innovativa che avvia una dialettica sia su Sgalambro che su una filosofia che intreccia aspetti sia epistemologi-fenomenologi che metafisici. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Bruni Pierfranco; Cavallo M. (cur.) Publisher: Pellegrini 'Io non sono un intellettuale, io sono un chierico'. Con queste parole nude e vere, 'il fabbricante di chiavi', definisce il suo ritratto intellettuale e morale, restando coerentemente un 'fanatico della verità' da cogliere nei suoi 'fragmenta'. Occorre guardare attraverso le fessure del pensiero dell'ultimo 'chierico', come amava definirsi lo stesso Manlio Sgalambro. Pierfranco Bruni dialoga con Manlio, considerando la filosofia del filosofo siculo come l'attraversamento di un tempo che supera la storia e si riempie di domande. La sua sfida è: vagare tra i frammenti della 'decadenza'. I frammenti di pensiero, che Bruni sceglie vogliono aprire alla lettura e alla interpretazione di quel 'mondo pessimo' tutto sgalambriano. In questo universo-isola il lettore del saggio può intraprendere un sentiero, nella consapevolezza di essere dinanzi a un pensatore che ha coerentemente rifiutato ogni sistema statico del pensiero. Andrà alla ricerca del 'cielo stellato'? O sfiderà il labirinto in cui 'marcisce il pensiero'? Immersi nel rumore delle onde greco-sicule, buon viaggio! € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Conti Gianfranco; Rapino Remo; Francavilla Tiziana; Vitale M. (cur.); Crisante A. (cur.) Publisher: Menabò Le case in terra cruda, molto diffuse in Abruzzo, sono documentate attraverso fotografie, racconti fotografici e dettagliate interviste ai 'proprietari custodi', in un dialogo fatto di progetti di vita e di varie forme di abitare il tempo. Il volume si colloca come una possibile alternativa all'estinzione delle case di terra, cercando di legarle più strettamente al loro contesto ambientale, economico e culturale, e introducendo il tema del paesaggio, che può essere un ulteriore elemento per la valorizzazione e la salvaguardia di queste architetture. Oggi, per la prima volta in Abruzzo, si assiste a un lavoro sistematico di recupero, reso possibile anche grazie a leggi regionali che hanno sensibilizzato i proprietari sul valore delle loro case di terra e sulla possibilità di recuperarle per fini abitativi o ricettivi. Questo approccio è particolarmente necessario per affrontare le sfide legate al cosiddetto 'paesaggio fragile'. Da qui l'importanza di questa ricerca fotografica, che aiuta a contestualizzare le case di terra, affinché possano diventare elementi di conoscenza per chi desidera riabitare il territorio come luogo di relazioni. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Brescia Franco; Lostumbo N. (cur.); Servello D. (cur.); Critelli M. (cur.) Publisher: La Rondine Edizioni Questa raccolta poetica, composta da 62 componimenti, è un ricordo che la vita è intrinsecamente legata a un equilibrio tra rischio e ricompensa ed è un'armonia che si riflette anche nelle sfumature di questa silloge poetica. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Angelucci Gianfranco; Zotti M. (cur.) Publisher: Poiesis (Alberobello) Le coincidenze che con immancabile sorpresa ci si presentano nel corso della vita, forse non sono frutto di pura casualità, come tanti sostengono, bensì anticipazioni di un disegno ben più ampio non ancora svelato nella sua interezza. In questi dieci racconti l'autore riferisce fatti che gli sono realmente accaduti, inanellandoli in un'unica narrazione spruzzata di magia in cui si danno convegno uomini e animali, donne irresistibili e cavalle innamorate, poeti lascivi, formiche metafisiche, il cappello di Fellini, marinaretti, scambisti, posteggiatori clandestini, la bella Iside, Justine, e cervi reali. Un armamentario di stupore vissuto in prima persona e affidato alla parola che, fin dalle sue origini più remote, è capace di abbigliare persino l'indicibile. «Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà mai la verità» sosteneva Mario Soldati, scrittore tra i più amati dall'autore. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Francolini M. (cur.); Malice R. (cur.) Publisher: Gutenberg Edizioni Il progetto Millenovecentootto, incentrato sull'esposizione dei gioielli ritrovati dopo il sisma del 28 dicembre 1908, è stato concepito site-specific per le sale del Castello Aragonese di Reggio Calabria, uno dei luoghi più simbolici della città. Un progetto complesso, pensato come assemblage temporaneo composto da media e linguaggi diversi, dove più che sui singoli oggetti esposti, l'attenzione è rivolta alla rete che li connette, al sistema che li tiene assieme. Questa dinamica di ricerca converge e si integra alla risoluzione principale della questione della valorizzazione di tali oggetti simbolico-memoriali come nella fattispecie di questi oggetti riemersi dal terremoto del 1908. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Francolino M. (cur.); Montagnese G. (cur.) Publisher: Ibimus Calabrese € 40,00
|
![]() ![]() Author: Todescan Franco; Ferronato M. (cur.); Berti F. (cur.); Ciscato C. (cur.) Publisher: CEDAM Il celebre detto hobbesiano, che dà il titolo a questa silloge di studi di Franco Todescan, articolata in due volumi, esprime icasticamente il tema del volontarismo giuridico, di cui i singoli saggi rappresentano, per così dire, le «variazioni sinfoniche». Nati in tempi e per occasioni diverse, ricomposti ora entro un'unica cornice, costituiscono complessivamente un'opera organica, che racchiude il fondo essenziale della sua visione filosofico-storiografica e di alcuni esiti cui è pervenuto nel corso di oltre un cinquantennio di attività di ricerca. I saggi di questo secondo volume intendono proseguire l'esame del «volontarismo giuridico» scolastico affrontando un nuovo, delicato problema. Se è lecito dubitare di una troppo facile contrapposizione fra una Scuola classica (antica e medievale) e una Scuola moderna del diritto naturale, che nella sua cristallina nettezza non rende adeguatamente ragione del sorgere repentino del moderno giusnaturalismo «laico», altrettante difficoltà presenta la tesi opposta, che oggi sta riscuotendo sempre più larghi consensi, e che potremmo sinteticamente definire, in antitesi a quella della «frattura», la tesi della «continuità». Perché se di una continuità si intende parlare, resta poi pur sempre da precisare se essa significhi affermazione di una sostanziale omogeneità, e quindi superamento di ogni autentica distinzione fra le due Scuole, o se invece tale continuità indichi un trapasso ch'è sì graduale nel tempo, ma che, attraverso mille piccole fratture, determina complessivamente uno snaturamento della matrice originaria, snaturamento ch € 41,00
Scontato: € 38,95
|
![]() ![]() Author: Todescan Franco; Ferronato M. (cur.); Berti F. (cur.); Ciscato C. (cur.) Publisher: CEDAM Il celebre detto hobbesiano, che dà il titolo a questa silloge di studi di Franco Todescan, articolata in due volumi, esprime icasticamente il tema del volontarismo giuridico, di cui i singoli saggi rappresentano, per così dire, le «variazioni sinfoniche». Nati in tempi e per occasioni diverse, ricomposti ora entro un'unica cornice, costituiscono complessivamente un'opera organica, che racchiude il fondo essenziale della sua visione filosofico-storiografica e di alcuni esiti cui è pervenuto nel corso di oltre un cinquantennio di attività di ricerca. I saggi raccolti in questo primo volume intendono indagare la presenza, spesso contrastata, del «volontarismo giuridico» nell'ambito della Scuola classica del diritto naturale antico e medievale, tenendo presente in particolare che la cultura del tardo Medioevo, e in parte degli inizi dell'età moderna, pur avendo nomi di grande rilievo, si struttura essenzialmente come cultura di scuole: e più precisamente, in campo teologico, di scuole legate a determinati ordini religiosi. I più famosi e importanti sono i due nuovi ordini mendicanti: quello domenicano avente come scopo prioritario la diffusione della fede e quello francescano, invece, l'esercizio della carità. Il primo ha prevalentemente una impronta intellettualistica, vedendo nella ratio il maggior strumento di difesa della fede; il secondo concentra invece l'attenzione sul concetto di voluntas, come espressione dell'amore e della libertà dell'uomo. Le due diverse istanze proseguiranno poi, talora mescolandosi, nel secolo XVI con il pensiero della Seconda Scolastica. € 55,00
|
![]() ![]() Author: Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.) Publisher: CEL Editrice La Guida n. 2 tratta, dettagliatamente, gli istituti contabili rilevanti per la corretta gestione del bilancio, quali: il Fondo pluriennale vincolato, la disciplina inerente gli impegni di spesa, la contabilizzazione delle varie tipologie di entrate, il riaccertamento ordinario dei residui, il Fondo crediti di dubbia esigibilità ed i Fondi rischi in genere. Riporta brevi cenni alla riorganizzazione e digitalizzazione della gestione delle entrate, alla revisione dei prezzi e al Piao. Il Volume è aggiornato alla Legge di Bilancio 2023.Con risposte a quesito alla fine di ogni capitolo. Coordinato con il Vademecum 2023. € 49,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.) Publisher: CEL Editrice La Guida n. 2 tratta, dettagliatamente, gli istituti contabili rilevanti per la corretta gestione del bilancio, quali: il Fondo pluriennale vincolato, la disciplina inerente gli impegni di spesa, la contabilizzazione delle varie tipologie di entrate, il riaccertamento ordinario dei residui, il Fondo crediti di dubbia esigibilità ed i Fondi rischi in genere. Riporta brevi cenni alla riorganizzazione e digitalizzazione della gestione delle entrate. Il Volume è aggiornato alla Legge di Bilancio 2022. Con risposte a quesito alla fine di ogni capitolo. Coordinato con il Vademecum 2022. € 49,00
|
![]() ![]() Author: Maretti Tregiardini Gianfranco; Munaro M. (cur.) Publisher: Il Ponte del Sale Un diario di botanica scientifica e immaginaria, un inno, un grido una corsa trafelata nel giardino dell'infanzia, con tutta la consapevole vicenda umana restituita al suo sogno più alto: la gioia. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Martelli Aurelia; Petrillo Gianfranco; Landi Frédéric Ieva Michela; Mattana A. (cur.); Maida B. (cur.); Sisto M. (cur.) Publisher: Nuova Trauben I protagonisti di questo volume (Ludovico Geymonat, Arrigo Vita, Paolo Serini, Bruno Fonzi, Mario Bonfantini, Renato Solmi, Giuseppina Saija Panzieri) sono nomi non necessariamente associati al mestiere del tradurre, e spesso trascurati dagli studi 'traduttologici' in senso stretto, ma il cui ingegno, visione dell'attività traduttiva e conoscenza delle culture altre hanno portato linfa e innovazione alla costruzione della cultura nell'Italia del dopoguerra. Tutti e sette hanno contribuito alla così detta 'sprovincializzazione culturale' dell'Italia e hanno affrontato il lavoro di traduzione (spesso di autori stranieri poco noti, poco studiati, almeno in quel momento) con apertura, curiosità, ricettività e capacità di essere influenzati, interpretando la traduzione come parte vitale di una ampia partecipazione alla vita politico-culturale del paese. Il presente volume vuole dunque disvelare questo aspetto meno noto per restituire una rappresentazione più rotonda e completa delle loro molte qualità umane e intellettuali. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Jacomuzzi Vincenzo; Leonardi Matteo; Franco Barbara; Dulbecco M. E. (cur.) Publisher: SEI L'amore, l'attesa e altro ancora. Con L'alfabeto della poesia, Letteratura delle origini. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. B SEI € 23,80
|
![]() ![]() Author: Jacomuzzi Vincenzo; Leonardi Matteo; Franco Barbara; Dulbecco M. E. (cur.) Publisher: SEI L'amore, l'attesa e altro ancora. Con L'alfabeto della poesia. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. B SEI € 20,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
|